PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Fucili Oleopneumatici › MAres medisten 70
- Questo topic ha 133 risposte, 15 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 12 anni, 8 mesi fa da
mrlupen75.
-
AutorePost
-
22 Giugno 2012 alle 12:45 #234695
Fabio70
Partecipante@_Massi_ wrote:
Vi risulta che la leva del variatore di potenza degli Sten sia un po’ meno scorrevole rispetto, ad esempio, al comando dei Cressi SL? Tra i miei c’è una differenza enorme. Sarà un problema del mio Medisten? Magari la molla, oppure errori nel rimontaggio…
Sì, è normalissimo… 😉 nella serie Sten, ma ancor di più nella serie Stealth/Spark/Cyrano, l’accoppiamento fra sedi blocchetto variatore e sedi dell’impugnatura, non sono calibrate al millesimo…inoltre, quando si stringe la valvola, il suddetto accoppiamento si deforma appena, facendo decentrare l’asse fra alberino variatore/foro blocchetto variatore, accentuando quindi il problema… 🙄 Comunque io ho diversi Ministen/Medisten/Sten tutti con variatore e su alcuni l’inserimento del variatore è più dolce, su altri meno, ma ormai non ci faccio più caso…
P.S. in ogni caso, la levetta MARES è LEGGERMENTE meno scorrevole…se invece l’inserimento è troppo difficoltoso, accertati che non ci sia qualcosa che non và nel rimontaggio o a causa di altro…vedi, per esempio, se per caso il bussolotto in ottone porta O-ring, non si sia storto a causa di un urto/errato smontaggio…a me una volta è successo…
23 Giugno 2012 alle 11:09 #234696_Massi_
Partecipante@Fabio70 wrote:
@_Massi_ wrote:
Vi risulta che la leva del variatore di potenza degli Sten sia un po’ meno scorrevole rispetto, ad esempio, al comando dei Cressi SL? Tra i miei c’è una differenza enorme. Sarà un problema del mio Medisten? Magari la molla, oppure errori nel rimontaggio…
Sì, è normalissimo… 😉 nella serie Sten, ma ancor di più nella serie Stealth/Spark/Cyrano, l’accoppiamento fra sedi blocchetto variatore e sedi dell’impugnatura, non sono calibrate al millesimo…inoltre, quando si stringe la valvola, il suddetto accoppiamento si deforma appena, facendo decentrare l’asse fra alberino variatore/foro blocchetto variatore, accentuando quindi il problema… 🙄 Comunque io ho diversi Ministen/Medisten/Sten tutti con variatore e su alcuni l’inserimento del variatore è più dolce, su altri meno, ma ormai non ci faccio più caso…
P.S. in ogni caso, la levetta MARES è LEGGERMENTE meno scorrevole…se invece l’inserimento è troppo difficoltoso, accertati che non ci sia qualcosa che non và nel rimontaggio o a causa di altro…vedi, per esempio, se per caso il bussolotto in ottone porta O-ring, non si sia storto a causa di un urto/errato smontaggio…a me una volta è successo…
L’inserimento è duretto ma non eccessivamente, così come il “ritorno” che non è automatico come nei miei SL. Però funziona bene, penso che l’importante sia questo. Ti ringrazio per la delucidazione! 😉
23 Giugno 2012 alle 11:20 #234697Fabio70
Partecipante@_Massi_ wrote:
L’inserimento è duretto ma non eccessivamente, così come il “ritorno” che non è automatico come nei miei SL. Però funziona bene, penso che l’importante sia questo. Ti ringrazio per la delucidazione! 😉
Di nulla, figurati! Comunque, è normalissimo che anche il “ritorno” sia duretto…è tutto ok! 😉
24 Giugno 2012 alle 15:53 #234698genny
Partecipantestessa cosa per il mio cyrano ma dicono che sia normale
16 Luglio 2012 alle 18:41 #234699Marco16
Partecipante@gianlucaxyz wrote:
Io ne ho preso uno usato oggi e vorrei provare a “sostituire” il mio vecchio ma mitico compagno arbasten 75.
ragazzivorrei chiedervi se è normale che il variatore sia parecchio duro da inserire?..e poi se è normale che caricandolo fuori dall’acqua e scaricandolo accompagnando l’asta con la mano, si senta una piccola perdita d’aria in zona testata? (dura uno o due secondi).io c’è lho, è la botola rotta fattela cambiare
21 Luglio 2012 alle 13:37 #234700gianlucaxyz
PartecipanteMa se volessi montare una 5 punte sull’asta da 7 per le tane corte da usare con il riduttore, con una 20ina di ATM rischio la fiocina?
21 Luglio 2012 alle 14:34 #234701Fulvio57
Partecipante@gianlucaxyz wrote:
Ma se volessi montare una 5 punte sull’asta da 7 per le tane corte da usare con il riduttore, con una 20ina di ATM rischio la fiocina?
Anche se usato in posizione ridotta, se la tana è corta la botta ( ad una 20ina di atm) ti accartoccia le punte. Come mai hai una asta da 7 ?? generalmente sono da 8… Prova una 4 punte robusta o una “francese”.
21 Luglio 2012 alle 15:19 #234702gianlucaxyz
Partecipante@Fulvio57 wrote:
@gianlucaxyz wrote:
Ma se volessi montare una 5 punte sull’asta da 7 per le tane corte da usare con il riduttore, con una 20ina di ATM rischio la fiocina?
Anche se usato in posizione ridotta, se la tana è corta la botta ( ad una 20ina di atm) ti accartoccia le punte. Come mai hai una asta da 7 ?? generalmente sono da 8… Prova una 4 punte robusta o una “francese”.
Ce l’ho da 7 perche’ho cambiato la ghiera con quella di un cyrano e di solito lo uso con la taithiana.
Siccome non volevo cambiargli testata ogni volta che cambio l’asta…
Dici che dovrei scendere parecchio come atm? In quel caso mi sminchierebbe perche’dovrei relegare il medisten “solo”alla tana e allora preferirei forse fare come faccio ora…taithiana ovunque (libero col torbido e tane lunghe) e ministen per le tane corte.21 Luglio 2012 alle 16:51 #234703Fabio70
Partecipante@gianlucaxyz wrote:
@Fulvio57 wrote:
@gianlucaxyz wrote:
Ma se volessi montare una 5 punte sull’asta da 7 per le tane corte da usare con il riduttore, con una 20ina di ATM rischio la fiocina?
Anche se usato in posizione ridotta, se la tana è corta la botta ( ad una 20ina di atm) ti accartoccia le punte. Come mai hai una asta da 7 ?? generalmente sono da 8… Prova una 4 punte robusta o una “francese”.
Ce l’ho da 7 perche’ho cambiato la ghiera con quella di un cyrano e di solito lo uso con la taithiana.
Siccome non volevo cambiargli testata ogni volta che cambio l’asta…
Dici che dovrei scendere parecchio come atm? In quel caso mi sminchierebbe perche’dovrei relegare il medisten “solo”alla tana e allora preferirei forse fare come faccio ora…taithiana ovunque (libero col torbido e tane lunghe) e ministen per le tane corte.Ciao Gian… 😉 Io, due miei Medisten, li ho allestiti proprio con asta da 7 e ghiera del Cyrano…(ricordi?) 🙄 A 20 ATM e fiocina và benissimo anche in tana, perchè la maggiore velocità (sul canna 13, l’asta da 7 è una scheggia) rispetto all’asta da 8, viene compensata, in parte, dal peso inferiore che aiuta a salvaguardare la fiocina…Se usi una Mustad originale (ti consiglio la 5 punte) e non spari direttamente sul granito, la fiocina dura…
21 Luglio 2012 alle 20:33 #234704gianlucaxyz
Partecipante@Fabio70 wrote:
@gianlucaxyz wrote:
@Fulvio57 wrote:
@gianlucaxyz wrote:
Ma se volessi montare una 5 punte sull’asta da 7 per le tane corte da usare con il riduttore, con una 20ina di ATM rischio la fiocina?
Anche se usato in posizione ridotta, se la tana è corta la botta ( ad una 20ina di atm) ti accartoccia le punte. Come mai hai una asta da 7 ?? generalmente sono da 8… Prova una 4 punte robusta o una “francese”.
Ce l’ho da 7 perche’ho cambiato la ghiera con quella di un cyrano e di solito lo uso con la taithiana.
Siccome non volevo cambiargli testata ogni volta che cambio l’asta…
Dici che dovrei scendere parecchio come atm? In quel caso mi sminchierebbe perche’dovrei relegare il medisten “solo”alla tana e allora preferirei forse fare come faccio ora…taithiana ovunque (libero col torbido e tane lunghe) e ministen per le tane corte.Ciao Gian… 😉 Io, due miei Medisten, li ho allestiti proprio con asta da 7 e ghiera del Cyrano…(ricordi?) 🙄 A 20 ATM e fiocina và benissimo anche in tana, perchè la maggiore velocità (sul canna 13, l’asta da 7 è una scheggia) rispetto all’asta da 8, viene compensata, in parte, dal peso inferiore che aiuta a salvaguardare la fiocina…Se usi una Mustad originale (ti consiglio la 5 punte) e non spari direttamente sul granito, la fiocina dura…
😯
Sei onniscente davvero man.21 Luglio 2012 alle 20:45 #234705Fabio70
Partecipante21 Luglio 2012 alle 21:06 #234706gianlucaxyz
PartecipanteNo no, almeno sui fucili si. Sono mesi che studio domande apposta per metterti in difficoltà ma niente da fare. Sergio poi lasciamo perdere…ciao…non ci penso nemmeno…l’unico modo per fare due parole serie e’buttarla sullo scherzo.
No davvero ragazzi,sono sicuro che la pensano TUTTI come me sul forum, c’è gente che e’di classe superiore, almeno su certe cose e meno male. Ti garantisco che un mio difetto e’di non essere ruffiano o complimentoso MAI, ma quando ci sta il tributo ci sta.
A proposito del post…allora monto la fiocina quando mi piglia ,tanto il granito non lo prendo quasi mai…perche’in genere con la mustad uso una tecnica di mia invenzione detta dell’hair stylist subacqueo, ovvero pettino la posidonia : shock: 😯 😯22 Luglio 2012 alle 12:24 #234707Fabio70
Partecipante@gianlucaxyz wrote:
No no, almeno sui fucili si. Sono mesi che studio domande apposta per metterti in difficoltà ma niente da fare. Sergio poi lasciamo perdere…ciao…non ci penso nemmeno…l’unico modo per fare due parole serie e’buttarla sullo scherzo.
No davvero ragazzi,sono sicuro che la pensano TUTTI come me sul forum, c’è gente che e’di classe superiore, almeno su certe cose e meno male. Ti garantisco che un mio difetto e’di non essere ruffiano o complimentoso MAI, ma quando ci sta il tributo ci sta.
A proposito del post…allora monto la fiocina quando mi piglia ,tanto il granito non lo prendo quasi mai…perche’in genere con la mustad uso una tecnica di mia invenzione detta dell’hair stylist subacqueo, ovvero pettino la posidonia : shock: 😯 😯Ti ringrazio… 😉 😳 L’ho sempre detto che sei una persona come POCHE…ma non per le cose che hai detto, figuriamoci! Ma per la tua intelligenza e il rispetto che dimostri SEMPRE per gli altri… 😉
P.S. Vedi che NON è un difetto NON essere ruffiano, ANZI!!!
P.S.2 Mentre io ho una conoscenza degli oleo perchè li riparavo per arrotondare diversi anni fà , e tranne fori allargati e altre piccole cose modificate, non apportavo modifiche particolari, Sergio sperimenta sul campo tanti particolari che solo con l’ESPERIENZA continua di uso con gli oleo, lo portano effettivamente ad essere un LUMINARE degli oleo modificati!!! 😉 Io gli oleo, ormai, da tanti anni li uso solo corti al razzolo e in tana…per cui non necessitano di particolari modifiche…
23 Luglio 2012 alle 18:26 #234708gianlucaxyz
Partecipante@Fabio70 wrote:
@gianlucaxyz wrote:
@Fulvio57 wrote:
@gianlucaxyz wrote:
Ma se volessi montare una 5 punte sull’asta da 7 per le tane corte da usare con il riduttore, con una 20ina di ATM rischio la fiocina?
Anche se usato in posizione ridotta, se la tana è corta la botta ( ad una 20ina di atm) ti accartoccia le punte. Come mai hai una asta da 7 ?? generalmente sono da 8… Prova una 4 punte robusta o una “francese”.
Ce l’ho da 7 perche’ho cambiato la ghiera con quella di un cyrano e di solito lo uso con la taithiana.
Siccome non volevo cambiargli testata ogni volta che cambio l’asta…
Dici che dovrei scendere parecchio come atm? In quel caso mi sminchierebbe perche’dovrei relegare il medisten “solo”alla tana e allora preferirei forse fare come faccio ora…taithiana ovunque (libero col torbido e tane lunghe) e ministen per le tane corte.Ciao Gian… 😉 Io, due miei Medisten, li ho allestiti proprio con asta da 7 e ghiera del Cyrano…(ricordi?) 🙄 A 20 ATM e fiocina và benissimo anche in tana, perchè la maggiore velocità (sul canna 13, l’asta da 7 è una scheggia) rispetto all’asta da 8, viene compensata, in parte, dal peso inferiore che aiuta a salvaguardare la fiocina…Se usi una Mustad originale (ti consiglio la 5 punte) e non spari direttamente sul granito, la fiocina dura…
Alla fine ho preso anche una 4punte Omer, così provo un po’di configurazioni…forse e’un buon compromesso x le tane lunghine perché e’strettina e x le corte col riduttore…chissà …
23 Luglio 2012 alle 19:00 #234709Fabio70
Partecipante@gianlucaxyz wrote:
Alla fine ho preso anche una 4punte Omer, così provo un po’di configurazioni…forse e’un buon compromesso x le tane lunghine perché e’strettina e x le corte col riduttore…chissà …
Secondo me, con il medi e la 4 punte taglierai i pesci in due…la 4 punte la vedo di più su un’arba 50/60…comunque prova e stai attendo al viso quando carichi, visto che la 4 punte, non avendo la sede per infilare le dita, la devi afferrare lateralmente con la mano…e può scappare…OCCHIO ❗ ❗ ❗
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.