PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Fucili Oleopneumatici › MAres medisten 70
- Questo topic ha 133 risposte, 15 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 12 anni, 8 mesi fa da
mrlupen75.
-
AutorePost
-
23 Luglio 2012 alle 19:39 #234710
gianlucaxyz
PartecipanteMi pareva strano che fosse così difficoltoso caricarla ma non avevo pensato che fosse per arba. Rimetto la 5 come mi hai consigliato.
Ps per favore, potresti non raccontarlo mai a nessuno?24 Luglio 2012 alle 18:08 #234711Danilo82
PartecipanteCiao ragazzi, scusate se mi intrometto nella conversione, ma sono molto pratico sull’allestimento dei fucile….ho comprato anche io da poco un medisten 70 e vorrei ottenere la miglior prestazione possibile…finora l’ho sempre usato così come l’ho comprato….dalla cronologia della conversazione ho letto che un’asta Tahitania da 7 di 8085 cm è meglio: domanda stupida 😳 ….è differente da quella che danno in dotazione?
Poi usando il fucile con la fiocina ho notato che perde rispetto all’arpione, ma questo credo sia normale perchè si ha più attrito con l’acqua rispetto l’arpione…
Ultima cosa per calcolare le atm per caricare il fucile mi sono affidato al libretto di istruzione…che per farlo arrivare a 25 atm bisogna dare 560 pompate….ho provato a caricarlo fuori senza ridurre la potenza col variatore ed era quasi impossibile caricarlo….allora l’ho scaricato un po’ e credo di aver fatto una cavolata perchè 1 non so ora a quante atmosfere è il fucile e poi se avessi inserito il riduttore sicuramente non ci sarebbe stato bisogno di scaricarlo…… Mi consigliate di scaricarlo tutto di nuovo e ricaricarlo alla pressione di 22 atm?
Ultimissima cosa poi non vi disturbo più entrando in acqua ho notato che il fucile lascia una sci di olio ma solo all’inizio è normale?
Altri consigli per allestire il mio medisten originale?!
Grazie e scusate per la valanga di domande 🙄24 Luglio 2012 alle 18:38 #234712Fabio70
Partecipante@Danilo82 wrote:
Ciao ragazzi, scusate se mi intrometto nella conversione, ma sono molto pratico sull’allestimento dei fucile….ho comprato anche io da poco un medisten 70 e vorrei ottenere la miglior prestazione possibile…finora l’ho sempre usato così come l’ho comprato….dalla cronologia della conversazione ho letto che un’asta Tahitania da 7 di 8085 cm è meglio: domanda stupida 😳 ….è differente da quella che danno in dotazione?
Poi usando il fucile con la fiocina ho notato che perde rispetto all’arpione, ma questo credo sia normale perchè si ha più attrito con l’acqua rispetto l’arpione…
Ultima cosa per calcolare le atm per caricare il fucile mi sono affidato al libretto di istruzione…che per farlo arrivare a 25 atm bisogna dare 560 pompate….ho provato a caricarlo fuori senza ridurre la potenza col variatore ed era quasi impossibile caricarlo….allora l’ho scaricato un po’ e credo di aver fatto una cavolata perchè 1 non so ora a quante atmosfere è il fucile e poi se avessi inserito il riduttore sicuramente non ci sarebbe stato bisogno di scaricarlo…… Mi consigliate di scaricarlo tutto di nuovo e ricaricarlo alla pressione di 22 atm?
Ultimissima cosa poi non vi disturbo più entrando in acqua ho notato che il fucile lascia una sci di olio ma solo all’inizio è normale?
Altri consigli per allestire il mio medisten originale?!
Grazie e scusate per la valanga di domande 🙄Ciao Danilo, allora…una tahitiana da 7mm di marca, tipo Sigal, Devoto, Salvimar, ecc… è notevolmente superiore a quella di serie, che in genere, come dotazione di base nei fucili corti, diciamo fino al 70, è spesso di acciaio scarso…ma il punto è un altro: tu, il tuo 70, lo usi all’aspetto in acqua torbida??? Perchè in questo caso la tahitiana và benissimo…ma se lo usi al razzolo e in tana, ti consiglio sicuramente di montargli un’asta inox (se la tua è di acciaio che arrugginisce…) e una fiocina Mustad a 5 punte…
Riguardo la pressione il mio consiglio è questo: sui fucili lunghi con sistema sottovuoto, è sicuramente importante conoscere l’esatta pressione del fucile, in modo da tarare alla perfezione il giusto compromesso fra facilità di caricamento e il rendimento appunto del sistema sottovuoto…ma su un 70 per la pesca in tana e al razzolo, a mio avviso, fregatene delle ATM…pompalo in base alle tue sensazioni…a braccio…e poi, in acqua stai sicuro che ti renderai conto tu stesso se scaricarlo un pò, oppure averlo leggermente più potente…considera inoltre che un 70 è meglio non caricarlo all’esasperazione…pena le decine di fiocine massacrate!!! (Anche se con il tempo e l’esperienza imparerai a sparare ai pesci aspettando il momento più adatto per evitare l’impatto diretto con le rocce…) 😉P.S. per la scia di olio, quando un fucile è nuovo, oppure appena revisionato e quindi smontato da poco, è normale che lasci un leggero alone di olio…del resto se il fucile non perde aria, non perde nemmeno l’olio… 🙄
24 Luglio 2012 alle 19:14 #234713Danilo82
PartecipanteGrazie mille della risposta….si il fucile è nuovo….per quanto il tipo di pesca che faccio è tana e aguato dai 5 ai 12-15 mt forse una tahitiana nella sacca potrebbe essere utile?!
Aria non ne perde forse quella scia di olio è dovuto al fatto solo cche è nuovo…
Grazie ancora se hai altri consigli per migliorarne le prestazioni sono tutto orecchie 😀 😀 😀 😀24 Luglio 2012 alle 19:56 #234714Fabio70
Partecipante@Danilo82 wrote:
Grazie mille della risposta….si il fucile è nuovo….per quanto il tipo di pesca che faccio è tana e aguato dai 5 ai 12-15 mt forse una tahitiana nella sacca potrebbe essere utile?!
Aria non ne perde forse quella scia di olio è dovuto al fatto solo cche è nuovo…
Grazie ancora se hai altri consigli per migliorarne le prestazioni sono tutto orecchie 😀 😀 😀 😀Per la pesca in tana, originale così com’è…và benissimo!!! Se lo usi all’agguato con la tahitiana e vuoi mettere un sottovuoto…lascio la parola a Sergio, (DENTEX70), il MASTER in questo campo…, a Gianluca xyz (che ha proprio un Medi 70 allestito così) e company… 😉
24 Luglio 2012 alle 20:12 #234715gianlucaxyz
PartecipanteEccomi!allora, io ora lo uso in tana e razzolaccio, allagato con asta da 7 e mustad pentax…per me poesia totale…non strapompato e spacca.
Prendimi con le pinze perché non sono un maestro certo e ti dico solo la mia forse sbagliata sensazione ma ero abituato in tana col ministen (favoloso) ma limitato in tane lunghe o in tiri improvvisati nei pressi o appena fuori degli spacchi…medi…poesia…25 Luglio 2012 alle 6:11 #234716DENTEX70
Moderatoreaggiungo solo che per le tracce d’olio probabilmente scaricando hai sporcato il calcio e la valvola quindi per un pò di pescate avrai questo problema ma niente di chè per il resto ti hanno dato ottimi consigli
25 Luglio 2012 alle 7:18 #234717Danilo82
PartecipanteGrazie mille a tutti….effettivamente quando ho scaricato la valvola era untuosa quindi sicuramente sarà quello, per quanto riguarda l’asta da 7 che mi diceva gianluca, quando dice mustad pentax si riferisce alla marca? perchè non riesco a trovarla da nessuna parte 😳 , infine come si fa a mettere il sottovuoto?
Scusate la valanga di domande e grazie a tutti per i consigli siete gentilissimi25 Luglio 2012 alle 7:30 #234718gianlucaxyz
PartecipanteNo no scusami, non volevo confonderti, intendevo una fiocina 5 punte con base in plastica. Penso che anche una marca diversa dalle mustad (ma sempre buona) vada bene. Io per esempio uso una mares adesso.
Poi comunque anche quello è un mondo e penso che ognuno debba con le proprie esperienze e gusti fare un po'”come gli pare”. Ci son campioni che usando anche la 5 punte tutta di ferro perche’è piu’economica, piu’ veloce, taglia meno il pesce…si storce piu’facile ma non la vieta una legge.9 Agosto 2012 alle 19:30 #234719mrlupen75
PartecipanteSul mio medi ho montato l evoair e asta da 6.5. E mi stende 3 passate di monofilo nylon da 120, sono molto soddisfato
9 Agosto 2012 alle 23:32 #234720gianlucaxyz
Partecipante@mrlupen75 wrote:
Sul mio medi ho montato l evoair e asta da 6.5. E mi stende 3 passate di monofilo nylon da 120, sono molto soddisfato
A quante ATM? Una ventina? Deve essere figo ma per ora non ho il coraggio di mettere 100 euro di sottovuoto sul 70…
10 Agosto 2012 alle 8:28 #234721vikingo
Partecipante@gianlucaxyz wrote:
@mrlupen75 wrote:
Sul mio medi ho montato l evoair e asta da 6.5. E mi stende 3 passate di monofilo nylon da 120, sono molto soddisfato
A quante ATM? Una ventina? Deve essere figo ma per ora non ho il coraggio di mettere 100 euro di sottovuoto sul 70…
prendi un tomba…
11 Agosto 2012 alle 10:21 #234722mrlupen75
Partecipantelo tengo a 20 bar, oltre non mi occorre, e il tiro e fluido e senza rinculo.
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.