PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Itinerari › Liguria d’inverno
- Questo topic ha 19 risposte, 6 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 13 anni, 10 mesi fa da
sottolegno.
-
AutorePost
-
15 Novembre 2010 alle 19:17 #206771
submaro
Partecipante@sottolegno wrote:
Ciao, sono d’austria e di solito vado un po piu lontano per pescare. Però al momento mi manca il tempo. Ecco perche pongo questa domanda:
1) Si puo pescare in liguria in inverno? Pure intorno a natale? Ci sono dei mesi in cui non è possibilè (visibilità ecc.)? Dove potrei andare se non avessi il gommone? (Vado giu a max. 15 metri.)
2) Se è possibilie: mi bastano 5 mm di neoprena? Ci vogliono di piu?
Certo che si può pescare in Liguria d’inverno, per natale, capodanno e pure per l’epifania 😆
La Liguria sicuramente non è tra le regioni più grandi ma è abbastanza grande, di solito che zone frequenti?Di quale città ti interessa avere informazioni?
Nella zona di La Spezia e Genova d’inverno capita che la visibiltà non sia eccezionale, ma già se ti sposti verso Sestri Levante la visibiltà cambia e di molto, quindi magari prima di partire visto che non vieni proprio da dietro l’angolo ti conviene contattare qualcuno del sito della zona di dove vuoi andare, magari qualche giorno prima, in modo da darti informazioni precise, sullle condi-meteo-marine.
Comunque ci sono tantissime zone di pesca molto interessanti per ogni livello e 15 metri è già una buona profondità .
5mm per l’inverno forse sono pò pochini, però non sò quanto soffri il freddo, quanto tempo stai in acqua e in quali mesi specifici vorresti andare, da adesso fino a Dicembre potresti ancora farcela, ma da Gennaio in poi inizia a essere freschetta, magari con un bel sottomuta puoi farcela, ma con una bella 7mm non sbagli d sicuro!15 Novembre 2010 alle 20:03 #206772ccco
Partecipante@submaro wrote:
@sottolegno wrote:
Ciao, sono d’austria e di solito vado un po piu lontano per pescare. Però al momento mi manca il tempo. Ecco perche pongo questa domanda:
1) Si puo pescare in liguria in inverno? Pure intorno a natale? Ci sono dei mesi in cui non è possibilè (visibilità ecc.)? Dove potrei andare se non avessi il gommone? (Vado giu a max. 15 metri.)
2) Se è possibilie: mi bastano 5 mm di neoprena? Ci vogliono di piu?
Certo che si può pescare in Liguria d’inverno, per natale, capodanno e pure per l’epifania 😆
La Liguria sicuramente non è tra le regioni più grandi ma è abbastanza grande, di solito che zone frequenti?Di quale città ti interessa avere informazioni?
Nella zona di La Spezia e Genova d’inverno capita che la visibiltà non sia eccezionale, ma già se ti sposti verso Sestri Levante la visibiltà cambia e di molto, quindi magari prima di partire visto che non vieni proprio da dietro l’angolo ti conviene contattare qualcuno del sito della zona di dove vuoi andare, magari qualche giorno prima, in modo da darti informazioni precise, sullle condi-meteo-marine.
Comunque ci sono tantissime zone di pesca molto interessanti per ogni livello e 15 metri è già una buona profondità .
5mm per l’inverno forse sono pò pochini, però non sò quanto soffri il freddo, quanto tempo stai in acqua e in quali mesi specifici vorresti andare, da adesso fino a Dicembre potresti ancora farcela, ma da Gennaio in poi inizia a essere freschetta, magari con un bel sottomuta puoi farcela, ma con una bella 7mm non sbagli d sicuro!ma tu di dove sei? riferito a submaro.
16 Novembre 2010 alle 8:09 #206773submaro
Partecipante@ccco wrote:
@submaro wrote:
@sottolegno wrote:
Ciao, sono d’austria e di solito vado un po piu lontano per pescare. Però al momento mi manca il tempo. Ecco perche pongo questa domanda:
1) Si puo pescare in liguria in inverno? Pure intorno a natale? Ci sono dei mesi in cui non è possibilè (visibilità ecc.)? Dove potrei andare se non avessi il gommone? (Vado giu a max. 15 metri.)
2) Se è possibilie: mi bastano 5 mm di neoprena? Ci vogliono di piu?
Certo che si può pescare in Liguria d’inverno, per natale, capodanno e pure per l’epifania 😆
La Liguria sicuramente non è tra le regioni più grandi ma è abbastanza grande, di solito che zone frequenti?Di quale città ti interessa avere informazioni?
Nella zona di La Spezia e Genova d’inverno capita che la visibiltà non sia eccezionale, ma già se ti sposti verso Sestri Levante la visibiltà cambia e di molto, quindi magari prima di partire visto che non vieni proprio da dietro l’angolo ti conviene contattare qualcuno del sito della zona di dove vuoi andare, magari qualche giorno prima, in modo da darti informazioni precise, sullle condi-meteo-marine.
Comunque ci sono tantissime zone di pesca molto interessanti per ogni livello e 15 metri è già una buona profondità .
5mm per l’inverno forse sono pò pochini, però non sò quanto soffri il freddo, quanto tempo stai in acqua e in quali mesi specifici vorresti andare, da adesso fino a Dicembre potresti ancora farcela, ma da Gennaio in poi inizia a essere freschetta, magari con un bel sottomuta puoi farcela, ma con una bella 7mm non sbagli d sicuro!ma tu di dove sei? riferito a submaro.
Di La Spezia.
16 Novembre 2010 alle 11:55 #206774ccco
Partecipante@submaro wrote:
@ccco wrote:
@submaro wrote:
@sottolegno wrote:
Ciao, sono d’austria e di solito vado un po piu lontano per pescare. Però al momento mi manca il tempo. Ecco perche pongo questa domanda:
1) Si puo pescare in liguria in inverno? Pure intorno a natale? Ci sono dei mesi in cui non è possibilè (visibilità ecc.)? Dove potrei andare se non avessi il gommone? (Vado giu a max. 15 metri.)
2) Se è possibilie: mi bastano 5 mm di neoprena? Ci vogliono di piu?
Certo che si può pescare in Liguria d’inverno, per natale, capodanno e pure per l’epifania 😆
La Liguria sicuramente non è tra le regioni più grandi ma è abbastanza grande, di solito che zone frequenti?Di quale città ti interessa avere informazioni?
Nella zona di La Spezia e Genova d’inverno capita che la visibiltà non sia eccezionale, ma già se ti sposti verso Sestri Levante la visibiltà cambia e di molto, quindi magari prima di partire visto che non vieni proprio da dietro l’angolo ti conviene contattare qualcuno del sito della zona di dove vuoi andare, magari qualche giorno prima, in modo da darti informazioni precise, sullle condi-meteo-marine.
Comunque ci sono tantissime zone di pesca molto interessanti per ogni livello e 15 metri è già una buona profondità .
5mm per l’inverno forse sono pò pochini, però non sò quanto soffri il freddo, quanto tempo stai in acqua e in quali mesi specifici vorresti andare, da adesso fino a Dicembre potresti ancora farcela, ma da Gennaio in poi inizia a essere freschetta, magari con un bel sottomuta puoi farcela, ma con una bella 7mm non sbagli d sicuro!ma tu di dove sei? riferito a submaro.
Di La Spezia.
ok
ci sentiremo allora….16 Novembre 2010 alle 12:00 #206775submaro
Partecipante@ccco wrote:
@submaro wrote:
@ccco wrote:
@submaro wrote:
@sottolegno wrote:
Ciao, sono d’austria e di solito vado un po piu lontano per pescare. Però al momento mi manca il tempo. Ecco perche pongo questa domanda:
1) Si puo pescare in liguria in inverno? Pure intorno a natale? Ci sono dei mesi in cui non è possibilè (visibilità ecc.)? Dove potrei andare se non avessi il gommone? (Vado giu a max. 15 metri.)
2) Se è possibilie: mi bastano 5 mm di neoprena? Ci vogliono di piu?
Certo che si può pescare in Liguria d’inverno, per natale, capodanno e pure per l’epifania 😆
La Liguria sicuramente non è tra le regioni più grandi ma è abbastanza grande, di solito che zone frequenti?Di quale città ti interessa avere informazioni?
Nella zona di La Spezia e Genova d’inverno capita che la visibiltà non sia eccezionale, ma già se ti sposti verso Sestri Levante la visibiltà cambia e di molto, quindi magari prima di partire visto che non vieni proprio da dietro l’angolo ti conviene contattare qualcuno del sito della zona di dove vuoi andare, magari qualche giorno prima, in modo da darti informazioni precise, sullle condi-meteo-marine.
Comunque ci sono tantissime zone di pesca molto interessanti per ogni livello e 15 metri è già una buona profondità .
5mm per l’inverno forse sono pò pochini, però non sò quanto soffri il freddo, quanto tempo stai in acqua e in quali mesi specifici vorresti andare, da adesso fino a Dicembre potresti ancora farcela, ma da Gennaio in poi inizia a essere freschetta, magari con un bel sottomuta puoi farcela, ma con una bella 7mm non sbagli d sicuro!ma tu di dove sei? riferito a submaro.
Di La Spezia.
ok
ci sentiremo allora….Volentieri ❗
16 Novembre 2010 alle 16:55 #206776Gabri.lu
PartecipanteCiao submaro ma a Spezia non è vietata quasi da tutte le parti la pesca subacquea? Io sono di Lucca e la non vengo mai proprio per questo motivo!
16 Novembre 2010 alle 20:04 #206777submaro
Partecipante@Gabri.lu wrote:
Ciao submaro ma a Spezia non è vietata quasi da tutte le parti la pesca subacquea? Io sono di Lucca e la non vengo mai proprio per questo motivo!
No, no, non esageriamo, è rimasto poco, ma se si conoscono i posti giusti qualche pesce ancora si prende, è vietato da Punta Pineda cioè poco prima di Riomaggiore (1° delle 5 Terre verso Genova) fino a tutte le 5 terre comprese e oltre, ci sono le boe di segnalazione gialle sia a terra che in mare non si può sbagliare, le isole cioè Palmaria Tino e Tinetto, Portovenere e una piccola zona dopo Lerici anche lì segnalate sono vietate, invece da Tellaro verso Bocca di Magra è libera con zone interessanti di grotto, poi da Portovenere fino appunto a Punta Pineda, qua ci sono zone molto belle ma bisogna conoscere altrimenti si finisce sul sabbione con fondale misto fino ai 20 mt dove si può incontrare di tutto.
16 Novembre 2010 alle 21:32 #206778Gabri.lu
Partecipante@submaro wrote:
@Gabri.lu wrote:
Ciao submaro ma a Spezia non è vietata quasi da tutte le parti la pesca subacquea? Io sono di Lucca e la non vengo mai proprio per questo motivo!
No, no, non esageriamo, è rimasto poco, ma se si conoscono i posti giusti qualche pesce ancora si prende, è vietato da Punta Pineda cioè poco prima di Riomaggiore (1° delle 5 Terre verso Genova) fino a tutte le 5 terre comprese e oltre, ci sono le boe di segnalazione gialle sia a terra che in mare non si può sbagliare, le isole cioè Palmaria Tino e Tinetto, Portovenere e una piccola zona dopo Lerici anche lì segnalate sono vietate, invece da Tellaro verso Bocca di Magra è libera con zone interessanti di grotto, poi da Portovenere fino appunto a Punta Pineda, qua ci sono zone molto belle ma bisogna conoscere altrimenti si finisce sul sabbione con fondale misto fino ai 20 mt dove si può incontrare di tutto.
sono stato una volta a punta bianca.. mi divertii ma poi mi dissero che spesso vengono a rompere le palle quindi lasciai perdere… ora vado sempre a livorno.. tra antignano e quercianella!!
19 Novembre 2010 alle 23:36 #206779sottolegno
Partecipantegrazie tantissimo per le informazioni. (non te ne pentirai perche tratto il mare con il massimo di rispetto. oltre questo direi che ho una media di meno di un pesce al giorno)
non so ancora bene se e quando andare. dipende anche se qualcuno vuole venire con me. conosco un po la zona di spotorno (noli), ma da tempi quando non guardavo il mare attraverso occhi di pescatore.quanto concerne la tuta — d’estate o in zone dove fa caldo ci rimango anche fino a quattro ore. in ogni caso, se vado, mi compro qualcosa di piu grosso e caldo. 5 mm certamente non mi basteranno
21 Novembre 2010 alle 1:06 #206780Gabri.lu
Partecipantecomprati un corpetto da tre e prima di entrare in acqua carbidrati a randa!!
23 Novembre 2010 alle 17:01 #206781sottolegno
Partecipanteil corpetto ce l’ho. devo vedere se mi sta sotto la tuta di 5 mm.
grazie per il consiglio …
SOPRA LA MUTA mi sta benissimo. Ma si puo fare metter il SHORTY di 3 mm sopra la muta di 5 mm? Mi fara abbastanza caldo?
mi basteranno calze e guanti die 3 mm (e con cuoio sui palmi)?
3 Marzo 2011 alle 19:34 #206782stonerciccio
PartecipanteCiao, scusate l’intrusione, io ho iniziato da poco, e ora, nelle prossime settimane, vorrei andare con un amico, dopo le poche uscite ad ottobre… Nn so però dove…Ovviamnete essendo di milano in liguria, per senza sapere ninet’altro, nel senso che essendo neofiti nn abbiamo ne profondità , ne esperienza, e quindi ci servirebbero zone da cui si pesca entrando dalla costa senza problemi, con un fondale di 5 metri… dove potremmo andare??? E’ possibile pscare in queste zono e cos’ì in alto di questo periodo??? Quali sono le zone vietate??? Scusate le tante domande,ma nn so dove sbattere la testa… Grazie mille
3 Marzo 2011 alle 19:35 #206783stonerciccio
PartecipanteA., altro con una 5mm un paio d’ore si resiste (ance perchè nn penso di avere piùresistenza)… Come deve essere il meteo??? Grazie ancora!!!
4 Aprile 2011 alle 20:13 #206784sergio78
PartecipanteCiao mi intrometto nel discorso ligure.Dato che a giugno sono in liguria con la mia famiglia e sono in zona pietra ligure, vorrei sapere se qualcuno “della zona ,tipo Submaro”, ha mai sentito parlare della zona di Caprazoppa…Non ho mai praticato e vorrei capire se é AMP o no…Grazie Ciauxx
4 Aprile 2011 alle 22:03 #206785stonerciccio
PartecipanteA ma dai, può essere che ci sia pure io, la mia ragazza ha casa a finale!!! Magari ci si può beccare!!!
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.