mares cyrano 110.. che cosa posso fare per lui??

PescaSubacquea.net Forum Attrezzature Fucili Oleopneumatici mares cyrano 110.. che cosa posso fare per lui??

Stai visualizzando 15 post - dal 31 a 45 (di 111 totali)
  • Autore
    Post
  • #191583
    DENTEX70
    Moderatore

    Tonì io ti consiglio solo di eliminare il blocco del variatore, mischia all’olio due spruzzate (occhio a Mario) di crc e se ti andava quasi bene l’arba il tuo 110 sottovuoto a confronto è un missile terraaria.

    #191584
    montalbano_2007
    Partecipante

    Sara` fatto!
    Sergio che ne pensi dell`azoto ?
    hai mai provato?

    #191585
    DENTEX70
    Moderatore

    ne ho gia parlato a Mario, teoricamente andrebbe meglio è un gas puro non una miscela come l’aria che immettiamo , quindi non c’è la presenza di acqua ( umidità ) che comprimendosi passa allo stato liquido e assorbe un minimo di energia (trascurabilissima ) ma và  ad ossidare il codolo del pistone e il dente di sgancio.
    Ora riesci ad avere una bombola solo di azoto ad almeno 60 ATM? poi ti serve un raccordo per la bombola.
    Alla fine se ne parla ma non ho mai sentito nessuno che ha un fucile ATOMICO 😀

    #191586
    Dottor dotto
    Partecipante

    Carusi…..affidatevi a un pneumosmanettone di fiducia…fate i conti con i materiali con cui sono costruiti gli oleo..non ricercate l’esasperazione…e non tenete da parte la soggettività …magari un oleo super modificato , potente e veloce,non è quello che a voi piacerà …!!!

    #191587
    montalbano_2007
    Partecipante

    8) 8) @Dottor dotto wrote:

    Carusi…..affidatevi a un pneumosmanettone di fiducia…fate i conti con i materiali con cui sono costruiti gli oleo..non ricercate l’esasperazione…e non tenete da parte la soggettività …magari un oleo super modificato , potente e veloce,non è quello che a voi piacerà …!!!

    #191588
    Black725
    Partecipante

    Ti riscrivo perchè mi pare che tu abbia le idee un pò confuse, inoltre premetto che nessuno ti stà  imponendo niente, sei padronissimo di fare quello che vuoi sui TUOI pneu, se tu fai una domanda GENERICA avrai una risposta GENERICA, non ho certo fatto io questa domanda: @montalbano_2007 wrote:

    Carissimi amici,
    ricorro all`aiuto del pubblico in quanto la mia esperienza con oleo di nuova generazione e` veramente limitata.
    quindi per l`aspetto ai pescioni …voi come lo sistemereste?grazie
    dalla cina con sudore il vs commissarioo :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

    se volevi una risposta precisa bastava fare una domanda precisa, inoltre visto che hai ammesso di non capirne molto di pneumatici ti avviso che anche allargando l’asola della canna vai ad inficiare sulla tenuta meccanica di quest’ultima:
    @montalbano_2007 wrote:

    Altro fatto e` che io non sono molto alto e quindi nemmeno molto pratico a caricare l`arma in acqua.
    adesso se devo smontarlo, che cosa devo fare ?eliminare la strozzatura del riduttore?
    allargare l`asola sulla canna? montare l`stc? o caricarlo con azoto?
    che dici?

    casomai non te ne fossi accorto anche la domanda e la possibile opzione di modifica che ti riporto sopra l’hai fatta TU.

    @montalbano_2007 wrote:

    La mia opinione non e’ legge ma tu sui tuoi fucili puoi fare quello che ti pare io tocchero’ di tutto ma non sono interessato a modificare lo spessore di componenti attivi del MIO fucile.Ringrazio tutti per i consigli e visto che vengo da 27 anni di arbalete riconosco di non essere un gran smanettone di oleo quindi alla fine della fiera il kit Stc scorrisagola d’assalto arpione col cavo cavetto inox in bobina. Sono piu’ che sufficienti per le mie vaccarelle sicule……Così e’ se vi pare…. Disse un mio paesano che di letteratura non ne capiva tanto @Black725 wrote:

    @montalbano_2007 wrote:

    Mi dispiace ma non mi piace l’idea di impoverire la struttura per un migliore assetto .Non mi sembra molto sicuro ad un mio amico e scoppiato un sl e per poco non si e’ fatto male .
    la canna segue degli standard di costruzione frutto di calcoli e test .
    Almeno che un ingegnere non abbia rivisitato il tutto .

    Premetto che ti rispondo col massimo della serenità  e franchezza ( a volte da dietro la tastiera si rischia di fraintendere i toni) mettiamo in chiaro una cosa, tu hai chiesto consigli per gli acquisti…e anch’io ti consigliavo, quindi non ti dispiacere di niente. Ti dico anche un’altra cosa, questo perchè mi pare di aver letto che vieni dal mondo degli elastici quindi credo di aver capito che non mastichi molto di pneu, tutte le modifiche che ti sono state consigliate non sono state ricalcolate o ritestate da nessun ingegnere ma da pneumosmanettoni che utilizzano tali modifiche da anni, ogni singola modifica è a propio rischio e pericolo, può capitare la canna alleggerita che si spezza così come si può spezzare dal foro di travaso o può saltare il puntale dopo aver allargato i fori di evacuazione acqua così come può partire il colpo per aver lucidato male un sistema di sgancio.
    Alla fine la questione diventa solo soggettiva, a te spaventa quella che ti ho suggerito, ad un mio amico invece è partito il puntale al primo colpo insieme all’asta per aver allargato troppo i fori, al Matto si spezzo la canna all’altezza del foro travaso aria, in definitiva nessuno di noi può dire questa modifica è più sicura di questa o quella, tutto si riduce al buon senso quando si fanno certi upgrade nel non esagerare e nel tenere presente che la vita vale più di un pesce.[/quote]

    ❓ ❓ ❓
    @Dottor dotto wrote:

    Carusi…..affidatevi a un pneumosmanettone di fiducia…fate i conti con i materiali con cui sono costruiti gli oleo..non ricercate l’esasperazione…e non tenete da parte la soggettività …magari un oleo super modificato , potente e veloce,non è quello che a voi piacerà …!!!

    #191589
    montalbano_2007
    Partecipante

    Ciao caro,
    mi sa che hai capito male dall`inizio o meglio io non mi sono spiegato bene ad ogni modo i consigli sono ben accetti .. la modestia fa parte dell`uomo saggio.
    Parliamo da amici io ho detto che di oleo non capisco una mazza all`inizio del topic ma frate` con tutto il bene di sto mondo che tu scali il metallo della canna per quadagnare qualche grammo in meno- in una canna di al anticorodal che ha un peso specifico a mio parere trascurabile se parliamo invece del foro travaso, dela lucidatura della canna della viscosita dei vari tipi di olio o i come isolare termicamente il serbatoio limitando i cali di pressione dovuti allo scambio termico ,Tu stesso racconti di quello e di quell`altro che gli spara via la testata o il pistone,vedi questa e` una gia` una contraddizione.
    La stc quando ti vende il kit ti da un prodotto che prima di essere messo sul mercato ha bisogno di una parola magica ” certificazione”
    io vado a mare poche volte l`anno poiche` impegnato col lavoro ,e quindi l`affidabilita` dell`arma ha un prezzo ed io non ho mai badato a spese per lo sport che amo.
    La sicurezza e` la regola uno , poi tutto viene dopo.
    @Black725 wrote:

    Ti riscrivo perchè mi pare che tu abbia le idee un pò confuse, inoltre premetto che nessuno ti stà  imponendo niente, sei padronissimo di fare quello che vuoi sui TUOI pneu, se tu fai una domanda GENERICA avrai una risposta GENERICA, non ho certo fatto io questa domanda: @montalbano_2007 wrote:

    Carissimi amici,
    ricorro all`aiuto del pubblico in quanto la mia esperienza con oleo di nuova generazione e` veramente limitata.
    quindi per l`aspetto ai pescioni …voi come lo sistemereste?grazie
    dalla cina con sudore il vs commissarioo :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

    se volevi una risposta precisa bastava fare una domanda precisa, inoltre visto che hai ammesso di non capirne molto di pneumatici ti avviso che anche allargando l’asola della canna vai ad inficiare sulla tenuta meccanica di quest’ultima:
    @montalbano_2007 wrote:

    Altro fatto e` che io non sono molto alto e quindi nemmeno molto pratico a caricare l`arma in acqua.
    adesso se devo smontarlo, che cosa devo fare ?eliminare la strozzatura del riduttore?
    allargare l`asola sulla canna? montare l`stc? o caricarlo con azoto?
    che dici?

    casomai non te ne fossi accorto anche la domanda e la possibile opzione di modifica che ti riporto sopra l’hai fatta TU.

    @montalbano_2007 wrote:

    La mia opinione non e’ legge ma tu sui tuoi fucili puoi fare quello che ti pare io tocchero’ di tutto ma non sono interessato a modificare lo spessore di componenti attivi del MIO fucile.Ringrazio tutti per i consigli e visto che vengo da 27 anni di arbalete riconosco di non essere un gran smanettone di oleo quindi alla fine della fiera il kit Stc scorrisagola d’assalto arpione col cavo cavetto inox in bobina. Sono piu’ che sufficienti per le mie vaccarelle sicule……Così e’ se vi pare…. Disse un mio paesano che di letteratura non ne capiva tanto @Black725 wrote:

    @montalbano_2007 wrote:

    Mi dispiace ma non mi piace l’idea di impoverire la struttura per un migliore assetto .Non mi sembra molto sicuro ad un mio amico e scoppiato un sl e per poco non si e’ fatto male .
    la canna segue degli standard di costruzione frutto di calcoli e test .
    Almeno che un ingegnere non abbia rivisitato il tutto .

    Premetto che ti rispondo col massimo della serenità  e franchezza ( a volte da dietro la tastiera si rischia di fraintendere i toni) mettiamo in chiaro una cosa, tu hai chiesto consigli per gli acquisti…e anch’io ti consigliavo, quindi non ti dispiacere di niente. Ti dico anche un’altra cosa, questo perchè mi pare di aver letto che vieni dal mondo degli elastici quindi credo di aver capito che non mastichi molto di pneu, tutte le modifiche che ti sono state consigliate non sono state ricalcolate o ritestate da nessun ingegnere ma da pneumosmanettoni che utilizzano tali modifiche da anni, ogni singola modifica è a propio rischio e pericolo, può capitare la canna alleggerita che si spezza così come si può spezzare dal foro di travaso o può saltare il puntale dopo aver allargato i fori di evacuazione acqua così come può partire il colpo per aver lucidato male un sistema di sgancio.
    Alla fine la questione diventa solo soggettiva, a te spaventa quella che ti ho suggerito, ad un mio amico invece è partito il puntale al primo colpo insieme all’asta per aver allargato troppo i fori, al Matto si spezzo la canna all’altezza del foro travaso aria, in definitiva nessuno di noi può dire questa modifica è più sicura di questa o quella, tutto si riduce al buon senso quando si fanno certi upgrade nel non esagerare e nel tenere presente che la vita vale più di un pesce.[/quote]

    ❓ ❓ ❓
    @Dottor dotto wrote:

    Carusi…..affidatevi a un pneumosmanettone di fiducia…fate i conti con i materiali con cui sono costruiti gli oleo..non ricercate l’esasperazione…e non tenete da parte la soggettività …magari un oleo super modificato , potente e veloce,non è quello che a voi piacerà …!!!

    #191590
    DENTEX70
    Moderatore

    Alla fine stiamo parlando della stessa cosa Black è un maniaco delle modifiche, Tonino secondo mè prima o poi lo diventerà , perchè è nella natura dell’uomo e della tipologia di quest’arma. Abbiamo un ventaglio di opzioni su cui lavorare, c’è chi vuole un leggero guadagno ma affidabilità  assoluta, chi invece punta alla modifica estrema per ottenere la prestazione assoluta pur mettendo in conto che almeno una volta l’anno deve smontare il fucile e sostituire a priori boccole e pistone, sono le 2 facce della stessa medaglia poi di mezzo ci siamo tutti con modifiche e invenzioni che riguardano tutto.Poi devo dire ad onor del vero che ho sentito veramente poche persone che si son fatti male con i nostri fucili a dire il vero 1 ma il fucile strapompato e maltrattato, l’arba sicuramente almeno per le mani e pericolosissimo tutti abbiamo avuto la bruttissima esperienza dell’affettamento dei polpastrelli dei guanti e qualcuno anche di altro.

    #191591
    ccco
    Partecipante

    @DENTEX70 wrote:

    Alla fine stiamo parlando della stessa cosa Black è un maniaco delle modifiche, Tonino secondo mè prima o poi lo diventerà , perchè è nella natura dell’uomo e della tipologia di quest’arma. Abbiamo un ventaglio di opzioni su cui lavorare, c’è chi vuole un leggero guadagno ma affidabilità  assoluta, chi invece punta alla modifica estrema per ottenere la prestazione assoluta pur mettendo in conto che almeno una volta l’anno deve smontare il fucile e sostituire a priori boccole e pistone, sono le 2 facce della stessa medaglia poi di mezzo ci siamo tutti con modifiche e invenzioni che riguardano tutto.Poi devo dire ad onor del vero che ho sentito veramente poche persone che si son fatti male con i nostri fucili a dire il vero 1 ma il fucile strapompato e maltrattato, l’arba sicuramente almeno per le mani e pericolosissimo tutti abbiamo avuto la bruttissima esperienza dell’affettamento dei polpastrelli dei guanti e qualcuno anche di altro.

    saggio.. 😀

    #191592
    Black725
    Partecipante

    Non mi parlare di contradizioni all’ora tutto il 3D è una contraddizione, se vuoi la certificazione e la sicurezza non puoi toccare neanche uno spillo del fucile, comunque per me il discorso finisce qua, ti saluto.

    Giuseppe Villani

    #191593
    montalbano_2007
    Partecipante

    Io ti ringrazio comunque per i consigli .. ma vado per l`stc
    – io nenache sapevo esistesse se non avessi aperto il 3d quindi se per te e` stato contradittorio per me e` stato istruttivo .
    come detto prima , e` un prodotto cerificato e spero che soddisfi le mie esigenze altrimenti me ne torno ai megarabalete
    ciao e grazie
    Montalbano.
    😉 @Black725 wrote:

    Non mi parlare di contradizioni all’ora tutto il 3D è una contraddizione, se vuoi la certificazione e la sicurezza non puoi toccare neanche uno spillo del fucile, comunque per me il discorso finisce qua, ti saluto.

    Giuseppe Villani

    #191594
    montalbano_2007
    Partecipante

    Sergio ad un mio conoscente e` saltato il fucile in gommone le schegge di plastica dell`impugnatura lo hanno ferito lievemente ad una gamba, poi ho saputo che l`illuminato lo aveva caricato con l`ara a morte e il sole ha fatto il resto.
    Tutto il mondo e paese e tutti i fucili hanno le ciambelle ..e le ciambelle hanno il buco :mrgreen: @DENTEX70 wrote:

    Alla fine stiamo parlando della stessa cosa Black è un maniaco delle modifiche, Tonino secondo mè prima o poi lo diventerà , perchè è nella natura dell’uomo e della tipologia di quest’arma. Abbiamo un ventaglio di opzioni su cui lavorare, c’è chi vuole un leggero guadagno ma affidabilità  assoluta, chi invece punta alla modifica estrema per ottenere la prestazione assoluta pur mettendo in conto che almeno una volta l’anno deve smontare il fucile e sostituire a priori boccole e pistone, sono le 2 facce della stessa medaglia poi di mezzo ci siamo tutti con modifiche e invenzioni che riguardano tutto.Poi devo dire ad onor del vero che ho sentito veramente poche persone che si son fatti male con i nostri fucili a dire il vero 1 ma il fucile strapompato e maltrattato, l’arba sicuramente almeno per le mani e pericolosissimo tutti abbiamo avuto la bruttissima esperienza dell’affettamento dei polpastrelli dei guanti e qualcuno anche di altro.

    #191595
    DENTEX70
    Moderatore

    Come volevasi dimostrare, un 110 con sottovuoto e asta da 7 a 28 ATM (quindi abbondantemente entro i margini di sicurezza) è devastante te ne renderai conto a breve

    #191596
    Fulvio57
    Partecipante

    …Tonino, con gli “interessi” che ha maturato, sarà  da tenere d’occhio…..penso abbia l’intenzione di spopolare l’intero bacino del Mediterraneo… 😉

    #191597
    montalbano_2007
    Partecipante

    effettivamente l`ultima vacanza e` stata un flop da tutti i punti quindi direi che sono un po arrapato . 😀

Stai visualizzando 15 post - dal 31 a 45 (di 111 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.