PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Itinerari › Itinerari in Sicilia
- Questo topic ha 33 risposte, 17 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 14 anni, 7 mesi fa da
salvosubct.
-
AutorePost
-
23 Febbraio 2009 alle 9:38 #70134
mario
Partecipanteio ho pescato nella zona di Taormina e Giardini ………..risultato ………….una MINCHIA,acqua ghiacciata e pesce zero
23 Febbraio 2009 alle 12:32 #70135peppe88
PartecipanteTi capisco Mario ma li poi sono luoghi troppo turistici e non si capiscono neanche i limiti delle riserve marine e l’acqua è sempre freddissima ma nei paesi limitrofi sul mare i miei amici con le canne specialmente a spinning e a surf casting hanno preso belle orate e spigole
8 Marzo 2009 alle 10:38 #70136Melito
Partecipante@peppe88 wrote:
Ti capisco Mario ma li poi sono luoghi troppo turistici e non si capiscono neanche i limiti delle riserve marine e l’acqua è sempre freddissima ma nei paesi limitrofi sul mare i miei amici con le canne specialmente a spinning e a surf casting hanno preso belle orate e spigole
Peppe,un pescatore con le canne non sente il freddo marino di un sub con il fucile(apparte il freddo che si piglia poi quando esce dal mare per togliersi la muta…)
6 Aprile 2009 alle 6:14 #70137Salvoct90
Partecipanteio pure come peppe essendo di catania non sono mai andato a pesca a catania per lo stesso motivo ke dice lui, ma nemmeno a brucoli skerzano quando pescavo io dovevo fare lo slalom tra le lenze dei pescatori e una volta mi hanno tirato un affondapiano di sopra… senza dire ke c’era una barca dei pescatori ke nemmeno a 20 metri dalla costa buttava le reti… cmq ho scoperto 1 posto dove quel giorno nn c’erano pescatori e nn credo ke ci vanno xkè c’è un pò di strada da fare a piedi… ma credo ke è bello ma quel giorno gia era tardi x tuffarmi a guardare. vorrei dirvi la strada ma nn la ricordo guidava mio padre :S. cmq ho pure pescato nella zona tra marzamemi e portopalo molto ma molto sfruttato da pescatori di mestieri ma + tranquillo. In fine anke avendo pescato nella costa ke va da marina di ragusa fino a scoglitti… dico ke è la migliore poco sfruttata acqua non inquinata poka gente e abbastanza pesce… prova di questo le catture di mario 😀
28 Aprile 2009 alle 22:26 #70138FRANCESCO78
Partecipanteper quanto riguarda catania la situazione nn è neanche quella di poco pesce anzi!…. il pesce gira ma poterlo predare o catturare, nn è cosa facile, infatti sono pochissimi quei pescasub che ci pescano da anni,e che escono con bei risultati nel carniere, i fondali catanesi vanno imparati per bene è quindi con un po di esperienza sul posto, vanno interpredati nel migliore dei modi ……. nei fondali rocciosi formatosi storicamente dalla lava del vulcano regna la famosa franata, discese immense di grossi e medi massoni che formano tanti cuniculi passanti dove la specie ittica si prende buon gioco del subacqueo, questo e una delle difficolta in termini di cattura esempio: se nei fondali di siracusa che sono ben diversi con morfologia di grotto poseidonia spacchi canaloni ecc,ecc esempio il sarago che spaventato tende ad intanarsi in una fessura o spacco e quasi certo che li lo troveremo tana piccola buia o grande che sia… a catania succede il contrario se un sarago entra tra una fessura creata da massi accatastati favorisce la sua fuga al coperto perche si perde nella marea di cuniculi uscendo magari un paio di merti dopo indisturbato, quindi ci si abitua con certe manovre d’inprovvisazione …. poi c’è anche da dire il fattore profondità perche ci sono posti nel catanese che come pinneggi una ventina di metri fuori dalla costa hai già praticamente 30 /40 mt tipo per le cernie catania e la loro patria specie nel periodo estivo ma sono anche profonde e con tane nelle tane! se mi spiego bene! la tecnica micidiale a questo pescione su catania può essere la caduta eseguita nei migliori dei modi con con tempi di tiro che solo l’esperienza può fare la differenza …
la franata catanese lungo la costa lavica della nostra citta è un posto assai affascinante, nella tecnica dell’aspetto se ben eseguita ci si puo manifestare davanti a gli occhi scenari unici ed emozionanti con passaggi nel periodo giusto anche di qualche bel esemplare di tonno!!
i vecchi pionieri dicono che se si impara a pescare sui fondali catanesi, poi vai forte da pertutto!! infatti la storia della subacquea catanese vanta due atleti straordinari che hanno vinto numerosi campionati italiani come Giuseppe-Gabriele fondatore del mio circolo e mio idolo è maestro, è Giovanni Zito del CICA SUB CATANIA uno dei circoli più antichi d’italiaio continuo a praticare questi fondali da qualche anno è riconosco che sono assai inpegnativi ed è per questo che ormai tra me e questa parte di mare ci sono quei legami di piacere ed intesa, anche se poi il mio carniere presenta una magra pescata, ma fatta con tanta difficoltà e e la massima dignità , quindi e pesante la soddisfazzione !!
sarò lieto d’invitare peppe88 con la massima disponibbilità 😉 in questa parte di mare sconosciuta da lui, e che come catanese gli è di diritto sentirsi tra quelle acque che anno fatto la storia della pesca subacquea catanese
29 Aprile 2009 alle 14:24 #70139peppe987
Partecipante@FRANCESCO78 wrote:
per quanto riguarda catania la situazione nn è neanche quella di poco pesce anzi!…. il pesce gira ma poterlo predare o catturare, nn è cosa facile, infatti sono pochissimi quei pescasub che ci pescano da anni,e che escono con bei risultati nel carniere, i fondali catanesi vanno imparati per bene è quindi con un po di esperienza sul posto, vanno interpredati nel migliore dei modi ……. nei fondali rocciosi formatosi storicamente dalla lava del vulcano regna la famosa franata, discese immense di grossi e medi massoni che formano tanti cuniculi passanti dove la specie ittica si prende buon gioco del subacqueo, questo e una delle difficolta in termini di cattura esempio: se nei fondali di siracusa che sono ben diversi con morfologia di grotto poseidonia spacchi canaloni ecc,ecc esempio il sarago che spaventato tende ad intanarsi in una fessura o spacco e quasi certo che li lo troveremo tana piccola buia o grande che sia… a catania succede il contrario se un sarago entra tra una fessura creata da massi accatastati favorisce la sua fuga al coperto perche si perde nella marea di cuniculi uscendo magari un paio di merti dopo indisturbato, quindi ci si abitua con certe manovre d’inprovvisazione …. poi c’è anche da dire il fattore profondità perche ci sono posti nel catanese che come pinneggi una ventina di metri fuori dalla costa hai già praticamente 30 /40 mt tipo per le cernie catania e la loro patria specie nel periodo estivo ma sono anche profonde e con tane nelle tane! se mi spiego bene! la tecnica micidiale a questo pescione su catania può essere la caduta eseguita nei migliori dei modi con con tempi di tiro che solo l’esperienza può fare la differenza …
la franata catanese lungo la costa lavica della nostra citta è un posto assai affascinante, nella tecnica dell’aspetto se ben eseguita ci si puo manifestare davanti a gli occhi scenari unici ed emozionanti con passaggi nel periodo giusto anche di qualche bel esemplare di tonno!!
i vecchi pionieri dicono che se si impara a pescare sui fondali di catanesi, poi vai forte da pertutto!! infatti la tori della sub acquea catanese vanta due atleti straordinari che hanno vinto numerosi campionati italiani come Giuseppe-Gabriele fondatore del mio circolo e mio idolo è maestro, è Giovanni Zito del CICA SUB CATANIA uno dei crcoli più antichi d’italiaio continuo a praticare questi fondali da qualche anno è riconosco che sono assai inpegnativi ed è per questo che ormai tra me e questa parte di mare ci sono quei legami di piacere ed intesa, anche se poi il mio carniere presenta una magra pescata, ma fatta con tanta difficoltà e e la massima dignità , quindi e pesante la soddisfazzione !!
sarò lieto d’invitare peppe88 con la massima disponibbilità 😉 in questa parte di mare sconosciuta da lui, e che come catanese gli è di diritto sentirsi tra quelle acque che anno fatto la storia della pesca subacquea catanese
viva l’orgoglio catanese di francesco 😀 😀 😀 😀
29 Aprile 2009 alle 19:38 #70140FRANCESCO78
Partecipante@peppe987 wrote:
@FRANCESCO78 wrote:
per quanto riguarda catania la situazione nn è neanche quella di poco pesce anzi!…. il pesce gira ma poterlo predare o catturare, nn è cosa facile, infatti sono pochissimi quei pescasub che ci pescano da anni,e che escono con bei risultati nel carniere, i fondali catanesi vanno imparati per bene è quindi con un po di esperienza sul posto, vanno interpredati nel migliore dei modi ……. nei fondali rocciosi formatosi storicamente dalla lava del vulcano regna la famosa franata, discese immense di grossi e medi massoni che formano tanti cuniculi passanti dove la specie ittica si prende buon gioco del subacqueo, questo e una delle difficolta in termini di cattura esempio: se nei fondali di siracusa che sono ben diversi con morfologia di grotto poseidonia spacchi canaloni ecc,ecc esempio il sarago che spaventato tende ad intanarsi in una fessura o spacco e quasi certo che li lo troveremo tana piccola buia o grande che sia… a catania succede il contrario se un sarago entra tra una fessura creata da massi accatastati favorisce la sua fuga al coperto perche si perde nella marea di cuniculi uscendo magari un paio di merti dopo indisturbato, quindi ci si abitua con certe manovre d’inprovvisazione …. poi c’è anche da dire il fattore profondità perche ci sono posti nel catanese che come pinneggi una ventina di metri fuori dalla costa hai già praticamente 30 /40 mt tipo per le cernie catania e la loro patria specie nel periodo estivo ma sono anche profonde e con tane nelle tane! se mi spiego bene! la tecnica micidiale a questo pescione su catania può essere la caduta eseguita nei migliori dei modi con con tempi di tiro che solo l’esperienza può fare la differenza …
la franata catanese lungo la costa lavica della nostra citta è un posto assai affascinante, nella tecnica dell’aspetto se ben eseguita ci si puo manifestare davanti a gli occhi scenari unici ed emozionanti con passaggi nel periodo giusto anche di qualche bel esemplare di tonno!!
i vecchi pionieri dicono che se si impara a pescare sui fondali di catanesi, poi vai forte da pertutto!! infatti la tori della sub acquea catanese vanta due atleti straordinari che hanno vinto numerosi campionati italiani come Giuseppe-Gabriele fondatore del mio circolo e mio idolo è maestro, è Giovanni Zito del CICA SUB CATANIA uno dei crcoli più antichi d’italiaio continuo a praticare questi fondali da qualche anno è riconosco che sono assai inpegnativi ed è per questo che ormai tra me e questa parte di mare ci sono quei legami di piacere ed intesa, anche se poi il mio carniere presenta una magra pescata, ma fatta con tanta difficoltà e e la massima dignità , quindi e pesante la soddisfazzione !!
sarò lieto d’invitare peppe88 con la massima disponibbilità 😉 in questa parte di mare sconosciuta da lui, e che come catanese gli è di diritto sentirsi tra quelle acque che anno fatto la storia della pesca subacquea catanese
viva l’orgoglio catanese di francesco 😀 😀 😀 😀
grazie Giuseppe, dico questo perche è la verità , è scrivendo il cuore e la passione diventa protagonista del mio pensiero
29 Aprile 2009 alle 19:48 #70141mario
PartecipanteFrancè , sei un poeta……… 😀 😀
30 Aprile 2009 alle 10:52 #70142FRANCESCO78
Partecipante@mario wrote:
Francè , sei un poeta……… 😀 😀
grazie amico mio, ma tu rimani sempre un grande comico e re in questo forum per le risate!!! quando andremo a pescare queste risate me li farò tutte vere e di presenza 😀 😀 ciao mariotto!!
30 Aprile 2009 alle 11:25 #70143mario
Partecipante@FRANCESCO78 wrote:
@mario wrote:
Francè , sei un poeta……… 😀 😀
grazie amico mio, ma tu rimani sempre un grande comico e re in questo forum per le risate!!! quando andremo a pescare queste risate me li farò tutte vere e di presenza 😀 😀 ciao mariotto!!
spero di poter organizzare il tutto al più presto 😉 😉 😉
1 Maggio 2009 alle 12:33 #70144ToNy92
Partecipante@FRANCESCO78 wrote:
per quanto riguarda catania la situazione nn è neanche quella di poco pesce anzi!…. il pesce gira ma poterlo predare o catturare, nn è cosa facile, infatti sono pochissimi quei pescasub che ci pescano da anni,e che escono con bei risultati nel carniere, i fondali catanesi vanno imparati per bene è quindi con un po di esperienza sul posto, vanno interpredati nel migliore dei modi ……. nei fondali rocciosi formatosi storicamente dalla lava del vulcano regna la famosa franata, discese immense di grossi e medi massoni che formano tanti cuniculi passanti dove la specie ittica si prende buon gioco del subacqueo, questo e una delle difficolta in termini di cattura esempio: se nei fondali di siracusa che sono ben diversi con morfologia di grotto poseidonia spacchi canaloni ecc,ecc esempio il sarago che spaventato tende ad intanarsi in una fessura o spacco e quasi certo che li lo troveremo tana piccola buia o grande che sia… a catania succede il contrario se un sarago entra tra una fessura creata da massi accatastati favorisce la sua fuga al coperto perche si perde nella marea di cuniculi uscendo magari un paio di merti dopo indisturbato, quindi ci si abitua con certe manovre d’inprovvisazione …. poi c’è anche da dire il fattore profondità perche ci sono posti nel catanese che come pinneggi una ventina di metri fuori dalla costa hai già praticamente 30 /40 mt tipo per le cernie catania e la loro patria specie nel periodo estivo ma sono anche profonde e con tane nelle tane! se mi spiego bene! la tecnica micidiale a questo pescione su catania può essere la caduta eseguita nei migliori dei modi con con tempi di tiro che solo l’esperienza può fare la differenza …
la franata catanese lungo la costa lavica della nostra citta è un posto assai affascinante, nella tecnica dell’aspetto se ben eseguita ci si puo manifestare davanti a gli occhi scenari unici ed emozionanti con passaggi nel periodo giusto anche di qualche bel esemplare di tonno!!
i vecchi pionieri dicono che se si impara a pescare sui fondali catanesi, poi vai forte da pertutto!! infatti la storia della subacquea catanese vanta due atleti straordinari che hanno vinto numerosi campionati italiani come Giuseppe-Gabriele fondatore del mio circolo e mio idolo è maestro, è Giovanni Zito del CICA SUB CATANIA uno dei circoli più antichi d’italiaio continuo a praticare questi fondali da qualche anno è riconosco che sono assai inpegnativi ed è per questo che ormai tra me e questa parte di mare ci sono quei legami di piacere ed intesa, anche se poi il mio carniere presenta una magra pescata, ma fatta con tanta difficoltà e e la massima dignità , quindi e pesante la soddisfazzione !!
sarò lieto d’invitare peppe88 con la massima disponibbilità 😉 in questa parte di mare sconosciuta da lui, e che come catanese gli è di diritto sentirsi tra quelle acque che anno fatto la storia della pesca subacquea catanese
Quoto ogni singola parola di francesco..appunto non è vero che nel catanese non c’è pesce ma il difficile è catturarlo..alla fine che piacere c’è nel pescare in un acquario?:)
4 Maggio 2009 alle 19:55 #70145peppe88
PartecipanteCaro Francesco ho letto anche se in ritardo le parole scritte precedentemente nel tuo post e ti dico che non contraddico assolutamente nulla di ciò che hai detto anzi più leggevo e più capivo che scrivevi col cuore in mano io ho quasi 21 anni e da circa 4 anni pratico questo bellissimo sport in famiglia non ho nessuno che pratica la pescasub ma altri hobbies quale la caccia pesca dalla barca ecc ecc e quindi ho un pò imparato da autodidatta o con tanta lettura,video ed esperienza con amici in mare.
Io le prime esperienze di pesca le ho vissute a catania per farti capire pescavo da san giovanni li cuti fino alla tavernetta oppure a cannizzaro vicino al Bellatrix e lì ho fatto le mie prime catture pescando max sui 5/7 m di fondale poi però come tu ben sai abitiamo in una città di delinquenti e allora quando tu hai un giorno libero da dedicare anima e corpo al tuo hobby e lasciando la macchina o la vasca sulla riva non la trovi più o trovi la macchina scassata perchè sanno che sei sott’acqua e quindi sanno ciò che lasci in macchina allora non puoi pescare tranquillo e dedicarti al tuo mare. Quando io la sera vado al lungomare a godermi un pò di brezza marina e vedo decine e decine di barche che calano reti che pescano con la lampara o sub che calano con le bombole per cercare di prendere qualche bel sarago o qualche cerniotta che sale nel basso fondo oltre a polipi anche di notte ecc io a catania non ci pesco… più tante altre cose che non elenco per non essere noiso che tu con più esperienza di me conosci
Il fondale è eccezionale impegnativo tiene pesce ma a profondità impegnative tu porta un professionista catanese fuori da catania si sa adattare ad ogni tipo di fondale perchè il nostro è uno dei più difficili e riuscire a fare un buon carniere non è cosa da poco…
Da circa 2 anni ho iniziato a pescare lungo la costa che va da agnone castelluccio fino a brucoli incontrando tutte le specie ittiche non pescando ovviamente in un acquario come ha precedentemente detto qualcuno ma sudandomi le mie catture…
Hai perfettamente ragione che i fondali della zona che frequento sono meno impegnativi vorrà dire che io sto facendo il percorso al contrario pescando in posti più facili per arrivare alla mia costa catanese…
Ma soprattutto quello che mi fa più piacere e che accolgo volentieri è il tuo invito… 😉
A presto Francesco…5 Maggio 2009 alle 12:57 #70146carmelo85
PartecipanteAnche io sono di catania ma non ci pesco sempre per i motivi che il mio amico di pesca francesco78 a citato sopra!
Anche se ogni volta che pesco a Catania ho sempre grandi stimoli……………… peche se non ti concentri bene non pesci nulla….
5 Maggio 2009 alle 22:35 #70147razzolatore.ct
Partecipantepeppe
il metodo migliore per catania…..
e’ l’aspetto in macchina…….
ti conviene portare qualcuno con te che ti guarda i vestiti 😀 😀
cmq io ci sono eee anzi peppe se sei in linea domattina saro’ a ognina prima del bellatrix..
quindi se vuoi ci possiamo vedere.6 Maggio 2009 alle 13:31 #70148peppe88
PartecipanteAntonio scusami ma per ora sono proprio sotto studio ci sentiamo per metà settimana prossima caso mai…
Ciao ciao grazie ancora -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.