PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Off Topic › la regina delle cazzate, ed una piccola mano
- Questo topic ha 9 risposte, 7 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 12 anni, 6 mesi fa da
conpassopesante.
-
AutorePost
-
11 Ottobre 2012 alle 11:57 #283138
MAURO650CS
Partecipanteavevo letto qualcosa in merito, e se non sbaglio se ne era anche parlato tempo fa proprio qui sul forum. Diciamo che da un lato potrebbe realmente essere utile, se però parliamo di apna pura e non pesca subacquea. E’ comunque una questione piuttosto controversa, nel senso che è vero che potrebbe in realtà salvare qualche vita, ma di contro ne potrebbe anche uccidere altre. se io ho un tempo di apnea di diciamo 2min, ma in quel determinato giorno qualcosa non va, non mi sento molto bene, per qualche ragione il mio tempo è nettamente inferiore ed io imposto la macchina su 2 min… ecco che si può arrivare alla tragedia. Altro discorso, se so di avere un aggeggio che “sicuramente” mi riporta sù, tenderò a forzare le mie immersioni scendere più profondo… tanto poi ho un “coso” che mi salva la vita… mettiamo però che proprio quel giorno il “coso” decida di non collaborare ed io mi trovi a -50m, mentre le mie quote sono max -30 senza il “coso”?. allora, ben venga la sicurezza, ma dev’essere all’intelligenza di chi lo usa saper regolarsi, facendo finta che non si abbia il “salvavita” dietro. Ovviamente per la pesca assolutamente da evitare! 😉
11 Ottobre 2012 alle 13:06 #283139zavorra
Partecipanteperiodicamente se ne parla e se ne sentono di tutti i colori, pro e contro.
Chi può dire quante persone sarebbero ancora qui avendolo avuto? d’altra parte è vero che potrebbe favorire delle apnee “no limits” in pesca se non addirittura causare degli incidenti (se si gonfiasse mentre il pescatore è infilato in una tana?)
Ma se è così non dovremmo dire che le pinne in carbonio spingono ad andare più a fondo o più a largo?
Poi nel contesto descritto (in cui la sicurezza, in quei corsi, è palesemente un extra a pagamento) è palesemente un imbroglio 🙂
Personalmente spero che qualcuno lo commercializzi anche in Europa, magari non giallo fluo (camu sarebbe fichissimo), magari con una seconda capsula di anidride carbonica che in superficie emetta un fischio di allarme, magari avendo superato dei test qualitativi molto severi.
Z
11 Ottobre 2012 alle 13:54 #283140SARDENTICE81
Moderatorecredo che sia qualcosa legato alla pratica dell’apnea profonda, magari sul cavo.
per la pesca lo boccerei11 Ottobre 2012 alle 14:01 #283141maremosso
Partecipante@SARDENTICE81 wrote:
credo che sia qualcosa legato alla pratica dell’apnea profonda, magari sul cavo.
per la pesca lo boccerei😀 😀 Così va meglio 😀 😀
11 Ottobre 2012 alle 19:10 #283142dilan962
PartecipanteRicordo benissimo,che tanti anni fa (una 30ina)quando iniziai ad avvicinarmi alla pesca sub,leggendo le riviste dell’epoca(il subaqueo e mondo sommerso) c’era un articolo su un giubbotto gonfiabile tramite una bomboletta collegata ad un timer.Proprio come questo . Si chiamava DSA dispositivo di sicurezza per apneisti. Ma non lo vidi mai in commercio e la cosa mi dispiacque molto.L’avrei acquistato volentieri per evitare probabili incidenti.
11 Ottobre 2012 alle 21:16 #283143lorenzino82
Partecipantequoto zavorra…se si gonfiasse in tana o mentre attraversi uno spazio angusto vicino a delle rocce potrebbe addirittura farti rimanere intrappolato…..anche se sono un ignorante in merito,secondo me non è cosa per la pesca
11 Ottobre 2012 alle 22:22 #283144maremosso
Partecipante@lorenzino82 wrote:
quoto zavorra…se si gonfiasse in tana o mentre attraversi uno spazio angusto vicino a delle rocce potrebbe addirittura farti rimanere intrappolato…..anche se sono un ignorante in merito,secondo me non è cosa per la pesca
Hai ragione lorenzino, così come sardentice, ho fatto una ricerca più accurata in rete, mentre mia moglie, malfidata come una pisana (nativo di pisa) nel pomeriggio ha sfruttato gli agganci di alcune aziende, lei è un tecnico di lab. come ho gia postato. Anche in Italia sono disponibili diversi jachet,o equilibratori, anche per apnea, ma non sono compatibili con la pesca sub, in quanto verrebbe a decadere lo scopo principale….la sicurezza.
In primis, qualche imbecille ( 😀 riferito al mio amico 😀 )
potrebbe sentirsi autorizzato ad estremizzare la durata dell’apnea, poi il contesto generale e specifico in qui opera il pesca sub, non ne trarrebbe vantagio dal jachet in questione,
Vedi tane, scogliere, non ultimo il fatto che in molti ….ci immergiamo da soli. mentre il fattore sicurezza primario di questo giubbottino con timer è facilitare il recupero del malcapitato da parte dei compagni.12 Ottobre 2012 alle 7:41 #283145lorenzino82
PartecipanteAAAAHHH PISANO?! Ti metto Subito fra gli ignorati 😀 😀
5 Novembre 2012 alle 15:31 #283146conpassopesante
Partecipanteconfermo anch’io che se ne era già parlato e che per la pesca non sembra proprio fattibile per svariate ragioni
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.