manutenzione arbalete

PescaSubacquea.net Forum Attrezzature Fucili Arbalete manutenzione arbalete

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 16 totali)
  • Autore
    Post
  • #177630
    Capitan Simon
    Partecipante

    Direi che dipende tutto dal tipo di arbalete… 😐
    Io sugli X con tubo d’alluminio, per scongiurarne la fioritura, una volta all’anno smonto le spine inox, tolgo impugnatura e testata, lavo con acqua dolce e pulisco tutto bene; sgrasso il meccanismo con pulitore per freni che non lascia residui.
    Poi grasso al silicone (non minerale!!!) sugli o-ring e sulle sedi delle spine e rimonto il tutto.
    Nel meccanismo spruzzo solo un velo di spray per micromeccanica al silicone. Niente olii o grassi che potrebbero trattenere la sabbia e rovinare precocemente il tutto. Stessa spruzzata protettiva al fusto in alluminio.
    Anche se il meccanismo è completamente in inox, evito comunque olii e grassi minerali, che potrebbero rovinare alla lunga la plastica dell’impugnatura!
    Lo svitol poi, fortemente acido e ricco di solventi, è il peggior nemico di gomme e plastiche: alla lunga scioglie gli elastomeri e le “secca” irreparabilmente.
    Non per niente, i meccnici più evoluti stanno abbandonando questi spray, compreso il pur mitico CRC… che molti vorrebbero metter dappertutto, pure nel caffè! 😐

    Il Mr. invece riceve per scrupolo solo il classico risciacquo del fusto e l’immersione del calcio e meccanismo di sgancio in un secchio con acqua dolce. Stop. 😀 Che pace…. 😉

    #177631
    dessault
    Partecipante

    io attualmente ho solo arbalete in alluminio, comanche, cayman e sporasub viper elite, quindi seguirò i tuoi consigli, grazie mille!

    #177632
    Max
    Moderatore

    @dessault wrote:

    ragazzi che manutenzione devo effettuare sugli arbalete? c’è chi mi parla di lubrificanti da spargere nel congegno di scatto, alcuni dicono lo svitol, ma ci sono altre operazioni da effettuare? quali e come?

    Sciacquarlo con abbondante acqua dolce dopo ogni pescata, e di tanto in tanto qualche spruzzata di CRC o Svitol nel sistema di sgancio…tutto qui 😉

    #177633
    snake90
    Partecipante

    io lo lavo abbondantemente con acqua dolce e poi spruzzo silicone spray nel congegno di scatto e nelle gomme dopo ogni pescata…

    #177634
    Giodicos
    Partecipante

    una bella sciacquata con acqua dolce e lasciarlo asciugare all’ombra.
    Una spruzzatina di olio spray nel meccanismo di sparo. Tutto qui

    #177635
    dessault
    Partecipante

    che olio metti?

    #177636
    marco1982
    Partecipante

    Io ho inumidito gli elastici con il silicone e dopo non riuscivo a caricare il fucile perchè mi scivolano le gomme dalle mani….ho dovuto sostituire le gomme….è successo anche a voi….
    lo spray al silicone di cui si parla fa scivolare le gomme al momento del caricamento….

    #177637
    Capitan Simon
    Partecipante

    Solo una volta mi è “scappato” lo spray al silicone sugli elastici… tendenzialmente preferisco non metterci nulla per non rischiare in alcun modo di rovinarli, anche se il silicone è inerte sulla gomma anche naturale. Sulle gomme solo borotalco in caso di lunga inattività .
    PErò, non ho poi avuto alcun problema di scivolamento. 😐
    Passata con uno straccio per pulire l’eccesso e guanti (come sempre!) per caricare in pesca. Ripeto, non ho avuto alcun problema.

    Per l’olio, ripeto, sarà  una precauzione esagerata, ma per la salute degli elastomeri delle plastiche, meglio non usare oli minerali!

    #177638
    Marcoz
    Partecipante

    lavo tutto con acqua dolce…poi ogni tanto(tipo ogni 5 mesi) apro e pulisco per bene il meccanismo…
    cosa che controllo ogni volta è il terminale composto da slevees o nodi.

    #177639
    gianlucaxyz
    Partecipante

    io invece sono 20 anni che sciacquo e basta il mio arbsten mares (che non fa una grinza) ma ho sempre paura che da un momento all’altro mi si rompa qualcosa nella scatola di sgancio. Odio portare il secondo fucile perché mi piace essere slim quando esco ed avere solo roba essenziale.Mi date un consiglio?

    #177640
    Fabio70
    Partecipante

    @gianlucaxyz wrote:

    io invece sono 20 anni che sciacquo e basta il mio arbsten mares (che non fa una grinza) ma ho sempre paura che da un momento all’altro mi si rompa qualcosa nella scatola di sgancio. Odio portare il secondo fucile perché mi piace essere slim quando esco ed avere solo roba essenziale.Mi date un consiglio?

    Gianluca, penso che già  il fatto che il tuo Arbasten abbia già  vent’anni di uso (non sò se molto intenso) è già  un record! 😯 Se si dovesse rompere, penso sia quasi impossibile trovare ormai pezzi di ricambio per lo sgancio…non è stato, infatti, un modello molto diffuso, come per esempio l’Apache del quale si trova ancora tutto…
    Non ci pensare…se si rompe, poi vediamo il da farsi… 😉

    P.s. piuttosto controlla il dente di sgancio: dopo tutti questi anni potrebbe essere sicuramente consumato, e farti partire l’asta improvvisamente… ❗

    #177641
    gianlucaxyz
    Partecipante

    @Fabio70 wrote:

    @gianlucaxyz wrote:

    io invece sono 20 anni che sciacquo e basta il mio arbsten mares (che non fa una grinza) ma ho sempre paura che da un momento all’altro mi si rompa qualcosa nella scatola di sgancio. Odio portare il secondo fucile perché mi piace essere slim quando esco ed avere solo roba essenziale.Mi date un consiglio?

    Gianluca, penso che già  il fatto che il tuo Arbasten abbia già  vent’anni di uso (non sò se molto intenso) è già  un record! 😯 Se si dovesse rompere, penso sia quasi impossibile trovare ormai pezzi di ricambio per lo sgancio…non è stato, infatti, un modello molto diffuso, come per esempio l’Apache del quale si trova ancora tutto…
    Non ci pensare…se si rompe, poi vediamo il da farsi… 😉

    P.s. piuttosto controlla il dente di sgancio: dopo tutti questi anni potrebbe essere sicuramente consumato, e farti partire l’asta improvvisamente… ❗

    Mah…l’asta fa un clack deciso quando entra ma ad occhio il dente di sgancio mi pare un po’usurato (non so pero’valutarlo con attendibilita’), provo ad inviare una foto dove si intravede una “rientranza” non esasperata… 😀
    <!–m →http://www.pescasubacquea.net/wp-content/uploads/phpbb/3736_5ffbbbf378eb5c321aad3bc517fb781f.jpg<!–m →

    #177642
    Fabio70
    Partecipante

    Così è impossibile da giudicare… ❗ dovresti smontare tutta la scatola di scatto e vedere il dente in che condizioni è…se lo smonti posta un paio di foto del dente di sgancio visto di profilo 😉

    #177643
    gianlucaxyz
    Partecipante

    Finalmente sono riuscito a smontare la scatola….questo è il dente…a me non sembra messo male…che ne dite?

    #177644
    Fabio70
    Partecipante

    Gianluca, così non si vede niente…vedi se riesci a fare un primo piano proprio nel punto in cui il dente d’aggancio tocca con l’asta…è lì il punto “critico”… 🙄

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 16 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.