PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Nostre catture & tecniche di pesca › Ma le cernie dove sono?
- Questo topic ha 60 risposte, 12 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 16 anni, 10 mesi fa da
BeliaL.
-
AutorePost
-
26 Gennaio 2007 alle 10:00 #15586
sevenice
PartecipantePersonalmente non sono …. un tanaiolo…..e personalmente non sono nenanche tanto bravo…..nell approccio alla tecnica anche se dovro’ ingoiare il rospo e fare di necessità virtu’ visto che le gare spesso si vincono cacciando pesce bianco in tana…
Cio’ premesso nelle sbirciatine occasionali, tolti un paio di casi in cui ho incrociato fuori tana in acqua relativamente bassa 10 … 12 … mt un paio di cernie del peso di 4 o 5 kg … che tra l’altro sono fuggite a modi flipper !! devo ammettere che la situazione non è rosea per l’incontro con questi splendidi serranidi …e qui sullo ionio mi è paradossalmente capitato di vedere piu’ spesso cernie bianche su batimetriche 12 15 mt che cernie classiche 😆 in batimetriche di 20 mt !! anche il mio compagno di pesca in sardegna è tornato con cerniotte da 2 kg .. prese tra i 18 e i 22 mt !! quindi confermo le tue impressioni…Ciao alla prossima
20 Dicembre 2007 alle 20:12 #15587niki
Partecipanteho conosciuto da poco un ragazzo che oltre a praticare in modo moilto selettivo e sportivo la pesca in apnea fa anche immersioni ara, ebbene mi ha detto che in una immersione fatta in un punto dove noi peschiamo spesso e che tra l’ altro è da semprre(oggi molto meno) un posto “da cernie” ha potuto notare l’ assenza completa dei suddetti serranidi che quatti quatti se ne stavano in panciolle attorno a panettoni granitici traforati alla modesta profondità di 48/50 mt e palava di esemplari di tutte le moli, da cerniotte da 2 kili fino a riproduttori di quasi 20 o + e che al minimo accenno di casino saltavano di un akltro step verso il fondo, per cui dire “le cernie dove sono?” è secondo me retorico , in primis perchè nell’ ultima pescata di ottobre ho contato oltre 50 mini mini cerniotte nella fascia fino a 3/4 mt e da qualche parte dovranno arrivare!!!? l’ unica arma a ns. disposizione sarà dopo aver individuato il posto cercare di andarci prestissimo e cercare di sfruttare gli ultimi momenti di caccia dei “genitori” delle piccole con silenziosissimi e fulminei agguati, l’ unica tecnica che assieme ad una perfetta conoscenza del fondale potrà dare al pescatore un minimo di chanches che ne pensate??
20 Dicembre 2007 alle 20:29 #15588Ryo
Amministratore del forumPenso che per trovare le cernie grosse ormai bisogna impostare la battuta di caccia solo ed esclusivamente su di esse.
Ho controllato per 3 stagioni estive sempre lo stesso gruppo di sassi senza mai trovarci niente, tranne quest’estate che ho arroccato una bella cerniotta (vedasi post in Aula Magna, diario di pesca).
Non ho molta esperienza sulle cernie, ma l’unica obiezione che mi viene da sollevare è l’orario. La mattina presto non ne ho mai viste, solo il pomeriggio…..
Forse le cernie sarde non sono pesci diurni? 😀20 Dicembre 2007 alle 21:12 #15589mario
Partecipanteè l’unica specie di pesce, ragazzi, che mi attira notevolmente, forse per quel suo fare sornione (apparente), e forse, perchè non ne ho mai presa una veramente di mole, dalle mie parti non ce ne sono di grosse, ma a Maggio, ma a Maggio , ma a Maggio…………………………….ma a Maggio cosa????
20 Dicembre 2007 alle 21:32 #15590Ryo
Amministratore del foruma Maggio prenderai un par de ciufoli…. 😀
21 Dicembre 2007 alle 8:02 #15591BeliaL
Partecipante@Ryo wrote:
Penso che per trovare le cernie grosse ormai bisogna impostare la battuta di caccia solo ed esclusivamente su di esse.
Ho controllato per 3 stagioni estive sempre lo stesso gruppo di sassi senza mai trovarci niente, tranne quest’estate che ho arroccato una bella cerniotta (vedasi post in Aula Magna, diario di pesca).
Non ho molta esperienza sulle cernie, ma l’unica obiezione che mi viene da sollevare è l’orario. La mattina presto non ne ho mai viste, solo il pomeriggio…..
Forse le cernie sarde non sono pesci diurni? 😀su questo posso contribuiere anche io……non ne ho mai preso oltre 1kg 200 grm….maposso confermare che la maggir parte delle cernie che ho visto…si vedono all imbrunire …almeno io praticamnete ho un “orario ” con loro 😀 😀 😀 😀 le trovo sempre verso le 5:30-6:00 pm…però solo quelle piccine 400-500grm 😀 😀 😀 sennò con mio padre quando vado a pesca con lui…di prima mattina cioe vero le 8:00 qualcuna di 3 kg. (potete vedere la foto nelle mie pubblicazioni di foto) piu di questo non so dirvi …srry
21 Dicembre 2007 alle 8:41 #15592Ryo
Amministratore del forumBeliaL l’ha visto il video della cernia (pure toretta).
Per chi vuole vedere il mastodontico errore: mandare PM 😀21 Dicembre 2007 alle 11:30 #15593BeliaL
Partecipante😀 😀 😀 😀 se io fossi stato al tuo posto……..io avrei fatto il possiblie per tirala fuori…..non la riuscivi proprio a tirare fuori…????mannagia a te!! se io fossi stato al posto tuo……….mi sarei mangiato pure il fucile 😀 😀 😀
21 Dicembre 2007 alle 11:35 #15594Ryo
Amministratore del forumnon so se hai letto il racconto nel post di quasta estate…siamo stati più di un’ora in 2 a riscihare la pelle….ma niente da fare….ho sbagliato a spararla di lato… 😳
21 Dicembre 2007 alle 11:38 #15595BeliaL
Partecipanteallora…io ne ho spara una ndi 400gm 😥 😥 😥 🙁 🙁 🙁 lo so ho fatto na cazzata……l ho sparata mentre era rivolta con la faccia vero il minuscolo buco ..percio l avevo di coda…ho deciso di spararala…avendo pure la doppia aletta ci sono stato una vita………perciò la prossima volta se e piccola non ci spara…e se e di coda………..sto ca**ooooooooooooooooo 😀 😀 😀
21 Dicembre 2007 alle 20:00 #15596Ryo
Amministratore del forumecco il video….ma non mi prendete in giro 👿
21 Dicembre 2007 alle 20:06 #15597BeliaL
Partecipantesecondo me…potevoi evitare di darle filo e cercarla di tirarla subito 😀 😀 😀 😀
21 Dicembre 2007 alle 22:01 #15598Ryo
Amministratore del forumè stata questione di attimi; ho provato subito a tirare via il filo ma niente
😥22 Dicembre 2007 alle 10:56 #15599BeliaL
Partecipante😀 😀 😀 😀 😀 sarà per la prossima volta 😀 😀
22 Dicembre 2007 alle 11:31 #15600mario
PartecipanteMa era così tanto incastrata????, non avevi nessuna possibilita di tirarla fuori?????????? 🙄 🙄 , (che domanda da coglione 😳 😳 )te lo dico perchè dal video non si riesce a vedere la tana , capito??, a quanti metri eri ?? 😯
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.