La mia gamma fucili…ho sbagliato tutto!?

PescaSubacquea.net Forum Attrezzature Fucili Arbalete La mia gamma fucili…ho sbagliato tutto!?

Stai visualizzando 15 post - dal 16 a 30 (di 56 totali)
  • Autore
    Post
  • #321973
    teosub63
    Partecipante

    bella domanda, alla quale mi associo, dove si possono vedere?????
    😆

    #321974
    itio
    Partecipante

    Certo che andare a pescare in Oceano con un 85 roller ,o un doppio 110 ,la dice lunga sulla competenza ,sia tua ,che di quello che ti ha venduto i fucili . Per fare quella pesca il minimo è un doppio roller 115 triplo 14 , o un tradizionale da 150 doppio 14 . Il roller dovrebbe sparare aste da 8 x145 -150 o 8,5 x 145 ,il tradizionale aste da 7,5 x 180 . Il roller buca parecchio di più e si brandeggia meglio .

    #321975
    KASTY
    Partecipante

    @olympio wrote:

    Ma sti Conte Spike dove si trovano,sul sito contesub non li trovo ❓

    Dovete parlare direttamente con il Sig. Conte. Sul sito non c’e’ niente.

    Qui potete trovare un link ma c’e’ poco:

    http://www.pescasubapnea.com/pescasub/recensioni/pesca-sub-contesub-novita-2014/

    #321976
    KASTY
    Partecipante

    @itio wrote:

    Certo che andare a pescare in Oceano con un 85 roller ,o un doppio 110 ,la dice lunga sulla competenza ,sia tua ,che di quello che ti ha venduto i fucili . Per fare quella pesca il minimo è un doppio roller 115 triplo 14 , o un tradizionale da 150 doppio 14 . Il roller dovrebbe sparare aste da 8 x145 -150 o 8,5 x 145 ,il tradizionale aste da 7,5 x 180 . Il roller buca parecchio di più e si brandeggia meglio .

    Penso che se tu leggessi quello che ho scritto capiresti la serie di eventi che hanno portato all’acquisto dei fucili riportati nel topic sopra.
    Il Roller 85 era per la pesca sottocosta sia qui che a Capo Verde ma e’ arrivato rotto. Lo Spike 82 e Arbaconte II da 110 sono stati un “cambio merce” fatto in poco tempo dovuto all’arrivo del roller 85 rotto.
    Visto che avevo la sacca piena di fucili e materiale vario non ho preso un fucile specifico per pesca nel blu ( can l’Arbaconte II ci ho preso una mezza dozzina di wahoo tra i 20 e i 30 Kg ) e l’incaricato di una famoso negozio di pesca nel blu di Varese partiva per l’Austraia prima che io facessi scalo a Milano.
    Come ho scritto poco sopra, se dovessi ritornare a capo verde, mi prendo un Rob Allen da 150-160 o simili e con 250 Euro mi levo il problema…spendere di piu’ non serve per una vacanza di 2 settimane. Con i miei occhi ho visto passare da parte a parte uno squalo Toro da 80 Kg con Rob Allen veramente distrutto, una semplice asta da 7 ( storta ) e al posto di 2 elastici da 14 ne montava uno da 20 veramente malconcio.

    #321977
    itio
    Partecipante

    La pesca nel Blu si chiama così per che peschi in acqua molto pulita ,dove il pesce ti vede benissimo anche da lontano ,come tale si dovrebbero usare fucili con gittate importanti con aste importanti . Se tu ti sei divertito con i tuoi fucili hai fatto benissimo ,ma normalmente si usa tutt’altra attrezzatura per quel tipo di pesca , questa è la mia risposta alla tua discussione . Ne riparliamo il prossimo viaggio con il fucilone 140 – 150 da 250 euro , praticamente senza rinculo .
    Peccato che hai messo questa discussione solo adesso ,sai quanta gente si sarebbe risparmiata migliaia di euro in attrezzatura che non serve ,quando poteva fare benissimo con un fucile da 250 euro e una normalissima asta da 7 . Invece che spendere 80 100 euro per aste da 8,5 o 9 millimetri e fucili da più di mille euro ? Grazie del consiglio vedrò di informare queste centinaia di sprovveduti .

    #321978
    KASTY
    Partecipante

    Ma questa gente che ha tirato fuori migliaia di euro per i tuoi fucili senza rinculo, con gittate da 12 metri e le lame rotanti poi i pesci li piglia o no? Oppure sono i pescatori che si fanno belli con gli amici per avere il fucile costoso e in verita’ non sanno pescare?!
    Sai come e’ il discorso del pane e dei denti vero?! 😀
    Scusa la mia insolenza verso un Dio come te ma il tipo con cui sono uscito a Capo Verde vive di pesca uscendo ogni giorno e girano foto di lui che ha cacciato un Marlin da 250 Kg sul molo di Santa Maria e con i miei occhi gli ho visto fare cose assurde…e di Alemanni, Roller e aste da 9 non ne ha mai sentito parlare! :mrgreen:

    PS Grazie per la spiegazione sull’attrezzatura sulla pesca nel blu – se tu leggessi i vari interventi sopra un moderatore mi ha gia consigliato un fucile specifico per la pesca nel blu nel caso tornassi a Capo Verde o paesi simili ( il titolo di questa discussione era appunto la mia gamma fucili ).

    #321979
    submaro
    Partecipante

    @itio wrote:

    La pesca nel Blu si chiama così per che peschi in acqua molto pulita ,dove il pesce ti vede benissimo anche da lontano ,come tale si dovrebbero usare fucili con gittate importanti con aste importanti . Se tu ti sei divertito con i tuoi fucili hai fatto benissimo ,ma normalmente si usa tutt’altra attrezzatura per quel tipo di pesca , questa è la mia risposta alla tua discussione . Ne riparliamo il prossimo viaggio con il fucilone 140 – 150 da 250 euro , praticamente senza rinculo .
    Peccato che hai messo questa discussione solo adesso ,sai quanta gente si sarebbe risparmiata migliaia di euro in attrezzatura che non serve ,quando poteva fare benissimo con un fucile da 250 euro e una normalissima asta da 7 . Invece che spendere 80 100 euro per aste da 8,5 o 9 millimetri e fucili da più di mille euro ? Grazie del consiglio vedrò di informare queste centinaia di sprovveduti .

    :mrgreen:
    Alla fine si sta parlando di due universi differenti, i Rob Allen non sono altro che comunissimi arbalete commerciali, forse un po più lunghi, ma con caratteristiche simili o identiche ai nostri comuni arbalete prodotti da moltissime marche.
    Bisognerebbe distinguere tra effetto e efficacia, l’effetto lo si ottiene con qualsiasi fucile sub, diverso è la reale efficacia che si vorrebbe ottenere.
    Dalla mia poca esperienza nel blu e mai blu oceanico, devo dire che se non si è attrezzati a dovere, nella migliore ipotesi si rischia di ferire inutilmente un animale, perdere l’attrezzatura o ancor peggio farsi male.
    I roller di Itio credo siano nati inizialmente proprio per questi tipi di pesca nel blu, pur avendo misure abbastanza contenute, aste importanti per prede importanti, forza di penetrazione importante, assoluta precisione, grande gittata con poco sforzo fisico per il caricamento, vedendo i notevoli ed evidenti risultati ha deciso di fare una “serie” meno cattiva per la pesca costiera a prede minori, per tutti…o quasi.
    Posso dire con certezza, dopo aver usato da un po di tempo il Med.95, di essere un arma fuori dal comune, in rapporto dimensioni-prestazioni, per prestazioni intendo anche, precisione, rinculo, materiali, ecc…solo dopo averli provati a dovere si può capire realmente di cosa stiamo parlando.
    Il prezzo vale il biglietto, sicuramente è una bella spesa, ma vale il detto chi più spende meno spende….
    Sinceramente è stata una spesa che rifarei sicuramente :mrgreen:
    Poi ognuno con i soldi propri ci fa quello che vuole è chiaro :mrgreen:

    #321980
    submaro
    Partecipante

    @KASTY wrote:

    Ma questa gente che ha tirato fuori migliaia di euro per i tuoi fucili senza rinculo, con gittate da 12 metri e le lame rotanti poi i pesci li piglia o no? Oppure sono i pescatori che si fanno belli con gli amici per avere il fucile costoso e in verita’ non sanno pescare?!
    Sai come e’ il discorso del pane e dei denti vero?! 😀
    Scusa la mia insolenza verso un Dio come te ma il tipo con cui sono uscito a Capo Verde vive di pesca uscendo ogni giorno e girano foto di lui che ha cacciato un Marlin da 250 Kg sul molo di Santa Maria e con i miei occhi gli ho visto fare cose assurde…e di Alemanni, Roller e aste da 9 non ne ha mai sentito parlare! :mrgreen:

    No dai c’è molta gente che pesca con notevoli risultati, di video su youtube c’è pieno…
    Poi che in un luogo come Capo Verde, dove alcune zone sono vergini e i pesci neanche sanno cosa sia un Alemanni o un Rob Allen, tutto diventa molto più semplice…
    Se venisse a pescare in Liguria sono quasi sicuro che qualche problema gli verrebbe al tuo amico specialmente con il torbido che c’è adesso :mrgreen:

    #321981
    KASTY
    Partecipante

    Ascolta Submaro siamo tutti d’accordo che ci sono fucili belli superiori ad altri ma il mio punto di vista e’ che il pescatore e’ molto al di sotto delle potenzialita’ dell’attrezzatura anche di un commercialissimo Rob Allen. Quindi prima che si senta l’esigenza di un fucile “di lusso” se ne devono passare di anni nell’acqua gelida nel Blu. Fucili molto semplici ed economici come il Rob Allen o simili, che definirei commerciali, hanno un equlibrio volto all’efficacia del loro uso. Sono indistruttibili, si caricano in fretta e facilmente…un doppio roller quante volte lo devi girare per caricarlo 8? :mrgreen: Intanto un branco di wahoo se ne va e ti fa pure la pernacchia! 🙂

    #321982
    submaro
    Partecipante

    @KASTY wrote:

    Ascolta Submaro siamo tutti d’accordo che ci sono fucili belli superiori ad altri ma il mio punto di vista e’ che il pescatore e’ molto al di sotto delle potenzialita’ dell’attrezzatura anche di un commercialissimo Rob Allen. Quindi prima che si senta l’esigenza di un fucile “di lusso” se ne devono passare di anni nell’acqua gelida nel Blu. Fucili molto semplici ed economici come il Rob Allen o simili, che definirei commerciali, hanno un equlibrio volto all’efficacia del loro uso. Sono indistruttibili, si caricano in fretta e facilmente…un doppio roller quante volte lo devi girare per caricarlo 8? :mrgreen: Intanto un branco di wahoo se ne va e ti fa pure la pernacchia! 🙂

    Non voglio convincere nessuno sia chiaro, non è questione di estetica, si fa per parlare e per ragionare, un doppio roller come il mio impiego forse 5-6 secondi in più di un qualsiasi monoelastico, quindi la questione tempo non c’entra, però ti dicevo anche prima, senza averlo provato è difficile poter esprimere un giudizio obbiettivo, poi il wahoo si potrebbe per assurdo prendere anche con un 55 con la fiocina…. 😯

    #321983
    KASTY
    Partecipante

    Su questo non sono d’accordissimo! Due volte ho sparato a dei wahoo e d’istinto questi si sono spostati schivando l’asta propio come una corvina o un pesce veloce del nostro mare.

    #321984
    submaro
    Partecipante

    @KASTY wrote:

    Su questo non sono d’accordissimo! Due volte ho sparato a dei wahoo e d’istinto questi si sono spostati schivando l’asta propio come una corvina o un pesce veloce del nostro mare.

    :mrgreen: Il mio era un esempio e comunque sono state prese delle ricciole di oltre 20kg con il 55 e focina :mrgreen:

    #321985
    KASTY
    Partecipante

    @submaro wrote:

    @KASTY wrote:

    Su questo non sono d’accordissimo! Due volte ho sparato a dei wahoo e d’istinto questi si sono spostati schivando l’asta propio come una corvina o un pesce veloce del nostro mare.

    :mrgreen: Il mio era un esempio e comunque sono state prese delle ricciole di oltre 20kg con il 55 e focina :mrgreen:

    Vedi che quindi il fucile non ha una importanza fondamentale! :mrgreen:
    Il succo di questo post e’ stato propio: Non stare li a farti paranoie per i fucili che hai che vanno comunque bene. Vai a pescare piu’ che puoi, migliora le tue capacita’ e affina la tecnica.

    #321986
    submaro
    Partecipante

    Dipende che cosa stai pescando e dove….
    Teoricamente potrebbe andare bene qualsiasi fucile sub, ma proprio come chiedevi tu a inizio post tanti pesci fuori portata con l’arma giusta potresti avere più possibilita’ di catturarli…sta tutta qui la differenza sostanziale, è logico che anche se hai l’alabarda spaziale se non hai tecnica e se non sai pescare i risultati saranno ugualmente negativi….

    #321987
    itio
    Partecipante

    L’anno scorso sono andato in Mozanbico ,mi sono portato dietro un 115 doppio 14 . In pesca rispetto ai fucili che usava il tuo accompagnatore si poteva tirare 2 metri più in la con conseguente incremento delle catture . Se i pesci di capo Verde si fanno sparare a 3 metri punta fucile nessun problema ,se no con un’asta da 7 non vai da nessuna parte . Poi il mondo è pieno di gente che ha preso pesci con fuciletti ,ma questa non è la regola ,la regola è un’altra cosa . A me fa sorridere quando sento l’ho visto sparare con i miei occhi a 7 metri ,e fare centri perfetti ,evidentemente a capo verde usano altri metri .
    Io ho risposto alla tua discussione come Itio che va a pesca in giro per il mondo ,come costruttore ti avrei risposto in altro modo .Con tutti i fucili che hai comprato , 3 , avresti speso meno se ne compravi uno ………..più idoneo ,pesava meno e avresti fatto quello che dovresti fare con 3 . E non hai ancora finito adesso ti manca il 140 -160 ,e siamo arrivati a 4 . Facci 2 conti e vedi dove sei arrivato come spesa ,considerando che sei costretto a girare con un pacco di fucili che costano 18 euro al chilo come trasporto ,sia in andato che in ritorno . 4 aste diverse ,4 gomme di ricambio diverse , un contenitore da poco meno di 2 metri che pesa pure lui .Non so se hai speso o spenderai meno a portarteli in giro per il mondo ………….Auguri

Stai visualizzando 15 post - dal 16 a 30 (di 56 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.