PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Fucili Arbalete › Kit per rollerizzare tutti i fucili commerciali , no legni
- Questo topic ha 375 risposte, 63 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 11 anni, 11 mesi fa da
marco05.
-
AutorePost
-
10 Maggio 2011 alle 19:40 #211054
ubi747
PartecipanteMille grazie Itio!!!
24 Maggio 2011 alle 11:12 #211055olometode
Partecipantecaro Itio ho notato che consigli su fucili corti (75-80) elastici da 14 ed asta da 6,5 corta circa 115.
ma gli elastici da 15 Latex Tubing Americano come li vedi con un’asta da 7 ?a presto
24 Maggio 2011 alle 11:43 #211056itio
PartecipanteCiao ,consiglio aste da 6,5 sui corti perche le aste da 7 fanno diventare troppo pesante il fucile . Se hai un fucile con massa sufficiente per portare un’asta da 7 ,con la gomma da 14,5 o più tirerà ancora meglio .
24 Maggio 2011 alle 12:04 #211057fixsus
Partecipanteper itio vorrei rollerizzare un comanche 90 pensi sia cosa buona oppure no avrei bisogno di guida asta integrale ? asta da 7 e gomme 16 oppure asta 6,5 gomme 14,5 che prestazioni potrei raggiungere ne vale la pena secondo te modificare il comanche?
24 Maggio 2011 alle 13:22 #211058olometode
Partecipante@itio wrote:
Ciao ,consiglio aste da 6,5 sui corti perche le aste da 7 fanno diventare troppo pesante il fucile . Se hai un fucile con massa sufficiente per portare un’asta da 7 ,con la gomma da 14,5 o più tirerà ancora meglio .
con l’hf2 80 montavo un’asta da 7 lunga 115 ed elastici da 18. nel corto mi ci son trovato da dio. quindi ipotizzo che montando un’asta da sette ed utilizzando elastici da 15 o 16 non dovrei aver problemi.
una sola domanda, volendo frazionare l’elastico per poter utilizzare l’arma anche in tana come ci si dovrebbe comportare???24 Maggio 2011 alle 13:29 #211059Fulvio57
Partecipante@olometode wrote:
@itio wrote:
Ciao ,consiglio aste da 6,5 sui corti perche le aste da 7 fanno diventare troppo pesante il fucile . Se hai un fucile con massa sufficiente per portare un’asta da 7 ,con la gomma da 14,5 o più tirerà ancora meglio .
con l’hf2 80 montavo un’asta da 7 lunga 115 ed elastici da 18. nel corto mi ci son trovato da dio. quindi ipotizzo che montando un’asta da sette ed utilizzando elastici da 15 o 16 non dovrei aver problemi.
una sola domanda, volendo frazionare l’elastico per poter utilizzare l’arma anche in tana come ci si dovrebbe comportare???…A parte agganciandola alla prima tacca ?
24 Maggio 2011 alle 17:33 #211060fixsus
Partecipante@fixsus wrote:
per itio vorrei rollerizzare un comanche 90 pensi sia cosa buona oppure no avrei bisogno di guida asta integrale ? asta da 7 e gomme 16 oppure asta 6,5 gomme 14,5 che prestazioni potrei raggiungere ne vale la pena secondo te modificare il comanche?
24 Maggio 2011 alle 17:44 #211061itio
Partecipantecomanci 90,asta da 6,5 e gomma da 14,5 cattiva ,con la sette ci vogliono 3 galleggianti Seatek per tenerlo su . Gittata ottima, tiro molto preciso, rinculo ridicolo .
24 Maggio 2011 alle 17:52 #211062fixsus
Partecipante@itio wrote:
comanci 90,asta da 6,5 e gomma da 14,5 cattiva ,con la sette ci vogliono 3 galleggianti Seatek per tenerlo su . Gittata ottima, tiro molto preciso, rinculo ridicolo .
grazie molto gentile pero ti sei dimenticato di dirmi se servirebbe il guida asta e volendo posso montarlo da solo oppure e complicato ?
24 Maggio 2011 alle 19:09 #211063itio
PartecipanteBisogna provarlo , te ne accorgi subito se ce ne bisogno ,perchè tira molto alto ,ma non è una regola che vale per tutti .
Montarlo dritto invece è abbastanza complicato , ci vogliono le manine buone .
Ciao .24 Giugno 2011 alle 13:01 #211064olometode
Partecipanteho montato un kit sul mio cayman 2000 75, gli elastici da 14 L400 sono tirati a 345 circa, ho montato un’asta devoto 120 doppia aletta da 6,5 le pinne sono molto arcuate.
la domanda è questa:
è regolare che dopo aver fatto una decina di tiri l’archetto in dinema sia tutto sfilacciato?????
o devo fare alcune modifiche alle tacche?
24 Giugno 2011 alle 13:46 #211065SARDENTICE81
Moderatore@olometode wrote:
ho montato un kit sul mio cayman 2000 75, gli elastici da 14 L400 sono tirati a 345 circa, ho montato un’asta devoto 120 doppia aletta da 6,5 le pinne sono molto arcuate.
la domanda è questa:
è regolare che dopo aver fatto una decina di tiri l’archetto in dinema sia tutto sfilacciato?????
o devo fare alcune modifiche alle tacche?
quando utilizzi gli archetti in dyneema devi levigare con molta cura le pinnette dell’asta,a altrimenti succede quello che hai appena descritto, si rovinano in men che non si dica
25 Giugno 2011 alle 14:08 #211066steve86
PartecipanteSecondo me invece il problema è la tahitiana. Olometode ha parlato di tacche. L’ogiva in dyneema va usata su aste con pinnette, non con tacche. Se poi proprio non vuoi cambiare asta devi smussare con cura le tacche stando attento a non indebolire troppo l’asta
27 Giugno 2011 alle 8:47 #211067olometode
Partecipante@steve86 wrote:
Secondo me invece il problema è la tahitiana. Olometode ha parlato di tacche. L’ogiva in dyneema va usata su aste con pinnette, non con tacche. Se poi proprio non vuoi cambiare asta devi smussare con cura le tacche stando attento a non indebolire troppo l’asta
scusa steve86 la devoto ha pinne non tacche, mi sono espresso male. comunque ho risolto il problema. ho levigato attentamente le tacche e ieri mi son fatto 5 ore di pesca con il mio hf 2 80, mi hanno creato un mostro, azz come tira, potente, preciso, senza rinculo e facile da caricare… dire che son felice è dir poco e dopo la levigata il dinema è perfetto ….
grazie a tutti per le dritte…
🙂
27 Giugno 2011 alle 11:04 #211068trinacria
PartecipanteScusate ragazzi….Potete spiegarmi come fate a levigare per bene, ma bene bene le tacche?
Io non ci riesco. Grazie!!! -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.