- Questo topic ha 11 risposte, 6 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 15 anni, 12 mesi fa da
mikidepa.
-
AutorePost
-
14 Settembre 2009 alle 9:16 #146007
Fulvio57
PartecipanteSo che la pesca subacquea è vietata nelle acque interne, ma so anche che vi sono gare di pesca sub in lago. Forse deroghe speciali conferite alla Fipsas..o forse perchè i grandi laghi (nei quali bisogna avere la licenza di pesca) avendo un immissario ed un emissario, sono considerati acque interne alla pari dei fiumi.
Nei laghetti artificiali ( che non sono considerate acque interne, infatti, per pescarvi con la canna non necessita essere posessori di licenza di pesca ) basterebbe, così, “ad capocchiam” l’autorizzazione scritta del legittimo proprietario della cava ( perchè di questo si tratta…cava ad uso irriguo o per scavo di inerti, che deve essere comunque autorizzata). Il problema è che sono pericolosissime, vi sono una infinità di fili, anche molto grossi, di nylon ( per carpe e anguille) rottami ferrosi, alghe lunghe, ecc. ecc……..….Meglio poco……….ma Mare !!! 😀
14 Settembre 2009 alle 9:27 #146008mikidepa
Partecipanteanke io pensavo ke nei grandi laghi nn si potesse praticare… ma navigando sul web ho visto ke in certe zone si pò tipo sul lago di como…
questa domando l’ho posto xkè io abito proprio sul lago maggiore e nn ho trovato proprio niente su di esso 😀 😀
cmq ho la licenza di pesco B per acque interne 😀cmq mare 4 ever 😀 😀 😀
14 Settembre 2009 alle 10:24 #146009Capitan Simon
Partecipante@mikidepa wrote:
anke io pensavo ke nei grandi laghi nn si potesse praticare… ma navigando sul web ho visto ke in certe zone si pò tipo sul lago di como…
questa domando l’ho posto xkè io abito proprio sul lago maggiore e nn ho trovato proprio niente su di esso 😀 😀
cmq ho la licenza di pesco B per acque interne 😀cmq mare 4 ever 😀 😀 😀
Non che mi sarebbe piaciuto cacciare al lago… 😐 ma per curiosità mi sono informato. Previa licenza, è permesso sul Lario e sul Garda. Vietatissimo in ogni caso sul Maggiore!!! 👿 😈 Ettepareva!!!
Alla fine però, a pensarci, poco male, sparare pesci pieni di DDT – e non solo – sapendo di non poterli mangiare, sarebbe inutile ed assurdo.
14 Settembre 2009 alle 10:48 #146010mikidepa
Partecipantequella dei pesci pieni di DDT è un po una diceria…. xkè il DDT (para-diclorodifeniltricloroetano) ha un tempo di sedimentazione di pochi anni e adesso la maggior parte si trova sul fondale…infatti pesci come agoni che, apparte giugno e luglio, che è il periodo di frega, salgono in sperficie, stanno sul fondo sui 30-50 m sono proibiti. cmq è vero ke il DDT rimane nei tessuti adiposi animali ma sappi ke qualsiasi forma di vita, noi compresi, hanno DDT nel corpo. addirittura animali del deserto e e forme di vita degli abissi. 🙂 🙂 qui sul lago maggiore i pesci sono controllati dagli enti svizzeri e italiani e se ce lo lasciano pescare vuol dire ke hanno livelli di DDT nella norma.
cmq nn sei l’unico a pensarla cosi…. 😀 😀 😀 😀 io è da 20 anni ke pesco e magio pesce di lago e sono ancora vivo ahahahah 😀 😀14 Settembre 2009 alle 11:08 #146011Capitan Simon
Partecipante@mikidepa wrote:
quella dei pesci pieni di DDT è un po una diceria….
Sicuro?!? Sicuro sicuro sicuro?!?!?
@mikidepa wrote:
xkè il DDT (para-diclorodifeniltricloroetano) ha un tempo di sedimentazione di pochi anni e adesso la maggior parte si trova sul fondale…infatti pesci come agoni che, apparte giugno e luglio, che è il periodo di frega, salgono in sperficie, stanno sul fondo sui 30-50 m sono proibiti. cmq è vero ke il DDT rimane nei tessuti adiposi animali
Dicce poco!!! 😐 Sedimenta in pochi anni, ma quanti secoli ci rimane in quei sedimenti e nel grasso animale?
@mikidepa wrote:
ma sappi ke qualsiasi forma di vita, noi compresi, hanno DDT nel corpo.
Si, mi pare di aver letto qualcosa di simile tempo fa su libri e appunti di ecologia, tossicologia, ecotossicologia, chimica organica, chimica dell’ambiente e compagnia briscola….
@mikidepa wrote:
qui sul lago maggiore i pesci sono controllati dagli enti svizzeri e italiani e se ce lo lasciano pescare vuol dire ke hanno livelli di DDT nella norma.
Ripeto il sicuro?!?!? Sicuro sicuro sicuro?!?!?!
E aggiungo, fosse solo per il DDT… 😐
Come diceva il caro Fulvio, meglio poco, ma Mare!!! Finchè anche questo non sarà avvelenato… (cfr. post di Sevenice e cronaca…)
14 Settembre 2009 alle 11:22 #146012mikidepa
Partecipanteil fatto del mare è ovio anke io preferisco decisamente il mare….. 😀 😀 😀
ma cmq i laghi alpini sono monitorati e controllati molto spesso… il DDT quando si trova sul fondo nn si muove più fino a quando il terreno nn viene mosso ed esempio con una dragatura… quindi x ora nn ci sono pericoli 😀 😀 😀
si dice sempre ke in passato il aghi erano piu puliti di adesso ma nn è vero….prima se c’erano depuratori funzionavano male adesso hanno un efficenza molto maggiore…. e sono priprio le acque nere nn depurate il maggiore inquinamento delle acque kiuse… 🙁14 Settembre 2009 alle 11:29 #146013Fabione17
Partecipantece un articolo sulla pesca nel lago su una rivista uscita questo mese!
14 Settembre 2009 alle 11:31 #146014mikidepa
Partecipante@Fabione17 wrote:
ce un articolo sulla pesca nel lago su una rivista uscita questo mese!
su quale rivista?
22 Settembre 2009 alle 10:15 #146015cavalieresub
PartecipanteCiao si può pescare tranquillamente previa licenza regionale e tesseramento fipsas per acque convenzionate(LECCO) nei 3 laghi lombardi(garda lario iseo) ci sono posti prestabiliti,non e’ possibile la pesca su tutta la costa….
quando fai la licenza ti viene consegnata la cartina con i posti per pescare….22 Settembre 2009 alle 11:44 #146016v.p.argo
Partecipantequoto , si può pescare sul lago di como (ramo di lecco) vicino alla Moto Guzzi, ma è un po tragica come esperienza,
il lago è buio, torbido, il fondalo è spesso fangoso e per adagiarti sul fondo devi puntare un braccio per terra col risultato che ti affonda fino al gomito nella melma.
Se non stai attento quando pinneggi alzi una sopensione che ti costringe a risalire,
insomma,secondo me non è che sia molto divertente, 1000 volte meglio il mare!22 Settembre 2009 alle 12:36 #146017mikidepa
Partecipante@vpargo wrote:
insomma,secondo me non è che sia molto divertente, 1000 volte meglio il mare!
quello di sicuro !!!!!! 😀 😀 😀
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.