PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Fucili Arbalete › Kit per rollerizzare tutti i fucili commerciali , no legni
- Questo topic ha 375 risposte, 63 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 11 anni, 11 mesi fa da
marco05.
-
AutorePost
-
18 Dicembre 2011 alle 9:52 #211174
Fabio70
Partecipante@itio wrote:
Si i cosi neri si possono fare , ho un cartone pieno ti testate tagliate , voi non avete la più pallida idea di come sono fatti , non ce ne uno uguale all’altro ,altro che alta teknologia ,ci sono anche 70 grammi di differenza sullo stesso modello di fucile , alla faccia di tutti quelli che danno consigli di settaggio e di quanti pesi uno ci deve mettere .
Per i penumatici ,siamo alle solite 3 anni di test comparativi ,e tutti sono finiti allo stesso modo ………
Nei corti se la giocano ,ma nei lunghi ……….Sig. Alemanni, pur avendo io ammirazione per i suoi fucili, ma che non comprerei per le mie esigenze e per come piace a me l’arbalete, e cioè con la sua massima semplicità ed essenzialità , non trovo sportiva la sua affermazione riguardo i fucili C4 (perchè a questi è il suo riferimento relativo ai “cosi neri”). Secondo me, lei dovrebbe interpretare meglio di molte altre persone non addette ai lavori, il concetto di “artigianalità “. Sui vecchi modelli “monoscocca” è vero che c’erano diversi settaggi da fare anche su modelli di uguale lunghezza, ma successivamente, a quanto si vede e si legge in giro, i vecchi problemi di gioventù, sono stati superati. I miei Mr.Iron, per esempio, sono tutti perfettamente equilibrati di loro. Concordo con lei, invece, sul fatto che chi dà consigli sulla presunta quantità di piombo da applicare per ottenere il giusto assetto, evidentemente sbaglia, perchè effettivamente, l’esigenza può cambiare da un esemplare all’altro. Lei vorrebbe dire, tuttavia, che i suoi fucili non abbiano bisogno di essere equilibrati prima di essere venduti? Magari lo farà lei il settaggio ideale, ma non penso che i suoi fucili siano uguali fra loro al milligrammo prima di essere equilibrati, e su fucili come i suoi dove c’è lo spessore su cui lavorare, è normale che sia più facile intervenire per appesantire/alleggerire. In ogni caso, comunque, su un fucile così esile ed essenziale (ma molto performante in base al suo allestimento) come la serie Mr./Carbon/Iron, avere il “problema” di appesantire il fucile con pochi grammi, non penso sia una tragedia…anzi! In questo modo si può giocare (a seconda delle soggettive preferenze) con aste di diverso diametro. La tecnologia della lavorazione del carbonio ad alto modulo (Il materiale, al momento, in assoluto con il miglior rapporto peso/rigidità ) unita alla lavorazione artigianale, a mio avviso, penso che meriti ben altre considerazioni…E’ come se il titolare dei “cosi neri” dicesse che i suoi fucili sono delle “putrelle” da muratore…e ciò, mi risulta che non sia mai stato detto…almeno io, non l’ho mai letto su nessun forum o altro…I suoi fucili penso che siano apprezzati da molte persone (di un certo livello) e in tanti paesi…non è corretto però, da parte sua, e non dal punto di vista di un semplice appassionato (che ha il diritto di esprimere “pubblicamente” una propria preferenza personale), cercare di valorizzare i suoi prodotti a scapito di altri appartenenti ad un’altra azienda e di una tipologia e concezione diametralmente opposta ai suoi. Penso, invece, che pur riconoscendo la potenza superiore del sistema roller, per un’oggettiva corsa maggiore degli elastici, e tranne che per un effettiva esigenza da parte di pochi atleti (come alcuni ben noti suoi sponsorizzati) capaci di operare a profondità notevoli alla ricerca e alla cattura di prede consistenti, ritengo che il sistema roller, nella stragrande maggioranza dei casi, sia una “moda” del momento. Concludo dicendo che questa mia considerazione non è dettata assolutamente da spirito polemico nei suoi confronti, ma è solo una disquisizione su un argomento di cui sono appassionato da più di 30 anni…la pesca in apnea e le attrezzature. Inoltre, tengo a precisare che sono un semplice fruitore di fucili C4 e che i fucili li ho comprati…non avendo quindi nessun interesse di comodo ad intervenire favorevolmente nei confronti della ditta in questione. E’ solo il mio parere personale.
Fabio Famà
18 Dicembre 2011 alle 13:37 #211175itio
PartecipanteBuon giorno fabio , il messaggio era diretto proprio a persone come lei ,che difficilemente acettano critiche su una certa marca di fucili ,mentre spesso succede proprio il contrario . Chi usa questi prodotti sembra che abbia in mano l’alabarda spaziale ,e solo per il fatto di usare il carbonio DEVE per farza avere prestazioni superio ad un normalissimo Tubo di carbonio , o chi usa legni di un certo artigiano ,devono per forza essere superiori ad altri . Insomma succede quello che è successo con le pinne ,se sono in carbonio all’ora vanno bene ,se sono in resina no , fermo restando che la quasi totalità dei mono pinna in commercio guarda caso sono in resina ,chissa perchè .
Che il prodotto sia fatto bene o no non sta a me discuterlo , ma le posso assicurare che avendone tagliti parecchi almeno un’idea sulla lavorazione ce l’ho ,sia sul carbonio che sul legno ,e le posso dire senza onbra di smentita se sono stati costruiti bene oppure no , io non sò che mestiere lei faccia , io per vivere costruisco fucili .
Guardi lei dei miei fucili può dire tutto quello che vuole , anche se arriverà sempre secondo , visto le migliaio di critiche che ho avuto ,riguardo alle mode , anche qui arriva secondo ,chi lo ha fatto prima di lei ,oggi ha dovuto spiegare ai suoi clienti il perchè ed il per come di certi risultati piuttosto imbarazanti . Si vede che non ha mai provato un roller e nemmeno un arba tubo rollerizato , chi lo ha fatto era piuttosto imbarazato ,perchè si è reso perfettamente conto con che cosa aveva pescato fino a quel giorno ,e quante balle gli avevano raccontato . Le sto per dare una brutta notizia , io vendo fucili da 5 anni ,mi sono costruito roller per 20 anni ,lei non ha la più pallida idea delle lettere di offese che ho ricevuto sia per i fucili che per i prezzi ,qualcuno addirittura mi ha detto che avrei chiuso dopo pochi mesi , un’altro super esperto scriveva e diceva le stesse cose ,salvo poi accorgerci che l’unico che è sparito è proprio lui . Ho sempre rimandato al mittente le critiche e le affese con i risultati ,sono stati uno stimolo per crescere ,se qualchuno avesse fatto la stessa cosa dall’altra parte forse oggi lei proterebbe pescare con una fionda con prestazioni diverse ,pechè di fionde stiamo parlando .
Sono stato il primo a montare gomme da 14 ,sono stato il primo a mantare gomme di misure diverse sullo stesso fucile ,oggi tutti i produttori vendono gomme da 14 ,e poi guarda caso c’è anche qualchuno che nei suoi settaggi consiglia gomme di diametro diverso ,lei lo dovrebbe conoscere anche se è stato l’ultimo della lista a montarle ………,e non ho ancora finito ho ancora diverse cose in lavoro ……….
Questo che le piaccia o no è il
modo migliore per rispondere a tutti quelli che mi hanno criticato e che non condividono le Mie scelte ,forse sbaglio , non lo sò il tempo dirà se avevo ragione oppure torto…………Buona giornata Signor Fabio
un saluto Itio .Con questa chiudo la discussione ,chi ha da dirmi qualcosa lo faccia in privato .
18 Dicembre 2011 alle 14:36 #211176danielekuro
PartecipanteAnche qualcun altro dovrebbe leggersi la risposta di itio sulle “alabarde” in carbonio da 700 euro… 🙄
18 Dicembre 2011 alle 20:44 #211177Fabio70
Partecipante@itio wrote:
Buon giorno fabio , il messaggio era diretto proprio a persone come lei ,che difficilemente acettano critiche su una certa marca di fucili ,mentre spesso succede proprio il contrario . Chi usa questi prodotti sembra che abbia in mano l’alabarda spaziale ,e solo per il fatto di usare il carbonio DEVE per farza avere prestazioni superio ad un normalissimo Tubo di carbonio , o chi usa legni di un certo artigiano ,devono per forza essere superiori ad altri . Insomma succede quello che è successo con le pinne ,se sono in carbonio all’ora vanno bene ,se sono in resina no , fermo restando che la quasi totalità dei mono pinna in commercio guarda caso sono in resina ,chissa perchè .
Che il prodotto sia fatto bene o no non sta a me discuterlo , ma le posso assicurare che avendone tagliti parecchi almeno un’idea sulla lavorazione ce l’ho ,sia sul carbonio che sul legno ,e le posso dire senza onbra di smentita se sono stati costruiti bene oppure no , io non sò che mestiere lei faccia , io per vivere costruisco fucili .
Guardi lei dei miei fucili può dire tutto quello che vuole , anche se arriverà sempre secondo , visto le migliaio di critiche che ho avuto ,riguardo alle mode , anche qui arriva secondo ,chi lo ha fatto prima di lei ,oggi ha dovuto spiegare ai suoi clienti il perchè ed il per come di certi risultati piuttosto imbarazanti . Si vede che non ha mai provato un roller e nemmeno un arba tubo rollerizato , chi lo ha fatto era piuttosto imbarazato ,perchè si è reso perfettamente conto con che cosa aveva pescato fino a quel giorno ,e quante balle gli avevano raccontato . Le sto per dare una brutta notizia , io vendo fucili da 5 anni ,mi sono costruito roller per 20 anni ,lei non ha la più pallida idea delle lettere di offese che ho ricevuto sia per i fucili che per i prezzi ,qualcuno addirittura mi ha detto che avrei chiuso dopo pochi mesi , un’altro super esperto scriveva e diceva le stesse cose ,salvo poi accorgerci che l’unico che è sparito è proprio lui . Ho sempre rimandato al mittente le critiche e le affese con i risultati ,sono stati uno stimolo per crescere ,se qualchuno avesse fatto la stessa cosa dall’altra parte forse oggi lei proterebbe pescare con una fionda con prestazioni diverse ,pechè di fionde stiamo parlando .
Sono stato il primo a montare gomme da 14 ,sono stato il primo a mantare gomme di misure diverse sullo stesso fucile ,oggi tutti i produttori vendono gomme da 14 ,e poi guarda caso c’è anche qualchuno che nei suoi settaggi consiglia gomme di diametro diverso ,lei lo dovrebbe conoscere anche se è stato l’ultimo della lista a montarle ………,e non ho ancora finito ho ancora diverse cose in lavoro ……….
Questo che le piaccia o no è il
modo migliore per rispondere a tutti quelli che mi hanno criticato e che non condividono le Mie scelte ,forse sbaglio , non lo sò il tempo dirà se avevo ragione oppure torto…………Buona giornata Signor Fabio
un saluto Itio .Con questa chiudo la discussione ,chi ha da dirmi qualcosa lo faccia in privato .
Sig. Alemanni, sembra che lei abbia fatto un pò di confusione…al contrario di lei, io non ho criticato nè le sue scelte, (perchè ognuno è libero di fare ciò che vuole), nè i suoi cannoni dal costo proibitivo: anzi, ne ho pure oggettivamente decantato la potenza superiore rispetto ad altri fucili…inoltre non ho nemmeno detto che i fucili C4 siano superiori ai suoi o ad altri! Ho detto che per il mio modo di pescare e per le mie preferenze, preferisco un’arbalete classico, semplice ed essenziale…e proprio per questo non saprei che farmene dell’ “‘alabarda spaziale”, come forse lo sono i suoi roller! Se poi lei ha approfittato della mia considerazione per “sfogarsi” di tanti altri che l’hanno offesa, questo è un altro discorso. Qui lei è stato l’unico ad affermare che TUTTI gli altri fucili sono sempre un gradino sotto ai suoi, e a criticare altre realtà commerciali!!! Che lei è stato il primo ad usare questo elastico, allestimento, ecc… e di questo sono contento per lei. In ogni caso, si convinca, però, che il 99% dei pescatori in apnea, non utilizza i suoi fucili. Ed il fatto che lei non accetti un confronto (aperto a tutti) pacifico ed educato, dimostra la sua scarsa oggettività .
La saluto
11 Gennaio 2012 alle 15:58 #211178mario
PartecipanteItio, scusami, cos’è la tecnica o sistema yo yo ?? 🙄 🙄 puoi rispondermi qui o in privato
11 Gennaio 2012 alle 18:04 #211179vix
PartecipanteChiedi a tuo figlio 😀 senza scomodare Itio per sapere cosa e’ uno YO-YO 😆 😆 😆
11 Gennaio 2012 alle 18:51 #211180itio
PartecipanteCiao Mario ,il sistema YO Yo ,lo ha inventato stefano soriano , questo sistema sfrutta il sistema di cambio delle biciclette , C’è una puleggia con 2 gole ,un piu piccola ed una più grande . Nelle grande ce il dinema che spinge l’asta ,nella piccola ci sono collegate le gomme . Tu quando carichi il fucile ,fai svuotare le puleggia del dinema portandola sull’ultima tacca dell’asta , nello stesso momento stai facendo caricare la puleggiua dove sono collegate le gomme .Al momento dello sparo il rapporto è uno a uno , diciamo che hai 40 sullo scatto ,quando l’asta parte ,il rochetto delle gomme si vuota ,ma quello dell’asta si riempie ,facendo arrivare l’asta in testata con una velocità di 2 a 1 ,insomma man mano che l’asta arriva in testata la velocità invece di diminuire aumenta . Io ci stò sparando da 2 settimane ,il rinculo è inesistente sul serio ,la potenza è imbarazante già con una gommina da 14 ed una da 16 ,senza contare la precisione . E probabile che il sistema verra messo appunto nei prossimi mesi ,quando sarà disponibile , si potra montare sulle mie testate ,resta il riduttore e l’aggancio gomme ,sto vedendo se resta anche la testa , ci sarebbero da cambiare le pulegge e le gomme .
Insomma ha più prestazioni di un vela ed è molto più semplice da gestire ,e qui si cè un brevetto ma è libero .11 Gennaio 2012 alle 19:41 #211181mario
Partecipantestò acquistando 2 C4 monoscocca da 115 o 119 per spedirteli uno per me uno per il mio amico Alessio , sai com’è ci siamo liberati dei 135 oleo, ora vorremmo qualcosa di serio 8) 8)
11 Gennaio 2012 alle 19:53 #211182vix
Partecipante@mario wrote:
stò acquistando 2 C4 monoscocca da 115 o 119 per spedirteli uno per me uno per il mio amico Alessio , sai com’è ci siamo liberati dei 135 oleo, ora vorremmo qualcosa di serio 8) 8)
E’ esattamente quello che farei io se pescassi in sicilia…..
feci lavorare un merou australia 110 da Itio,l’anno scorso…oh mai usato una volta,venduto perche’ si impolverava,poverino 🙄
purtroppo qui da noi l’acqua non permette…chiedi a limongi come spara il monoscocca rollerizzato 8) armato ocn asta da 7,5mm lunga 145CM,FA PAURA!!!16 Gennaio 2012 alle 18:20 #211183mario
PartecipanteItio, a breve arriverà un cannoncino nudo e crudo 119 , tieni conto che i tonni e ricciole l’hAnno saputo e si preparano .
Lo spedisco così com’è, tieni conto che sotto gli metterò il mulinello Marò , con una 90 di metri sagola da 180, quindi pesantuccio , te lo dico per gli eventuali galleggianti, se ti servirà potrò dirti in seguito il peso di tutto il mulinello con la sagola.
L’asta vorrei con la doppia aletta , troppe delusioni con una sola 8) 8)
Comunque per i particolari , ci si sente in privato.
A giorni anche il mio amico dovrebbe spedirti un 115 per la stessa situazione !!!
Ora preparati per il mio 😆 ciao16 Gennaio 2012 alle 18:32 #211184SARDENTICE81
Moderatore@mario wrote:
Itio, a breve arriverà un cannoncino nudo e crudo 119 , tieni conto che i tonni e ricciole l’hAnno saputo e si preparano .
Lo spedisco così com’è, tieni conto che sotto gli metterò il mulinello Marò , con una 90 di metri sagola da 180, quindi pesantuccio , te lo dico per gli eventuali galleggianti, se ti servirà potrò dirti in seguito il peso di tutto il mulinello con la sagola.
L’asta vorrei con la doppia aletta , troppe delusioni con una sola 8) 8)
Comunque per i particolari , ci si sente in privato.
A giorni anche il mio amico dovrebbe spedirti un 115 per la stessa situazione !!!
Ora preparati per il mio 😆 ciaoCome direbbero i bacebookisti: mi piace 😉
16 Gennaio 2012 alle 19:23 #211185Fulvio57
Partecipante@mario wrote:
Itio, a breve arriverà un cannoncino nudo e crudo 119 , tieni conto che i tonni e ricciole l’hAnno saputo e si preparano .
Lo spedisco così com’è, tieni conto che sotto gli metterò il mulinello Marò , con una 90 di metri sagola da 180, quindi pesantuccio , te lo dico per gli eventuali galleggianti, se ti servirà potrò dirti in seguito il peso di tutto il mulinello con la sagola.
L’asta vorrei con la doppia aletta , troppe delusioni con una sola 8) 8)
Comunque per i particolari , ci si sente in privato.
A giorni anche il mio amico dovrebbe spedirti un 115 per la stessa situazione !!!
Ora preparati per il mio 😆 ciao.. Perchè, c’è dell’altro ??? 😀
16 Gennaio 2012 alle 20:10 #211186mario
Partecipante@Fulvio57 wrote:
@mario wrote:
Itio, a breve arriverà un cannoncino nudo e crudo 119 , tieni conto che i tonni e ricciole l’hAnno saputo e si preparano .
Lo spedisco così com’è, tieni conto che sotto gli metterò il mulinello Marò , con una 90 di metri sagola da 180, quindi pesantuccio , te lo dico per gli eventuali galleggianti, se ti servirà potrò dirti in seguito il peso di tutto il mulinello con la sagola.
L’asta vorrei con la doppia aletta , troppe delusioni con una sola 8) 8)
Comunque per i particolari , ci si sente in privato.
A giorni anche il mio amico dovrebbe spedirti un 115 per la stessa situazione !!!
Ora preparati per il mio 😆 ciao.. Perchè, c’è dell’altro ??? 😀
mioffro sessualmente per un po di sconto -…….. 😀 😀
16 Gennaio 2012 alle 20:17 #211187itio
PartecipanteCiao Mario ,stò per darti una brutta notizia ,nonostante i miei 57 anni
A ME PIACE ANCORA U PILU ……….16 Gennaio 2012 alle 21:32 #211188 -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.