PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Fucili Oleopneumatici › MAres medisten 70
- Questo topic ha 133 risposte, 15 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 12 anni, 8 mesi fa da
mrlupen75.
-
AutorePost
-
22 Marzo 2012 alle 23:33 #234620
gianlucaxyz
PartecipanteCiao Fabio, grazie per l’appoggio! Dov’è che non sei molto d’accordo?…sai le mie sono solo prime impressioni e mi farebbe bene se qualcuno piu’esperto mi “aggiustasse” un po’…
…e poi complimenti a te che hai le capacita’per andare oltre il libero! Io cerco di diventare tanaiolo ma è molto difficile affinarsi…ma non impossibile! 😀E poi volevo fare una domanda perche’a me crimpaggi e rivetti non è che mi sconfifferino tanto…ma che ne pensate del nodo perfect loop per impiombare lo scorrisagola?
A me pare la volta del secolo no? 🙄23 Marzo 2012 alle 5:49 #234621salv drg
Partecipante@gianlucaxyz wrote:
Ciao Fabio, grazie per l’appoggio! Dov’è che non sei molto d’accordo?…sai le mie sono solo prime impressioni e mi farebbe bene se qualcuno piu’esperto mi “aggiustasse” un po’…
…e poi complimenti a te che hai le capacita’per andare oltre il libero! Io cerco di diventare tanaiolo ma è molto difficile affinarsi…ma non impossibile! 😀E poi volevo fare una domanda perche’a me crimpaggi e rivetti non è che mi sconfifferino tanto…ma che ne pensate del nodo perfect loop per impiombare lo scorrisagola?
A me pare la volta del secolo no? 🙄Io uso asta nuda e il solo rivetto che utilizzo è sulla parte posteriore, dove non ha grande sforzo da fare. Il perfect loop credo vada bene, ma per farlo (almeno da come ho visto) bisogna toglier lo scorrisagola dall’asta. Però mi sembra abbastanza piccolo e funzionale.
A dir la verità non uso crimpaggi, ma qualche mio collega di pesca li usa e spesso li faccio io per loro. Se ben fatti, a prove effettuate, il nylon si rompe da altre parti, ma non sul crimpaggio.23 Marzo 2012 alle 7:38 #234622DENTEX70
Moderatore@salv drg wrote:
@gianlucaxyz wrote:
Ciao Fabio, grazie per l’appoggio! Dov’è che non sei molto d’accordo?…sai le mie sono solo prime impressioni e mi farebbe bene se qualcuno piu’esperto mi “aggiustasse” un po’…
…e poi complimenti a te che hai le capacita’per andare oltre il libero! Io cerco di diventare tanaiolo ma è molto difficile affinarsi…ma non impossibile! 😀E poi volevo fare una domanda perche’a me crimpaggi e rivetti non è che mi sconfifferino tanto…ma che ne pensate del nodo perfect loop per impiombare lo scorrisagola?
A me pare la volta del secolo no? 🙄Io uso asta nuda e il solo rivetto che utilizzo è sulla parte posteriore, dove non ha grande sforzo da fare. Il perfect loop credo vada bene, ma per farlo (almeno da come ho visto) bisogna toglier lo scorrisagola dall’asta. Però mi sembra abbastanza piccolo e funzionale.
A dir la verità non uso crimpaggi, ma qualche mio collega di pesca li usa e spesso li faccio io per loro. Se ben fatti, a prove effettuate, il nylon si rompe da altre parti, ma non sul crimpaggio.Concordo con Salvo, io ho sempre usato i rivetti in aluminio e solo una volta, l’esperienza più brutta della mia vita peschereccia il rivetto si è sfilato su un cyrano che stavo provando e che quindi non avevo fatto io una bella ricciola di almeno 15 kg se nè andata con l’asta, per tutti gli altri non ho mai avuto problemi e a volte ho dovuto ricorrere al pugnale per tagliare il monofilo, quindi se è ben serrato garanzia quasi assoluta.
Son contento che stai iniziando a venirne a capo con la mira è hai capito benissimo il problema, il fucile è corto quindi basta un minimo per disallineare, se caricati molto sparano dove vogliono loro vedrai che se aumenti la misura ti sembrerà di aver sempre avuto quel fucile, lo sgorrisagola è importante perchè si comporta da paracadute, noterai subito il cambiamento di prestazioni, idem per il grilletto23 Marzo 2012 alle 8:40 #234623gianlucaxyz
PartecipanteNoo…15 kg di ricciola + asta??? 😯 😯 😯
Chissa’perche’mi viene a mente Hulk…Comunque il nodo lo sconsigli perche’frena troppo?
23 Marzo 2012 alle 12:48 #234624DENTEX70
Moderatoreno principalmente perchè indebolisce tantissimo il monofilo
23 Marzo 2012 alle 17:14 #234625Fabio70
PartecipanteSono d’accordo con Sergio…preferisco di gran lunga lo sleeve… 😉
23 Marzo 2012 alle 19:49 #234626Antodep
Partecipante@Antodep wrote:
@DENTEX70 wrote:
cerca negli argomenti lo trovi di sicuro, la miglior soluzione è sostituire la molla di richiamo con una della valvola cressi, se poi vuoi sbulaccare procurati il kit riduzuone merou (ex mamba) ma ti dico già che siamo sui 25 € si che ti rimane e lo puoi spostare su altre armi sucessivamente
Sergio sai dirmi dove posso comprare i kit? Me ne serve qualcuno per gli sl
Sergiooo :wave:
24 Marzo 2012 alle 7:15 #234627DENTEX70
Moderatore@Antodep wrote:
@Antodep wrote:
@DENTEX70 wrote:
cerca negli argomenti lo trovi di sicuro, la miglior soluzione è sostituire la molla di richiamo con una della valvola cressi, se poi vuoi sbulaccare procurati il kit riduzuone merou (ex mamba) ma ti dico già che siamo sui 25 € si che ti rimane e lo puoi spostare su altre armi sucessivamente
Sergio sai dirmi dove posso comprare i kit? Me ne serve qualcuno per gli sl
Sergiooo :wave:
ciao Antò l’ultimo kit lo avevo direttamente comprato da loro (ultimo perchè mi han toto solo 25 € e lì ho finito) prova a contattarli, altrimenti userei la modifica Tekel tù hai molta manualità non dovresti aver problemi
viewtopic.php?f=74&t=968024 Marzo 2012 alle 18:38 #234628Antodep
PartecipanteGrazie Se, il problema è che non ho tempo, già riesco a bagnare l’ attrezzatura mooolto raramente figurati smanettare 👿
24 Marzo 2012 alle 19:19 #234629gianlucaxyz
PartecipantePeccato Anto’perche’è bello smanettare 😀
26 Marzo 2012 alle 17:49 #234630gianlucaxyz
Partecipantescusate la burbaggine ma…è normale che dopo sparato, a volte, mi escano le bollicine d’aria da un foro della volata?
Devo ricaricare per farlo smettere.26 Marzo 2012 alle 17:58 #234631DENTEX70
Moderatoreno non è normale direi che il pistone o la canna hanno problemi, non mi ricordo se avevi cambiato la guarnizione del pistone, altrimenti hai un graffietto nella canna
26 Marzo 2012 alle 20:38 #234632salv drg
Partecipantese ” a volte”, potrebbe essere normale cavitazione, ma solo se subito dopo. Diversamente quoto dentex.
26 Marzo 2012 alle 22:54 #234633gianlucaxyz
Partecipanteazz…grazie ragazzi…allora controllero’! No la guarnizione non l’avevo cambiata…verifichero’…..
non mi ricordo se lo fa dopo che ho sparato col riduttore inserito in tana, ma ripensandoci mi sa di si….in effetti quando carico col riduttore inserito nel primo tratto sento un sibilo, mentre se carico senza riduttore va tutto bene…
vabbe’ragazzi, inventero’qualcosa, non voglio stressarvi per questa sxxxzata..
27 Marzo 2012 alle 6:46 #234634DENTEX70
Moderatoreil sibilo che senti caricando col riduttore è la valvola di non ritorno, ed è normale, se subito dopo che hai sparato sia con che senza riduttore vedi una piccola bollicina che sale seguita ad intervalli regolari dalle sorelle è come ti ho detto, altro indizio sono delle piccole traccie di olio sulla testata. mi raccomando il fucile a riposo và messo con la punta rivolta verso il basso questo per mantenere l’olio sul pistone che manterra in salute i 2 OR magari ti si è seccato il primo OR. tieni il fucile come ti ho detto poi facci sapere. Se invece quando spari vedi una nuvoletta allora è cavitazione come ti ha giustamente detto Salvo
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.