PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Accessori › macchina fotografica
- Questo topic ha 43 risposte, 15 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 16 anni fa da
benellisman.
-
AutorePost
-
1 Aprile 2009 alle 16:57 #114781
guido
Partecipante@Capitan Simon wrote:
@guido wrote:
io ho la stessa combinazione macchina/scafandro e la uso da un anno con piena soddisfazione
Ma dai!!!! Questa me l’ero persa… Quale onore! La stessa cam del premiato felino Guido!!! 😉 😀
per la questione filettatura ho inventato un accrocchio che funziona molto bene, dovrebbero
esserci delle foto da qualche parte………ma se la questione ti interessa ne faccio di piu dettagliate e ti racconto bene come funzionaInteressa, interessa tantissimo!!!! Cerco nel sito, ma se potrai darmi dettagli precisi, te ne sarò davvero grato!!!
ah dimenticavo, con gli smaltini da modellismo si mimetizza benissimo ed il colore resiste ad acqua e urti ottimamente, questa è una soluzione che consiglio a tutti perchè andare sott’acqua tutti mimetici con davanti al naso un aggeggio che sembra un cartello stradale mi sembra un’po’ una minchiata 🙂 ed in effetti da quando l’ho mimetizzata le cose sono cambiate non poco
Immagino l’utilità del mimetismo su una custodia così riflettente ed appariscente… se già delle specchiare del vetri di maschera possono disturbare, figuriamoci quell’aggeggio pirotecnico!
L’unica perplessità è che la modifica per l’attacco la farei digerire in maniera indolore ad Ombretta… la mimetizzazione di tuto lo scafandro, mi lascia dubbi sul rischio lite!!! 😳 😥Adesso invio tutte le foto con le spiegazioni 😉 ………..per la mimetizzazione concordo con willy 😀
1 Aprile 2009 alle 18:47 #114782nikcossu83
Partecipanteguardate questa!!! http://www.genialpix.it/index.php?categoria=11&id=2312″ onclick=”window.open(this.href);return false;
2 Aprile 2009 alle 10:15 #114783Fulvio57
Partecipante@nikcossu83 wrote:
guardate questa!!! http://www.genialpix.it/index.php?categoria=11&id=2312″ onclick=”window.open(this.href);return false;
… solo fino a -10, perdipiù “resistente all’acqua” e non “subacquea” è pochino. Troppo alto è, invece, il costo.
… Augh ! 😀2 Aprile 2009 alle 16:25 #114784nikcossu83
Partecipante@Fulvio57 wrote:
@nikcossu83 wrote:
guardate questa!!! http://www.genialpix.it/index.php?categoria=11&id=2312″ onclick=”window.open(this.href);return false;
… solo fino a -10, perdipiù “resistente all’acqua” e non “subacquea” è pochino. Troppo alto è, invece, il costo.
… Augh ! 😀però fanno passi avanti! prima erano tutte solo meno 3!!!
2 Aprile 2009 alle 17:28 #114785Lefa
PartecipanteCon amici abbiamo appena comprato un regalo per un amica che si è laureata in biologia marina, io mi sono mosso così, premetto che avevo un budget quanto piu ristretto possibile:
Come ti hanno gia detto, non tutte le digitali hanno lo scafandro, quindi la ricerca è al contrario 😀– Individua una marca (quella con la quale hai confidenza, esperienza ecc.. budget permettendo)
Io ad esempio ho scelto Sony poichè i suoi scafandri subacquei hanno piu mercato dei competitori, quindi costano meno. Inoltre sono compatibili con gli accessori Sea&Sea, Inon e compagnia bella.– Guarda gli scafandri della marca scelta, e controlla i modelli compatibili (di solito fanno 2 “serie”, quelli da 40 metri e quelli da 3mt, noi abbiamo bisogno di quelli costosi!)
– Scegli una fotocamera che ti permetta di regolare le impostazioni (iso, bianco, espo ecc..) e che faccia ottimi video.
Inoltre, se la compatta ha gia un obiettivo grandangolare largo tipo 28mm non avrai bisogno di aggiungere lenti esterne.Io ho scelto fotocamera Sony W170 con scafandro MPK-WD, 310€.
Ho letto parecchio a riguardo, e a quanto ho capito per avere colori ottimali a determinate profondità o con determinate condizioni di luce c’è bisogno di una flash slave esterno, comandato dal flash della digitale stesso che al momento dello scatto, trasmette con una fibra ottica l’impulso al flash esterno.
Aggiungi 250€ alla somma sopra riportata e trasformi una digitale in una apparecchio semi professionale come questo:Il web è pieno di info a riguardo, anche di esempi di foto sub, cosi puoi scegliere anche in base al risultato finale 😉
Certo, non è un hobby economico…. 😥Ciao!
2 Aprile 2009 alle 19:51 #114786zio frank
PartecipanteLe foto sono più prerogativa dei bombolari. Noi pescasub facciamo i filmati di catture e il flash non serve. Completamente d’accordo con te che prima bisogna scegliere lo scafandro e poi la cam.
2 Aprile 2009 alle 20:31 #114787Lefa
PartecipanteScusami Zio! non ho visto che voleva una camera per riprendere video sub, ho letto solo la domanda e non menzionava una camera per video, ho capito male.
Se mi posso permettere, esorto comunque a prendere in considerazione di “sparare” ai pesci anche con la fotocamera oltre che col fucile, anche perchè SOLO con l’apnea e con il rebreather si può osservare davvero il mare (io sono 1° AA ma ho anche l’ advanced bombolaro).
Il bombolaro se le sogna le scene che ci gustioamo noi esseri in simbiosi col mare!Io li pesco, li fotografo, li studio e li mangio 😀
4 Settembre 2009 alle 19:29 #114788sub1
Partecipanteragazzi scusate riapro il discorso,per sapere,se qualcuno di voi,ha mai usato queste fotocamere subacquee,di poco costo,perche’essendo che non ho mai avuto fotocamere,volevo sapere,per quel poco che mi serve,magari una foto,mentre sn sotto,per sapere come si vede,ad esempio una foto nei 15mt,come verrebbe con una fotocamera x dilettanti ❓ ❓ ❓
4 Settembre 2009 alle 19:34 #114789zio frank
PartecipanteLa foto verrebbe con colore blu prevalente a meno che la cam non abbia il filtro rosso applicabile.
4 Settembre 2009 alle 19:40 #114790sub1
Partecipanteok zio frenk,poi magari mi informero al momento con il venditore..grazie 😉
5 Settembre 2009 alle 7:19 #114791spigolaro_1
PartecipanteHo adocchiato la Trevi , €.70
I filmati li ho visionati grazie ad un utente di un altro forum .Mi ha colpito abbastanza , per la nitidezza delle immagini .
Il tipo che usa la digitale Trevi ha nik tintoretto .
6 Settembre 2009 alle 21:45 #114792fox19
Partecipante@spigolaro_1 wrote:
Ho adocchiato la Trevi , €.70
I filmati li ho visionati grazie ad un utente di un altro forum .Mi ha colpito abbastanza , per la nitidezza delle immagini .
Il tipo che usa la digitale Trevi ha nik tintoretto .
un bel po di tempo fa avevo visto questa cam sul web ma nn ero riuscito a trovare i filmati puoi mandarmi un link plz?
10 Settembre 2009 alle 9:42 #114793benellisman
Partecipanteio uso una vivitar 5050 presa per scommessa con degli amici e adesso diventata comunissima qui a reggio cal .i video non sono di elevata qualità ma visto il prezzo è sembrata più che buona.
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.