PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Fucili Oleopneumatici › mares cyrano 110.. che cosa posso fare per lui??
- Questo topic ha 111 risposte, 16 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 14 anni, 9 mesi fa da
montalbano_2007.
-
AutorePost
-
17 Luglio 2010 alle 17:06 #191553
Majin GinGre
Partecipantemi associo, io ho lo spark 110, che ci facciamo??
17 Luglio 2010 alle 17:33 #191554Dottor dotto
PartecipanteCi sarebbero tante cose da dirvi e da fare…ma..se li volete far diventare degli ammazzadentici,dovreste beccare qualcuno che li sa lavorare,per i classici accorgimenti,e in ultimo montare un bel sistema sottovuoto..e allora si che sapreste cosa farci!!Tra poco il grande Dentex70 farà la sua comparsa in questa discussione e vi svezzerà …ciao a presto
19 Luglio 2010 alle 9:03 #191555DesmoAccanito
PartecipanteGià di partenza è un gran bel fucile, pompato a dovere e con una bella tahitiana da 7 ci puoi insagolare anche il culo di Mario a 5 metri 😀 Se vuoi renderlo migliore dovresti eliminare il variatore, allargare il foro della canna e i fori in testata, cambiare l’olio e alleggerire il pistone. Fatti una lettura del topic di Dentex “la nascita di un cannone” lì troverai tutto quello di cui hai bisogno per insagolare Mario anche a 6 metri 😆
19 Luglio 2010 alle 14:11 #191556montalbano_2007
Partecipanteoki doki
20 Luglio 2010 alle 9:03 #191557DENTEX70
ModeratoreCommissa vuoi un fucile senza compromessi, solo ed esclusivamente per dentici e ricciole, o solo per ricciole e qualcos’altro?
20 Luglio 2010 alle 15:12 #191558montalbano_2007
PartecipanteInnanzitutto grazie per il tuo intervento
io vorrei un fucile con una buona gittata che mi permetta di sparare pesci di una certa attitudine, che stanno a 4+ metri dal fucile, che non si avvicinano piu` di tanto, quindi dentici e ricciole ,ma capita anche la caduta ai cernioni bianchi sulla sabbia che di solito scodano via quando li hai a tiro ma sei ancora troppo lontano per fagli male. diciamo che la molla e` scattata dall`ultima cattura sfumata perché era al limite del tiro per un c4 monoscocca arma che comunque mi ha sempre regalato soddisfazioni, ma arriva sempre il giorno in cui ti rendi conto dei limiti del fucile che stai impugnando. Una ricciola di media taglia sparata a circa 4 metri a mezza`acqua mentre io ero sul fondo mirata in testa e colpita alla coda dice tutto .20 Luglio 2010 alle 15:17 #191559montalbano_2007
Partecipante❗
20 Luglio 2010 alle 15:34 #191560DENTEX70
ModeratoreBene Commissà a tè serve un fucile estremo, cioè massimo gittata massimo danno. Quindi inizia a smontare appena puoi l’archibugio perchè le componenti da toccare sono diverse.
P.S. se avessi avuto il 110 anche normale ma ben pompato la ricciola dei 4 m. sarebbe stata già a casa tua, l’asta da 7mm con 32 ATM è già sufficente per trapassare la testa anche se io preferisco spararle in testa solo frontalmente o in caduta, per il resto sagoma grossa a volte anche la coda.21 Luglio 2010 alle 4:24 #191561montalbano_2007
PartecipanteAltro fatto e` che io non sono molto alto e quindi nemmeno molto pratico a caricare l`arma in acqua.
adesso se devo smontarlo, che cosa devo fare ?eliminare la strozzatura del riduttore?
allargare l`asola sulla canna? montare l`stc? o caricarlo con azoto?
che dici?21 Luglio 2010 alle 9:17 #191562DENTEX70
ModeratoreAllora Tonì prima cosa per non far danno sgonfia bene il fucile col riduttore in posizione arretrata,sfila il calcio altrimenti non riesci a togliere il grilletto, sfita il perno da 1,5 sotto il grilletto. Ora non puoi far danno, costruisci un ferro con una piattina da almeno 3mm che andrà inserita nel taglio della valvola stringila in morsa e facendoti aiutare da un amico che terrà il calcio fermo sviti la testata infilando nei buchi un cacciavite o un asta da 7mm.
Bene adesso è tutto ad incastro devi sfilare ogiva in plastica, serbatoio.
adesso hai il fucile che è composto solo di canna e calcio, metti la canna in morsa proteggendola con uno straccio stringi bene prendila molto vicino al gruppo riduttore poi con la chiave che ti sei costruito svita la valvola, sfila il calcio, togli la spina del dente d’aggancio e toglilo ora tira il blocco del riduttore verso la parte finale della canna e sfilalo, hai finito. adesso ci serviremo dell’altro 3d “la nascita di un cannone ” per andare avanti.22 Luglio 2010 alle 13:54 #191563montalbano_2007
PartecipanteMi..chia mastro sei!
allora io sono s lavoro e il fucile e` a casa ma ho ben chiaro il fucile e le tue istruzioni, ma non ho capito bene il riduttore esce in avanti o indietro verso la valvola? ❓?
22 Luglio 2010 alle 15:00 #191564DENTEX70
Moderatoresi sfila verso dietro solo dopo aver tolto la spina che blocca il dente d’aggancio
22 Luglio 2010 alle 16:25 #191565mario
PartecipanteTonino,quando torni , porta il fucile a Gela nella mia officina 8) 8) 8) e lo smontiamo assieme.
Io ho imparato a farlo sempre sotto dettatura di Sergio 😉
Poi lo pèompiamo a dismisura ed usciamo23 Luglio 2010 alle 4:17 #191566montalbano_2007
PartecipanteQuesta e` una bella notizia certo che si, 😉 😉
ma mi serve capire da voi se devo montare il sistema stc . se si quanto tempo prima lo devo ordinare per far si che arrivi per la fine di settembre? poi mi serviranno due aste una filettata per montare l`arpione dentice col cavo e una taitiana doppia aletta, che diametri devono avere?
poi e` vero che si mette l`olio per le forcelle delle motociclette va meglio?infine ho trovato su ebay.com un superfilo detto tenaflex per la pesca deep blue che dice essere l`ultimo ritrovato da imbobinare anche genchiextreme lo tratta.@mario wrote:
Tonino,quando torni , porta il fucile a Gela nella mia officina 8) 8) 8) e lo smontiamo assieme.
Io ho imparato a farlo sempre sotto dettatura di Sergio 😉
Poi lo pèompiamo a dismisura ed usciamo23 Luglio 2010 alle 8:18 #191567DENTEX70
ModeratoreIo non posso dirti di spendere dei bei soldi, ti posso consigliare che il kit in questione funziona benissimo e non ti pentirai se dovessi acquistarlo, perchè rende il fucile veramente performante.
Per l’olio sarebbe ottimo quello per forcelle di moto sae 5 oppure un 7 ma puoi ovviare usando il classico con l’aggiunta di un paio di spruzzate di CRC 30 cc in tutto.
Occhio che se lo tocca Mario rischi che il fucile faccia tutto (frullati, panini, gelati) ma non spara ha un fluido strano, se poi non è per lui rischi che lo sabotta e quindi funziona benissimo bHooooooooooooooooooooooo!?!?!?!?!?!! 😀
chiedi a Mario per i tempi di spedizione -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.