Legare il coltello

PescaSubacquea.net Forum Attrezzature Accessori Legare il coltello

Stai visualizzando 15 post - dal 16 a 30 (di 63 totali)
  • Autore
    Post
  • #345831
    lorenzino82
    Partecipante

    @submaro wrote:

    La torcia non si porta al polso, solo quando la usi, altrimenti meglio tenerla vicino alla spalla ovviamente con cima elastica…

    A) mettiamo che scendo sul fondo,trovo una tana e ho la torcia legata in cima al braccio……Con cosa hazzo la tiro giù? ???
    B)tu hai un coltello piccolo che ti permette di tenerlo sull avambraccio……il mio sull avambraccio mi ostacolerebbe i movimenti del braccio stesso…..

    #345832
    zavorra
    Partecipante

    @submaro wrote:

    Ahahahhaha
    uso sagola elastica omer un spezzone di circa 15 cm, poi ho cucito du strisce di velcro, maschio femmina, io lo porto al polso dove tengo l’orologio, importante due cose che il velcro sia della giusta lunghezza, se e’ corto da soli non si riesce a tirarlo bene, megli un po piu lungo…come sempre :mrgreen:
    la sagola elastica omer si allunga moltissimo quindi ne basta veramente poco.
    importante il coltello è meglio tenerlo nella parte interna del polso sta più fermo…domani vi metto un paio di foto dei due sistemi che ho adottato

    Ma scusa, quando impugni il coltello con la destra ed hai un cordino che arriva fino al polso sinistro? Non ti incasini? O è una soluzione “alla ulissio”, cioè il cordino è legato al fodero solo quando il coltello è infilato?

    La soluzione “alla ulissio” è sicuramente efficace per non perdere il coltello, ma mi sembra che potrebbe renderne difficoltosa l’estrazione in situazioni concitate.

    Io avevo in mente una cosa “alla lorenzino”, ma cercavo uno stratagemma per limitare il bandolo del cordino, ad esempio arrotolarlo sul manico

    #345833
    lorenzino82
    Partecipante

    @zavorra wrote:

    @submaro wrote:

    Ahahahhaha
    uso sagola elastica omer un spezzone di circa 15 cm, poi ho cucito du strisce di velcro, maschio femmina, io lo porto al polso dove tengo l’orologio, importante due cose che il velcro sia della giusta lunghezza, se e’ corto da soli non si riesce a tirarlo bene, megli un po piu lungo…come sempre :mrgreen:
    la sagola elastica omer si allunga moltissimo quindi ne basta veramente poco.
    importante il coltello è meglio tenerlo nella parte interna del polso sta più fermo…domani vi metto un paio di foto dei due sistemi che ho adottato

    Ma scusa, quando impugni il coltello con la destra ed hai un cordino che arriva fino al polso sinistro? Non ti incasini? O è una soluzione “alla ulissio”, cioè il cordino è legato al fodero solo quando il coltello è infilato?

    La soluzione “alla ulissio” è sicuramente efficace per non perdere il coltello, ma mi sembra che potrebbe renderne difficoltosa l’estrazione in situazioni concitate.

    Io avevo in mente una cosa “alla lorenzino”, ma cercavo uno stratagemma per limitare il bandolo del cordino, ad esempio arrotolarlo sul manico

    Giorgio Ciao , quando estrai il coltello , è una delle poche volte che hai il pesce in mano…..quindi estrai , lo pianti nel dentice da 9kg finendolo e lo ricacci nel fodero…….il bello è che se il dentice ti stacca un indice con un morso e tu molli la presa sul coltello, questo resta attaccato al braccio sinistro……a me nn ha mai dato noia la.sagola elastica. ….considera che la mia in foto è anche troppo lunga …..

    #345834
    timsub
    Partecipante

    ero cosi preso dalle tontese dei giorni scorsi che ho perso questo 3d. Comunque Z guardati il samurai nella sezione fai da te cé il mio coltello col fodero.

    #345835
    vikingo
    Partecipante

    Min..ia Fabio!! Da brividi! Io uso il coltello all’interno del polpaccio e finora ne ho persi una ventina, circa uno all’anno, ora ho un diablo che stavo per perdere l’altro giorno, per fortuna persi il carichi no e poi mi accorsi che il coltello era semisganciato! Adottero’ il sistema “Ulissio” per aggiungere anche il “Subysystem” con un minilama. Grazie come sempre a tutte le menti geniali del forum ed anche a quelle ormai consumate da THC 😉

    #345836
    zavorra
    Partecipante

    @timsub wrote:

    ero cosi preso dalle tontese dei giorni scorsi che ho perso questo 3d. Comunque Z guardati il samurai nella sezione fai da te cé il mio coltello col fodero.

    L’avevo visto (e l’ho riguardato) ma mi da l’impressione che, in caso di necessità, possa essere complicato da sfoderare. Mi sbaglio?

    #345837
    zavorra
    Partecipante

    @lorenzino82 wrote:

    @zavorra wrote:

    @submaro wrote:

    Ahahahhaha
    uso sagola elastica omer un spezzone di circa 15 cm, poi ho cucito du strisce di velcro, maschio femmina, io lo porto al polso dove tengo l’orologio, importante due cose che il velcro sia della giusta lunghezza, se e’ corto da soli non si riesce a tirarlo bene, megli un po piu lungo…come sempre :mrgreen:
    la sagola elastica omer si allunga moltissimo quindi ne basta veramente poco.
    importante il coltello è meglio tenerlo nella parte interna del polso sta più fermo…domani vi metto un paio di foto dei due sistemi che ho adottato

    Ma scusa, quando impugni il coltello con la destra ed hai un cordino che arriva fino al polso sinistro? Non ti incasini? O è una soluzione “alla ulissio”, cioè il cordino è legato al fodero solo quando il coltello è infilato?

    La soluzione “alla ulissio” è sicuramente efficace per non perdere il coltello, ma mi sembra che potrebbe renderne difficoltosa l’estrazione in situazioni concitate.

    Io avevo in mente una cosa “alla lorenzino”, ma cercavo uno stratagemma per limitare il bandolo del cordino, ad esempio arrotolarlo sul manico

    Giorgio Ciao , quando estrai il coltello , è una delle poche volte che hai il pesce in mano…..quindi estrai , lo pianti nel dentice da 9kg finendolo e lo ricacci nel fodero…….il bello è che se il dentice ti stacca un indice con un morso e tu molli la presa sul coltello, questo resta attaccato al braccio sinistro……a me nn ha mai dato noia la.sagola elastica. ….considera che la mia in foto è anche troppo lunga …..

    In effetti lo metti all’altezza del bicipite. Io me l’ero immaginato sull’avambraccio

    Io lo vorrei tenere in cintura

    #345838
    Fabio70
    Partecipante

    @vikingo wrote:

    Min..ia Fabio!! Da brividi! Io uso il coltello all’interno del polpaccio e finora ne ho persi una ventina, circa uno all’anno, ora ho un diablo che stavo per perdere l’altro giorno, per fortuna persi il carichi no e poi mi accorsi che il coltello era semisganciato! Adottero’ il sistema “Ulissio” per aggiungere anche il “Subysystem” con un minilama. Grazie come sempre a tutte le menti geniali del forum ed anche a quelle ormai consumate da THC 😉

    Caro Vik…li ho avuti per davvero… ❗

    #345839
    submaro
    Partecipante

    @zavorra wrote:

    @submaro wrote:

    Ahahahhaha
    uso sagola elastica omer un spezzone di circa 15 cm, poi ho cucito du strisce di velcro, maschio femmina, io lo porto al polso dove tengo l’orologio, importante due cose che il velcro sia della giusta lunghezza, se e’ corto da soli non si riesce a tirarlo bene, megli un po piu lungo…come sempre :mrgreen:
    la sagola elastica omer si allunga moltissimo quindi ne basta veramente poco.
    importante il coltello è meglio tenerlo nella parte interna del polso sta più fermo…domani vi metto un paio di foto dei due sistemi che ho adottato

    Ma scusa, quando impugni il coltello con la destra ed hai un cordino che arriva fino al polso sinistro? Non ti incasini? O è una soluzione “alla ulissio”, cioè il cordino è legato al fodero solo quando il coltello è infilato?

    La soluzione “alla ulissio” è sicuramente efficace per non perdere il coltello, ma mi sembra che potrebbe renderne difficoltosa l’estrazione in situazioni concitate.

    Io avevo in mente una cosa “alla lorenzino”, ma cercavo uno stratagemma per limitare il bandolo del cordino, ad esempio arrotolarlo sul manico

    Io l’ho portato un po da tutte le parti :mrgreen: , ma devo dire che il posto più comodo è proprio l’avambraccio, è sempre sotto controllo e a vista, in più mentre hai il pesce in mano e lo devi finire è il posto più vicino…ed è sicuro che non si possa incagliare in nessun posto….Lorenzino ha la sagola elastica di collegamento troppo lunga, la mia è circa 10cm forse anche meno, quindi non ha bisogno di nessun avvolgimento e non si incastra in niente…è da provare a raccontarla non è semplice…
    purtroppo oggi tra zappare e piantare pomodori mi è passato di mente di fare la foto… :mrgreen:

    #345840
    lorenzino82
    Partecipante

    @submaro wrote:

    purtroppo oggi tra zappare e piantare pomodori mi è passato di mente di fare la foto… :mrgreen:

    strano…..
    mi sa che anche te con le hanne non tu ci sia andato leggero….

    #345841
    Ste
    Amministratore del forum

    io lo metto in cintura tra i piombi..non mi ingombra, è come un piombo in più, è al mio fianco sempre…è il modo con cui mi trovo meglio

    #345842
    timsub
    Partecipante

    @zavorra wrote:

    @timsub wrote:

    ero cosi preso dalle tontese dei giorni scorsi che ho perso questo 3d. Comunque Z guardati il samurai nella sezione fai da te cé il mio coltello col fodero.

    L’avevo visto (e l’ho riguardato) ma mi da l’impressione che, in caso di necessità, possa essere complicato da sfoderare. Mi sbaglio?

    ma no é semplice. Nel manico ho legato un pezzo di cordino elastico e per sfoderarlo tiro quello. Magari faccio un altra foto cosi vedi come rimane quando é chiuso. E poi il coltello al braccio fa piu rambo…

    #345843
    zavorra
    Partecipante

    Prendendo spunto qua e la ho accrocchiato quest’opera. Staremo a vedere…
    <!–m →http://www.pescasubacquea.net/wp-content/uploads/phpbb/824_5824c29e5bba27ecf3adacafabcb6b94.jpg<!–m →

    #345844
    submaro
    Partecipante

    Ecci così è molto pericoloso che più pericoloso non poteva essere….

    #345845
    zavorra
    Partecipante

    @submaro wrote:

    Ecci così è molto pericoloso che più pericoloso non poteva essere….

    Mi spieghi anche perché, oh supremo sibillino? 🙂

Stai visualizzando 15 post - dal 16 a 30 (di 63 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.