Mamba 110 con canna rigata

PescaSubacquea.net Forum Attrezzature Fucili Oleopneumatici Mamba 110 con canna rigata

Stai visualizzando 12 post - dal 1 a 12 (di 12 totali)
  • Autore
    Post
  • #201142
    thewolf
    Partecipante

    per quanto ne so la canna da 13 da più potenza… più che altro a quanto ho letto sul forum… prova quella, tanto a che devi farla fare la fai fare da 13… forse vendono già  le canne direttamente belle e pronte… certo farla fare da un torniere secondome sarebbe più interessante (come se lo “creassi” tu)

    #201143
    DENTEX70
    Moderatore

    Ciao Tore comprati una canna asso 115 e fai il trapianto, devi solo allargare l’ogiva in plastica, e logicamente tagliare e rifilettare, però perdi il sottovuoto.

    #201144
    toremu
    Partecipante

    ehhh sergio con canna asso mi viene difficile , perche io ho due kit, uno mamba canna 11 preso da fabio montato sullo stelth 97 e un kit x power canna 13 per filettature mares- cressi per asta da 7.e altri soldi per kit non ne voglio spendere quindi preferirei restare sul mares in tutte 2 le tipologie
    Stavo pensando di abbandonare il cressi perchè quando punto mi dimentico di abbassare la mira e i tiri sono sempre alti per via della canna decentrata ed essendo abituato con lo stelth 97 mi viene unpo tutto in salita.
    Il mio dubbio per la canna è dato anche dall’assetto visto che la canna 13 pesa di più di una 11 e se non erro quella maori veniva persino alleggerita per migliorare l’assetto e quindi già  montando una del cyrano l assetto dovrebbe essere ancora più negativo.
    Poi con il fusto da 35 che contiene meno aria in fase di caricamento dovrebbe essere più duro da caricare (rispetto a un fusto classico da 40) e quindi non so se la canna 13 riuscirei a sfruttarla bene, nel senso che voglio un arma che spinga ma che non mi devo uccidere per caricarlo, contando che con il cressi 100 mi vanno più che bene quelle 22- 23 atm (dopo l’ultimo lavoro fatto sopra lo devo ancora provare).

    #201145
    toremu
    Partecipante

    @thewolf wrote:

    per quanto ne so la canna da 13 da più potenza… più che altro a quanto ho letto sul forum… prova quella, tanto a che devi farla fare la fai fare da 13… forse vendono già  le canne direttamente belle e pronte… certo farla fare da un torniere secondome sarebbe più interessante (come se lo “creassi” tu)

    La canna sarebbe da comprare di un altro fucile tipo sten cyrano ras..il tornitore servirebbe solo per spostare la sede del seiger che serve per tenere la guarnizione dell’ogiva che nei mamba è molto ridotta quindi da spostare verso la volata e aumentare il numero di filetti per farlo chiudere bene (me lo disse un ragazzo che tempo fa mi voleva vendere un fucile mamba con canna cyrano e mi aveva detto delle modifiche che gli fece fare)

    #201146
    DENTEX70
    Moderatore

    appunto per ciò ti dico di prendere un canna asso tanto dal tornitore ci devi andare e ti fai fare la filettatura per STC 13 se poi non vuoi romperti le pal…. ad allargare l’ogiva te ne spedisco una di sten, il bello e che puoi scegliere la lunghezza tipo 105 super sten, sino al 110, ci siamo capiti, e non avresti più problemi di impugnatura, per quanto riguarda il serbatoio se lo tieni tra 20- è 23 la differenza è pressoche inavertibile.

    #201147
    toremu
    Partecipante

    Dunque il tipo che mi doveva spedire il fucile è sparito da venerdi sera non si fa più sentire nonostante le email da me mandate,(non è di questo forum 😀 ) continua ad entrare nel forum ma non risponde più pensa che le entrate nel forum non restino registrate ( è entrato sabato e oggi) , ma non so a cosa voglia giocare …..quindi ora aspetterò qualche giorno ancora per non essere precipitoso anche se una risposta a una email sono ancora vivo non gli consumerà  i polpastrelli 8) e poi metterò l’annuncio per evitare che freghi qualcun altro….
    Quindi per ora i progetti e preparativi sono sospesi fino a esito finale.
    E speriamo bene…….

    Sergio ora sperando che il fucile arrivi confronterò una canna mares con quella maori per vedere realmente se ha bisogno di allungare la filettatura , nel caso non serva posso mettere degli spessori dalla sede del seiger della canna mares ed evitare anche di andare dal tornitore direttamente. Poi per la canna asso stavo pensando che poi dovrei prendere anche una valvola visto che hanno passo diverso quindi penso sarebbe meglio quella tigulio o no?.
    Ma tu dalla tua esperienza reputi la canna asso migliore delle altre? Oppure è solo perchè essendo 5 cm più lunga mi da la possibilità  di tagliare la filettatura seac e filettare da capo?

    #201148
    DENTEX70
    Moderatore

    la seac è facile da trovare a parte la filettatura della testata che tanto devi tagliare, il resto è identico a mares cressi e tigullio, solo cressi è penalizzata perchè ha un dente di sgancio accorciato rendendo durissimo il grilleto.le qualità  sono tutte buone parlo sempre di questi canna da 13, non lo rimetterei mai in funzione con la canna 11, però dipende da tè

    #201149
    toremu
    Partecipante

    ok grazie sergio, quindi se non mi prendo il pacco , inizierò la ricerca con canna sten 110 poi se non ne trovo vado sulla tigulio 115 e infine asso , la sten 105 penso di evitarla perchè non voglio toccare la lunghezza del serbatoio

    #201150
    toremu
    Partecipante

    buone notizie 😀 il pacco è partito oggi e ho chiesto da air sub a pirri e dovrebbero avere canna sten 110 😀
    è stato spedito con pacco ordinario quindi arriverà  inizio settimana prossima, quindi i lavori per ora sono rimandati

    #201151
    toremu
    Partecipante

    fucile arrivato, messo in pressione cosi come arrivato portato a circa 20 atm e non sembra perda aria. Ora lo lascio con il manometro inserito e vedo se domani è sceso di qualche bar, ho provato anche a fargli scendere l’asta e non si sente nessun sfiato. Spero che il vecchio padrone si sia sbagliato con la storia della canna e voglia solo una bella messa appunto 😀

    #201152
    toremu
    Partecipante

    il fucile non ha perso un bar quindi non penso abbia la canna rigata, ma quando lo smonterò tutto controllerò meglio, l’unico difetto che aveva è che rimaneva incantato il grilletto anche se il fucile era in pressione, quindi dopo 24 ore che è rimasto in pressione ho smontato il grilletto tolto e ho trovato 3 or al posto dei 2 della maori, quindi ho tolto il 3 or è il fucile magicamente perdeva, quindi mi sa che il problema del fucile non era la canna ma bensì il grilletto e quel riparatore al vecchio proprietario lo ha solo preso per il c….o ben bene.
    Poi non so se il vecchio proprietario abbia capito male il danno che aveva realmente il fucile , perche lui lo abbandonò perche la maori non gli spediva la canna e voleva 50 euro per la riparazione più le spese di andata e ritorno , secondo lui troppe e non ne valeva la pena.
    Quello che mi fa strano e che il vecchio proprietario mi ha detto che il centro assistenza dove lo ha portato è il numero 1 di palermo e che da una perdita di un grilletto a una canna rigata c’è ne passa.
    Poi io ho avuto una sola esperienze di canna rigata il fucile bello carica ma dopo una 2 settimane il fucile era a terra e in acqua non si notavano bollicine perdeva veramente poco.
    Ma dopo 24 ore non si è mosso il manometro e per questo penso che non ci siano problemi.
    Secondo voi?

    #201153
    toremu
    Partecipante

    Il fucile è stato messo in funzione, l’unico accorgimento è stato di prendere della carta vetrata e limare lo spessore del bossolo del kit di riduzione perche anche stretto a morte e con or nuovi perdeva sempre, quindi dopo vari tentativi sono riuscito a sistemarlo 😀
    Ora vi posto alcune foto del mamba e del mirage con uno sgancia sagola realizzato da un manico di spazzolino anche se però non è automatico ma nel mirage visto che ne è sprovisto è molto utile, ora lo devo solo portare al mare :tfrag:









Stai visualizzando 12 post - dal 1 a 12 (di 12 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.