PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Nostre catture & tecniche di pesca › MANEGGIARE UNO SCORFANO
- Questo topic ha 9 risposte, 9 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 14 anni fa da
daviduzzu.
-
AutorePost
-
3 Aprile 2011 alle 21:49 #225459
icaro
Membro@daniele_polparo wrote:
weilà ragazzuoli apro questo post(anche se non so se andrebbe messo in apnea e sicurezza visto che si parla di un pesce velenoso) per chiedervi come togliere l’asta dal nostro scorfano senza pungerci
un altra domanda è quali sono gli effetti del veleno?
c’è un antidoto acquistabile in farmacia o addirittura come per le tracine da “fare in casa”
grazie a tuttiLo scorfano reagisce al tiro come la tracina: si agita molto all’inizio ma poi si calma e resta immobile sull’asta…. e quando meno te lo aspetti da colpi repentini ruotando e tentando di pungere. La tracina è tonta e ha gli aculei solo sul dorso…. ma lo scorfano li ha anche dietro le mascelle e il modo più sicuro (per mia esperienza personale) è mettergli le dita in bocca per tenergli la testa ferma tenendolo appunto per la bocca: il punto in cui non arriverà mai a pungere. Dopodichè di può finire tranquillamente e dopo basta solo non farsi male da soli.
Lo scorfano se ti punge fa male, ma non è nulla di insopportabile… a meno che non sei una persona molto sensibile o peggio allergica. L’acqua calda aiuta, così come per il morso della murena. 😉7 Aprile 2011 alle 15:43 #225460BetaGod
PartecipanteIo solitamente evito di toccarli sti pesci.. se è infilzato infilo tenendolo con l’asta l’ago nelle branchie e poi levo l’asta.. ma in ogni caso se posso (se non enormi) non lis paro nemmeno… paura di far danno eheh
7 Aprile 2011 alle 15:54 #225461onolulu
PartecipanteQUOTO icaro..dita in bocca gli togli l’asta ed è fatta!
7 Aprile 2011 alle 16:25 #225462Alessandro V.
Partecipante@icaro wrote:
@daniele_polparo wrote:
weilà ragazzuoli apro questo post(anche se non so se andrebbe messo in apnea e sicurezza visto che si parla di un pesce velenoso) per chiedervi come togliere l’asta dal nostro scorfano senza pungerci
un altra domanda è quali sono gli effetti del veleno?
c’è un antidoto acquistabile in farmacia o addirittura come per le tracine da “fare in casa”
grazie a tuttiLo scorfano reagisce al tiro come la tracina: si agita molto all’inizio ma poi si calma e resta immobile sull’asta…. e quando meno te lo aspetti da colpi repentini ruotando e tentando di pungere. La tracina è tonta e ha gli aculei solo sul dorso…. ma lo scorfano li ha anche dietro le mascelle e il modo più sicuro (per mia esperienza personale) è mettergli le dita in bocca per tenergli la testa ferma tenendolo appunto per la bocca: il punto in cui non arriverà mai a pungere. Dopodichè di può finire tranquillamente e dopo basta solo non farsi male da soli.
Lo scorfano se ti punge fa male, ma non è nulla di insopportabile… a meno che non sei una persona molto sensibile o peggio allergica. L’acqua calda aiuta, così come per il morso della murena. 😉Ale però occhio che anche le tracine hanno le spine sulle branchie! non le hai mai notate?
7 Aprile 2011 alle 19:28 #225463icaro
Membro@Alessandro V. wrote:
@icaro wrote:
@daniele_polparo wrote:
weilà ragazzuoli apro questo post(anche se non so se andrebbe messo in apnea e sicurezza visto che si parla di un pesce velenoso) per chiedervi come togliere l’asta dal nostro scorfano senza pungerci
un altra domanda è quali sono gli effetti del veleno?
c’è un antidoto acquistabile in farmacia o addirittura come per le tracine da “fare in casa”
grazie a tuttiLo scorfano reagisce al tiro come la tracina: si agita molto all’inizio ma poi si calma e resta immobile sull’asta…. e quando meno te lo aspetti da colpi repentini ruotando e tentando di pungere. La tracina è tonta e ha gli aculei solo sul dorso…. ma lo scorfano li ha anche dietro le mascelle e il modo più sicuro (per mia esperienza personale) è mettergli le dita in bocca per tenergli la testa ferma tenendolo appunto per la bocca: il punto in cui non arriverà mai a pungere. Dopodichè di può finire tranquillamente e dopo basta solo non farsi male da soli.
Lo scorfano se ti punge fa male, ma non è nulla di insopportabile… a meno che non sei una persona molto sensibile o peggio allergica. L’acqua calda aiuta, così come per il morso della murena. 😉Ale però occhio che anche le tracine hanno le spine sulle branchie! non le hai mai notate?
Eia ma sono molto più piccole in rapporto con la stazza… poi lo scorfano le ha in 2file per lato della mascella, e ha la testa gigante, quindi è difficile non farsi pungere. Invece alla tracina la si può acchiappare in testa e stringer forte e in linea di massima non punge con quelle spine, in quanto tenta sempre di usare quelle sul dorso. 😉 Lo scorfano scatta di fianco mentre la tracina si “arrotola” in posizioni strane per strusciarsi con la schiena…. o almeno ci prova… (diventa difficilino anche per lei con un’asta in corpo):mrgreen:
8 Aprile 2011 alle 14:10 #225464flead
Partecipanteè pur vero che indossando i guanti, è difficile che un aculeo branchiale di una tracina possa ferirci.. ma io non li sottovaluterei affatto, perchè una tracina di 3 etti secondo me è già in grado di trapassare i 2mm di un guanto estivo ad esempio.
Mi è capitato più di una volta di farmi molto male (quando abboccano pescando a scarroccio dalla barca) nel tentativo di slamarle. Hanno molto veleno anche lì, non solo sulla pinna dorsale, e nonostante lo straccio e tanta attenzione nel togliere l’amo, non sai quante volte con una torsione o qualche scodata violenta mi hanno punto..9 Aprile 2011 alle 19:21 #225465Muginozzo88
Partecipanteio lo afferro per la testa e lo pungo in mezzo agli occhi per finirlo e poi lo sfilo per passarlo in cintura..
9 Aprile 2011 alle 21:34 #225466coccotutor
Partecipante@Muginozzo88 wrote:
io lo afferro per la testa e lo pungo in mezzo agli occhi per finirlo e poi lo sfilo per passarlo in cintura..
stessa cosa, solo che lo sfilamento lo faccio sempre con il dorso del coltello (non si sà mai). Se la bocca è nella direzione della punta allora è sicuramente più facile tirarlo da lì
10 Aprile 2011 alle 14:52 #225467 -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.