PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Fucili Arbalete › LA PRESA IN GIRO DEL ROLLER SEATEC
- Questo topic ha 69 risposte, 21 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 12 anni, 6 mesi fa da
fabiocar.
-
AutorePost
-
8 Gennaio 2012 alle 18:00 #253394
elpico
Partecipante@yoyo wrote:
Dunque…
non è tanto per il fatto di averlo comprato sicuro del nome glorioso della casa stessa;
non è tanto per il fatto di avere scoperto a mie spese che non vi era verso di avere alcun tipo di prestazioni(tiro lentissimo e vergognosamente basso);
non è tanto per averne letto sulle testate specializzate del settore, prestazioni esuberanti…insagolamenti di ogni cosa al limite della gittata(quale poi…)
non tanto per non aver avuto risposta dalla redazione del mensile di cui sopra, alla quale facevo presenti tutta una serie di assurdità in qualità di possessore/consumatore:
e non è neanche per il fatto di aver dovuto provvedere a ri-rollerizzarlo con testata Alemanni(finalmente) ed elastici sigal, per riuscire a prenderci il primo sarago(dopo 1 orata e 1 ricciola perse per la tranquilla schivata dell’asta)…
… è per il fatto che nei mercatini e negli annunci dell’usato ci sono praticamente tutti i componenti della gamma roller seatec, di tutte le misure!!! E’ piu venduto della rosetta a roma!!!
…non esiste un solo video di una cattura effettuata con questo fucile in tutta la rete!!! possibile??? con le tanto decantate prestazioni??? o forse nessuno monta più telecamere in un epoca in cui ci manca solamente lo smartphone subacqueo?
ma piu di tutto in assoluto…
è per il fatto di non trovarlo neanche più tra i prodotti della casa stessa!!! totalmente oscurato! come fosse mai esistito!
l’unica prova video esiste in vasca, a fucile vincolato, e senza impiombatura dell’asta! ma per favore! che razza di prova attendibile è?
http://www.youtube.com/watch?v=O5XUrUSLgUw&feature=player_embedded
credo che un richiamo sul mercato, di un prodotto tanto mal concepito, fosse quantomeno doveroso.
ditemi la vostra… :minigun:
Vendilo….le prove in vasca servono a poco anche perche’ nei tiri a mare vi sono molte variabili che possono determinare la precisione.
la seatec non e’ stata un azienda che si e’ evoluta nei prodotti ,ma non solo nei fucili….e questo e’ il risultato.9 Gennaio 2012 alle 0:47 #253395danielekuro
Partecipanteprendi una testata snake e montagliela.avrei uno snake da allestire come vuoi tu 😉
10 Gennaio 2012 alle 21:25 #253396fabiocar
Partecipantea volte fare di testa propria cimentandosi in sostituzioni di componenti,rende di piu’ che comperare un fucile gia’ allestito.
altre,e va’ per la maggiore,si butta via tempo e soldi….insomma!!libero arbitrio 😀11 Gennaio 2012 alle 10:26 #253397steve86
Partecipantesi ma in questo caso non è che si tratti di cimentarsi in esperimenti chissà quanto strani o originali. Montando una testata snake si otterrebbe uno snake a tutti gli effetti, e non credo che sia un fucile che necessiti di chissà quali prove per valutarne le doti e le caratteristiche! Insomma sarebbe una modifica con la quale si andrebbe sul sicuro.
11 Gennaio 2012 alle 14:54 #253398fabiocar
Partecipante@steve86 wrote:
si ma in questo caso non è che si tratti di cimentarsi in esperimenti chissà quanto strani o originali. Montando una testata snake si otterrebbe uno snake a tutti gli effetti, e non credo che sia un fucile che necessiti di chissà quali prove per valutarne le doti e le caratteristiche! Insomma sarebbe una modifica con la quale si andrebbe sul sicuro.
se si va’ sul sicuro allora e’ tutta un’altra faccenda.in effetti,molti fucili vengono assemblati con lo stesso fusto,le impugnature ed il progetto della testata e’ quello che determina il prezzo di un modello rispetto ad un altro.
11 Gennaio 2012 alle 15:18 #253399Fulvio57
PartecipantePiù che la testata direi l’impugnatura. La VG Seatec ha alle spalle ben più tempo dedicato che non le testate, relativamente meno importanti di un buon sistema di sgancio .
12 Gennaio 2012 alle 14:49 #253400fabiocar
Partecipanteassolutamente d’accordo con te fulvio,l’impugnatura deve tener conto di componenti e di di sviluppi progettuali molto piu’ complessi rispeto ad una tastata,la quale,per innovativa che sia ,segue le geometrie di un mercato nel quale oggi,gli sviluppi sono al massimo del loro potenziale tecnico.
4 Febbraio 2012 alle 14:15 #253401Tommys
PartecipanteCiao Yoyo,
mi dispiace per il pacco che hai acquistato … immagino cosa significa e quanto da fastidio!
Mi fa sorridere però quando dici che se dovessimo fidarci dei test fatti e scritti sulle riviste, potremmo acquistare qualsiasi prodotto testato ad occhi chiusi.
Non cè ne uno che abbia un difetto 😀
Ridici su, purtroppo!5 Febbraio 2012 alle 11:31 #253402GUAZA lo iettatore
PartecipanteL’unica cosa da fare e togliere la testata roller e montare un testata normale e trasformarlo in snake!! 😆 molto meglio
5 Febbraio 2012 alle 14:11 #253403fabiocar
Partecipante@Epinephelus guaza wrote:
L’unica cosa da fare e togliere la testata roller e montare un testata normale e trasformarlo in snake!! 😆 molto meglio
secondo il mio parere ,meglio della classica configurazione per fucili commerciali non dedicati ,non c’e’,ossia!! testata classica o aperta ,elastici non esasperati,della giusta misura non di piu’ ,asta da 6.5 aletta verso il basso per un tiro teso .
per un fucile dedicato il discorso e’ diverso,parlo di equipaggiamenti con fini di catture superiori, come i grandi pelagici o dentici distanti.
allora tutto si deve esprimere in potenza ,resistenza ,controllo,e precisione…fattori indispensabili ,la quale ricerca in un articolo deve essere condizione primaria,e a volte,anche un fucile con questi requisiti tecnici,viene modificato per potersi esprimere al di sopra del proprio potenziale,se il posessore (competente) ,ha intuito dopo varie prove ,il margne migliorativo sulla prestazione.5 Febbraio 2012 alle 15:55 #253404Ricciolone
PartecipanteAnche io sono stato tentato a comprarlo ma dopo poco che è uscito in commercio nei forum subito si è parlato di quanto non fosse preciso il fucile ecc ecc.
Purtroppo le pubblicità sono fatte per vendere i prodotti che siano buoni o scarsi l importante e fare soldi!6 Febbraio 2012 alle 17:58 #253405fabiocar
Partecipante@Ricciolone wrote:
Anche io sono stato tentato a comprarlo ma dopo poco che è uscito in commercio nei forum subito si è parlato di quanto non fosse preciso il fucile ecc ecc.
Purtroppo le pubblicità sono fatte per vendere i prodotti che siano buoni o scarsi l importante e fare soldi!pultroppo e’ un vecchio discorso .
le pubblicita’ sono fatte meglio del prodotto che viene commercializzato.
tutto fa’ leva su un pubblico giovane e fresco ,con voglia di sperimentare e con poca attivita’ subacquea sulle spalle.
questo fenomeno non cessera’ mai di esistere,anche se,la crisi economica impone piu’ attenzione da parte delle aziende,poche’ grazie a forum come questo,l’informazione arriva in fretta,mettendo a riparo potenziali vittime future, da un aquisto incauto e sbagliato.
il detto dice …con una bella carta ci si fascia anche una m…a.
la sfortuna per aziende disoneste corre sul web!! proporre delle ciofeche realizzate con pochi soldi e immesse nel mercato,dagli anni 98 in poi e’ stata cresciente … fusti in carbonio che si piegano,quando la pubblicita’ esaltava la caratteristica dell’assoluta rigidita’ strutturale,che poi negli anni,si e’ anche rivelata controproducente ,fusti in kevlar spariti dopo 2 stagioni,fusti in ceramica spariti dopo un anno,e con prezzi veramente da denuncia!
fortuna che il mondo cambia,ed oggi,se un’azienda vuole essere creduta,deve mettere in commercio prodotti funzionali,che raccontino usandoli,quello che nelle pubblicita’ viene evidenziato come punto di forza, e non come una delusione.
quando girano pochi soldi,le persone sono molto piu’ sensibili,vicino a fatti concreti e non alla parole di un buon grafico.6 Febbraio 2012 alle 18:02 #253406vicojet
Partecipante@Epinephelus guaza wrote:
le riviste del settore scrivono che “bello il roller seatec” perche si prendono i soldini dalla ditta!!
e perchè per il resto dell’attrezzatura?????? scrivono cazzate assurde su fucili mute pinne torce ecc eccc mai fidarsi meglio il passa parola degli amici esperti
6 Febbraio 2012 alle 19:24 #253407Ricciolone
PartecipanteEsattamente se si prendono in considerazione le pubblicità tutti i prodotti sono ottimi.
Per quanto riguarda il nostro sport purtroppo ci accorgiamo se il prodotto non è buono quando ormai è troppo tardi 🙁6 Febbraio 2012 alle 19:43 #253408daniele_polparo
Partecipantesolo una frase OSTE COM’è ER VINO ? BONO
chi vuol capir capisca -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.