PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Aula Magna › Le tavole solunari per la pesca sono attendibili ?
- Questo topic ha 19 risposte, 6 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 12 anni, 11 mesi fa da
Ste.
-
AutorePost
-
4 Giugno 2012 alle 15:19 #269645
genny
Partecipantenon ne ho la più pallida idea 😀 😀 😀 😀 😀
4 Giugno 2012 alle 15:29 #269646sdentex2000
Partecipantesi sono abbastanza attendibili sopratutto meteo pesca 😉
4 Giugno 2012 alle 18:38 #269647genny
Partecipante@sdentex2000 wrote:
si sono abbastanza attendibili sopratutto meteo pesca 😉
motivazione?? sono un pò scettico
4 Giugno 2012 alle 18:45 #269648sdentex2000
Partecipantesemplicemente i pesci in determinate fasi lunari zenith e azimuth (mi pare) siano più attivi e se no di questi periodi corrisponde al picco di bassa marea e alla luna crescente allora l’attività dei pesci sarà alle stelle 😉
5 Giugno 2012 alle 11:42 #269649Max
Moderatore@sdentex2000 wrote:
semplicemente i pesci in determinate fasi lunari zenith e azimuth (mi pare) siano più attivi e se no di questi periodi corrisponde al picco di bassa marea e alla luna crescente allora l’attività dei pesci sarà alle stelle 😉
Stai confondendo i fagioli con le patate 😆 😆
5 Giugno 2012 alle 12:35 #269650sdentex2000
Partecipanteok mi ricordo male
🙄5 Giugno 2012 alle 13:51 #269651Ste
Amministratore del forumsenza scendere in dettagli tecnici, lo zenith è il punto sopra l’osservatore, il nadir è l’esatto opposto e l’azimuth invece è l’angolo che si forma tra il nord e il punto che ci interessa (esempio una stella) calcolandolo in senso orario…per cui risulterà l’est a 90°, il sud a 180° e l’ovest a 270°…in sintesi non c’entra nulla con fasi lunari e maree…
5 Giugno 2012 alle 17:20 #269652genny
Partecipantee quindi è tutta una bidonata?????
5 Giugno 2012 alle 18:24 #269653sdentex2000
Partecipante5 Giugno 2012 alle 20:05 #269654Ste
Amministratore del forumle fasi lunari influenzano le maree, dunque le correnti e tutto ciò che ne deriva…da qua ad arrivare ad una conclusione di quando c’è più pesce personalmente nn l’ho ancora definita…ho troppi pochi dati per arrivare ad una conclusione e poi credo che cambi da zona a zona..non penso si possa fare un discorso generico
5 Giugno 2012 alle 20:14 #269655Naber
PartecipanteInfatti ste sul meteopesca si mette la zona ed in base alla zona ci sono le varie tabelle solunari 😉
6 Giugno 2012 alle 9:15 #269656Ste
Amministratore del forumsi ma non intendevo dire questo. Volevo dire che a seconda del posto magari si può pescare meglio in 1 posto con bassa marea e da 1 altra parte con alta marea…non penso si possa fare un discorso generico valido per ogni luogo
6 Giugno 2012 alle 9:28 #269657genny
Partecipante@Ste wrote:
si ma non intendevo dire questo. Volevo dire che a seconda del posto magari si può pescare meglio in 1 posto con bassa marea e da 1 altra parte con alta marea…non penso si possa fare un discorso generico valido per ogni luogo
quindi quel sito non è attendibile al 100%
6 Giugno 2012 alle 10:02 #269658Naber
PartecipanteBeh Ste hai ragione, anche perchè nulla penso sia attendibile al 100%, aiutano sicuramente, ma è l’esperienza il fattore al quale bisogna più attenersi 😉
6 Giugno 2012 alle 13:01 #269659sdentex2000
Partecipantefonte : pesca in apnea maggio 2012 😉
teoria di john alden knight nel 1926 postula che i movimenti di sole e luna esercitano un’influenza diretta sull’attività degli esseri viventi secondo questa teoria, esisterebbero due tipologie di periodi solunari: quelli maggiori, che coincidono con il transito della luna allo zenit(sotto la nostra testa) e al nadir (sotto i nostri piedi pinnati) 😆 che durano 2-3 ore e che caratterizzano per la maggiore attività dei pesci. quelli minori che coincidono con alba e tramonto lunare, della durata di circa un’ora,in cui l’aumento dell’attività dei pesci è meno marcato rispetto agli altri momenti della giornata. il set di informazioni offerto dal portale e cospicuo e vale certamente la pena di dare un’occhiata a questa risorsa anche per saggiarne l’attendibilità e verificare la concreta utilità di pianificare anticipatamente le battute di pesca in questo modo 😉 -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.