Mares sten 84

Stai visualizzando 15 post - dal 31 a 45 (di 85 totali)
  • Autore
    Post
  • #245707
    Fabio70
    Partecipante

    @gianlucaxyz wrote:

    Oggi m’e’arrivato! Non vedo l’ora di provarlo. Ha già  una 25 di ATM di suo.
    Ho notato che tra l’impugnatura ed il serbatoio c’e’uno spaziettino di circa 1 mm. Ma alla mares non li stringono più i fucili? àˆ già  il secondo che mi capita…
    Dite che posso usarlo lo stesso così oppure sono “costretto” a sgonfiare-smontare-stringere-rimontare-rigonfiare? Grazie!

    Gian, se lo usi così non ti dà  nessun problema…è solo un “difetto” estetico… 😉 se poi proprio ti dà  fastidio, alla prima occasione di revisione, al momento di rimontarlo, stringerai un pò di più valvola e volata…

    P.S. Non li stringono molto perchè, come saprai, i fermi in plastica dell’impugnatura Mares (su questa come la tua e tutte le precedenti serie Sten/Cyrano/Stealth/Spark), dove si incastra la sede della canna, sono debolissimi…per cui, una stretta troppo forte li fà  saltare come niente e ti si gira la canna se non ci si mette attenzione…quindi tocca rismontare la valvola un’altra volta… 😯 tienilo presente quando andrai a rimontare… 🙄 sui miei vecchi Medi/Ministen questi fermi sono praticamente tutti rovinati e ogni volta che li devo rimontare (dopo aver cambiato il maledettissimo O-ring del variatore), è una seccatura…se non fosse per l’O-ring del variatore smonterei solo la volata per cambiare l’olio…

    P.P.S. questo problema è stato eliminato (finalmente…) sui nuovi Cyrano, adottando come fermo la spina più lunga del dente d’aggancio che si blocca in una sede apposita a binario fra le pareti interne dell’impugnatura, evitando così il rischio di una eventuale rotazione della canna…fra l’altro, (questa della spina più lunga) è una soluzione che sui vecchi Cressi SL e sui Seac Asso, c’è da una vita… 😀 😀 😀

    #245708
    gianlucaxyz
    Partecipante

    Sei un grande Fabio! Grazie mille.

    #245709
    Tekel
    Partecipante

    E’ il solito problema dovuto alla plastica che si gonfia oltre le 25 atm. . . . un vero e sciagurato difetto di concezione del fucile. Io ho abbandonato i mares proprio per questo.
    Ad ogni modo avevo risolto il problema togliendo 5 mm. di materiale dall’impugnatura con l’aiuto di un tornitore con la conseguenza di adattare accorciandola la canna . . . quella sopra nella foto.
    <!–m →http://www.pescasubacquea.net/wp-content/uploads/phpbb/1514_30930a97ee9b33a983f6baf29b388085.jpg<!–m →

    #245710
    Tittia
    Partecipante

    @gianlucaxyz wrote:

    Oggi m’e’arrivato! Non vedo l’ora di provarlo. Ha già  una 25 di ATM di suo.
    Ho notato che tra l’impugnatura ed il serbatoio c’e’uno spaziettino di circa 1 mm. Ma alla mares non li stringono più i fucili? àˆ già  il secondo che mi capita…
    Dite che posso usarlo lo stesso così oppure sono “costretto” a sgonfiare-smontare-stringere-rimontare-rigonfiare? Grazie!

    Ciao, ho ordinato anche io il tuo medesimo fucile (sono in attesa di spedizione), lo utilizzi con o senza mulinello? quanto è lungo il tuo monofilo? grazie

    #245711
    DENTEX70
    Moderatore

    il mulinello non è essenziale e se stai iniziando puoi farne anche a meno, su quella misura ti conviene fare tre passate, cosa vuol dire ? vuol dire che dal punto dove fissi il monofilo (minimo del 1,20 ) sulla testata dovrai salire per 3 volte e qundi avrai sullo sganciasagola 3 spire. per la tana sono un pò lunghe ma non avendo il mulinello è meglio abbondare per non stressare il nomofilo stesso con gli strattoni del tiro

    #245712
    Tittia
    Partecipante

    grazie dentex, stamattina ho acquistato il monofilo della cressi da 1.40mm/80kg proprio in quel negozio che mi hai indicato. Comunque, ne ho preso 7 metri, ancora non ho il fucile tra le mani ma credo che bastino per fare 3 passate.

    Per ora lascio stare il mulinello, ho visto che è una spesa non indifferente (circa 50 euro), magari li risparmio per qualcosa che mi manca nell’attrezzatura.

    #245713
    hynos
    Partecipante

    Buongiorno,
    è da tanto tempo che non mi collego, mi scuso.
    Bel fucile, la misura “84” è la mia preferita, la trovo perfetta per quasi la totalità  delle situazioni di pesca dove si necessita di misto tra aspetto e agguato e dove la visibilità  è ridotta (l’ingombro è poco più di un 60ino arba) e tutta la potenza necessaria per bucare a 3 mt anche se allagato (per me è quello con il rendimento migliore tra tutte le lunghezze oleo).
    Con un paio di lavoretti semplici semplici poi diventa cattivissimo e non c’è trippa per gatti.
    Vedrai che ti toglierai parecchie soddisfazioni. Complimenti per la scelta

    #245714
    Tittia
    Partecipante

    Dopo una lunga attesa oggi mi è arrivato il fucile con il resto degli accessori… vi mostro un paio di foto



    unica cosa che manca è il carichino, non so se doveva essere compreso assieme al fucile o se lo si deve acquistare a parte, che mi dite?
    sinceramente me lo aspettavo più lungo invece è giusto… 😉

    #245715
    DENTEX70
    Moderatore

    il carichino l’hanno sempre dato, ma l’asta da quanto è ? la cosa fastidiosa e che è in ferraccio come sempre

    #245716
    vikingo
    Partecipante

    @DENTEX70 wrote:

    il carichino l’hanno sempre dato, ma l’asta da quanto è ? la cosa fastidiosa e che è in ferraccio come sempre

    A volte le ditte si perdono in un bicchiere d’acqua….

    #245717
    Tittia
    Partecipante

    Dentex, l’asta è lunga 95 cm e per quanto riguarda il materiale mi sa che hai ragione…ha su una patina color bronzo e mentre sfregavo la parte finale dove c’era attaccato l’adesivo, l’asta prendeva color acciaio..poi lungo tutta l’asta in alcuni punti ci sono chiazze e puntini scuri….pensi sia una sottile patina di ossido? consigli di passare la spugnetta per eliminarla o la lascio cosi?

    Vikingo, contatto la ditta da dove ho acquistato e li avviso..speriamo me lo spediscano.

    per la questione delle passate del monofilo, ho misurato all’incirca che 3 passate sono 4,20 metri invece 4 passate sono 5,40 metri….se con 3 passate sentite uno strattone io ne farei 4 passate, oppure 3 + tendisagola…

    #245718
    Fabio70
    Partecipante

    @Tittia wrote:

    Dentex, l’asta è lunga 95 cm e per quanto riguarda il materiale mi sa che hai ragione…ha su una patina color bronzo e mentre sfregavo la parte finale dove c’era attaccato l’adesivo, l’asta prendeva color acciaio..poi lungo tutta l’asta in alcuni punti ci sono chiazze e puntini scuri….pensi sia una sottile patina di ossido? consigli di passare la spugnetta per eliminarla o la lascio cosi?

    L’unica è comprare direttamente una tahitiana inox…quella in dotazione non la usare nemmeno…

    #245719
    gianlucaxyz
    Partecipante

    Ragazzi ma quella non è una Devoto? Dalla foto si vede male ma….secondo me e’lei…

    #245720
    Fabio70
    Partecipante

    @gianlucaxyz wrote:

    Ragazzi ma quella non è una Devoto? Dalla foto si vede male ma….secondo me e’lei…

    Gian…mi sà  che hai ragione da vendere… 😉 io avevo capito, senza nemmeno guardare la foto, che erano le classiche aste in dotazione che arrugginiscono dopo un’ora… 🙄

    #245721
    Tittia
    Partecipante

    bhà ..allora la userò per fare pratica…

    ho contattato il venditore per il carichino e mi ha detto che verificherà  con il magazziniera che ha chiuso il pacco e nel caso me lo farà  spedire direttamente dalla mares…speriamo!

Stai visualizzando 15 post - dal 31 a 45 (di 85 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.