mares cyrano 110.. che cosa posso fare per lui??

PescaSubacquea.net Forum Attrezzature Fucili Oleopneumatici mares cyrano 110.. che cosa posso fare per lui??

Stai visualizzando 15 post - dal 16 a 30 (di 111 totali)
  • Autore
    Post
  • #191568
    montalbano_2007
    Partecipante

    Seriamente altri 100euri li spenderei alla fine non e’una novita’ , ma voglio un cannone che mi faccia arrivare dove prima non era permesso e allora si che sono stati speso bene.
    Per Mario se mi manobutta il fucile mi regala la sua pistola d’ordinanza!

    #191569
    DENTEX70
    Moderatore

    Ok il kit è d’obbligo allora asta da 7mm è in assoluto il miglior compromesso peso velocità , io farei tutto di taitiana doppia aletta, ma magari anche tù come Mario avete delle situazioni particolari da gestire, per mè è difficile capire senza vedere, ma al 90% i pesci che ho preso erano tutti in sagola quindi anche avere un arpione snodato è assolutamente superfluo, l’altro 10% è morto sul colpo 😀 spiedinato

    #191570
    montalbano_2007
    Partecipante

    il fatto e` che quando va in trazione nel posto dove vado io la reazione della ricciola e“sempre la stessa e se l`asta non e` snodata ne butti una al colpo io sono risalito con nylon da 180 stirato e arricciato come il nastro per i regali!! cercano di liberarsi dall`asta e sanno gia` come fare

    #191571
    DENTEX70
    Moderatore

    La botta dell’oleo non è quella di un arba te ne renderai subito conto alla prima cattura, il pesce lo sente eccome se lo sente, se hai la possibilità  di mirare bene hai potenza per fulminare anche pesci molto grossi, è io ti parlo di un oleo allagato non dell’STC che è ancora più veloce.
    Poi che tù voglia avere l’utra sicurezza è giusto sia per le aste ma anche per la sicurezza

    #191572
    montalbano_2007
    Partecipante

    Ascolta Sergio cosa si puo` inventare di idrodinamico per assettarlo? , tipo un galleggiante e renderlo ad osso di seppia verso la testa cosi da agevolare il brandeggio laterale , magari con resine e altro .

    #191573
    Black725
    Partecipante

    @montalbano_2007 wrote:

    Ascolta Sergio cosa si puo` inventare di idrodinamico per assettarlo? , tipo un galleggiante e renderlo ad osso di seppia verso la testa cosi da agevolare il brandeggio laterale , magari con resine e altro .

    se hai un cyrano hai già  un ottimo brandeggio laterale e col kit stc risolvi anche il fastidioso problema dell’eccessivo peso in punta, ma visto che vieni dal monoscocca potresti alleggerire la canna partendo dalla punta, per circa una 20na di cm., verso l’impugnatura, io sul mio 110 ho fatto togliere 0,5mm. di materiale e la differenza in punta si sente eccome, fai alla lettera tutto quello che ti dice Dentex, io l’ho già  fatto e sono soddisfattissimo, in particolare la modifica sui pistoni, anche quella favorisce un miglior assetto in quanto la stessa asta, con il pistone accorciato sporge meno in testata favorendo l’assetto del fucile e vedrai che non rimpiangerai affatto il tuo mono.

    #191574
    montalbano_2007
    Partecipante

    speriamo!
    ma non ho capito molto bene , tu hai fatto scalare al tornio cosa? la canna? il serbatoi? la testata? ❓ @Black725 wrote:

    @montalbano_2007 wrote:

    Ascolta Sergio cosa si puo` inventare di idrodinamico per assettarlo? , tipo un galleggiante e renderlo ad osso di seppia verso la testa cosi da agevolare il brandeggio laterale , magari con resine e altro .

    se hai un cyrano hai già  un ottimo brandeggio laterale e col kit stc risolvi anche il fastidioso problema dell’eccessivo peso in punta, ma visto che vieni dal monoscocca potresti alleggerire la canna partendo dalla punta, per circa una 20na di cm., verso l’impugnatura, io sul mio 110 ho fatto togliere 0,5mm. di materiale e la differenza in punta si sente eccome, fai alla lettera tutto quello che ti dice Dentex, io l’ho già  fatto e sono soddisfattissimo, in particolare la modifica sui pistoni, anche quella favorisce un miglior assetto in quanto la stessa asta, con il pistone accorciato sporge meno in testata favorendo l’assetto del fucile e vedrai che non rimpiangerai affatto il tuo mono.

    #191575
    mario
    Partecipante

    @montalbano_2007 wrote:

    speriamo!
    ma non ho capito molto bene , tu hai fatto scalare al torino cosa? la canna? il serbatoi? la testata? ❓ @Black725 wrote:

    @montalbano_2007 wrote:

    Ascolta Sergio cosa si puo` inventare di idrodinamico per assettarlo? , tipo un galleggiante e renderlo ad osso di seppia verso la testa cosi da agevolare il brandeggio laterale , magari con resine e altro .

    se hai un cyrano hai già  un ottimo brandeggio laterale e col kit stc risolvi anche il fastidioso problema dell’eccessivo peso in punta, ma visto che vieni dal monoscocca potresti alleggerire la canna partendo dalla punta, per circa una 20na di cm., verso l’impugnatura, io sul mio 110 ho fatto togliere 0,5mm. di materiale e la differenza in punta si sente eccome, fai alla lettera tutto quello che ti dice Dentex, io l’ho già  fatto e sono soddisfattissimo, in particolare la modifica sui pistoni, anche quella favorisce un miglior assetto in quanto la stessa asta, con il pistone accorciato sporge meno in testata favorendo l’assetto del fucile e vedrai che non rimpiangerai affatto il tuo mono.

    penso stia parlando della canna, ma poi così ad alte pressioni non si indebolisce troppo ??

    #191576
    Black725
    Partecipante

    parlo della canna, ovviamente non toccare la sede del seger o dell’or.
    col kit stc non bisogno di esagerare con la pressione e comunque in maorisub hanno usato questa modifica sino a 32-33atm senza alcun problema, ma col sottovuoto 27-28sono più che sufficienti.

    #191577
    montalbano_2007
    Partecipante

    Mi dispiace ma non mi piace l’idea di impoverire la struttura per un migliore assetto .
    Non mi sembra molto sicuro ad un mio amico e scoppiato un sl e per poco non si e’ fatto male .
    la canna segue degli standard di costruzione frutto di calcoli e test .
    Almeno che un ingegnere non abbia rivisitato il tutto .

    #191578
    DENTEX70
    Moderatore

    Rieccomi Black è un purista, ed un elaboratore provetto, io ti consiglio prima di provarlo nudo, il canna da 11 non ha bisogno di tante correzioni, guarda l’altro 3d sulla nascita di un cannone trai spunto, il cannone ora è a posto con un assetto da paura purtroppo sono le prede che mancano, dannato taglio. in compenso ancora tonni sarà  un segno?

    #191579
    Black725
    Partecipante

    @montalbano_2007 wrote:

    Mi dispiace ma non mi piace l’idea di impoverire la struttura per un migliore assetto .Non mi sembra molto sicuro ad un mio amico e scoppiato un sl e per poco non si e’ fatto male .
    la canna segue degli standard di costruzione frutto di calcoli e test .
    Almeno che un ingegnere non abbia rivisitato il tutto .

    Premetto che ti rispondo col massimo della serenità  e franchezza ( a volte da dietro la tastiera si rischia di fraintendere i toni) mettiamo in chiaro una cosa, tu hai chiesto consigli per gli acquisti…e anch’io ti consigliavo, quindi non ti dispiacere di niente. Ti dico anche un’altra cosa, questo perchè mi pare di aver letto che vieni dal mondo degli elastici quindi credo di aver capito che non mastichi molto di pneu, tutte le modifiche che ti sono state consigliate non sono state ricalcolate o ritestate da nessun ingegnere ma da pneumosmanettoni che utilizzano tali modifiche da anni, ogni singola modifica è a propio rischio e pericolo, può capitare la canna alleggerita che si spezza così come si può spezzare dal foro di travaso o può saltare il puntale dopo aver allargato i fori di evacuazione acqua così come può partire il colpo per aver lucidato male un sistema di sgancio.
    Alla fine la questione diventa solo soggettiva, a te spaventa quella che ti ho suggerito, ad un mio amico invece è partito il puntale al primo colpo insieme all’asta per aver allargato troppo i fori, al Matto si spezzo la canna all’altezza del foro travaso aria, in definitiva nessuno di noi può dire quetsa modifica è più sicura di questa o quella, tutto si riduce al buon senso quando si fanno certi upgrade nel non esagerare e nel tenere presente che la vita vale più di un pesce.

    #191580
    montalbano_2007
    Partecipante

    La mia opinione non e’ legge ma tu sui tuoi fucili puoi fare quello che ti pare io tocchero’ di tutto ma non sono interessato a modificare lo spessore di componenti attivi del MIO fucile.
    Ringrazio tutti per i consigli e visto che vengo da 27 anni di arbalete riconosco di non essere un gran smanettone di oleo quindi alla fine della fiera il kit Stc scorrisagola d’assalto arpione col cavo cavetto inox in bobina. Sono piu’ che sufficienti per le mie vaccarelle sicule……Così e’ se vi pare…. Disse un mio paesano che di letteratura non ne capiva tanto @Black725 wrote:

    @montalbano_2007 wrote:

    Mi dispiace ma non mi piace l’idea di impoverire la struttura per un migliore assetto .Non mi sembra molto sicuro ad un mio amico e scoppiato un sl e per poco non si e’ fatto male .
    la canna segue degli standard di costruzione frutto di calcoli e test .
    Almeno che un ingegnere non abbia rivisitato il tutto .

    Premetto che ti rispondo col massimo della serenità  e franchezza ( a volte da dietro la tastiera si rischia di fraintendere i toni) mettiamo in chiaro una cosa, tu hai chiesto consigli per gli acquisti…e anch’io ti consigliavo, quindi non ti dispiacere di niente. Ti dico anche un’altra cosa, questo perchè mi pare di aver letto che vieni dal mondo degli elastici quindi credo di aver capito che non mastichi molto di pneu, tutte le modifiche che ti sono state consigliate non sono state ricalcolate o ritestate da nessun ingegnere ma da pneumosmanettoni che utilizzano tali modifiche da anni, ogni singola modifica è a propio rischio e pericolo, può capitare la canna alleggerita che si spezza così come si può spezzare dal foro di travaso o può saltare il puntale dopo aver allargato i fori di evacuazione acqua così come può partire il colpo per aver lucidato male un sistema di sgancio.
    Alla fine la questione diventa solo soggettiva, a te spaventa quella che ti ho suggerito, ad un mio amico invece è partito il puntale al primo colpo insieme all’asta per aver allargato troppo i fori, al Matto si spezzo la canna all’altezza del foro travaso aria, in definitiva nessuno di noi può dire quetsa modifica è più sicura di questa o quella, tutto si riduce al buon senso quando si fanno certi upgrade nel non esagerare e nel tenere presente che la vita vale più di un pesce.

    #191581
    Fulvio57
    Partecipante

    …Pirandello faceva Pia ???? 😯 😯 😯

    #191582
    montalbano_2007
    Partecipante

    io tocchero’ di tutto ma non sono interessato a modificare lo spessore di componenti attivi del MIO fucile.
    Ringrazio tutti voi per i consigli e visto che vengo da 27 anni di arbalete riconosco di non essere un gran smanettone di oleo quindi alla fine della fiera il kit Stc scorrisagola d’assalto arpione col cavo e cavetto inox in bobina Saranno piu’ che sufficienti per le mie vaccarelle sicule……Così e’ se vi pare…. Disse un mio paesano che di letteratura non ne capiva tanto :ctf: :ctf:

    @Black725 wrote:

    @montalbano_2007 wrote:

    Mi dispiace ma non mi piace l’idea di impoverire la struttura per un migliore assetto .Non mi sembra molto sicuro ad un mio amico e scoppiato un sl e per poco non si e’ fatto male .
    la canna segue degli standard di costruzione frutto di calcoli e test .
    Almeno che un ingegnere non abbia rivisitato il tutto .

    Premetto che ti rispondo col massimo della serenità  e franchezza ( a volte da dietro la tastiera si rischia di fraintendere i toni) mettiamo in chiaro una cosa, tu hai chiesto consigli per gli acquisti…e anch’io ti consigliavo, quindi non ti dispiacere di niente. Ti dico anche un’altra cosa, questo perchè mi pare di aver letto che vieni dal mondo degli elastici quindi credo di aver capito che non mastichi molto di pneu, tutte le modifiche che ti sono state consigliate non sono state ricalcolate o ritestate da nessun ingegnere ma da pneumosmanettoni che utilizzano tali modifiche da anni, ogni singola modifica è a propio rischio e pericolo, può capitare la canna alleggerita che si spezza così come si può spezzare dal foro di travaso o può saltare il puntale dopo aver allargato i fori di evacuazione acqua così come può partire il colpo per aver lucidato male un sistema di sgancio.
    Alla fine la questione diventa solo soggettiva, a te spaventa quella che ti ho suggerito, ad un mio amico invece è partito il puntale al primo colpo insieme all’asta per aver allargato troppo i fori, al Matto si spezzo la canna all’altezza del foro travaso aria, in definitiva nessuno di noi può dire quetsa modifica è più sicura di questa o quella, tutto si riduce al buon senso quando si fanno certi upgrade nel non esagerare e nel tenere presente che la vita vale più di un pesce.

    [/quote]

Stai visualizzando 15 post - dal 16 a 30 (di 111 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.