PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Accessori › Legare il coltello
- Questo topic ha 63 risposte, 12 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 9 anni, 11 mesi fa da
zavorra.
-
AutorePost
-
27 Maggio 2015 alle 21:03 #345861
lorenzino82
Partecipantedopo ciò che ha scritto l’utente con il nome di un deodorante ( anche come nome di detergente intimo non sarebbe male….) sui cinghioli in neoprene , su quanto costano e sul buon servizio ricevuto dal venditore , il mio cervellino si è messo in moto e ha partorito questa idea……
ho preso una striscia di neoprene dalle bretelle tagliate da un pantalone cressi, l’ho fatto poco più largo della fessura del portacoltello per fare in modo che non scorra agevolmente, poi ho tagliato due pezzi di velcro dal vecchio “cinturino” interamente in velcro che mi ero fatto, ho cercato di misurare il tutto per far sì che possa stare bello aderente al braccio sia con la giacca da 7 che con quella estiva da 3,5 ( il velcro mi aiuterà a farlo più largo o meno) e domani porterò dagli omini del sol levante a cucire i due pezzi di velcro maschio e femmina sul neoprene
speriamo venga un bel lavoro. intanto metto qualche foto della preparazione e un anticipazione del risultato…..perdonatemi la qualità ma sono selfie fatti col cellulare
<!–m →http://www.pescasubacquea.net/wp-content/uploads/phpbb/5935_3f7adede32ce09b7a5bac7858d96a927.jpg<!–m →27 Maggio 2015 alle 21:07 #345862lorenzino82
Partecipante27 Maggio 2015 alle 21:45 #345863Axxell
Partecipanteascolta utente con il nome di un biscotto del Mulino Bianco, o anche di una pastina per la minestra dei bimbi 😀 .. il neoprene che hai usato è decisamente più spesso di quello che ti ho fatto vedere, non so quanto possa essere comodo una volta messo al braccio, tra l’altro penso che soffra dello stesso difetto dell’altro, cioè è troppo morbido, per quanto lo stringi. quando prendi il coltello ha la tendenza a “seguirlo”, ma come detto ancora lo devo provare con la muta indossata .. io non escluderei che sia meglio lo stesso lavoretto, ma fatto con un pezzo di camera d’aria del motorino, che ha anche il pregio di creare più attrito con la superficie della muta anche se questa fosse foderata invece che liscia, risultando quindi più stabile .. il problema è che sarebbe un po’ più difficile da cucire, ma usando un monofilo da pesca sottile, tipo 0,20-0,25, non dovrebbe risultare nemmeno impossibile ..
27 Maggio 2015 alle 21:53 #345864lorenzino82
Partecipante@Axxell wrote:
ascolta utente con il nome di un biscotto del Mulino Bianco, o anche di una pastina per la minestra dei bimbi 😀 .. il neoprene che hai usato è decisamente più spesso di quello che ti ho fatto vedere, non so quanto possa essere comodo una volta messo al braccio, tra l’altro penso che soffra dello stesso difetto dell’altro, cioè è troppo morbido, per quanto lo stringi. quando prendi il coltello ha la tendenza a “seguirlo”, ma come detto ancora lo devo provare con la muta indossata .. io non escluderei che sia meglio lo stesso lavoretto, ma fatto con un pezzo di camera d’aria del motorino, che ha anche il pregio di creare più attrito con la superficie della muta anche se questa fosse foderata invece che liscia, risultando quindi più stabile .. il problema è che sarebbe un po’ più difficile da cucire, ma usando un monofilo da pesca sottile, tipo 0,20-0,25, non dovrebbe risultare nemmeno impossibile ..
ciao infasil, se vedo che non va nemmeno con questa soluzione proverò la camera d’aria…..mi sembra anche quella una buona soluzione 😉
29 Maggio 2015 alle 16:55 #345865lorenzino82
Partecipanteho fatto cucire i due pezzi di velcro sul neoprene e oggi l ho testato in acqua inaugurandolo con un bel cappottone……
perfetto, aderisce perfettamente e non si muove…e non stringe……ottimo lavoro direi.29 Maggio 2015 alle 17:25 #345866MrCicoSub
Partecipante@lorenzino82 wrote:
ho fatto cucire i due pezzi di velcro sul neoprene e oggi l ho testato in acqua inaugurandolo con un bel cappottone……
perfetto, aderisce perfettamente e non si muove…e non stringe……ottimo lavoro direi.che che c’hai il coltello della Pompea… 😯
29 Maggio 2015 alle 17:32 #345867lorenzino82
Partecipante@MrCicoSub wrote:
@lorenzino82 wrote:
ho fatto cucire i due pezzi di velcro sul neoprene e oggi l ho testato in acqua inaugurandolo con un bel cappottone……
perfetto, aderisce perfettamente e non si muove…e non stringe……ottimo lavoro direi.che che c’hai il coltello della Pompea… 😯
Ahahahaahahaha
29 Maggio 2015 alle 21:31 #345868Fabio70
PartecipanteLore, la targa al muro di “tassate i profitti, non i salari” è meravigliosa…!
P.S. scusate l’o.t…. 😳 🙄
30 Maggio 2015 alle 7:00 #345869submaro
PartecipanteCi sono coltelli per peso e dimensioni che non sono idonei per essere portati sul braccio, Lore il tuo è uno di quelli…è da cintura, per metterlo sul braccio ci vogliono gli stiletti tipo samurai….per quello non tiene…è più facile che ti vada in cancrena il braccio. .. 😀
30 Maggio 2015 alle 7:16 #345870lorenzino82
Partecipante@submaro wrote:
Ci sono coltelli per peso e dimensioni che non sono idonei per essere portati sul braccio, Lore il tuo è uno di quelli…è da cintura, per metterlo sul braccio ci vogliono gli stiletti tipo samurai….per quello non tiene…è più facile che ti vada in cancrena il braccio. .. 😀
Ma hai letto quello che ho scritto ?!?! Fava…
30 Maggio 2015 alle 7:23 #345871submaro
Partecipante@lorenzino82 wrote:
@submaro wrote:
Ci sono coltelli per peso e dimensioni che non sono idonei per essere portati sul braccio, Lore il tuo è uno di quelli…è da cintura, per metterlo sul braccio ci vogliono gli stiletti tipo samurai….per quello non tiene…è più facile che ti vada in cancrena il braccio. .. 😀
Ma hai letto quello che ho scritto ?!?! Fava…
no non leggo mai quello che scrivi…
30 Maggio 2015 alle 7:27 #345872lorenzino82
Partecipante@submaro wrote:
@lorenzino82 wrote:
@submaro wrote:
Ci sono coltelli per peso e dimensioni che non sono idonei per essere portati sul braccio, Lore il tuo è uno di quelli…è da cintura, per metterlo sul braccio ci vogliono gli stiletti tipo samurai….per quello non tiene…è più facile che ti vada in cancrena il braccio. .. 😀
Ma hai letto quello che ho scritto ?!?! Fava…
no non leggo mai quello che scrivi…
Puppa. La prossima volta che usciamo te lo faccio vedere (il coltello) e mi dici cosa ne pensi…..
30 Maggio 2015 alle 10:49 #345873dallisotto
PartecipanteCioe’, per uno che una volta nel 1967 ha perso un coltello perchè è una fava, state facendo tutto questo casino?
Io ho semplicemente e banalmente inserito dentro il mio coltello un emettitore di segnale satellitare (per i volgari come voi, GPS), identico a quelli che mettono sotto pelle agli squali per studiarne le migrazioni.
Anche lo perdessi, lo ritroverei facilissimamente con l’aiuto di un oceanologo dell’università di UCLA (University California Los Angeles).
Siete dei cervellotici a volte da paura.
30 Maggio 2015 alle 14:07 #345874MrCicoSub
Partecipante@dallisotto wrote:
Cioe’, per uno che una volta nel 1967 ha perso un coltello perchè è una fava, state facendo tutto questo casino?
Io ho semplicemente e banalmente inserito dentro il mio coltello un emettitore di segnale satellitare (per i volgari come voi, GPS), identico a quelli che mettono sotto pelle agli squali per studiarne le migrazioni.
Anche lo perdessi, lo ritroverei facilissimamente con l’aiuto di un oceanologo dell’università di UCLA (University California Los Angeles).
Siete dei cervellotici a volte da paura.
Lo o che magari è OT, ma certe volte tu non hai l terribile paura di perdere lorenzino82… non e che potremmo “inserire” uno di questi emettitori pure a lui… magari uno di quelli che gli oceanologi usano per i capodogli … cosi ti sentì ( e pure noi lo siamo) più tranquillo?!?!?
31 Maggio 2015 alle 9:57 #345875Axxell
Partecipanteprovati i cinghioli Beuchat, per nulla efficaci (il neoprene sarà max 1,5-2mm), il coltello si sposta parecchio, almeno sulla mia muta 5mm che è foderata, inoltre se devi riposizionare il velcro è una pena, perchè è molto adesivo e ti tocca levare i guanti per staccarlo .. al polpaccio invece risultano molto meglio dei normali cinghioli in gomma con fibbie in plastica o metallo, perchè restano più leggeri, aderenti e idrodinamici, ma chiaramente perdono molto di senso ..
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.