PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Nostre catture & tecniche di pesca › L’orata: comportamenti e tecniche di cattura
- Questo topic ha 80 risposte, 33 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 16 anni, 3 mesi fa da
Nichrome.
-
AutorePost
-
9 Maggio 2009 alle 20:32 #119556
Lupus82
Partecipante@mosgi wrote:
Nessun richiamo e nessun movimento…………….per far arrivare le orate all’aspetto ci vuole pazienza ed il max silenzio e possibilmente non farsi vedere………………..devi intuire dove lei potrebbe passare………..sembra facile ma con un pò di esperienza prima o poi si riesce……………io ogni tanto ci riesco 😉 😉 😉 😆 😉 😉
Ha ragione Giuseppe, io per la poca esperienza che ho…. ho potuto constatare che richiami, grattuggiare il fucile in una roccia e quant’altro, servono solo a far scappare questo diffidentissimo sparide….
dopo averne spaventate tante (ma ne ho prese anche un bel pò 🙂 )…..ho capito che il massimo silenzio è più redditizio!
Molte volte, però, mi capita di non riuscire a portarle a tiro, nonostante il massimo silenzio sopra citato, oppure se anche riesco a prenderle, mi fanno spolmonare!!! 😯9 Maggio 2009 alle 21:10 #119557Nichrome
Partecipante@Cavallo_Selvaggio wrote:
Discorso orata richiami…nascondersi il piu possibile e picchiettare magari un sassolino sul masso per simulare il rumore che le prate compiono guando aprono i gusci e mangiano…questo potrebbe essere efficace…
Cosa sono le prate???
9 Maggio 2009 alle 21:49 #119558zio frank
Partecipante@Nichrome wrote:
@Cavallo_Selvaggio wrote:
Discorso orata richiami…nascondersi il piu possibile e picchiettare magari un sassolino sul masso per simulare il rumore che le prate compiono guando aprono i gusci e mangiano…questo potrebbe essere efficace…
Cosa sono le prate???
Sono le orate con un errore di digitazione sulla tastiera…. 😀 😀 😀
10 Maggio 2009 alle 7:28 #119559Nichrome
PartecipanteCredevo fosse qualche mollusco che la orata predilige!!! 😀 😀 😀
11 Maggio 2009 alle 11:20 #119560momy
Partecipantese il fondo era solo di 50cm avrei fatto cosi,oppure avrei tentato un tiro al limite….l’orata è un pesce diffidentissimo…purtroppo nn sarà l’unica che vedrai di coda e nn resteà che il ricordo di uno splendido sparide
16 Maggio 2009 alle 13:19 #119561razzolatore.ct
Partecipanteio le trovo in tane passanti…..
un bel 75 in mano… e spesso le porto a casa!
cmq quando mi e’ capitato di prenderla in aspetto e’ importantissimo brandeggiare molto lentamente basta poco x metterla in fuga…
all’aguato mi ha sempre fregato!!!!!!!!!!!!!!!!23 Maggio 2009 alle 13:40 #119562Nichrome
PartecipantePoca p…anona! Sto pescando all’aspetto in acqua chiara come cristallo (la sola impurita’ sono le milliaia di meduse) e due orate di circa 2kg ciascuna mi vengono incontro con decisione. Rimango totalmente immobile ma prima di entrare a tiro si girano e se la filano!!! 👿 Me’ l’hanno fatto due volte di fila e mi sto inc…ando di brutto!
M’in…zo non perche’ non le ho prese ma perche’ con questo pesce non ho fortuna 😥
Come posso fa’ per codermi una bella orata alla griglia???
23 Maggio 2009 alle 16:26 #119563Fulvio57
PartecipanteNon ci sono pescherie a Malta ??? 😀
23 Maggio 2009 alle 18:26 #119564sampey90
Partecipantese la distanza dalle poseidonie era notevole io avrei aspettato senza farmi notare……..
nella speranza che il pesce nella sua ricerca di cibo si fosse avvicinato.
e avrei usato l’agguato silenzioso come ultima possibilità .Conviene spararla non appena la si ha a tiro….è uno dei pesci più imprevedibili che conosco,basta un minimo errore per
farla fuggire….
in tana invece diventa semplicissima da catturare.E’ più facile portarla a tiro all’aguato mentre stà mangiando…..
25 Maggio 2009 alle 14:16 #119565Max
Moderatore@Nichrome wrote:
Poca p…anona! Sto pescando all’aspetto in acqua chiara come cristallo (la sola impurita’ sono le milliaia di meduse) e due orate di circa 2kg ciascuna mi vengono incontro con decisione. Rimango totalmente immobile ma prima di entrare a tiro si girano e se la filano!!! 👿 Me’ l’hanno fatto due volte di fila e mi sto inc…ando di brutto!
M’in…zo non perche’ non le ho prese ma perche’ con questo pesce non ho fortuna 😥
Come posso fa’ per codermi una bella orata alla griglia???
Pazienza e costanza, nich ci vuole tanta pazienza e costanza. Come più volte ribadito l’orata è tra i pesci più sospettosi in assoluto, difficile da avvicinare perchè per nulla curioso. Basta una sola vibrazione errata, un solo mivimento sbagliato per farla schizzare via.
Avresti più fortuna se invece la incontri mentre è intenta a mangiare, quando lei è meno attento a ciò che la circonda. Un buon agguato senza fare il minimo rumore è la soluzione migliore 😉26 Maggio 2009 alle 13:10 #119566momy
Partecipanteragazzi,l’orata nn è paragonabile ad altri pesci….a me al libero capito spesso di spararla come min a due metri…ma devo pur dire che ho preso saraghi che sembravano dentici…in liguria portare all’aspetto un sarago maggiore di taglia discreta significa scendere ed appostarsi a regola d’arte….quasi sempre soddisfano la loro curiosità a 5m di distanza….vi dirò che a volte mi devo nascondere gradatamente…che ci piacia o no sono le stupende leggi della natura….
31 Maggio 2009 alle 9:12 #119567Nichrome
Partecipante@Max wrote:
@Nichrome wrote:
Poca p…anona! Sto pescando all’aspetto in acqua chiara come cristallo (la sola impurita’ sono le milliaia di meduse) e due orate di circa 2kg ciascuna mi vengono incontro con decisione. Rimango totalmente immobile ma prima di entrare a tiro si girano e se la filano!!! 👿 Me’ l’hanno fatto due volte di fila e mi sto inc…ando di brutto!
M’in…zo non perche’ non le ho prese ma perche’ con questo pesce non ho fortuna 😥
Come posso fa’ per codermi una bella orata alla griglia???
Pazienza e costanza, nich ci vuole tanta pazienza e costanza. Come più volte ribadito l’orata è tra i pesci più sospettosi in assoluto, difficile da avvicinare perchè per nulla curioso. Basta una sola vibrazione errata, un solo mivimento sbagliato per farla schizzare via.
Avresti più fortuna se invece la incontri mentre è intenta a mangiare, quando lei è meno attento a ciò che la circonda. Un buon agguato senza fare il minimo rumore è la soluzione migliore 😉Cacchio! Sembra che le orate di Malta sono anoressiche!!!
Ho incontrato queste due orate una volta ancora ma stavolta stavo faciendo un agguato a un sarago…e loro; pufffff…sparite come d’incanto!
Di orate c’e’ ne’ sono pochissime qua quindi quando l’incontri e’ gia una fortuna…figuriamoci se li peschi!31 Maggio 2009 alle 9:58 #119568Fulvio57
PartecipanteNich, ci sono cozze da te ?? Prova a romperne alcune e agguatati a debita distanza….
Funziona anche con i ricci, per i saraghi…31 Maggio 2009 alle 10:32 #119569mosgi
Partecipante@Nichrome wrote:
Poca p…anona! Sto pescando all’aspetto in acqua chiara come cristallo (la sola impurita’ sono le milliaia di meduse) e due orate di circa 2kg ciascuna mi vengono incontro con decisione. Rimango totalmente immobile ma prima di entrare a tiro si girano e se la filano!!! 👿 Me’ l’hanno fatto due volte di fila e mi sto inc…ando di brutto!
M’in…zo non perche’ non le ho prese ma perche’ con questo pesce non ho fortuna 😥
Come posso fa’ per codermi una bella orata alla griglia???
Dammi il tuo indirizzo che ci penso io………………….fai spazio nel congelatore 😀 😀 😀
31 Maggio 2009 alle 10:35 #119570mosgi
Partecipante@sampey90 wrote:
conviene spararla non appena la si ha a tiro….è uno dei pesci più imprevedibili che conosco,basta un minimo errore per
farla fuggire….
in tana invece diventa semplicissima da catturare.Come tutti i pesci d’altronde…………………non hanno via di scampo 🙁 ……………..io non ci prenderei gusto a spararle 😕 😐
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.