Lo conoscete?!?

Stai visualizzando 15 post - dal 16 a 30 (di 37 totali)
  • Autore
    Post
  • #39677
    BeliaL
    Partecipante

    @Ryo wrote:

    non ne ho idea… mi servirebbero piu dettagli

    quoto

    #39678
    9silvio1
    Partecipante

    aveva il muso più schiacciato rispetto alla cernia e alla mustella…non saprò mai cos’era

    #39679
    mytom
    Partecipante

    Qualcosa del genere (pesce lucertola)?

    #39680
    BeliaL
    Partecipante

    @mytom wrote:

    Qualcosa del genere (pesce lucertola)?

    wa! e che e sta cosa!? 😯

    #39681
    mytom
    Partecipante

    qualche volta si pesca a spinning, soprattutto in Sicilia

    #39682
    BeliaL
    Partecipante

    @mytom wrote:

    qualche volta si pesca a spinning, soprattutto in Sicilia

    mai visto sto pesce!

    #39683
    giosub
    Partecipante

    ragà  la stessa cosa è capitata a me la settimana scorsa.ho visto questo pesce che mi guardava dritto in faccia,in soli 3 metri d acqua,ma non gli ho dato il tempo di scappare,preso in pieno!in primis pensavo che fosse una cernia,ma dubitavo perchè mi sembrava difficile a questa profondità .cmq era una mostella di 1,5kg. 😀

    #39684
    Ryo
    Amministratore del forum

    @mytom wrote:

    qualche volta si pesca a spinning, soprattutto in Sicilia

    scusa, ma io nn ci credo che a spinning si prendono ste cose…. a meno che non intendo per spinning qualcosa di errato.
    Cioè io so che lo spinning si fa con la canna da lancio. Lanci e recuperi e l’esca è in genere una anguilletta, pennetta o cucchiaino…..forse anche un piccolo rapala…. e le prede piu comuni sono occhiate, aguglie e spigole.
    questo pesce sembra una specie di tracina e non credo che si disturbi a decollare dalla sabbia fino alla superficie….poi magari mi sbaglio, io non sono esperto di pesca con la lenza 😛

    #39685
    mytom
    Partecipante

    se vai su http://www.seaspin.com e relativo forum (al quale sono iscritto) e fai una ricerca con il termine “lucertola” vedi quante catture saltano fuori 🙂
    Ciao.

    #39686
    giosub
    Partecipante

    quoto ryo.puo essere che mi sbaglio anch io.

    #39687
    mytom
    Partecipante

    @Ryo wrote:

    Cioè io so che lo spinning si fa con la canna da lancio. Lanci e recuperi e l’esca è in genere una anguilletta, pennetta o cucchiaino…..forse anche un piccolo rapala…. e le prede piu comuni sono occhiate, aguglie e spigole.

    Bè, è un po più complesso. Andiamo leggermente OT ma ti faccio il quadro della situazione.
    Le prede più frequenti a spinning sono: barracuda, spigole, pesci serra, lecce, ricciolette. La cattura di occhiate e aguglie è accidentale e non ricercata. Frequente è anche la cattura di Lampughe.
    Talvolta può capitare di pescare, appunto, pesci lucertola, piccole cernie, scorfani, dentici, sciarrani.
    Come esca si usano soprattutto minnows (pesci finti), popper (altri pesci finti che sollevano acqua in superficie), WTD (idem, ma dal nuoto sinuoso), ranger (specie di saponette che saltellano nell’acqua), ecc. Più raramente esche metalliche (tra cui i cucchianini) e siliconiche. Quello che si fa con la piumetta non è spinning ma pesca con la bombarda.
    Le canne non sono genericamente “da lancio”, ma fanno parte di una categoria a se stante: sono appunto canne da spinning (precisazione dovuta, sarebbe come parlare di pesca subacquea e nominare i fucili senza specificare se arbalete o oleopnumatici).
    Fine del mio OT…

    PS: Rapala è una marca di esche, non una categoria.

    #39688
    Ryo
    Amministratore del forum

    @mytom wrote:

    @Ryo wrote:

    Cioè io so che lo spinning si fa con la canna da lancio. Lanci e recuperi e l’esca è in genere una anguilletta, pennetta o cucchiaino…..forse anche un piccolo rapala…. e le prede piu comuni sono occhiate, aguglie e spigole.

    Bè, è un po più complesso. Andiamo leggermente OT ma ti faccio il quadro della situazione.
    Le prede più frequenti a spinning sono: barracuda, spigole, pesci serra, lecce, ricciolette. La cattura di occhiate e aguglie è accidentale e non ricercata. Frequente è anche la cattura di Lampughe.
    Talvolta può capitare di pescare, appunto, pesci lucertola, piccole cernie, scorfani, dentici, sciarrani.
    Come esca si usano soprattutto minnows (pesci finti), popper (altri pesci finti che sollevano acqua in superficie), WTD (idem, ma dal nuoto sinuoso), ranger (specie di saponette che saltellano nell’acqua), ecc. Più raramente esche metalliche (tra cui i cucchianini) e siliconiche. Quello che si fa con la piumetta non è spinning ma pesca con la bombarda.
    Le canne non sono genericamente “da lancio”, ma fanno parte di una categoria a se stante: sono appunto canne da spinning (precisazione dovuta, sarebbe come parlare di pesca subacquea e nominare i fucili senza specificare se arbalete o oleopnumatici).
    Fine del mio OT…

    PS: Rapala è una marca di esche, non una categoria.

    ….l’avevo detto che ero ignorante 😀

    #39689
    mytom
    Partecipante

    già , più o meno quanto il sottoscritto in fatto di pesca subacquea 😀

    #39690
    Ryo
    Amministratore del forum

    @mytom wrote:

    già , più o meno quanto il sottoscritto in fatto di pesca subacquea 😀

    ci aiuteremo a vicenza!

    #39691
    Cavallo_Selvaggio
    Partecipante

    @Ryo wrote:

    @mytom wrote:

    già , più o meno quanto il sottoscritto in fatto di pesca subacquea 😀

    ci aiuteremo a vicenza!

    Perche non vi aiutate a verona?!?!? ahah l’avete capita? 😀 😀 😀 con questa ho raggiunto i livelli di Belial!

Stai visualizzando 15 post - dal 16 a 30 (di 37 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.