PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Primi Passi › LA MIRA e L’OCCHIO DOMINANTE
- Questo topic ha 37 risposte, 20 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 14 anni, 2 mesi fa da
submaro.
-
AutorePost
-
21 Dicembre 2010 alle 12:38 #211449
Marcoz
Partecipantesempre sparato con tutti e 2 gli occhi aperti
21 Dicembre 2010 alle 14:30 #211450_Massi_
PartecipanteIo sono destrimano, con occhio sinistro dominante.
Comunque ho sempre mirato con entrambi gli occhi, e qualche volta con il solo destro. Proverò con il sinistro prossimamente.21 Dicembre 2010 alle 14:43 #211451Alessandro V.
Partecipante@Marcoz wrote:
sempre sparato con tutti e 2 gli occhi aperti
anche io.. le poche volte che ho provato chiudendo un occhio è stato per criosità … superpadella.. 😛
23 Dicembre 2010 alle 13:24 #211452genny
Partecipantebene anche io ho scoperto che il mio occhio dominante è il destro e puntualmente in acqua lo chiudevo e miravo col sinistro…ecco perchè padellavo così tanto invece di mirare al pesce miravo allo scoglio
23 Dicembre 2010 alle 23:21 #211453dolphin81
PartecipanteNon conoscevo questa storia dell’occhio dominante. Però guardando il test di daniele mi sono reso conto che non ho un occhio dominante,ossia dopo che miro chiudendo uno o l’altro occhio l’oggetto scompare dalla visuale se non mantengo entrambi gli occhi aperti. Deduco che l’immagine corretta la ottengo con la sovrapposizione delle immagini viste da entrambi gli occhi. Inoltre ho l’ipressione che il test valga in condizione di perfetto allineamento con ciò che si mira. Penso perciò dato che i pesci li continuerò a mirare come ho sempre fatto dato che arrivano quasi sempre dai lati…cioè con entrambi gli occhi aperti. 😯 😯
23 Dicembre 2010 alle 23:23 #211454dolphin81
Partecipante@dolphin81 wrote:
Non conoscevo questa storia dell’occhio dominante. Però guardando il test di daniele mi sono reso conto che non ho un occhio dominante,ossia dopo che miro chiudendo uno o l’altro occhio l’oggetto scompare dalla visuale se non mantengo entrambi gli occhi aperti. Deduco che l’immagine corretta la ottengo con la sovrapposizione delle immagini viste da entrambi gli occhi. Inoltre ho l’ipressione che il test valga in condizione di perfetto allineamento con ciò che si mira. Penso perciò dato che i pesci li continuerò a mirare come ho sempre fatto dato che arrivano quasi sempre dai lati…cioè con entrambi gli occhi aperti. 😯 😯
Penso perciò dato che i pesci li continuerò a mirare come ho sempre fatto dato che arrivano quasi sempre dai lati…ma cosa ho scritto 😆 😆 …
Penso perciò,dato che i pesci arrivano quasi sempre dai lati,che continuerò amirare come ho sempre fatto….24 Dicembre 2010 alle 0:50 #211455barozzino86
PartecipanteIl test funziona ma ti faccio notare 1 cosa, sposta la mano in modo da centrare con l’occhio opposto l’obiettivo, mentre la sposti batti le palpebre… Et voilà ! Chiudi un occhio alla volta.. Adesso il tuo occhio dominante è quello opposto 😛
Comunque il test secondo me rende perchè alla fine è una questione mentale se tendiamo a mettere a fuoco nell’immediato con 1 occhio, verrà sicuramente meglio che spostando la nostra concentrazione sull’altro…
24 Gennaio 2011 alle 19:54 #211456kayne92
Partecipanteasd daniele ti ci sei inceppato… 😀
comunque… questo è per quanto riguarda la mira su aspetto.. ma secondo me rimane infallibile il tiro di imbracciata!
24 Gennaio 2011 alle 20:41 #211457BARABBA
Partecipante…Beato Polifemo !!!
:cyclopsani:
…ne aveva uno solo di occhio e di ‘sti problemi (fino all’arrivo di Ulisse!) non ne aveva !!! 😀 😀 😀
DB
24 Gennaio 2011 alle 22:54 #211458danielekuro
Partecipantea quel paese l’occhio dominante……..mi sa che mi devo mettere gli occhiali del rag.filini…..
<!–m →http://www.pescasubacquea.net/wp-content/uploads/phpbb/2349_0805fb705a8c8a46b4dcd6b12f935ae6.jpg<!–m →25 Gennaio 2011 alle 8:29 #211459SARDENTICE81
Moderatore@danielekuro wrote:
a quel paese l’occhio dominante……..mi sa che mi devo mettere gli occhiali del rag.filini…..
per gli amanti del genere non sarà incomprensibile:
“Filini, che fa? dorme? … no leggo!” 😆 😆 😆28 Gennaio 2011 alle 1:12 #211460vinciorio
PartecipanteRagazzi non so chi di voi ha mai frequentato un corso di apnea, ancora meglio un corso in apnea nel quale ci fossero delle lezioni dedicate alla pesca in apnea….beh a me hanno detto che non bisogna assolutamente mirare con un solo occhio, bensi’ con tutti e due gli occhi aperti!!!!
All’inizio anche io utilizzavo solo il destro, ma poi mi son man mano corretto…..provate tutti qualche tiro su bersaglio fisso e vedrete!!!!
Quella in figura e da te spiegata è la tecnica giusta per vedere quale sia il nostro occhio dominante, ma il fatto è che qnd si spara non bisogna assolutamente usarlo l’occhio dominante!!!!!28 Gennaio 2011 alle 13:18 #211461danielekuro
Partecipante@vinciorio wrote:
Ragazzi non so chi di voi ha mai frequentato un corso di apnea, ancora meglio un corso in apnea nel quale ci fossero delle lezioni dedicate alla pesca in apnea….beh a me hanno detto che non bisogna assolutamente mirare con un solo occhio, bensi’ con tutti e due gli occhi aperti!!!!
All’inizio anche io utilizzavo solo il destro, ma poi mi son man mano corretto…..provate tutti qualche tiro su bersaglio fisso e vedrete!!!!
Quella in figura e da te spiegata è la tecnica giusta per vedere quale sia il nostro occhio dominante, ma il fatto è che qnd si spara non bisogna assolutamente usarlo l’occhio dominante!!!!!e ci credo,ma tanto o con uno o con due sempre padelle sono
28 Gennaio 2011 alle 17:17 #211462vinciorio
Partecipante@danielekuro wrote:
e ci credo,ma tanto o con uno o con due sempre padelle sono
Questo è poco ma sicuro!!!!! JAJAJJAJAJA 😀
28 Gennaio 2011 alle 20:46 #211463kayne92
Partecipantevince che morte hai fatto?
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.