PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Fucili Oleopneumatici › mares cyrano 110.. che cosa posso fare per lui??
- Questo topic ha 111 risposte, 16 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 14 anni, 9 mesi fa da
montalbano_2007.
-
AutorePost
-
19 Ottobre 2010 alle 7:05 #191643
DENTEX70
ModeratoreCiao tonino, io non voglio infierire su Mario che ha già i suoi problemi :oops:, ma è evidente che anche tu hai commesso qualche piccola disattenzione, le cose sono 2,: 1° hai rotto la guarnizione (molto probabile), 2° hai masticato nella chiusura dei 2 stadi l’OR o non hai stretto bene.
Ti dico questo perchè uno dei Kit che cita in continuazione Mario io l’ho piazzato a Dentexxx che lo sta usando già da un bel pò anche al meeting ed è un orologio.
Ci vuole un pò d’attenzione solo nella fase d’inserimento del codolo è l’unica accortezza, poi per le persone come Mario ho modificato direttamente il codolo addolcendo tutti gli spigoli sia del foro passante (che è quello che fa +danni) che quello della fine del codolo stondandolo completamente
<!–m →http://www.pescasubacquea.net/wp-content/uploads/phpbb/1574_88236b4a43e95f0e9eb2d128020116d9.jpg<!–m →19 Ottobre 2010 alle 8:22 #191644montalbano_2007
PartecipanteSergio la pressione si mantiene , quando lo carico mi fa sforzare pure, ma quando sparo fa sblop quasi vedi l`asta uscire, il codolo era gia` stato lucidato da me con pasta abrasiva fino a renderlo liscio e scuro,quando ho tolto il riduttore non ho fatto altro che allentare la testata , estrarre il serbatoio, affondare il pistone fino ad agganciarsi, e poi ho tagliato come una mela il gruppo riduttore, avendo cura di non fare danni, quindi il tutto tiene l`aria in maniera perfetta, l`ho pure ingrassato.
Quasi quasi te lo spedisco col bartolini.
@DENTEX70 wrote:Ciao tonino, io non voglio infierire su Mario che ha già i suoi problemi :oops:, ma è evidente che anche tu hai commesso qualche piccola disattenzione, le cose sono 2,: 1° hai rotto la guarnizione (molto probabile), 2° hai masticato nella chiusura dei 2 stadi l’OR o non hai stretto bene.
Ti dico questo perchè uno dei Kit che cita in continuazione Mario io l’ho piazzato a Dentexxx che lo sta usando già da un bel pò anche al meeting ed è un orologio.
Ci vuole un pò d’attenzione solo nella fase d’inserimento del codolo è l’unica accortezza, poi per le persone come Mario ho modificato direttamente il codolo addolcendo tutti gli spigoli sia del foro passante (che è quello che fa +danni) che quello della fine del codolo stondandolo completamente19 Ottobre 2010 alle 11:02 #191645DesmoAccanito
Partecipantema perchè lo hai tagliato? non potevi semplicemente spingerlo fuori e farlo uscire?
19 Ottobre 2010 alle 12:19 #191646mario
PartecipanteSergio, anche tu, che sei una persona meticolosa ed attenta ai particolari, hai floppato con l’X power……
Io non me ne sarei mai disfatto alla velocità della luce, perdendo pescate e money…….. 😉 😉19 Ottobre 2010 alle 12:58 #191647Fulvio57
Partecipante…Alla luce di tutto ciò, ritengo gli arbalètes più pratici nell’uso e nella loro manutenzione, fermo restando l’uso necessario dell’oleo corto per la tana.
Ammiro chi, come dentex70, non si sofferma all’uso ma ne studia i miglioramenti provando e riprovando per ottenere il massimo ottenibile da un attrezzo.22 Ottobre 2010 alle 20:17 #191648montalbano_2007
PartecipanteIncredibile!!!!!
Grazie al dottor Dentex alias Sergiovche oggi ha speso un intero pomeriggio VIA Skype a far l’autopsia al MIO fucile .abbiamo svelato l’arcano!!!
Il MIO power fu montato da mani sapienti senza o- ring!!!!
Abbiamo visto e toccato la sapienza altrui !!
Grazie. Di cuore Sergio se non era per te Amico ero nella c@cc@!23 Ottobre 2010 alle 4:43 #191649mario
Partecipante@montalbano_2007 wrote:
Incredibile!!!!!
Grazie al dottor Dentex alias Sergiovche oggi ha speso un intero pomeriggio VIA Skype a far l’autopsia al MIO fucile .abbiamo svelato l’arcano!!!
Il MIO power fu montato da mani sapienti senza o- ring!!!!Abbiamo visto e toccato la sapienza altrui !!
Grazie. Di cuore Sergio se non era per te Amico ero nella c@cc@!😯 😯 😯 😯
23 Ottobre 2010 alle 6:07 #191650DesmoAccanito
Partecipantee chi era il genio di turno?
23 Ottobre 2010 alle 22:33 #191651Salvoct90
Partecipante@Fulvio57 wrote:
…Alla luce di tutto ciò, ritengo gli arbalètes più pratici nell’uso e nella loro manutenzione, fermo restando l’uso necessario dell’oleo corto per la tana.
Ammiro chi, come dentex70, non si sofferma all’uso ma ne studia i miglioramenti provando e riprovando per ottenere il massimo ottenibile da un attrezzo.Infatti ci sono arbalete ben dotati per sparare ai marlin… 130 cm 6 elastici, asta da 8 mm … tanto visto che voi potete andare a pesca dove nuotano i sogni… io mi sarei comprato un fucile di questo
25 Ottobre 2010 alle 7:40 #191652DENTEX70
ModeratoreTonino faccio quel che posso, ma mentre Mario alternava tiri velocissimi a flop, tu non sei mai riuscito a sparare un tiro, certo che se uno trova una scatoletta con dei componenti e li lascia stare lì è proprio un genio, il massimo l’ha raggiunto facendosi pagare!
25 Ottobre 2010 alle 8:46 #191653mario
Partecipantecomunque ieri, ad onor di cronaca anche un altro pescasub, pazzo scatenato ,da solo a 12 miglia dalla costa, aveva uno sten con x power, e dopo che abbiamo sparato noi, lui ha preso un ‘altra ricciola di peso e ci confermava che l’innovazione, almeno sul canna 11, era l’asta nuda, non so se praticarla sinceramente sul 135, che dite ??, non avrei nemmeno bisogno di fare il nodino alla base dell’asta, in quanto non pescherò in tana con il cannone, ma solo in acqua libera, quindi evitare inutili ingarbugliamenti ❗
25 Ottobre 2010 alle 10:03 #191654DENTEX70
Moderatorenon saprei cosa dirti con pesci di quella mole, la velocità aumenta ma poi non saprei come si comporta il filo specialmente con i diametri che usi.
25 Ottobre 2010 alle 12:40 #191655DesmoAccanito
PartecipanteIo sinceramente non mi fiderei molto. Le ossa dei pescioni a cui spari sono belle dure e le probabilità di tagliare il monofilo sul cranio o sulla spina dorsale non penso siano basse, fossi in te continuerei con lo scorrisagola…ovviamente parlo sempre da profano 🙂
25 Ottobre 2010 alle 14:37 #191656mario
Partecipante@DesmoAccanito wrote:
Io sinceramente non mi fiderei molto. Le ossa dei pescioni a cui spari sono belle dure e le probabilità di tagliare il monofilo sul cranio o sulla spina dorsale non penso siano basse, fossi in te continuerei con lo scorrisagola…ovviamente parlo sempre da profano 🙂
il Tuo dubbio è anche il mio, lasciamo stare il mondo così com’è?
25 Ottobre 2010 alle 15:08 #191657DesmoAccanito
PartecipanteImmagina il testone duro del tonno che hai perso (rosico io e non immagino come stia tu…) al passaggio dell’asta in corrispondenza del nylon si creerebbe un effetto “tronchese”.
Può essere che i nostri dubbi siano infondati, ma io nell’incertezza non vorrei avere il timore di perdere un altro bel pezzo. -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.