PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Itinerari › lago di Como
- Questo topic ha 11 risposte, 4 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 13 anni, 1 mese fa da
anton_it.
-
AutorePost
-
21 Maggio 2011 alle 21:09 #229717
mikidepa
Partecipanteciao, io non sono mai andato a pescare nel lago ma avevo una mezza intenzione di provare proprio in quella zona perchè è la più vicina per me. volevo farla dopo l’apertura del pesce persico… cmq si potrebbe organizzare qualke uscita 😉
22 Maggio 2011 alle 8:15 #229718arbamax
PartecipanteVolentieri, in due sarebbe anche piu’ sicuro.
che tipo di esperienza hai? Io pesco nelle ferie estive e quando riesco una quindicina di giorni a novembre in sardegna e ogni tanto faccio qualche tuffo al lago d’ Orta, ma non e’ che sia un fenomeno…anzi ne devo ancora imparare di cose…
Ci sentiamo piu’ avanti, cosi ci accordiamo. Ciao22 Maggio 2011 alle 8:42 #229719mikidepa
Partecipanteio ho cominciato quest’estate ma ho continuato a frequentare i fondali liguri per tutto l’inverno almeno una volta al mese ;-). anke io sto imparando.
@mikidepa wrote:Ci sentiamo piu’ avanti, cosi ci accordiamo.
più che volentieri 😉
appena scalderà un pochino l’acqua sposterò i miei allenamenti dalla piscina al lago maggiore 🙂
ciaooo1 Marzo 2012 alle 14:41 #229720STE77
PartecipanteLeggo solo ora quest’argomento,
mi sono da poco trasferito in Provincia di Varese, avrei intenzione di fare qualche tuffo nel Lago di Como.
Poi, visto che è passato quasi 1 anno, ci siete andati? Dove si può entrare in acqua nel tratto Cernobbio / Montrasio?1 Marzo 2012 alle 21:18 #229721anton_it
Partecipanteragazzi ho visto che avete atenzione di venire sull lago di Como ci sto anche io visto che abito qui vicino fate mi sapere se dicidete di venire il gommone e pronto il fucile anche mancha solo la muta ma sto valutando e prenderei a piu presto (non saprei come scegliere ancora la muta ) consigli acetto 🙂 a presto
:))2 Marzo 2012 alle 6:57 #229722STE77
Partecipante@anton_it wrote:
ragazzi ho visto che avete atenzione di venire sull lago di Como ci sto anche io visto che abito qui vicino fate mi sapere se dicidete di venire il gommone e pronto il fucile anche mancha solo la muta ma sto valutando e prenderei a piu presto (non saprei come scegliere ancora la muta ) consigli acetto 🙂 a presto
:))Ciao anton, io sono ancora un principiante, ma qualche info posso suggerirtela anch’io. Per la muta io ho acquistato su internet un completo giacca 7mm + pantaloni 5mm Python della Seac, l’ho usata sul Lago di Garda a Gennaio, Febbraio, Marzo e Aprile 2011 e 2 / 3 ore le ho fatte senza problemi anche un giorno in cui nevicava con acqua sui 7°C. Ti consiglio anche guanti da 3,5 mm e calzari da 5mm. Io ho preso l’attrezzatura su tuttopescamare , per le misure ti consiglierà sicuramente Marco del sito, che tra l’altro mi è stato consigliato da altri pescasub e sub.
Per il lago fai attenzione perchè so che non è tutto pescabile, ci vuole la licenza governativa e in alcuni tratti la FIPSAS. Io non lo conosco e per questo chiedevo info a chi ci fosse stato. Ti consiglio di cercare zone ricche di vegetazione acquatica, piante come l’elodea, ecc. (piante acquatiche che comunemente la gente chiama alghe); lì puoi trovare branchi di triotti, alborelle, scardole, ecc. il pasto preferito dai predatori del lago. Adesso però difficilmente troverai pesci, l’acqua è ancora fredda credo.
Comunque è sempre meglio della piscina. 😆 “Chi si accontenta gode” 😆2 Marzo 2012 alle 19:07 #229723anton_it
PartecipanteCiao Stefano grazie per i consigli !!!contatero il Marco per le misure perche anche io mi chedevo come azzecare la misura giusta per la muta guanti e calza.per favore se vieni qua nelle zone di Como non dimenticare di avisarrmi!!! permesso per la pesca ho gia rinovato per questo anno 🙂
poi stavo guardando la mappa dell lago di Como per le zone dove e permessa la pesca subacquea e nele zone di cernobbio non ce!! visto che abiti a verese quando inizieranno le giornate un po belle troviamo ci e uschiamo con il gomone !!2 Marzo 2012 alle 21:24 #229724STE77
Partecipante@anton_it wrote:
Ciao Stefano grazie per i consigli !!!contatero il Marco per le misure perche anche io mi chedevo come azzecare la misura giusta per la muta guanti e calza.per favore se vieni qua nelle zone di Como non dimenticare di avisarrmi!!! permesso per la pesca ho gia rinovato per questo anno 🙂
poi stavo guardando la mappa dell lago di Como per le zone dove e permessa la pesca subacquea e nele zone di cernobbio non ce!! visto che abiti a verese quando inizieranno le giornate un po belle troviamo ci e uschiamo con il gomone !!Altrimenti conosco un amico che si è fatto fare la muta su misura qui in zona, ma sicuramente costerà qualcosa in più.
Se ti interessa mi informo.
Per il lago, ho una mezza intenzione di farci un tuffo domenica 4, a Malgrate. Quando avrai la muta e avrai voglia ci sentiamo.2 Marzo 2012 alle 21:56 #229725anton_it
Partecipantestefano oltre la muta calzari e guanti o bisogno di qualcosa altro??? cintura pesi o non so ?? non saprei niente 🙂 pensavo magari cintura e pesi ma non so quanti o visto di solito 5 -6 kg tu che ne pensi?? scusa se ti disturbo con tante domande !:)
2 Marzo 2012 alle 22:20 #229726STE77
Partecipantequel poco che so te lo suggerisco volentieri, purtroppo non sono un esperto.
La cintura dev’essere in gomma elastica e i pesi dipendono dallo spessore della muta e dal tuo peso. A grandi linee mi hanno suggerito 1 kg ogni 10 kg di peso corporeo, e comunque dovresti riuscire a tenere la maschera a pelo d’acqua stando in verticale senza sforzo. In acqua dolce poi dovresti usare il 10% di peso in meno rispetto all’acqua salata. Poi la piombatura è abbastanza soggettiva perchè influisce sia sulla velocità di discesa che sull’assetto.3 Marzo 2012 alle 5:58 #229727anton_it
Partecipanteesperto non sono neanche io ma sto imparando .grazie per la disponibilita e per i consigli !!!! appena aquisto ci metiamo dacordo e uschiamo!
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.