PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Mute › Inverno: meglio una muta più spessa o sottomuta + muta
- Questo topic ha 8 risposte, 3 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 15 anni, 8 mesi fa da
Max.
-
AutorePost
-
29 Agosto 2009 alle 13:19 #142400
zio frank
PartecipantePremi il tasto cerca e nella casellina che ti compare prova ad inserire: “muta o sottomuta”.
Buona lettura29 Agosto 2009 alle 15:08 #142401Ron
Partecipantedopo diverso tempo per crcare ho trovato più di un parere
zio frank; wrote:Abbigliamento ideale per la pesca invernale:
Giacca liscio/spaccata da 7mm
pantalone liscio spaccato da 5,5mm
Bermuda da 2/3mm
guanti da 3,5 possibilmente spaccati internamente
calzari da 3,5/5mm possibilmente spaccati internamente con bande stagne.
Impedire le infiltrazioni il più possibile e un asciugatura veloce della muta quando si esce dall’acqua sono le 2 condizioni per garantirsi una pescata invernale con il minimo della sofferenza.un pò più difficile è stato trovare la risposta sull’impedimento dei movimenti, ma credo in base a certe risposte che con sottomuta + muta da 5 siano più impediti
29 Agosto 2009 alle 15:51 #142402zio frank
PartecipanteGuarda Ron, forse con un corpetto sottomuta si può avere la sensazione di risparmiare per via del fatto che si può usare la muta estiva ma ti garantisco che dopo le prime pescate ti pentirai dell’acquisto e sentirai l’esigenza di una giacca più spessa.
30 Agosto 2009 alle 7:56 #142403Max
ModeratoreConfermo i consigli dati da Franco, è meglio avere una muta più spessa che non una muta+sottomuta. Per quanto riguarda la difficoltà di movimento questo fattore è quasi irrilevante considerando i neopreni odierni, che sono molto morbidi.
In pieno inverno (gen-mar) come spesso ho consigliato è meglio avere una giacca da 7 e pantalone almeno da 5,5, con calzari da 5 e guanti da 3 o 3,5
Così vestito puoi trascorrere circa 3 ore in acqua senza avvertire il minimo brivido, ovviamente la cosa è soggettiva 😉Ultimo consiglio circa la fodera esterna della muta: non prendere la liscia se non uso una imbarcazione. La liscia è ottima perchè fuori dall’acqua si asciuga subito, requisito indispensabile se ti sposti spesso con la barca, ma è anche molto delicata, cioè è possibile rovinarla molto facilmente con le unghie o con le tipiche abrasioni che ti procuri sugli scogli.
Con una muta esternamente foderata (interno in spaccato o spalmato) puoi cmq ovviare al freddo se ti sposti con la barca indossando una cerata 😉30 Agosto 2009 alle 10:23 #142404Ron
Partecipanteok grazie, ma mi chiedevo quale tra spaccato e spalmato fosse più facile da mettere, sai d’inverno c’è freddo e quindi bisogna essere veloci
30 Agosto 2009 alle 12:52 #142405Max
Moderatore@Ron wrote:
ok grazie, ma mi chiedevo quale tra spaccato e spalmato fosse più facile da mettere, sai d’inverno c’è freddo e quindi bisogna essere veloci
sono entrambi semplici da indossare con la sola differenza che lo spaccato necessita di acqua/sapone mentre lo spalmato può ssere indossato anche con il talco ma a lungo andare (dopo molto tempo si intende) la spalmatura va via e quindi sei nelle stesse condizioni dello spaccato 😉
30 Agosto 2009 alle 13:19 #142406Ron
Partecipantevabbè utilizzando acqua calda saponata non ci dovrebbe essere problemi ad indossarla, invece per il mantenimanto di temperatura corporea sono identici?
30 Agosto 2009 alle 13:30 #142407 -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.