PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Fucili Arbalete › mares phantom 75 roller….
- Questo topic ha 15 risposte, 10 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 12 anni, 5 mesi fa da
FELIX.
-
AutorePost
-
14 Novembre 2012 alle 19:18 #287196
enryko92
PartecipanteParli del modello FV? io cel’ho e sinceramente non mi sono sentito di rollerizzarlo, sarebbe inutile su un 75..non renderebbe. Ho risolto togliendo l’elastico originale (che fa pena) e inserendo un sigalsub reactive brown da 17.5 lungo 48 cm da strozzatura a strozzatura. Cambiato anche l’asta. Prendi una da 6.25/6.50 max con perni, ( all’inizio ho ovviato a questa spesa limando le tacche ) Come ogiva uso quindi il dyneema poichè comoda da cambiare, non fa rumore, costa meno e pochissimo attrito
😀14 Novembre 2012 alle 19:55 #287197aca83
PartecipanteScusate è il modello carbon
15 Novembre 2012 alle 8:22 #287198Avvocapo
Partecipantese è tuo intento rollerizzarlo per avere un fucile più performante, avendo avuto il 95 carbon, ti dico che basta sostituire l’asta con una 6,25.6,30 ed un elastico sigal reactive brown al 330-340 %, avrai tiri brucianti e per il torbido potrebbe essere un’arma micidiale!
Se è intento tuo invece rollerizzarlo per una questione proprio di avere un roller perchè non farlo! Parlo perchè un amico ha appena fatto rollerizzare un vecchio aspic 75 da Itio Alemanni, è appena arrivato il fucile spara veramente bene, facilità assoluta di caricamento con elastico da 14mm, tiro, per essere un giocattolo da battaglia,ovviamente prima della modifica 😀 , strabiliante e assolutamente preciso!15 Novembre 2012 alle 10:14 #287199ADRIANO CREA
PartecipanteVi garantisco che i roller corti forse rendono meglio di quelli lunghi che devono essere settati con precisione.Un 75 roller rende quasi come un 100,e si brandeggia benissimo,provare per credere.
15 Novembre 2012 alle 12:14 #287200aca83
PartecipanteChe testata roller potrei metterci senza spendere un patrimonio?
15 Novembre 2012 alle 12:31 #287201solinasd
ModeratoreIl mio consiglio è quello di provare, anche io ho rollerizzato un 75 e il divertimento è assicurato, dà una bella svegliata a quell’arma che credevi un giocattolino. 😉 Se non sei soddisfatto puoi sempre smontarla e portarla su un segmento più lungo. 8) Le testate presenti sul mercato credo siano solo due Seawolf (commercializzata da sigal) e Alemanni (quella che ho montato io). Il costo della sola testata è intorno agli 80-100 euro circa.
15 Novembre 2012 alle 12:56 #287202aca83
PartecipanteIo ho pensato alle seatec che costa anche la metà
15 Novembre 2012 alle 14:31 #287203ADRIANO CREA
PartecipanteSul phantom,non puoi montare nessuna testata roller,è monoscocca no?,quello a osso di seppia giusto?
Se è quello, le rotelle le devi montare su quella stessa testata,con un po’ di manualita’ si puo’ fare 8) 8)16 Novembre 2012 alle 10:37 #287204solinasd
ModeratoreHa ragione Adriano, pardon, non ricordavo fosse un monoscocca il phantom. 😉
16 Novembre 2012 alle 11:25 #287205aca83
PartecipanteNo sul carbon è intercambiabile infatti nella confezione ne ho trovate 2 ma il problema è che l attacco Nn è circolare…
16 Novembre 2012 alle 18:40 #287206SeaHawk
PartecipantePenso sia difficile rollerizzarlo.
17 Novembre 2012 alle 13:06 #287207D.Luca86
Partecipantescusate la mia intrusione ignorante che differenza c’è tra un 75 roller e uno normale? si aumenta potenza velocità o gittata????? poi come andrebbe settato???
17 Novembre 2012 alle 16:18 #287208Naber
PartecipanteRiguardo una domanda a tutti voi…al posto di modificare l’fv o il carbon, non sarebbe meglio comprare direttamente il nuovo phantom speed allestito con asta a tre pernetti aletta in giù ed elastico con dyneema? 🙂
E tra il phantom carbon, fv e speed qual’è il fusto migliore?
Non sono uguali perchè l’fv è caricato con fibra di vetro ed il carbon vetro carbonio, ma l’ultimo lo speed mi pare che sia l’ultimo uscito quindi il miglior fusto definitivo…che ne dite??
E il 95, secondo voi in inverno è eccessivo?? è una buona misura per agguato ed aspettini giusto?
Grazie 😀17 Novembre 2012 alle 19:37 #287209conan_2022
Partecipante@Naber wrote:
Riguardo una domanda a tutti voi…al posto di modificare l’fv o il carbon, non sarebbe meglio comprare direttamente il nuovo phantom speed allestito con asta a tre pernetti aletta in giù ed elastico con dyneema? 🙂
E tra il phantom carbon, fv e speed qual’è il fusto migliore?
Non sono uguali perchè l’fv è caricato con fibra di vetro ed il carbon vetro carbonio, ma l’ultimo lo speed mi pare che sia l’ultimo uscito quindi il miglior fusto definitivo…che ne dite??
E il 95, secondo voi in inverno è eccessivo?? è una buona misura per agguato ed aspettini giusto?
Grazie 😀Io possiedo il Phantom75 FVspeed in fibra di vetro e così come esce dalla fabbrica non è niente male, si può pepare un pò con elastici di migliore qualità ma sembra quasi inutile. E’ molto preciso (e te credo, è un settantacinque! 😀 ) e con buona penetrazione ma l’asta, apparentemente ottima, tende ad arrugginirsi. Anni fa provai un 90 ma fu molto deludente.
Secondo me però non si può rollerizzare, sia per il fatto che la testata è un tutt’uno sia per la forma dell’affusto! Boh, fateme sapè… 😕 😕 😕17 Novembre 2012 alle 20:31 #287210FELIX
PartecipanteCome diceva Adriano il phantom è un monoscocca quindi non si può sostituire la testata con una “commerciale”.Ma Itio se non erro ha rollerizzato anche qualche c4,anch’esso monoscocca,quindi si può fare.Prova a contattarlo lui sicuramente saprà consigliarti 😀 .
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.