PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Fucili Arbalete › Info arbalegno..
- Questo topic ha 26 risposte, 10 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 16 anni, 3 mesi fa da
Melito.
-
AutorePost
-
6 Giugno 2009 alle 19:45 #118715
ale94
Partecipante@Melito wrote:
Cmq ragà ,c’ho pensato su…Ho deciso di prendere cmq un fucile non troppo lungo…Quindi un 80 o 85 sia buono,sempre e cmq doppio elastico,poichè la differenza c’è dal monoelastico(sempre secondo me)…Adesso il mio problema è:Dove reperirlo??Da premettere che non vorrei spendere cifre alte tipo Dapiran,GimanSub,Totem e compagnia bella,ma vorrei farmelo costruire da un artigiano o da qualcuno…Voi ne conoscete???
Cmq grazie mille a tutti voi per avermi aiutato alla mia scelta… 😉 😉guarda questo viewtopic.php?f=32&t=3036
6 Giugno 2009 alle 20:07 #118716Melito
Partecipante@ale94 wrote:
@Melito wrote:
Cmq ragà ,c’ho pensato su…Ho deciso di prendere cmq un fucile non troppo lungo…Quindi un 80 o 85 sia buono,sempre e cmq doppio elastico,poichè la differenza c’è dal monoelastico(sempre secondo me)…Adesso il mio problema è:Dove reperirlo??Da premettere che non vorrei spendere cifre alte tipo Dapiran,GimanSub,Totem e compagnia bella,ma vorrei farmelo costruire da un artigiano o da qualcuno…Voi ne conoscete???
Cmq grazie mille a tutti voi per avermi aiutato alla mia scelta… 😉 😉guarda questo viewtopic.php?f=32&t=3036
Ok,visto,ma non sò,io lo vorrei doppio elastico circolare,e possibilmente,con mulinello..
7 Giugno 2009 alle 8:26 #118717fabiocar
Partecipante@Melito wrote:
@ale94 wrote:
@Melito wrote:
Cmq ragà ,c’ho pensato su…Ho deciso di prendere cmq un fucile non troppo lungo…Quindi un 80 o 85 sia buono,sempre e cmq doppio elastico,poichè la differenza c’è dal monoelastico(sempre secondo me)…Adesso il mio problema è:Dove reperirlo??Da premettere che non vorrei spendere cifre alte tipo Dapiran,GimanSub,Totem e compagnia bella,ma vorrei farmelo costruire da un artigiano o da qualcuno…Voi ne conoscete???
Cmq grazie mille a tutti voi per avermi aiutato alla mia scelta… 😉 😉guarda questo viewtopic.php?f=32&t=3036
Ok,visto,ma non sò,io lo vorrei doppio elastico circolare,e possibilmente,con mulinello..
il fucile che vorresti tu,al prezzo che vuoi tu,non esiste :banghead: :snipe: :smt018
7 Giugno 2009 alle 8:47 #118718Melito
Partecipante@fabiocar wrote:
@Melito wrote:
@ale94 wrote:
@Melito wrote:
Cmq ragà ,c’ho pensato su…Ho deciso di prendere cmq un fucile non troppo lungo…Quindi un 80 o 85 sia buono,sempre e cmq doppio elastico,poichè la differenza c’è dal monoelastico(sempre secondo me)…Adesso il mio problema è:Dove reperirlo??Da premettere che non vorrei spendere cifre alte tipo Dapiran,GimanSub,Totem e compagnia bella,ma vorrei farmelo costruire da un artigiano o da qualcuno…Voi ne conoscete???
Cmq grazie mille a tutti voi per avermi aiutato alla mia scelta… 😉 😉guarda questo viewtopic.php?f=32&t=3036
Ok,visto,ma non sò,io lo vorrei doppio elastico circolare,e possibilmente,con mulinello..
il fucile che vorresti tu,al prezzo che vuoi tu,non esiste :banghead: :snipe: :smt018
Quanto mi potrebbe costare fabio car??
8 Giugno 2009 alle 9:45 #118719roberto corsi
Partecipanteguarda su ebay 😆
ho visto propio ieri un 82cm con fusto in carbonio (omer xxv) 99 euro (nuovo e imballato) e un mulinello match 30 a 20 euro
il carbonio è sicuramente meglio dell’alluminio 😉
se vuoi però un fucile in legno il prezzo triplica ma un corto in legno lo vedo inutile dal punto di vista pratico, poi scusa perchè lo vuoi doppio elastico?non è troppo?8 Giugno 2009 alle 10:50 #118720Melito
Partecipante@roberto corsi wrote:
guarda su ebay 😆
ho visto propio ieri un 82cm con fusto in carbonio (omer xxv) 99 euro (nuovo e imballato) e un mulinello match 30 a 20 euro
il carbonio è sicuramente meglio dell’alluminio 😉
se vuoi però un fucile in legno il prezzo triplica ma un corto in legno lo vedo inutile dal punto di vista pratico, poi scusa perchè lo vuoi doppio elastico?non è troppo?Lo vorrei doppio elastico perchè siccome pesco di più all’agguato,e la maggior parte delle volte l’acqua è nera,e poi perchè ho un maggior rinforzo se dovrebbe passare qualche bella preda 😉
8 Giugno 2009 alle 12:25 #118721zio frank
PartecipanteSe dovrebbe 🙁 passare una preda nel torbido la vedresti comunque quando molto vicina e quindi un solo elastico sarebbe sufficiente ( a meno che non ti sia già capitato d’incontrare un tonno o una ricciola da 39 chili). Melito io credo che tu abbia bisogno di qualche bella lezione di pescasubacqua perchè da tutti i tuoi post si capisce chiaramente che hai le idee confuse e questo sarebbe il minimo. Il problema grosso è che tu riesci a convincerti che queste tue idee confuse siano delle certezze. Il consiglio che ti do è di leggere tanti post in tutte le sezioni, questo potrà aiutarti a colmare tante tue evidenti lacune dal punto di vista teorico. A colamare quelle dal punto di vista della pratica invece ci penserà l’esperienza e tante uscite in mare.
8 Giugno 2009 alle 12:36 #118722Fulvio57
Partecipante…Mentre per quelle in grammatica, basta solo applicarsi un tantino e non rischiare di dover studiare quando gli altri si divertono.
9 Giugno 2009 alle 8:31 #118723fabiocar
Partecipante@Melito wrote:
@fabiocar wrote:
@Melito wrote:
@ale94 wrote:
@Melito wrote:
Cmq ragà ,c’ho pensato su…Ho deciso di prendere cmq un fucile non troppo lungo…Quindi un 80 o 85 sia buono,sempre e cmq doppio elastico,poichè la differenza c’è dal monoelastico(sempre secondo me)…Adesso il mio problema è:Dove reperirlo??Da premettere che non vorrei spendere cifre alte tipo Dapiran,GimanSub,Totem e compagnia bella,ma vorrei farmelo costruire da un artigiano o da qualcuno…Voi ne conoscete???
Cmq grazie mille a tutti voi per avermi aiutato alla mia scelta… 😉 😉guarda questo viewtopic.php?f=32&t=3036
Ok,visto,ma non sò,io lo vorrei doppio elastico circolare,e possibilmente,con mulinello..
il fucile che vorresti tu,al prezzo che vuoi tu,non esiste :banghead: :snipe: :smt018
Quanto mi potrebbe costare fabio car??
come gli altri consigliano,su e bay trovi ottime occasioni,anche se ti devo rendere conscio per onesta’,che lascerei perdere i fucili di marche sconosciute,o autocostruiti e messi in vendita.
non ofrono nessuna garanzia,ne’ di qualita’,ma sopratutto di marchio,che si riconduce all’affidabilita’,ed al prestigio di quello che comperi.
insomma”per non incappare in problemi futuri, a volte dagli esiti deludenti,senza possibilita’ di recedere.
diciamo che un fucile con le caratteristiche che tu desideri,tenuto bene,si aggira intorno a cifre che sorpassano di poco i 200 euro.
io ho visto,cosi’ gironzolando un po’ anche dei totem,a 170 euro,ma massacrati,dalle foto si vedeva che erano chiaramente rigati,con processi di ossidazione in atto ,sulle parti in acciaio,questo e’ dovuto a risciacqui pressoche’ nulli,di gente, forse,che il fucile lo tiene esclusivamente in barca,e mai lo sciacqua.
quindi…..se vuoi un oggetto che duri,e valga anche quello che lo paghi,presta molta attenzione,perche’ di furbi ,ce ne sono parecchi in giro,piuttosto,frena la smania di averlo,metti via poco a poco i soldi,e comperalo quando la disponibilita’ economica,potra’ farti riflettere,sia su un nuovo,che su un usato.
se non hai basi per partire,e’ inutile che ci stai a pensare,per poi magari prendere un catorcio,che felice fa’,solo quello che te lo ha venduto.9 Giugno 2009 alle 9:47 #118724roberto corsi
Partecipante@zio frank wrote:
Se dovrebbe 🙁 passare una preda nel torbido la vedresti comunque quando molto vicina e quindi un solo elastico sarebbe sufficiente ( a meno che non ti sia già capitato d’incontrare un tonno o una ricciola da 39 chili). Melito io credo che tu abbia bisogno di qualche bella lezione di pescasubacqua perchè da tutti i tuoi post si capisce chiaramente che hai le idee confuse e questo sarebbe il minimo. Il problema grosso è che tu riesci a convincerti che queste tue idee confuse siano delle certezze. Il consiglio che ti do è di leggere tanti post in tutte le sezioni, questo potrà aiutarti a colmare tante tue evidenti lacune dal punto di vista teorico. A colamare quelle dal punto di vista della pratica invece ci penserà l’esperienza e tante uscite in mare.
effettivamente zio Frank ha ragione! 😀
9 Giugno 2009 alle 21:37 #118725Melito
Partecipante@fabiocar wrote:
@Melito wrote:
@fabiocar wrote:
@Melito wrote:
@ale94 wrote:
@Melito wrote:
Cmq ragà ,c’ho pensato su…Ho deciso di prendere cmq un fucile non troppo lungo…Quindi un 80 o 85 sia buono,sempre e cmq doppio elastico,poichè la differenza c’è dal monoelastico(sempre secondo me)…Adesso il mio problema è:Dove reperirlo??Da premettere che non vorrei spendere cifre alte tipo Dapiran,GimanSub,Totem e compagnia bella,ma vorrei farmelo costruire da un artigiano o da qualcuno…Voi ne conoscete???
Cmq grazie mille a tutti voi per avermi aiutato alla mia scelta… 😉 😉guarda questo viewtopic.php?f=32&t=3036
Ok,visto,ma non sò,io lo vorrei doppio elastico circolare,e possibilmente,con mulinello..
il fucile che vorresti tu,al prezzo che vuoi tu,non esiste :banghead: :snipe: :smt018
Quanto mi potrebbe costare fabio car??
come gli altri consigliano,su e bay trovi ottime occasioni,anche se ti devo rendere conscio per onesta’,che lascerei perdere i fucili di marche sconosciute,o autocostruiti e messi in vendita.
non ofrono nessuna garanzia,ne’ di qualita’,ma sopratutto di marchio,che si riconduce all’affidabilita’,ed al prestigio di quello che comperi.
insomma”per non incappare in problemi futuri, a volte dagli esiti deludenti,senza possibilita’ di recedere.
diciamo che un fucile con le caratteristiche che tu desideri,tenuto bene,si aggira intorno a cifre che sorpassano di poco i 200 euro.
io ho visto,cosi’ gironzolando un po’ anche dei totem,a 170 euro,ma massacrati,dalle foto si vedeva che erano chiaramente rigati,con processi di ossidazione in atto ,sulle parti in acciaio,questo e’ dovuto a risciacqui pressoche’ nulli,di gente, forse,che il fucile lo tiene esclusivamente in barca,e mai lo sciacqua.
quindi…..se vuoi un oggetto che duri,e valga anche quello che lo paghi,presta molta attenzione,perche’ di furbi ,ce ne sono parecchi in giro,piuttosto,frena la smania di averlo,metti via poco a poco i soldi,e comperalo quando la disponibilita’ economica,potra’ farti riflettere,sia su un nuovo,che su un usato.
se non hai basi per partire,e’ inutile che ci stai a pensare,per poi magari prendere un catorcio,che felice fa’,solo quello che te lo ha venduto.Grazie di cuore Fabio,con questo messaggio che mi hai scritto,mi sa tanto che rifletterò davvero…e forse come dici tu,è meglio che avrò più disponibilità liquide,per poi comprare un fucile nuovo e buono con garanzia…ci penserò su…grazie mille davvero.. 😉
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.