PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Aula Magna › mare mosso, quando non si puo’uscire?
- Questo topic ha 32 risposte, 14 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 13 anni, 1 mese fa da
gianlucaxyz.
-
AutorePost
-
8 Novembre 2010 alle 17:46 #206264
SARDENTICE81
Moderatoreper quanto riguarda il torbido, credo che il momento di non entrare in acqua coincida con la tua pazienza e a quanto sei disposto a stare a pesca senza vedere dove spari 😀
per il mare mosso invece ci sono molte situazioni dove e’ meglio starsene a casa… e fatta eccezione per i casi in cui anche con mare relativamente calmo e’ meglio che chi non ha esperienza si tenga alla larga dall’acqua, possiamo dire che quando il mare e’ incatz@to e’ una buona regola lasciar perdere
per me il mare e’ come un gigante buono con cui puoi giocare e passare dei momenti fantastici,ma che resta tale sino a quando non perde le staffe, e allora e’ molto meglio per tutti … … … tenersi a distanza di sicurezza per non subire la sua collera incontrollabille 😉
8 Novembre 2010 alle 19:30 #206265sub1
Partecipante@SARDENTICE81 wrote:
per quanto riguarda il torbido, credo che il momento di non entrare in acqua coincida con la tua pazienza e a quanto sei disposto a stare a pesca senza vedere dove spari 😀
per il mare mosso invece ci sono molte situazioni dove e’ meglio starsene a casa… e fatta eccezione per i casi in cui anche con mare relativamente calmo e’ meglio che chi non ha esperienza si tenga alla larga dall’acqua, possiamo dire che quando il mare e’ incatz@to e’ una buona regola lasciar perdere
per me il mare e’ come un gigante buono con cui puoi giocare e passare dei momenti fantastici,ma che resta tale sino a quando non perde le staffe, e allora e’ molto meglio per tutti … … … tenersi a distanza di sicurezza per non subire la sua collera incontrollabille 😉
quoto ❗
8 Novembre 2010 alle 19:33 #206266submaro
Partecipante@sub1 wrote:
@SARDENTICE81 wrote:
per quanto riguarda il torbido, credo che il momento di non entrare in acqua coincida con la tua pazienza e a quanto sei disposto a stare a pesca senza vedere dove spari 😀
per il mare mosso invece ci sono molte situazioni dove e’ meglio starsene a casa… e fatta eccezione per i casi in cui anche con mare relativamente calmo e’ meglio che chi non ha esperienza si tenga alla larga dall’acqua, possiamo dire che quando il mare e’ incatz@to e’ una buona regola lasciar perdere
per me il mare e’ come un gigante buono con cui puoi giocare e passare dei momenti fantastici,ma che resta tale sino a quando non perde le staffe, e allora e’ molto meglio per tutti … … … tenersi a distanza di sicurezza per non subire la sua collera incontrollabille 😉
quoto ❗
Si si, anch’io sono proprio d’accordo! 😉
8 Novembre 2010 alle 20:49 #206267mario
PartecipanteDomenica mattina , siamo usciti con il mare appena mosso , e conoscevamo le previsioni, dopo un paio d’ore di pescata, vabè parolone, non abbiamo visto un pesce, siamo dovuti rientrare con lo scirocco che è aumentato a dismisura.
Le previsioni lo davano in rapido aumento nel tardo pomeriggio…………………erano e 11 quando i cavalloni ci hanno costretto a rientrare con la prua sott’acqua e la sentina accesa per una 30ina di minuti, il tempo di percorrere 7-8 miglia………………..
Direi,per rispondere al tuo dilemma, che, in questi casi sarebbe meglio rimanere a casa a grattarsi le palle……………..8 Novembre 2010 alle 21:13 #206268gianlucaxyz
Partecipanteminghia!
8 Novembre 2010 alle 21:16 #206269gianlucaxyz
Partecipanteok x il mare mosso….
ma……ha un senso entrare in acqua senza vedere dove spari?
la domanda è senz’altro idiota ma…sai com’e’…..non si sa mai…..8 Novembre 2010 alle 22:56 #206270SARDENTICE81
Moderatore@gianlucaxyz wrote:
ok x il mare mosso….
ma……ha un senso entrare in acqua senza vedere dove spari?
la domanda è senz’altro idiota ma…sai com’e’…..non si sa mai…..ti ripeto, ha senso solo dove tu glielo vuoi dare, dipende da persona a persona e anche dai luoghi, pescare nel torbido per alcuni puo’ essere estremamente noioso e frustrante, per altri invece no e puo’ regalare delle catture molto appaganti, considera che molti hanno anche poca possibilita’ di scelta perche’ i luoghi dove vanno a pesca sono cronicamente a bassissima visibilita’ con l’acqua torbidissima, eppure si adattano a quel tipo di pesca con visibilita’ scarsa e con ottimi risultati, altri invece possono pescare in acque molto piu’ limpide e allora la pesca nel torbido diventa una scelta prettamente personale, decidi tu se vale la pena adattarti e pescare con poca visibilita’ quando si presenta l’occasione oppure uscire solo quando l’acqua e’ piu’ limpida
8 Novembre 2010 alle 23:00 #206271Ste
Amministratore del forum@SARDENTICE81 wrote:
@gianlucaxyz wrote:
ok x il mare mosso….
ma……ha un senso entrare in acqua senza vedere dove spari?
la domanda è senz’altro idiota ma…sai com’e’…..non si sa mai…..ti ripeto, ha senso solo dove tu glielo vuoi dare, dipende da persona a persona e anche dai luoghi, pescare nel torbido per alcuni puo’ essere estremamente noioso e frustrante, per altri invece no e puo’ regalare delle catture molto appaganti, considera che molti hanno anche poca possibilita’ di scelta perche’ i luoghi dove vanno a pesca sono cronicamente a bassissima visibilita’ con l’acqua torbidissima, eppure si adattano a quel tipo di pesca con visibilita’ scarsa e con ottimi risultati, altri invece possono pescare in acque molto piu’ limpide e allora la pesca nel torbido diventa una scelta prettamente personale, decidi tu se vale la pena adattarti e pescare con poca visibilita’ quando si presenta l’occasione oppure uscire solo quando l’acqua e’ piu’ limpida
C’è comunque torbido e torbido…a me è capitato a Sant’antioco di entrare e non vedere la punta del fucile (avevo il 75 quel giorno) e non lo vedevo…anzi x essere più preciso vedevo solo poco oltre l’impugnatura…in quelle condizioni penso sia impossibile pescare…con 2 metri di visibilità invece è già 1 po’ diverso…
8 Novembre 2010 alle 23:18 #206272SARDENTICE81
Moderatore@Ste wrote:
@SARDENTICE81 wrote:
@gianlucaxyz wrote:
ok x il mare mosso….
ma……ha un senso entrare in acqua senza vedere dove spari?
la domanda è senz’altro idiota ma…sai com’e’…..non si sa mai…..ti ripeto, ha senso solo dove tu glielo vuoi dare, dipende da persona a persona e anche dai luoghi, pescare nel torbido per alcuni puo’ essere estremamente noioso e frustrante, per altri invece no e puo’ regalare delle catture molto appaganti, considera che molti hanno anche poca possibilita’ di scelta perche’ i luoghi dove vanno a pesca sono cronicamente a bassissima visibilita’ con l’acqua torbidissima, eppure si adattano a quel tipo di pesca con visibilita’ scarsa e con ottimi risultati, altri invece possono pescare in acque molto piu’ limpide e allora la pesca nel torbido diventa una scelta prettamente personale, decidi tu se vale la pena adattarti e pescare con poca visibilita’ quando si presenta l’occasione oppure uscire solo quando l’acqua e’ piu’ limpida
C’è comunque torbido e torbido…a me è capitato a Sant’antioco di entrare e non vedere la punta del fucile (avevo il 75 quel giorno) e non lo vedevo…anzi x essere più preciso vedevo solo poco oltre l’impugnatura…in quelle condizioni penso sia impossibile pescare…con 2 metri di visibilità invece è già 1 po’ diverso…
si certo poi nei casi estremi e’ quasi obbligatorio gettare la spugna… oppure aspettare che luciano.garibbo inventi e brevetti un visore notturno subacqueo 😀 😀
9 Novembre 2010 alle 7:25 #206273gianlucaxyz
Partecipantee se ci fossero un paio di metri di visibilita’ o almeno da poter vedere la punta dell’asta di un 75?
Credo cmq a quel punto l’unica tecnica possibile sia l’aspetto no?
Sarebbe uno svantaggio rispetto all’acqua chiara?
9 Novembre 2010 alle 7:52 #206274sub1
Partecipantesono stato l’ultima volta a pesca a fine ottobre,per come sono entrato me ne volevo uscire,visibilita’neanche 1 mt…
morale della favola sono stato quasi 4 ore,ho sparato solo un colpo….
non ti dico quanto mi sono girati i cog**oni…
a me’piace pescare con acqua limpida…il torbido non fa’per me’….9 Novembre 2010 alle 8:30 #206275SARDENTICE81
Moderatore@gianlucaxyz wrote:
e se ci fossero un paio di metri di visibilita’ o almeno da poter vedere la punta dell’asta di un 75?
Credo cmq a quel punto l’unica tecnica possibile sia l’aspetto no?
Sarebbe uno svantaggio rispetto all’acqua chiara?
se hai voglia di cercare in vari topic troverai molte testimonianze di pia che pescano in quelle condizioni, comunque, … si, se vuoi puoi pescare con visibilita’ poco superiore alla punta del fucile e la tecnica da utlilizzare, credo migliore se non unica, e’ l’aspetto, fatto in questo modo: ti posizioni immobile guardando dritto davanti a te, senza voltarti ne a destra ne a sinistra, concentrati su cio che vedi davanti a te e tieniti pronto a sparare alle sagome dei pesci che ti scorreranno davanti all’improvviso, spesso anche tra la tua faccia ed il fucile, il tuo istinto, i ruoi riflessi e la tua capacita’ di reazione potranno fare la differenza tra la pescata ed un cappotto
certo che pescare con l’acqua limpida e moltissimi metri di visibilita’ e’ un’altra cosa e ti permette di avere sotto controllo un’ampio campo visivo e anche di godere della bellezza dei fondali 😀
9 Novembre 2010 alle 8:55 #206276submaro
Partecipante@gianlucaxyz wrote:
e se ci fossero un paio di metri di visibilita’ o almeno da poter vedere la punta dell’asta di un 75?
Credo cmq a quel punto l’unica tecnica possibile sia l’aspetto no?
Sarebbe uno svantaggio rispetto all’acqua chiara?
Vedrai che con l’esperienza riuscirai a valutare quando si pùo uscire e quando no, per ora come già ti hanno consigliato è più prudente andare quando il mare è calmo, pescare nel torbido non è affatto facile e sicuramente monotono e nella maggior parte dei casi poco divertente, esistono anche arbalete di misura inferiore ai 75 tipo il 55, io personalmente non pesco mai con 75 (mia opinione) perchè da me se è torbido è veramente torbido quindi il 75 sarebbe contro producente per la sua lunghezza, molto meglio il 55 anche per aspetto e agguato(tecniche per acqua torbida), con un 55 ben equipaggiato con mulinello ti assicuro che può fare veramente male anche a pesci di mole, comunque dipende da quanto è torbida l’acqua, se vuoi un consiglio portati sempre dietro in macchina o barca 3 fucili, un lungo un medio e un corto così non sbagli mai.
I vantaggi dell’acqua torbida è sicuramente che i pesci vedono meno come te quindi possono avvicinarsi maggiormente, però loro a differenza di te hanno la linea laterale, cioé dei sensori che attraverso le vibrazioni che gli fanno captare eventuali pericoli, quindi sta a te essere il più silenzioso possibile e a stuzzicare la curiosità dell’eventuale preda.
I vantaggi dell’acqua limpida li sai, la visibilità che però allo stesso tempo gioca contro di te perchè il pesce può vederti da molto lontano e quindi non avvicinarsi, ma pescare nell’acqua limpida rilassa il corpo e la mente, comunque tutto gira attorno all’esperienza, alla tecnica, una buona preparazione fisica, e tanto culo!!!!!9 Novembre 2010 alle 9:57 #206277gianlucaxyz
PartecipanteSiete davvero dei grandi, grazie.
Tanto per farmi odiare di più pero’ farei anche un’altra domandina….Spesso con mare torbido c’è una discreta corrente sul fondo che rende davvero difficile stare fermi all’aspetto. Influira’molto?
In quella condizione è forse più efficace un altro tipo di approccio?9 Novembre 2010 alle 10:53 #206278FELIX
Partecipante@SARDENTICE81 wrote:
@gianlucaxyz wrote:
ok x il mare mosso….
ma……ha un senso entrare in acqua senza vedere dove spari?
la domanda è senz’altro idiota ma…sai com’e’…..non si sa mai…..ti ripeto, ha senso solo dove tu glielo vuoi dare, dipende da persona a persona e anche dai luoghi, pescare nel torbido per alcuni puo’ essere estremamente noioso e frustrante, per altri invece no e puo’ regalare delle catture molto appaganti, considera che molti hanno anche poca possibilita’ di scelta perche’ i luoghi dove vanno a pesca sono cronicamente a bassissima visibilita’ con l’acqua torbidissima, eppure si adattano a quel tipo di pesca con visibilita’ scarsa e con ottimi risultati, altri invece possono pescare in acque molto piu’ limpide e allora la pesca nel torbido diventa una scelta prettamente personale, decidi tu se vale la pena adattarti e pescare con poca visibilita’ quando si presenta l’occasione oppure uscire solo quando l’acqua e’ piu’ limpida
Quoto.
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.