PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Nostre catture & tecniche di pesca › Ma il polpo può mordere???
- Questo topic ha 81 risposte, 36 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 13 anni, 7 mesi fa da
1polposevabene86.
-
AutorePost
-
8 Gennaio 2009 alle 8:44 #60357
mirto22
PartecipanteCerto che mordono penso che sia una loro forma di difesa… quando si era pizzinni pizzoni (ragazzi uccello) si prendevano i polpi con le fiocine a 5 punte… e un giorno nel toglierlo dalla fiocina misi le mani tra i suoi tentacoli e li mi beccai un morso… quindi dal giorno imparai a lavorare il polpo senza mai prenderlo da sotto i tentacoli.. poi cmq io consiglio sempre i guanti… è comunque una forma di protezione… 8)
8 Gennaio 2009 alle 9:12 #60358BeliaL
Partecipante@mario wrote:
ricordo, con immenso piacere ani fa con Belial quando presi una piovra ed un tentacolo gli si infilò nel culo.
Dovete stare attenti pure a questo particolare 😈 😈 😈lo ricordo quel giorno..solo che io me lo sono preso in culo da questo..
mario invece da questo qui 😀
8 Gennaio 2009 alle 9:13 #60359mario
Partecipante😈 😈 😈 😈 😈 che piacere
8 Gennaio 2009 alle 9:14 #60360BeliaL
Partecipante😀
8 Gennaio 2009 alle 13:14 #60361zio frank
Partecipante@Fabione17 wrote:
so che il polpo morde però mi dite una cosa.. quando gli si spara esso tende ad ataccarsi con i tentacoli da qualche parte o viene via con noi??
Quando viene sparato il polpo cerca in tutti i modi di attaccarsi a qualsiasi cosa gli capiti tra i tentacoli. Se lo si cattura all’imboccatura della sua tana tenderà ad infilarcisi con tutta la sua forza e allora può diventare difficoltosa la sua estrazione ( per questo esiste il famoso raffio, una specie di gancio appuntito con il quale si afferra il polpo e lo si tira fuori dal buco. Se lo si spara in acqua libera diventa tutto più facile. Con il coltello si deve cercare di ucciderlo per facilitarsi il compito di toglierlo dall’asta o dalla fiocina.
Per rendere più morbido il polpo io non l’ho mai sbattuto ma lo surgelo nel freezer per almeno una settimana, dopodichè lo scongelo e lo immergo piano piano nell’acqua con bollore vivo dove in precedenza ho messo mezzo limone. Bastano 30 minuti di cottura. La cosa più importante per poter mangiare un polpo morbido è farlo raffreddare nell’acqua dove è stato cotto.
Fabione spero di essersi stato utile.8 Gennaio 2009 alle 13:41 #60362mario
PartecipanteEsatto dopo averlo congelato ,,lui s’ammoscia tutto 😈 😈
8 Gennaio 2009 alle 13:42 #60363Fabione17
Partecipante@zio frank wrote:
@Fabione17 wrote:
so che il polpo morde però mi dite una cosa.. quando gli si spara esso tende ad ataccarsi con i tentacoli da qualche parte o viene via con noi??
Quando viene sparato il polpo cerca in tutti i modi di attaccarsi a qualsiasi cosa gli capiti tra i tentacoli. Se lo si cattura all’imboccatura della sua tana tenderà ad infilarcisi con tutta la sua forza e allora può diventare difficoltosa la sua estrazione ( per questo esiste il famoso raffio, una specie di gancio appuntito con il quale si afferra il polpo e lo si tira fuori dal buco. Se lo si spara in acqua libera diventa tutto più facile. Con il coltello si deve cercare di ucciderlo per facilitarsi il compito di toglierlo dall’asta o dalla fiocina.
Per rendere più morbido il polpo io non l’ho mai sbattuto ma lo surgelo nel freezer per almeno una settimana, dopodichè lo scongelo e lo immergo piano piano nell’acqua con bollore vivo dove in precedenza ho messo mezzo limone. Bastano 30 minuti di cottura. La cosa più importante per poter mangiare un polpo morbido è farlo raffreddare nell’acqua dove è stato cotto.
Fabione spero di essersi stato utile.ok grazie zio, ora pruvvedero alla realizzazione di un raffio.. però un ultima cosa.. per pescare un polpo ci vuole per forza la fiocina o su puo catturare pure sparandogli con un arpione??
8 Gennaio 2009 alle 13:44 #60364matteo
PartecipanteAnche mia madre infatti usa questa tecnica per ammorbidirlo..in freezer dopo un pò si ammoscia benissimo, e non vale la pena di sprecare tutta fatica per sbatterlo. Inoltre se lo sbatti troppo forte si sfilaccia 8) 8) !!
8 Gennaio 2009 alle 13:55 #60365zio frank
Partecipante@Fabione17 wrote:
ok grazie zio, ora pruvvedero alla realizzazione di un raffio.. però un ultima cosa.. per pescare un polpo ci vuole per forza la fiocina o su puo catturare pure sparandogli con un arpione??
Se il polpo è tranquillo nella sua tana posso anche decidere di non rischiare la punta dell’asta e così prendo in mio 50 pneumatico armato con fiocina a 5 punte e lo catturo con quello. Se invece il polpo si trova all’aperto in una posizione non rischiosa per l’asta gli sparo con quella. Alcuni lo prendono direttamente con il raffio. Insomma dipende dalla situazione.. 😉
8 Gennaio 2009 alle 14:55 #60366Fabione17
Partecipante@zio frank wrote:
@Fabione17 wrote:
ok grazie zio, ora pruvvedero alla realizzazione di un raffio.. però un ultima cosa.. per pescare un polpo ci vuole per forza la fiocina o su puo catturare pure sparandogli con un arpione??
Se il polpo è tranquillo nella sua tana posso anche decidere di non rischiare la punta dell’asta e così prendo in mio 50 pneumatico armato con fiocina a 5 punte e lo catturo con quello. Se invece il polpo si trova all’aperto in una posizione non rischiosa per l’asta gli sparo con quella. Alcuni lo prendono direttamente con il raffio. Insomma dipende dalla situazione.. 😉
ok grazie mille zio…
8 Gennaio 2009 alle 17:21 #60367BeliaL
Partecipante@mario wrote:
Esatto dopo averlo congelato ,,lui s’ammoscia tutto 😈 😈
tu manco lo congeli piu vero mario???tanto sempre moscio rimane 😀
8 Gennaio 2009 alle 17:52 #60368spartaco04
PartecipanteQUI DA NOI X AMMORBIDIRLO,UNA VOLTA UCCISO,LO SBATTIAMO A TERRA UN PO DI VOLTE SO CHE PUò SEMBRARE BARBARO XOOO FUNZIONA 😆 😆 😆 😆
8 Gennaio 2009 alle 18:02 #60369Fulvio57
Partecipante@spartaco04 wrote:
QUI DA NOI X AMMORBIDIRLO,UNA VOLTA UCCISO,LO SBATTIAMO A TERRA UN PO DI VOLTE SO CHE PUò SEMBRARE BARBARO XOOO FUNZIONA 😆 😆 😆 😆
…Quando ancora gli sparavo, si usava “schiumarli” sugli scogli……
8 Gennaio 2009 alle 19:41 #60370spartaco04
Partecipanteke significa skiumarli?????
8 Gennaio 2009 alle 20:11 #60371Fulvio
Partecipante…Strofinarli e sbatacchiarli, finchè formano una schiumazza. Ma ritengo meglio il freezer…
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.