La stagione dei dentici

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 17 totali)
  • Autore
    Post
  • #128008
    lucky
    Partecipante

    ma in che zona si trovano io manco sui 10 metri li vedo 😯 😯 😯 😯

    #128009
    ruben savio
    Partecipante

    @lucky wrote:

    ma in che zona si trovano io manco sui 10 metri li vedo 😯 😯 😯 😯

    sono nel nord israele vicino a una citta chimata Haifa

    #128010
    lucky
    Partecipante

    io penzo che sia la zona che cambia come l’anno scorso un amico mio ha preso una cernia sdi 1kg su un 4 metri giuro e invece io nella mia zona non le ho mai viste in nessuna profondita’ e pure mi prenderai per pazzo per sta cosa che ti dico

    #128011
    Miky
    Partecipante

    @ruben savio wrote:

    un mio amico a preso ieri 4 dentici a profondita di 5 metri, cosa facevano li? forse e’ la stagione che li fa venire quasi a galla?

    Mi e capitato anche a me in liguria 2 settimane fa un dentice mi ha colto alla sprovvista in 5 metri d’acqua.
    Era un unico esemplare stimato sui 3 o 4 kg…secondo me lo si trova anche in poca acqua perchè si trova in caccia.
    LA FAME E FAME 😀 😀 😀

    #128012
    dnlzmp
    Partecipante

    @lucky wrote:

    io penzo che sia la zona che cambia come l’anno scorso un amico mio ha preso una cernia sdi 1kg su un 4 metri giuro e invece io nella mia zona non le ho mai viste in nessuna profondita’ e pure mi prenderai per pazzo per sta cosa che ti dico

    Lucky, permettimi, una cernia di 1kg è fuori legge, quindi ti prego di avvisare il tuo amico che ha commesso un gesto non molto bello.
    Poi ti prego di porre maggiore attenzione a come scrivi perchè si fatica molto di più a comprendere ciò che scrivi tu rispetto a quello che scrive Ruben 😀

    #128013
    Lupus82
    Partecipante

    son rimasto a bocca aperta, sia per le bellissime foto, sia per il numero di dentici presi alla profondità  “abissale” di 5 m 😯 😯 😯

    #128014
    zio frank
    Partecipante

    A me invece è capitata una cosa strana ma carina l’altro giorno in Liguria. Intorno alle 15.00 del pomeriggio mi son trovato nel basso fondo, a circa 5 metri, quella che io defininisco una nidiata di dentici sui 100 grammi l’uno. Già  piuttosto diffidenti anche in tenera età , ci ho giocato per un pò. Mi sono rammaricato di non avere avuto con me la cam perchè sarebbe venuto fuori un bel filmato. Anche da piccoli arrivavano all’aspetto…bellissimo!!! Certo si vedeva che erano meno smaliziati dei loro genitori, però ho passato un bel momento. Spero tanto che a loro venga concesso di crescere perchè di pescatori della domenica che sparano a tutto purtroppo ce sono tanti.

    #128015
    olometode
    Partecipante

    fondamentalmente credo sia quistione di fortuna, due settimane fa esattamente domenica 10 maggio 2009 in località  Vada (LI) su una secca distante da riva circa 700 mt. findale 4,5 mt hanno preso un dentice di 6,3 kg….. il frotunato è stato proprio un principiante con un 80….

    e bisogna andare in acqua per aver fortuna…… 😀 😀 😀

    #128016
    Lefa
    Partecipante

    Bellissmi pesci :smt023
    Quanto è il limite di prelievo in Israele?

    Quoto, l’incontro in condizioni non ideali è da ritenersi molto fortunato, ma se in acqua non si scende è difficile avere buona sorte 😀
    Io mi sono trovato solo una volta davanti a 2 esemplari in 10 metri d’acqua: strisciando in un canalino della larghezza del mo corpo mi trovai a effetture un aspetto al termine dello stesso sui 10mt, col fondo che degradava a -14 alla fine del canalino in un giardinetto di posedonia. A metà  aspetto letteralmente emergono dalle alghe 2 esemplari uno sui 3 kg l’altro sui 5.
    Mi punta quello piccolo, mi concentro e lo lascio sfilare aspettando il grande, che puntualmente si presenta a tiro a fine fiato.
    Padella micidiale, tiro col pesce di muso fiducioso del suo veloce scarto ma lambisco la linea laterale, poichè lo sciocco non si era accorto di nulla….
    Era il giorno del mio compleanno. 😥

    #128017
    Cavallo_Selvaggio
    Partecipante

    I pesci sono bellissimi non c’è che dire…ma se è il frutto della pescata di una sola persona penso che 1 o 2 potevano bastare

    #128018
    paquito
    Partecipante

    In ogni caso, complimenti per la pescata 😉

    #128019
    carmelo85
    Partecipante

    @ruben savio wrote:

    un mio amico a preso ieri 4 dentici a profondita di 5 metri, cosa facevano li? forse e’ la stagione che li fa venire quasi a galla?

    Domenica scorsa cioe il 24 maggio si e svolta la seconda gara sociale, e alla bilancia sono comparsi i primi dentici stagionali, il vincitore ne ha preso uno di 6,650 kg una bella cattura, altri due ne sono stati catturati rispettivamente di 1,100 e di 1,500kg ma la notizia e che sono stati catturati in profondita non superiori a 15 metri quindi forse e il periodo giusto!!!

    #128020
    FRANCESCO78
    Partecipante

    @carmelo85 wrote:

    @ruben savio wrote:

    un mio amico a preso ieri 4 dentici a profondita di 5 metri, cosa facevano li? forse e’ la stagione che li fa venire quasi a galla?

    Domenica scorsa cioe il 24 maggio si e svolta la seconda gara sociale, e alla bilancia sono comparsi i primi dentici stagionali, il vincitore ne ha preso uno di 6,650 kg una bella cattura, altri due ne sono stati catturati rispettivamente di 1,100 e di 1,500kg ma la notizia e che sono stati catturati in profondita non superiori a 15 metri quindi forse e il periodo giusto!!!

    quoto cero anch’ io alla gara e mi trovavo vicino, quando questo amico di circolo era alle prese con il denticione sull’asta, immobilizzato, grazie ad un bel tiro frontale….. mi ha dato il piacere, chiamandomi e facendomi tirare il filo dalla superficie con il dentice già  immobilizzato condividendo quei momenti caldi di vera gioia io sono rimasto senza parole, e per un pò mentre lo tiravo su ed incominciavo a capire di che pesce si trattasse, sognavo che magari un giorno arrivasse pure per me… alla fine il mio debutto in gara e stato pessimo nn mi sono qualificato! il posto era tutto da saper interpretare, e conoscere bene perche quasi sempre il fondale presentava zone piatte e noiose con distese enormi di sabbiama… sicuramente si arrivava in posti dove poi formava i famosi scalini dove magari era possibile l’incontro con qualche dentice…. l’importante e che finalmente ho partecipato in una gara di pesca, ed ho fatto esperienza con le varie sfumature… prossimo obbiettivo per la prossima gara, la qualificazione con qualche preda valida 😉

    #128021
    Max
    Moderatore

    Io penso che la presenza dei dentici in così poca acqua sia dovuto da una condizione ambientale idonea, ossia poco disturbo da parte dell’uomo, che dalla voracità  di questo bellissimo predatore che quando è affamato non bada alla profondità  di caccia 😉
    Certamente è che il disturbo esterno influisce molto sul comportamento dei dentici, se la zona è molto frequentata/disturbata difficilmente troveremo i dentici in poca acqua.

    #128022
    roberto corsi
    Partecipante

    anche a me mi è capitato di vederli in poca acqua ma erano molto piccoli 150-200g! chi li spara vorrebbe sparato a sua volta!
    cmq è vero che vengono già  all’ aspetto e quando mi si sono avvicinati gli ho chiesto dove era la mamma ma non me l hanno detto!! 😆 😆 (peccato!) 😀
    :gib:

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 17 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.