PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Accessori › Legare il coltello
- Questo topic ha 63 risposte, 12 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 9 anni, 11 mesi fa da
zavorra.
-
AutorePost
-
20 Maggio 2015 alle 15:03 #345816
lorenzino82
PartecipanteStasera faccio due foto al mio…..e ti faccio vedere quanto è lungo……il cordino
ciao camerata20 Maggio 2015 alle 15:06 #345817ulissio
PartecipanteIn rete ho trovato questa foto per spiegarti al meglio la cosa.
Questo è un sistema che usavo spesso in cintura per non perderlo, anche se devo dire che non uso mai il coltello, finisco i pesci sempre con lo spillone.20 Maggio 2015 alle 15:43 #345818vikingo
PartecipanteOttimo sistema anti sfilamento! Anni fa mi pianta i lo spillone in una coscia a – 12 mt , da allora lo portò sempre smussato ..lo spillone.
20 Maggio 2015 alle 16:57 #345819Fulvio57
Partecipante@vikingo wrote:
Ottimo sistema anti sfilamento! Anni fa mi pianta i lo spillone in una coscia a – 12 mt , da allora lo portò sempre smussato ..lo spillone.
…Io nella chiappa, a -4 mt
20 Maggio 2015 alle 17:16 #345820vikingo
Partecipante20 Maggio 2015 alle 18:06 #345821lorenzino82
Partecipanteeccole
ti posso assicurare che quello spezzone di sagola elastica omer è anche fin troppo lungo……mai impiegliato ( toccandosi…..fino ad ora……) da nessuna parte…….
<!–m →http://www.pescasubacquea.net/wp-content/uploads/phpbb/5935_50be54ecc389c3b82376fd31f7da0430.jpg<!–m →20 Maggio 2015 alle 18:14 #345822lorenzino82
Partecipantepiuttosto riscontro problemi non tanto nella legatura del coltello al fodero…….ma del felcro al braccio…….
infatti ho un pezzo di felcro ( maschio e femmina) che passano all’interno del fodero e che mi stringo al braccio……c’è chi dice che così il coltello non si muove, ma io per quanto riesca a stringerlo forte, ogni pochino me lo sento scivolare fino al polso…..
qualcuno m’ha consigliato un tessuto elastico da usare a mò di bracciale intorno al braccio ma sinceramente non saprei…..consigli????
<!–m →http://www.pescasubacquea.net/wp-content/uploads/phpbb/5935_79c8df124478f8883d77ef6eb0ce85b7.jpg<!–m →20 Maggio 2015 alle 18:33 #345823ulissio
Partecipante@vikingo wrote:
Ottimo sistema anti sfilamento! Anni fa mi pianta i lo spillone in una coscia a – 12 mt , da allora lo portò sempre smussato ..lo spillone.
E’ fondamentale usare sempre un copri punta di gomma……salva le cosce, muta e soprattutto i tubolari per risalire sul gommone 😉
20 Maggio 2015 alle 19:17 #345824vikingo
PartecipanteIl copripunta, grande trovata! Ma non si sfila togliendo il porta pesci dalla cintura?
20 Maggio 2015 alle 19:23 #345825vikingo
Partecipante@lorenzino82 wrote:
piuttosto riscontro problemi non tanto nella legatura del coltello al fodero…….ma del felcro al braccio…….
infatti ho un pezzo di felcro ( maschio e femmina) che passano all’interno del fodero e che mi stringo al braccio……c’è chi dice che così il coltello non si muove, ma io per quanto riesca a stringerlo forte, ogni pochino me lo sento scivolare fino al polso…..
qualcuno m’ha consigliato un tessuto elastico da usare a mò di bracciale intorno al braccio ma sinceramente non saprei…..consigli????è successo anche a me, poi ho usato un velcro elastico e dopo un po’ mi si è intorpidito il braccio! Ora lo uso al polpaccio. Forse sarebbe meglio il sistema della foto, incollato alla muta. Marco usa il coltello al braccio, come lo mette?
20 Maggio 2015 alle 19:37 #345826lorenzino82
Partecipante@vikingo wrote:
@lorenzino82 wrote:
piuttosto riscontro problemi non tanto nella legatura del coltello al fodero…….ma del felcro al braccio…….
infatti ho un pezzo di felcro ( maschio e femmina) che passano all’interno del fodero e che mi stringo al braccio……c’è chi dice che così il coltello non si muove, ma io per quanto riesca a stringerlo forte, ogni pochino me lo sento scivolare fino al polso…..
qualcuno m’ha consigliato un tessuto elastico da usare a mò di bracciale intorno al braccio ma sinceramente non saprei…..consigli????è successo anche a me, poi ho usato un velcro elastico e dopo un po’ mi si è intorpidito il braccio! Ora lo uso al polpaccio. Forse sarebbe meglio il sistema della foto, incollato alla muta. Marco usa il coltello al braccio, come lo mette?
il maledetto subysuby non mi ha mai mandato le foto nonostante le mie richieste adducendo scuse puerili tipo l’essere indaffarato per il trasloco della casa 😀 😀 😀
quando siamo andati a pescare invece, il vomito all’interno della maschera mi ha impedito di vedere il geniale meccanismo che impedisce al coltello di scendere sul lungo braccio della giustizia 😀 😀 😀20 Maggio 2015 alle 20:22 #345827Fabio70
Partecipante@lorenzino82 wrote:
piuttosto riscontro problemi non tanto nella legatura del coltello al fodero…….ma del felcro al braccio…….
infatti ho un pezzo di felcro ( maschio e femmina) che passano all’interno del fodero e che mi stringo al braccio……c’è chi dice che così il coltello non si muove, ma io per quanto riesca a stringerlo forte, ogni pochino me lo sento scivolare fino al polso…..
qualcuno m’ha consigliato un tessuto elastico da usare a mò di bracciale intorno al braccio ma sinceramente non saprei…..consigli????Io da tanti anni porto il secondo coltello (quello principale lo porto nella cintura…) nello spallaccio dello schienalino dal lato opposto alla mano che impugna il fucile. Metto una foto dalla rete per fare capire meglio. Capisco che con il tema del post di ZZZZ non c’entra un ca….ma era per dare un’idea alternativa. 🙄
Vi assicuro che è una soluzione comodissima e pratica…pensate addirittura che a me salvò la vita diversi anni fà…vi racconto cosa mi successe: 😯
P.S. è un copia-incolla, visto che lo avevo già scritto altrove…abbiate pietà… 😳
Era febbraio e stavo pescando in tana in una barriera frangiflutti soffolta di blocchi quadrati armato di Medisten e Mustad a 5 punte e avevo a cavetto già due grossi saraghi e una spigola…sparai un saragone enorme, il quale però si intanò profondamente sotto un blocco…per evitare che si sfiocinasse lo lasciai col Medisten che galleggiava a mezz’acqua e risalii…preso fiato scesi nuovamente e mi accorsi che la sagola del fucile si era incastrata in una “V” fra due blocchi. Tirai forte per recuperare l’asta, ma niente…la sagola non mollava di un centimetro. Una parentesi: tiravo la sagola e non cercavo di prendere l’asta, per il semplice fatto che non mi sarei mai azzardato ad entrare fino a oltre metà busto in quel dedalo stretto e pieno di denti di cane e ricci alle pareti…pescavo da solo (come quasi sempre faccio…) ed era troppo pericoloso.
Dopo alcuni strattoni l’apnea stava finendo e stavo risalendo…quando improvvisamente mi senti trattenere da qualcosa…era la sagola del fucile che, durante le “manovre”, si era attorcigliata intorno al fodero del coltello che tengo in cintura. Cercai di estrarre il coltello, ma in quegli attimi era come se anche il coltello fosse bloccato dal groviglio di sagola e non riuscì ad estrarlo…in ogni caso, nel giro di pochi istanti, istintivamente sganciai la cintura dei piombi e la sagola del fucile, aggrovigliata alla cintura stessa, mi si attorcigliò ad una caviglia…ero stato proprio fortunato.
In un lampo e cercando di stare calmo, proprio come è successo a te, con la cintura da 8kg che mi tirava giù, e la muta spessa che mi faceva galleggiare, mi ricordai del coltello di riserva che da molti anni tengo allo spallaccio sinistro dello schienalino. Un taglio deciso alla sagola e mi sentì rinascere, respirando aria fresca quasi allo stremo…il mio mini-coltellino (che come quello in cintura lo tengo sempre affilato come un rasoio, altrimenti non sarebbe servito a niente…) mi aveva salvato la vita.
Io vedevo la superficie a soli 4/5 metri da me e sentivo che l’aria era agli sgoccioli. Un’esperienza veramente brutta.
Per questo, ragazzi, è di vitale importanza avere un (o due che è meglio) coltello di ottima qualità e con la lama SEMPRE affilata “modello rasoio”. Avere un coltello che non taglia, è (quasi) peggio che non averne. Si perderebbero attimi vitali. Occhio!P.S. dimenticavo: dovetti lasciare asta e saragone sotto il blocco…ma chissenefrega…!
20 Maggio 2015 alle 20:29 #345828submaro
PartecipanteAhahahhaha
uso sagola elastica omer un spezzone di circa 15 cm, poi ho cucito du strisce di velcro, maschio femmina, io lo porto al polso dove tengo l’orologio, importante due cose che il velcro sia della giusta lunghezza, se e’ corto da soli non si riesce a tirarlo bene, megli un po piu lungo…come sempre
la sagola elastica omer si allunga moltissimo quindi ne basta veramente poco.
importante il coltello è meglio tenerlo nella parte interna del polso sta più fermo…domani vi metto un paio di foto dei due sistemi che ho adottato20 Maggio 2015 alle 20:39 #345829lorenzino82
Partecipante@submaro wrote:
Ahahahhaha
uso sagola elastica omer un spezzone di circa 15 cm, poi ho cucito du strisce di velcro, maschio femmina, io lo porto al polso dove tengo l’orologio, importante due cose che il velcro sia della giusta lunghezza, se e’ corto da soli non si riesce a tirarlo bene, megli un po piu lungo…come sempre
la sagola elastica omer si allunga moltissimo quindi ne basta veramente poco.
importante il coltello è meglio tenerlo nella parte interna del polso sta più fermo…domani vi metto un paio di foto dei due sistemi che ho adottatoAzzzzzz…..giusto…..al polso….me l ero dimenticato. …maledette hanne……peró proprio mentre eravamo insieme ( :sex: ) pensavo a una cosa : sullo stesso punto del solito braccio avrei: orologio, coltello e torcia. ……va a finire che alle prime passate di sagola finisco come Filini e Fantozzi in barca con le reti…..
20 Maggio 2015 alle 20:43 #345830submaro
PartecipanteLa torcia non si porta al polso, solo quando la usi, altrimenti meglio tenerla vicino alla spalla ovviamente con cima elastica…
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.