mares sten 100 – che mulinello?

PescaSubacquea.net Forum Attrezzature Fucili Oleopneumatici mares sten 100 – che mulinello?

  • Questo topic ha 65 risposte, 13 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 12 anni fa da danykiller.
Stai visualizzando 15 post - dal 16 a 30 (di 65 totali)
  • Autore
    Post
  • #269424
    DENTEX70
    Moderatore

    @aldinik wrote:

    Comunque ho acquistato lo Sten 11 da 100 cm con il mulinello di serie che meglio si integra con il fucile stesso, avendo l’aggancio dedicato. Allestito con due passate di monofilo più 50 mt. di dynema da 1.40. Lunedì prossimo lo ritiro direttamente dal negoziante.
    Per adesso per limitare i danni al mio portafoglio non lo renderò sottovuoto..poi più in là  dietro i vostri consigli e quelli di tromic procederò alla modifica.

    Saluti

    due passate sono troppo poche meglio una terza proprio per salvaguardare il mulimello, specialmente quello, fai un’altro giro

    #269425
    _Massi_
    Partecipante

    @aldinik wrote:

    Comunque ho acquistato lo Sten 11 da 100 cm con il mulinello di serie che meglio si integra con il fucile stesso, avendo l’aggancio dedicato. Allestito con due passate di monofilo più 50 mt. di dynema da 1.40. Lunedì prossimo lo ritiro direttamente dal negoziante.
    Per adesso per limitare i danni al mio portafoglio non lo renderò sottovuoto..poi più in là  dietro i vostri consigli e quelli di tromic procederò alla modifica.

    Saluti

    Fossi in te, abbonderei con le passate di monofilo!

    #269426
    aldinik
    Partecipante

    Grazie ne terrò conto e lunedì mattina prima di ritirarlo controllerò se di monofilo ci sono almeno 4 metri, penso bastino..

    #269427
    aldinik
    Partecipante

    Fucile ritirato…ovviamente trovandomi li ho acquistato anche altre cosette hihihihihihi.
    Il monofilo è 5 metri poi vi sono 50 mt di dynema 1.5 mm di diametro, dovrei solo caricarlo un po’ in più mi pare che debba avere una precarica di 22/24 atm..vorrei portarlo ad ad almeno 27 atm.., non avendo problemi di tecnica e di forza a quanto mi converrebbe spingermi per adesso che non ha il sottovuoto??

    #269428
    DENTEX70
    Moderatore

    a 30 almeno ha un bel tiro

    #269429
    vikingo
    Partecipante

    se l’acqua è limpida ed hai una buona tecnica, con 35 atm puoi toglierti parecchie soddisfazioni!

    #269430
    Look Maker
    Partecipante

    Ragazzi io a 20 faccio ancora una gran fatica….ma sto migliorando.

    #269431
    DENTEX70
    Moderatore

    @Look Maker wrote:

    Ragazzi io a 20 faccio ancora una gran fatica….ma sto migliorando.

    costruisciti un carichino come questo, cerca di tenere il fucile più vicino possibile al corpo ricorda che deve lavorare la spalla molto più del braccio
    <!–m →http://www.pescasubacquea.net/wp-content/uploads/phpbb/1574_d593b6608c5b6c1f60577be92f90a4a6.jpg<!–m →

    #269432
    jimmy
    Partecipante

    vorrei farmi anche io un buon carichino!basta fare due buchi nella parte superiore,farci passare un bel filo resistente e farci due nodi sopra i buchi??dovrebbe reggere cosi?

    #269433
    aldinik
    Partecipante

    @vikingo wrote:

    se l’acqua è limpida ed hai una buona tecnica, con 35 atm puoi toglierti parecchie soddisfazioni!

    Non è che con 35 atm rendo critica la tenuta dei componenti, e dopo poco sono costretto a cambiare boccola di ammortizzo,, pistone, oring … etc etc. La pressione massima consigliata non è di 30 atm ???

    #269434
    Look Maker
    Partecipante

    @DENTEX70 wrote:

    @Look Maker wrote:

    Ragazzi io a 20 faccio ancora una gran fatica….ma sto migliorando.

    costruisciti un carichino come questo, cerca di tenere il fucile più vicino possibile al corpo ricorda che deve lavorare la spalla molto più del braccio

    Ciao!
    Si mi ero già  ingegnato con qualcosa di simile, comunque a furia di caricare sta diventando sempre più semplice. Nel giro di un po’ di tempo aumenterò le atmosfere.
    Attualmente ho allargato i fori della testata, cambiato olio con quello per forcelle w10, modificato pistone, sostituito molla grilletto (grande cosa), modellato impugnatura, cambiato boccola testata per asta da 7mm, asta devoto monoaletta 115.
    Che dire…dopo due spari mi sono innamorato, abituato ad un 75 monoelastico da 19 mi è sembrato subito un cannone. Molto più veloce e solo a 20 ATM.
    Aggiungo anche che lo trovo precisissimo, anche perchè caricato così basso il rinculo è praticamente assente.
    Toglierei volentieri il riduttore ma ho paura di non riuscire più a caricare.
    Unico problema….pesce molto poco, saranno i mille bagnanti e le mille barchette ma pesce molto poco. Parlo di riviera ligure di ponente.

    PS
    ieri uno in canoa mi è passato sopra la testa (letteralmente), gli ho gridato se non aveva visto la boa e mi ha risposto che è solo una canoa e non rischiavo di morire. Ho avuto l’istinto di sfondargliela con una fucilata.

    #269435
    DENTEX70
    Moderatore

    @jimmy wrote:

    vorrei farmi anche io un buon carichino!basta fare due buchi nella parte superiore,farci passare un bel filo resistente e farci due nodi sopra i buchi??dovrebbe reggere cosi?

    Si infatti il mio è così mettici anche una protezione io uso del tubo di silicone

    #269436
    danisub
    Partecipante

    Dopo tanto mi han consegnato il supersten.
    Mi han detto che è del 2004-2005 ma a giudicare dall’impugnatura temo abbia il pernetto da 3 mm.

    Che ne pensate?
    <!–m →http://www.pescasubacquea.net/wp-content/uploads/phpbb/2809_a786fe19961be9a70ab03608d86cd126.jpg<!–m →

    #269437
    danisub
    Partecipante

    Come temevo il pernetto è da 3 mm. Inoltre non è possibile cambiare la sola ghiera della testata per poter usare le aste da 7…
    Ci devo lavorare parecchio prima di renderlo operativo ma non ho fretta.
    Putroppo ho notavo che dove avevano messo quel coso per facilitare il caricamento, si era accumulato del sale che ha staccavo la vernice, rimane da capire se ha compromesso anche l’alluminio del serbatoio, appena riesco faccio delle foto e mi date un parere se se sia il caso o meno di sostituirlo…

    #269438
    DENTEX70
    Moderatore

    @danisub wrote:

    Dopo tanto mi han consegnato il supersten.
    Mi han detto che è del 2004-2005 ma a giudicare dall’impugnatura temo abbia il pernetto da 3 mm.

    Che ne pensate?

    è uno stupendo Supersten con alcune modifiche, il galleggiante scarpati può esser originale se è il 110 altrimenti sono optional insieme all’unghione che è tipico dello Sten 130, la corrente galvanica è maledetta speriamo non ti abbia forato il serbatoio, per il perno da 3 non è un problema basta a sostituire la molla e diventa gestibile se poi metti un sottovuoto la pressione è così bassa che non ci fai neanche caso

Stai visualizzando 15 post - dal 16 a 30 (di 65 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.