PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Fai-Da-Te › La mia nuova cintura
- Questo topic ha 44 risposte, 21 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 15 anni, 9 mesi fa da
zio frank.
-
AutorePost
-
18 Maggio 2009 alle 14:50 #126216
Apnelio
PartecipanteBeh… tanto inedito il meccanismo non mi pare…
credo che una cosa del genere l’abbia usata un certo Dapiran
nella sua cintura “sado-maso”… 😳 😳 😳
…o no…?… 😳 😳18 Maggio 2009 alle 15:08 #126217zio frank
PartecipanteCertamente, ma è inedito nella cintura singola. Anche il maestro che ha visto al meeting la mia cintura ha detto che è una bella idea.
18 Maggio 2009 alle 16:14 #126218Apnelio
PartecipanteSono daccordissimo, bella e soprattutto funzionale !
🙂 🙂 🙂18 Maggio 2009 alle 20:52 #126219alfapapa
PartecipanteBel lavoro avevo pensato ad una cosa del genere anch’io….l’hai gia provata in acqua???Come va???
19 Maggio 2009 alle 12:05 #126220sevenice
Partecipante@zio frank wrote:
Domenico nel malaugurato caso di incidente chiunque ti soccorra la prima cosa che fa e girarti visto che in acqua si può fare con il minimo sforzo ( anche con la fibbia tradizionale è difficile sganciare la zavorra se se a pancia in giù). Questo particolare sgancio è molto più sicuro del tradizionale proprio in questi casi, infatti se sei sul fondo il tradizionale lo devi sfilare questo invece essendo in pressione quando premi i due pulsanti scatta immediatamente e la cintura si libera in una frazione di secondo. Inoltre non c’è pericolo che scatti durante il caricamento del fucile in quanto si apre solo con la pressione dei due pulsanti contemporaneamente e questo è impossibile che avvenga con il calcio del fucile. Il sistema è collaudatissimo.
ziona se lo dici tu …… mi devo fidare per forza …..!!!!! 😀 😀 😀
comunque spero di vederla a breve ….dal vivo !!!19 Maggio 2009 alle 17:50 #126221Argentario.pesca
Partecipante@zio frank wrote:
Ecco la mi nuova creazione:
una cintura con fibbia speciale a sgancio rapido che una volta regolata non si muove più. I vantaggi sono multipli. Niente più spezzoni di cintura che svolazzano, lo sgancio più sicuro, la possibilità di inserire i piombi e toglierli da entrambi i lati ( con la marsigliese questo non è possibile) e naturalmente l’assoluta immobilità della stessa, non si gira su se stessa etc.
P.S.
L’anellone in acciaio inox marino serve ad attaccarci con moschettone il pedagno nei lunghi tragitti di spostamento ed evitare di tenerlo in mano.bene mi piace come idea ! 😀 😀
19 Maggio 2009 alle 18:43 #126222camillo
Partecipantebella 😀
22 Maggio 2009 alle 12:32 #126223Sparide
Partecipantevedo solo ora la tua ultima invenzione e….la trovo eccezionale, mi piace tantissimo…..ottimo lavoro!!! :thumbup:
24 Maggio 2009 alle 11:53 #126224olometode
Partecipantemi associo con i complimenti…..
leggendo ho visto che c’hai messo 8kg…. de gustibus…. ma penso sempre che si ameglio esser leggeri in cinturra, max 5/6 kg per spostare il peso con uno schiemalino…..
comunque di nuovo i miei complimenti per l’idea stupenda….. 😀 😀 😀
24 Maggio 2009 alle 11:59 #126225zio frank
PartecipanteSon d’accordo con te ma purtroppo ho uno schienalino che non può contenere i chili eventualmenti tolti dalla cintura, L’alternativa sarebbe metterli in un bermuda con le tasche ( che non possiedo). Insomma dimmi tu dove posso metterli?
24 Maggio 2009 alle 13:49 #126226Fulvio57
Partecipante…Occhio Frank….
24 Maggio 2009 alle 13:54 #126227zio frank
Partecipante24 Maggio 2009 alle 13:58 #126228Fulvio57
Partecipante… Sto recuperando i punti perduti, allora. 😀
24 Maggio 2009 alle 20:41 #126229olometode
Partecipante@zio frank wrote:
Son d’accordo con te ma purtroppo ho uno schienalino che non può contenere i chili eventualmenti tolti dalla cintura, L’alternativa sarebbe metterli in un bermuda con le tasche ( che non possiedo). Insomma dimmi tu dove posso metterli?
io userai l’attacco che hai fatto per una cintura modello sado maso dapiran…… almeno non ti spacchi la schiena…. e poi è il momento di indossare la 3 mm…. l’acqua sabato era a 20°… con la tre 2 ore si regge benissimo in acqua…..
altrimenti credo che oltre i bermuda i piombi tu li possa mettere solo in un’altra parte…..come dice il buon fulvio… 😀 😀 😀 😀 😀 😀
comunque è bellina esagerata la tu cintura….
24 Maggio 2009 alle 20:52 #126230zio frank
Partecipante@olometode wrote:
@zio frank wrote:
Son d’accordo con te ma purtroppo ho uno schienalino che non può contenere i chili eventualmenti tolti dalla cintura, L’alternativa sarebbe metterli in un bermuda con le tasche ( che non possiedo). Insomma dimmi tu dove posso metterli?
io userai l’attacco che hai fatto per una cintura modello sado maso dapiran…… almeno non ti spacchi la schiena…. e poi è il momento di indossare la 3 mm…. l’acqua sabato era a 20°… con la tre 2 ore si regge benissimo in acqua…..
altrimenti credo che oltre i bermuda i piombi tu li possa mettere solo in un’altra parte…..come dice il buon fulvio… 😀 😀 😀 😀 😀 😀
comunque è bellina esagerata la tu cintura….
Olometode, ti ringrazio dei consigli, non ho mai pescato con la 3mm vorrà dire che comincerò. La mia schiena fino ad ora ha retto benissimo ma se tu mi dici che potrebbe cominciare a darmi fastidi mi farò la sadomaso. Infine fonderò i pimbi e gli farò assumere una forma un più adatta all’unico posto che intendi tu. Perlomeno soffrirò meno… 😀 😀 😀
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.