Kit per rollerizzare tutti i fucili commerciali , no legni

PescaSubacquea.net Forum Attrezzature Fucili Arbalete Kit per rollerizzare tutti i fucili commerciali , no legni

Stai visualizzando 15 post - dal 316 a 330 (di 375 totali)
  • Autore
    Post
  • #211249
    SARDENTICE81
    Moderatore

    no, da 75 a 100 è un po’ tanto, ma ci siamo vicino

    per farti capire con il mio geronimo 95 elite e testata alemanni prendo un cerchio di 15 cm a oltre 5 metri con una capacità  di penetrazione dell’asta quasi totale, quindi hai la certezza di avere un’arma che a 4 metri diventa micidiale

    #211250
    andresky
    Partecipante

    io ho rollerizzato quasi tutti i miei, trane un legnaccio doppio in teak e solo perchè non faceva. ho anche un 75 hf con gomme da 14, una saetta precisa e spara come un 95…….. @mario wrote:

    @Fulvio57 wrote:

    …Minimo un Asso triple force da 2,00 8)

    8) 8) un semplice 100 8) 8)
    DALC7011-10-50 – TRECCIA 100% DYNEEMA SK75 MOD. “FULLDY” CON IMPREGNAZIONE PROTETTIVA IN RESINA POLIURETANICA; Colore ARANCIONE, diam.mm1,0

    @mario wrote:

    @Fulvio57 wrote:

    …Minimo un Asso triple force da 2,00 8)

    8) 8) un semplice 100 8) 8)
    DALC7011-10-50 – TRECCIA 100% DYNEEMA SK75 MOD. “FULLDY” CON IMPREGNAZIONE PROTETTIVA IN RESINA POLIURETANICA; Colore ARANCIONE, diam.mm1,0

    hai mai provato con l’incordatura per le racchette da tennis? tiene da paura e ha diametri ridotti….

    #211251
    andresky
    Partecipante

    @peppecm wrote:

    Uhm… quindi avere tipo il mio 75 che spara come un 100??

    #211252
    mario
    Partecipante

    @andresky wrote:

    io ho rollerizzato quasi tutti i miei, trane un legnaccio doppio in teak e solo perchè non faceva. ho anche un 75 hf con gomme da 14, una saetta precisa e spara come un 95…….. @mario wrote:

    @Fulvio57 wrote:

    …Minimo un Asso triple force da 2,00 8)

    8) 8) un semplice 100 8) 8)
    DALC7011-10-50 – TRECCIA 100% DYNEEMA SK75 MOD. “FULLDY” CON IMPREGNAZIONE PROTETTIVA IN RESINA POLIURETANICA; Colore ARANCIONE, diam.mm1,0

    @mario wrote:

    @Fulvio57 wrote:

    …Minimo un Asso triple force da 2,00 8)

    8) 8) un semplice 100 8) 8)
    DALC7011-10-50 – TRECCIA 100% DYNEEMA SK75 MOD. “FULLDY” CON IMPREGNAZIONE PROTETTIVA IN RESINA POLIURETANICA; Colore ARANCIONE, diam.mm1,0

    hai mai provato con l’incordatura per le racchette da tennis? tiene da paura e ha diametri ridotti….

    mi è appena arrivato, è un trecciato strano cerato, sembrerebbe di buonba fattura, sicuramente molto meglio del nylon, molto prob domani pomeriggio lo svezzo 😆 😆

    #211253
    andresky
    Partecipante

    buono facci sapere, soprattutto se non assorbe acqua

    #211254
    mario
    Partecipante

    @andresky wrote:

    buono facci sapere, soprattutto se non assorbe acqua

    l’unica cosa certa penso sia quella, è ripeto cerato ,sembra unto, boh, vedremo un po!!!

    #211255
    alex26amn
    Partecipante

    io stesso possiedo un rollertube 90 ed ero dell’idea che non valesse la pena rollerizzare fucili corti…ma poi lo stesso itio mi ha fatto vedere un arbalegno roller con cui ha pescato 25 anni lungo al massimo 60 (ma forse forse anche meno)…e ha fatto stragi :mrgreen:

    #211256
    kamran
    Partecipante

    @mario wrote:

    @andresky wrote:

    buono facci sapere, soprattutto se non assorbe acqua

    l’unica cosa certa penso sia quella, è ripeto cerato ,sembra unto, boh, vedremo un po!!!

    Mario leggo dovunque che il monoscocca una volta rollerizzato diventa pesante in testata e tende ad affondare,quindi sconsigliano la modifica,ora la prova in mare lasciamo perdere :mrgreen: ma poi almeno provarlo nella vasca da bagno per confermare o smentire questa voce? di te mi fido 😉

    #211257
    mario
    Partecipante

    @kamran wrote:

    @mario wrote:

    @andresky wrote:

    buono facci sapere, soprattutto se non assorbe acqua

    l’unica cosa certa penso sia quella, è ripeto cerato ,sembra unto, boh, vedremo un po!!!

    Mario leggo dovunque che il monoscocca una volta rollerizzato diventa pesante in testata e tende ad affondare,quindi sconsigliano la modifica,ora la prova in mare lasciamo perdere :mrgreen: ma poi almeno provarlo nella vasca da bagno per confermare o smentire questa voce? di te mi fido 😉

    Per ora posso solo dire che quel filo non ci ha convinto più di tanto , ed infatti l’impiombatura è stata rifatta e realizzata con un migliore nylon da 180, robusto ed allo stesso tempo morbido e malleabile tale da girare tranquillamente sullo sganc.sag.
    Per la prova a mare, sono più ansioso di te, è quasi un mese che ho il fucile e lo ammiro ancora a secco.
    Sconsigliano la rollerizzazione del Mr Carbon, infatti volevo modificare quello , quello si che è molto differente in punta.
    Comunque vedremo , ripeto il fucile è già  stato testato in piscina da chi di dovere 8) ….ciao

    #211258
    kamran
    Partecipante

    @mario wrote:

    @kamran wrote:

    @mario wrote:

    @andresky wrote:

    buono facci sapere, soprattutto se non assorbe acqua

    l’unica cosa certa penso sia quella, è ripeto cerato ,sembra unto, boh, vedremo un po!!!

    Mario leggo dovunque che il monoscocca una volta rollerizzato diventa pesante in testata e tende ad affondare,quindi sconsigliano la modifica,ora la prova in mare lasciamo perdere :mrgreen: ma poi almeno provarlo nella vasca da bagno per confermare o smentire questa voce? di te mi fido 😉

    Per ora posso solo dire che quel filo non ci ha convinto più di tanto , ed infatti l’impiombatura è stata rifatta e realizzata con un migliore nylon da 180, robusto ed allo stesso tempo morbido e malleabile tale da girare tranquillamente sullo sganc.sag.
    Per la prova a mare, sono più ansioso di te, è quasi un mese che ho il fucile e lo ammiro ancora a secco.
    Sconsigliano la rollerizzazione del Mr Carbon, infatti volevo modificare quello , quello si che è molto differente in punta.
    Comunque vedremo , ripeto il fucile è già  stato testato in piscina da chi di dovere 8) ….ciao

    Vabene,grazie.

    #211259
    SwamiPhil
    Partecipante

    Fino a questo momento ho sempre fatto l’agguato ma vorrei anche cominciare per bene con l’aspetto. Vale la pena secondo voi rollerrizzare un omer cayman 2000 (senza mulinello) da 75 ? ed eventualmente andrebbe bene anche per l’aspetto? oppure è meglio se compro un 90 95 usato e rollerizzo quello^?^

    #211260
    kamran
    Partecipante

    @SwamiPhil wrote:

    Fino a questo momento ho sempre fatto l’agguato ma vorrei anche cominciare per bene con l’aspetto. Vale la pena secondo voi rollerrizzare un omer cayman 2000 (senza mulinello) da 75 ? ed eventualmente andrebbe bene anche per l’aspetto? oppure è meglio se compro un 90 95 usato e rollerizzo quello^?^

    Per aspetto puro,decisamente la seconda e vedrai che in molti casi pure un 90 sarà  corto.

    #211261
    SARDENTICE81
    Moderatore

    @kamran wrote:

    @SwamiPhil wrote:

    Fino a questo momento ho sempre fatto l’agguato ma vorrei anche cominciare per bene con l’aspetto. Vale la pena secondo voi rollerrizzare un omer cayman 2000 (senza mulinello) da 75 ? ed eventualmente andrebbe bene anche per l’aspetto? oppure è meglio se compro un 90 95 usato e rollerizzo quello^?^

    Per aspetto puro,decisamente la seconda e vedrai che in molti casi pure un 90 sarà  corto.

    sono d’accordo anche io, prendi un 90/95 e fai quello roller. avrai un doppio vantaggio, il primo è quello di avere un 90 roller che non è davvero niente male, ed il secondo è che ti puoi tenere il tuo 75 per la tana e gli agguatini o il torbido 😉

    #211262
    SwamiPhil
    Partecipante

    Bene non mi rimane che prendere un 95 o forse un 100? e farlo rollerizzare… itio fa sempre questo genere di modifiche? o dove mi consigliate di andare (abito a Firenze) e quanto (per la modifica roller) spenderci?

    #211263
    mario
    Partecipante

    @SwamiPhil wrote:

    Bene non mi rimane che prendere un 95 o forse un 100? e farlo rollerizzare… itio fa sempre questo genere di modifiche? o dove mi consigliate di andare (abito a Firenze) e quanto (per la modifica roller) spenderci?

    MANDA una nail direttamente a lui, spiegando le tue esigenze, così che lui possa consigliarti al meglio , costa un tantino, ma ne vale la pena, e comunque Alemanni fin’ora s’è sempre dimostrato disponibile,e non parlo all’interno del forum, ma in generale, ciao

Stai visualizzando 15 post - dal 316 a 330 (di 375 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.