PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Fucili Arbalete › Kit per rollerizzare tutti i fucili commerciali , no legni
- Questo topic ha 375 risposte, 63 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 11 anni, 11 mesi fa da
marco05.
-
AutorePost
-
3 Maggio 2012 alle 13:52 #211279
alex26amn
Partecipanteio più che delle pinnette mi preoccuperei del ‘ponticello’ dove itio lega il nylon, non è più alto delle pinnette stesse? ieri mi avete fatto venire il dubbio e ho constatato che tutte e 3 le aste che ho di Alemanni hanno il ponticello leggermente più alto delle pinnette…cmq anche se fosse una questione di pinnette con una lucidata di flessibile si dovrebbe risolvere il problema
che poi sinceramente per ora i tiri che ho fatto sono tutti molto precisi quindi dubito che l’asta venga deviata dall’ogiva 😉
3 Maggio 2012 alle 13:52 #211280SARDENTICE81
Moderatore@milangallo wrote:
Credo che si chiamino pinnette; quelle delle aste ergot della devoto.
ho visto su google, hanno gli speroncini… quindi niente smussatura.
ti posso suggerire di caricare all’ultima tacca e sfondare tutto quello che ti capita a tiro 😆 😀
no, scherzi a parte, senti che ti dice itio, magari è davvero come dice mario e non succede nulla che non sia la normale usura dell’ogiva
3 Maggio 2012 alle 13:55 #211281alex26amn
Partecipante@alex26amn wrote:
io più che delle pinnette mi preoccuperei del ‘ponticello’ dove itio lega il nylon, non è più alto delle pinnette stesse? ieri mi avete fatto venire il dubbio e ho constatato che tutte e 3 le aste che ho di Alemanni hanno il ponticello leggermente più alto delle pinnette…cmq anche se fosse una questione di pinnette con una lucidata di flessibile si dovrebbe risolvere il problema
che poi sinceramente per ora i tiri che ho fatto sono tutti molto precisi quindi dubito che l’asta venga deviata dall’ogiva 😉
preciso che sto parlando di aste devoto modificate da alemanni…credo che siano le ergot comunque
3 Maggio 2012 alle 13:56 #211282milangallo
PartecipanteChiederò a Itio, cmq che l’ogiva sfiori l’asta in fase di riposo francamente non posso credere che sia normale.
Per Alex:
Scusa l’ignoranza “terminologica” ma che intendi per ponticello?3 Maggio 2012 alle 13:56 #211283milangallo
Partecipante@alex26amn wrote:
@alex26amn wrote:
io più che delle pinnette mi preoccuperei del ‘ponticello’ dove itio lega il nylon, non è più alto delle pinnette stesse? ieri mi avete fatto venire il dubbio e ho constatato che tutte e 3 le aste che ho di Alemanni hanno il ponticello leggermente più alto delle pinnette…cmq anche se fosse una questione di pinnette con una lucidata di flessibile si dovrebbe risolvere il problema
che poi sinceramente per ora i tiri che ho fatto sono tutti molto precisi quindi dubito che l’asta venga deviata dall’ogiva 😉
preciso che sto parlando di aste devoto modificate da alemanni…credo che siano le ergot comunque
Perché modificate?
3 Maggio 2012 alle 14:18 #211284solinasd
Moderatore@milangallo wrote:
Chiederò a Itio, cmq che l’ogiva sfiori l’asta in fase di riposo francamente non posso credere che sia normale.
Probabilmente il ponticello è un pelino più basso delle pinnette e non evita il contatto tra ogiva e asta… magari è difettato o si è piegato per un urto… sicuramente itio ti sarà d’aiuto. 8)
Facci sapere come risolvi… 😉3 Maggio 2012 alle 14:31 #211285milangallo
Partecipante@solinasd wrote:
@milangallo wrote:
Chiederò a Itio, cmq che l’ogiva sfiori l’asta in fase di riposo francamente non posso credere che sia normale.
Probabilmente il ponticello è un pelino più basso delle pinnette e non evita il contatto tra ogiva e asta… magari è difettato o si è piegato per un urto… sicuramente itio ti sarà d’aiuto. 8)
Facci sapere come risolvi… 😉I due ponticelli sono esattamente come quelli della foto postata nella pagina precedente da Ulissio. Si trovano nella stessa posizione e hanno la stessa altezza e conformazione.
Il problema è che sul mio fucile tra la testata e il fusto c’è un dentino di due millimetri.
Ne consegue che la parte di asta che poggia sulla testata è leggermente più alta rispetto a quella che poggia sul fusto; quindi quel piccolo spazio che dovrebbe esserci tra ogiva e asta non c’è, infatti l’ogiva già in fase di riposo sfiora l’asta.
Metterò una foto ma credo si sia già capito.
Il fatto stesso che l’ogiva in dyneema sia usurata ancor prima di entrare in acqua mi fa pensare che il fucile è stato provato da Alemanni e che quei pochi tiri di prova hanno comportato interferenza tra pinnette dell’asta e ogiva, che quindi si è già sfibrata.3 Maggio 2012 alle 14:47 #211286solinasd
ModeratoreSi, si è chiaro… la mia precedente era un’ipotesi, ma a quanto hai detto, da scartare 😉
3 Maggio 2012 alle 15:40 #211287alex26amn
Partecipante@milangallo wrote:
Chiederò a Itio, cmq che l’ogiva sfiori l’asta in fase di riposo francamente non posso credere che sia normale.
Per Alex:
Scusa l’ignoranza “terminologica” ma che intendi per ponticello?prova a dare un occhio ai video di ciconat e se fai attenzione noterai che l’asta che monta sul mediterraneo 105 nella fattispecie (ma anche su tutti gli altri della gamma credo), a metà asta, ha una specie di archetto a cui alemanni lega il nylon del terminale…lui mi aveva detto che legando il nylon a quel ‘ponticello’ che lui realizza apposta modificando delle aste devoto, il nylon resiste x più tempo e si snerva di meno (forse frena anche meno l’asta ma non ne sono sicuro…)…almeno cosi mi pare di aver capito!
le aste di alemanni sono in partenza delle devoto con aletta posta inferiormente e tacca di precarica (i roller senza tacca di precarica sarebbero quasi impossibili da caricare), che vengono poi spazzolate sui punti di saldatura e a cui viene aggiunto questo archetto…
3 Maggio 2012 alle 16:30 #211288milangallo
Partecipante@alex26amn wrote:
@milangallo wrote:
Chiederò a Itio, cmq che l’ogiva sfiori l’asta in fase di riposo francamente non posso credere che sia normale.
Per Alex:
Scusa l’ignoranza “terminologica” ma che intendi per ponticello?prova a dare un occhio ai video di ciconat e se fai attenzione noterai che l’asta che monta sul mediterraneo 105 nella fattispecie (ma anche su tutti gli altri della gamma credo), a metà asta, ha una specie di archetto a cui alemanni lega il nylon del terminale…lui mi aveva detto che legando il nylon a quel ‘ponticello’ che lui realizza apposta modificando delle aste devoto, il nylon resiste x più tempo e si snerva di meno (forse frena anche meno l’asta ma non ne sono sicuro…)…almeno cosi mi pare di aver capito!
le aste di alemanni sono in partenza delle devoto con aletta posta inferiormente e tacca di precarica (i roller senza tacca di precarica sarebbero quasi impossibili da caricare), che vengono poi spazzolate sui punti di saldatura e a cui viene aggiunto questo archetto…
No, questa modifica non è presente sulla mia devoto.
3 Maggio 2012 alle 16:57 #211289alex26amn
Partecipanteun problema in meno! 😀
3 Maggio 2012 alle 17:33 #211290itio
PartecipanteCiao , se i ponticelli bassi ti creano dei problemi , cosa che dubito , li puoi sfilare sollevandoli ,e ci metti dentro 2 pallini da pesca in piombo che ti fanno da distanziali .Il foro è da 3 millimetri ,perciò ci metterai 2 pallini da 2,5 . E un intervento che richiede non più di 5 minuti , e li fai alti quanto vuoi . Se non ci riesci ,sfila la testata che la mando a ritirare e te la faccio io .
3 Maggio 2012 alle 17:42 #211291milangallo
Partecipante@itio wrote:
Ciao , se i ponticelli bassi ti creano dei problemi , cosa che dubito , li puoi sfilare sollevandoli ,e ci metti dentro 2 pallini da pesca in piombo che ti fanno da distanziali .Il foro è da 3 millimetri ,perciò ci metterai 2 pallini da 2,5 . E un intervento che richiede non più di 5 minuti , e li fai alti quanto vuoi . Se non ci riesci ,sfila la testata che la mando a ritirare e te la faccio io .
Grazie Itio, farò come dici.
Il tuo intervento mi rassicura e la soluzione da te indicata mi sembra oltre che rapida, spero anche utile per risolvere il piccolo inconveniente.
Mi auguro di poter andare in acqua domenica e di poter beneficiare del tuo roller.4 Maggio 2012 alle 12:30 #211292bobobobo
Partecipantema qualcuno sa dirmi se Itio sta piu girando per il forum? grazie
4 Maggio 2012 alle 13:59 #211293SARDENTICE81
Moderatore@bobobobo wrote:
ma qualcuno sa dirmi se Itio sta piu girando per il forum? grazie
c’è un suo messaggio, appena due messaggi sopra il tuo 😉
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.