PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Fucili Oleopneumatici › mares sten 100 – che mulinello?
- Questo topic ha 65 risposte, 13 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 12 anni fa da
danykiller.
-
AutorePost
-
7 Agosto 2012 alle 17:49 #269439
danisub
Partecipanteecco qua le foto della parte del serbatoio coi buchetti proprio dove c’era l’unghione 😥
rischio che esploda? 😕
<!–m →http://www.pescasubacquea.net/wp-content/uploads/phpbb/2809_3365e22a518c66b5e1d8e197b2294c58.jpg<!–m →7 Agosto 2012 alle 18:48 #269440Antodep
PartecipanteTi conviene cambiarlo!!!
7 Agosto 2012 alle 19:31 #269441vikingo
Partecipante@aldinik wrote:
@vikingo wrote:
se l’acqua è limpida ed hai una buona tecnica, con 35 atm puoi toglierti parecchie soddisfazioni!
Non è che con 35 atm rendo critica la tenuta dei componenti, e dopo poco sono costretto a cambiare boccola di ammortizzo,, pistone, oring … etc etc. La pressione massima consigliata non è di 30 atm ???
Sicuramente dura meno a 35 che a 30 ma devi valutare l’utilizzo che ne farai, in che posti
lo usi e che prede insidierai.8 Agosto 2012 alle 7:24 #269442DENTEX70
Moderatore@Antodep wrote:
Ti conviene cambiarlo!!!
Purtroppo non è in buono stato, proteggi con una vernice e usalo sino a quando non si fora, non espode stai tranquillo, ma come ha detto Antonio ti conviene iniziare a cercare il ricambio, il sebatoio dell’asso 115 è quello che fà per tè logicamente da tagliare.
8 Agosto 2012 alle 7:38 #269443danisub
PartecipanteCome temevo 🙁
In rete ho già trovato un serbatoio nuovo per supersten serie 2001, credo vada bene anche per il mio…
Su quel fucile ho intenzione di montarci un sottovuoto tomba e caricarlo a una 20ina di atm, non di più.
Ah visto che ci sono vi chiedo quali pezzi devo comprare per mettere l’asta da 7. Purtroppo la volata è un pezzo unico e quindi non è possibile cambiare la sola ghiera:
ecco la foto
<!–m →http://www.pescasubacquea.net/wp-content/uploads/phpbb/2809_104ca49826a33c9d6824e53de9d0da8a.jpg<!–m →8 Agosto 2012 alle 9:32 #269444DENTEX70
Moderatorenon và assolutamente bene è molto più corto, misura il tuo e vedrai, devi per forza adattane uno, la mares non fà più serbatoi così lunghi da un pezzo
8 Agosto 2012 alle 9:50 #269445danisub
PartecipantePer ora ho trovato solo serbatoi per asso 135 e ho chiesto info dettagliate sulla lunghezza di quello per il supersten.
Per la testata cosa mi consigli?8 Agosto 2012 alle 12:41 #269446DENTEX70
Moderatoreciao Dani la testata non è assolutamente un pezzo unico devi svitare l’ogiva( parte con forna esagonale) dalla volata quel cilindro con i 4 fori. infilaci un cacciavite e prova a svitare, sarà sicuramente dura. tagliare un serbatoio è una cosa semplicissima, ti serve solo uno che produca infissi e gli chiedi il favore, loro hanno troncatrici che ci mettono un secondo
9 Agosto 2012 alle 7:30 #269447danisub
PartecipanteGrazie Sergio. Vi terrò aggiornati man mano che procedo con la sistemazione del fucile. Spero di ottenere un buon giocattolo 😉
9 Agosto 2012 alle 7:32 #269448DENTEX70
Moderatorela base di partenza è in assoluto il meglio che potevi trovare
9 Agosto 2012 alle 9:04 #269449vikingo
PartecipanteUsa lo sbloccante per le parti ostinate così non avrai danni…
17 Agosto 2012 alle 9:46 #269450danisub
PartecipanteHo recuperato un altro supersten con il serbatoio praticamente nuovo!
Ora non mi resta che smontarli entrambi, scegliere le parti migliori e assemblarle. La ghiera per aste da 7 mm l’ho già recuperata, poi aggiungo il mulinello lg e il kit tomba e spero di togliermi qualche soddisfazione17 Agosto 2012 alle 10:01 #269451vikingo
PartecipanteQuesto è parlare!
18 Agosto 2012 alle 8:11 #269452DENTEX70
Moderatoreappena finito fai le foto e mettile con una breve descrizione nell’argomento i nostri cannoni, approsito benvenuto 😀
3 Settembre 2012 alle 13:08 #269453danisub
PartecipanteAllora, ho smontato i fucili, l’unica parte che si è fottuta è la testata che avete visto in foto, non c’era verso di smontarla manco scaldandola, una volta che ha iniziato a ruotare è venuta via metà della filettatura…
Ora però ho un dubbio, le canne. Fucili in teoria uguali, canne e pistoni leggermente diversi.
Premesso che il pistone lo metto nuovo, quale canna scelgo? Sono entrambe perfette. Non penso ci siano problemi di compatibilità …. -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.