PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Fucili Arbalete › Kit per rollerizzare tutti i fucili commerciali , no legni
- Questo topic ha 375 risposte, 63 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 11 anni, 11 mesi fa da
marco05.
-
AutorePost
-
15 Dicembre 2010 alle 21:59 #210934
pietrino
Partecipantesono curioso come una scimmia. non vedo l’ora di vedere come hai fatto..facci sapere
15 Dicembre 2010 alle 23:00 #210935rendilor
Partecipantema tutti, proprio tutti?
15 Dicembre 2010 alle 23:13 #210936danielekuro
Partecipante@itio wrote:
Era un pò di tempo che ci stavo pensando ,così questa primavera , ho preparato un paio di testate , le ho montate su due fucili diversi ,e me li sono portati in pesca per tutto l’estate . Non ho avuto nessun problema ,i fucili hanno fatto benissimo il loro lavoro .
Da una decina di giorni queste testate ,sono disponibili ,ma per il momento solo se le monto io , io stesso provo i fucili ,provo le configurazioni migliori, e poi rispedisco il tutto . Stò facendo questo per rendermi conto delle diverse problematiche esistenti ,e vedere se tutti gli adattatori vanno bene . Quando ne avrò montati una cinquantina ,credo che l’esperienza sia sufficiente ,e dopo li potrete trovari da alcuni rivenditori ,i quali hanno fatto un piccolo corso in mia presenza, per sapere montarli al meglio ,e dare tutti i consigli a chi deciderà di montarlo da solo .
La settimana scorsa sono andati in acqua un HF 110 ,ed un Effesb 85 , tutti hanno fatto al meglio il loro lavoro .
Questa settimana ,vanno in acqua, Merou di diverse misure ,un cressi geronimo ,un gabbiano della Seatek ,ed un snek sempre della Seatek . A parte il geronimo che è stato preparato con asta da 6 e gomme da 12,5 ,tutti gli altri spareranno con asta da 7 e gomma da 16 .
Se volete sapere di più , basta chiedere .grazie itio per l’intervento.a presto ti inviero’ il mio nuovo snake 100 ,tieniti pronto 😉
16 Dicembre 2010 alle 7:53 #210937itio
PartecipanteDirei proprio tutti ,quelli particolari li rollerizzo io ,costruendo gli adattatori ,e tutto quello che serve .
Per vedere qualcosa ,basta andare sul sito .16 Dicembre 2010 alle 15:58 #210938dolphin81
PartecipantePrezzo eccessivo!
16 Dicembre 2010 alle 17:12 #210939mosgi
PartecipantePrima o poi proverò un roller………..adesso che sono libero da impegni 😉
16 Dicembre 2010 alle 17:42 #210940itio
Partecipante@mosgi wrote:
Prima o poi proverò un roller………..adesso che sono libero da impegni 😉
Protesti avere delle piacevoli sorprese … 😯
16 Dicembre 2010 alle 18:16 #210941danielekuro
Partecipante@dolphin81 wrote:
Prezzo eccessivo!
non per prendere le difese di Itio,ma c’è un gran lavoro di progettazione,test e ingegno che permette a tutti di avere un bel “roller” a costi contenuti.e poi chi ti monta le rotelle, ti setta il fucile e lo prova per te fino al perfetto bilianciamento? 😀
16 Dicembre 2010 alle 20:15 #210942DENTEX70
ModeratoreQuoto Daniele, ho 3 miei cari amici del forum che hanno realizzato da soli i loro roller, ebbene senza i consigli di Itio credo che la loro arma per nascere ci avrebbe messo un’eternità il roller ha delle geometrie particolari e a tentativi ci vogliono mesi di prove continue. E loro stessi mi hanno affermato che a conti alla mano era meglio comprarlo gia fatto.Parlando dei commerciali credo che ci sia qualche problema in più il carico sul tubo è più elevato quindi il settaggio sulle gomme e sull’asta deve esser molto accurato
16 Dicembre 2010 alle 20:37 #210943dolphin81
Partecipante@DENTEX70 wrote:
Quoto Daniele, ho 3 miei cari amici del forum che hanno realizzato da soli i loro roller, ebbene senza i consigli di Itio credo che la loro arma per nascere ci avrebbe messo un’eternità il roller ha delle geometrie particolari e a tentativi ci vogliono mesi di prove continue. E loro stessi mi hanno affermato che a conti alla mano era meglio comprarlo gia fatto.Parlando dei commerciali credo che ci sia qualche problema in più il carico sul tubo è più elevato quindi il settaggio sulle gomme e sull’asta deve esser molto accurato
Non lo metto in dubbio come non metto in dubbio la perizia di Itio….però montare una testata da 120 euro su un fucile in alluminio è una spesa un pò ,come minimo, azzardata anche tenendo conto che il lavoro di progettazione verrà presto scopiazzato ed uno se lo può fare da solo a casa gratis.
17 Dicembre 2010 alle 9:08 #210944itio
PartecipanteIl roller ho è fatto bene è tira di brutto ,o è fatto male e non tira affatto . Detto questo vi metto al corrente delle prove fatte ieri sera nella piscina di Vignola .
Cressi Geronimo ,armato con asta da 6,25 x120 e gomme da 12,5 .
Seatek Gabbiano 77 ,armato con asta da 105 e gomme da 14,5 .
Merou 100 ,asta da 130×7 ,gomme da 16
Merou 110 ,asta da 150×7 ,gomme da 16 .
Tutti i fucili hanno tirato forte e preciso ,ha meravigliato il geronimo con quella configurazione ,ed il gabbiano ,tutti e due hanno tirato benissimo , e fortissimo . I lunghi sapevamo già come si comportano .
Riguardo alla spesa ,capisco che ci sono certi fucili ,che costano meno della modifica , ma una volta rollerizzati correttamente ,tireranno forte e bene ,e con pochissimo rinculo . Ti posso garantire che ne vale la pena ,non riconoscerai più il tuo fucile .Se uno la voleva copiare , ha avuto 2 anni di tempo per farlo . Ho scritto un articolo 2 anni fà come fare a modificare un commerciale in roller , lo puoi trovare anche in rete . Fallo ,così capirai il perchè la testata costa quei soldi .
17 Dicembre 2010 alle 9:18 #210945mosgi
Partecipante17 Dicembre 2010 alle 9:26 #210946SARDENTICE81
Moderatorein effetti sul costo dei materiali sono d’accordo con itio, se vai a comprare delle carrucole di alta qualità , più le gomme, e tutto il resto, non dico che arrivi a 120 euro ma ti avvicini parecchio, poi chi ha la manualità e la capacità di settare e testare il fucile sicuramente otterrà una soddisfazione maggiore a fucile finito, ma non tutti hanno la capacità e la voglia di fare tutto ciò 😉
17 Dicembre 2010 alle 10:05 #210947andresky
PartecipanteCiao a tutti, ho rollerizzato il mio caymann hf 75, con altra testata modificata , gomme in lattex ambra da 16,5 con asta 115 mm x 6.5 originale . Naturalmente sono partito dai consigli di itio alemanni e penso che il risultato sia abbastanza soddisfacente. Costo dei materiali 65 € circa. Poi trapano a colonna, punte e frese, lima e tutto il nacessario per tagliare e levigare!!!!! prezzo effettivo, beh!! moooolto di +.Tempo impiegato 2 mesi (ritagli di tempo). Ora da circa un mese lo sto testando e settando; non disponendo della vasca, lo faccio a pesca. Non semplice quindi…. Però sono soddisfatto e spara forte. A conti fatti, il prezzo itio mi sembra onesto, tenendo conto dell’esperienza del “maestro” e che lui lo setterà …..
17 Dicembre 2010 alle 11:29 #210948itio
PartecipanteSmoggi ,che misura ti piacerebbe provare ? o più precisamente con che misura stai pescando ? così vedo di accontentarti . Se conosci Salvatore ………lunedì gli devo spedire un giocattolino , potrei metterlo nello stesso pacco .
Ciao . -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.