PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Fucili Oleopneumatici › Mares sten 84
- Questo topic ha 85 risposte, 18 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 11 anni, 3 mesi fa da
gianlucaxyz.
-
AutorePost
-
24 Settembre 2013 alle 15:39 #245752
gianlucaxyz
Partecipante@DENTEX70 wrote:
@vikingo wrote:
@gianlucaxyz wrote:
2 mm ! Io mi sarei cacato addosso…40 ATM!!! Azz…almeno stiamo parlando sempre canna 11 spero…
Sten 130 canna 13 lucidata a specchio; customizzato ma senza sottovuoto.
…sono allergico ad i canna 11!io faccio ancora fatica a metterci le mani sopra eppure mi son disfatto di tutto quello che è meno di 13
Ora Vicojet s’incazxa…
27 Settembre 2013 alle 22:08 #245753vicojet
Partecipante@gianlucaxyz wrote:
@DENTEX70 wrote:
@vikingo wrote:
@gianlucaxyz wrote:
2 mm ! Io mi sarei cacato addosso…40 ATM!!! Azz…almeno stiamo parlando sempre canna 11 spero…
Sten 130 canna 13 lucidata a specchio; customizzato ma senza sottovuoto.
…sono allergico ad i canna 11!io faccio ancora fatica a metterci le mani sopra eppure mi son disfatto di tutto quello che è meno di 13
Ora Vicojet s’incazxa…
ma noooooooooooooooooooo e chi s’incazzzzzzzzzzzzzzz , io sparo con tutti e due ,ma per 9 anni ho usato solo setalt 110 asta da 7 doppia aletta a 35 bar con riduttore e ho preso di tutto.moltissimi dentici, palamite e ricciole,spesso prese a distanza diderale . già così ho dostrutto aste devoto con la minima potenza, secondo me vanno benissimo anche i canna da 11
28 Settembre 2013 alle 6:24 #245754020Danilo
Partecipantema noooooooooooooooooooo e chi s’incazzzzzzzzzzzzzzz , io sparo con tutti e due ,ma per 9 anni ho usato solo setalt 110 asta da 7 doppia aletta a 35 bar con riduttore e ho preso di tutto.moltissimi dentici, palamite e ricciole,spesso prese a distanza diderale . già così ho dostrutto aste devoto con la minima potenza, secondo me vanno benissimo anche i canna da 11[/quote]
….A me un 110 si stortava gia’ a 30 bar altri a 33 rimanevano dritti…tu usavi qualche
cosa per evitare l’imbananamento?13 Dicembre 2013 alle 15:23 #245755gianlucaxyz
PartecipanteUn limite che ho “trovato” con l’84 per la tana è che non credo sia possibile un approccio a testa in giu’.
Tenendolo con pollice sul grilletto riesco a tenerlo abbastanza arretrato ma solo col fucile al fianco, “aggirando” l’entrata. Nel caso di approccio a testa in giu’ (quindi col braccio che spara loontano dal corpo) mi risulta troppo lungo da gestire.
Sono una pippa io o anche voi avete questo “inghippino”?13 Dicembre 2013 alle 17:18 #245756DENTEX70
Moderatore@gianlucaxyz wrote:
Un limite che ho “trovato” con l’84 per la tana è che non credo sia possibile un approccio a testa in giu’.
Tenendolo con pollice sul grilletto riesco a tenerlo abbastanza arretrato ma solo col fucile al fianco, “aggirando” l’entrata. Nel caso di approccio a testa in giu’ (quindi col braccio che spara loontano dal corpo) mi risulta troppo lungo da gestire.
Sono una pippa io o anche voi avete questo “inghippino”?dipende sempre dalle tane, l’84 e si più corto di un 75 arba ma se parliamo di grotto stretto si è obbligati a scendere di misura.
13 Dicembre 2013 alle 18:18 #245757gianlucaxyz
Partecipante@DENTEX70 wrote:
@gianlucaxyz wrote:
Un limite che ho “trovato” con l’84 per la tana è che non credo sia possibile un approccio a testa in giu’.
Tenendolo con pollice sul grilletto riesco a tenerlo abbastanza arretrato ma solo col fucile al fianco, “aggirando” l’entrata. Nel caso di approccio a testa in giu’ (quindi col braccio che spara loontano dal corpo) mi risulta troppo lungo da gestire.
Sono una pippa io o anche voi avete questo “inghippino”?dipende sempre dalle tane, l’84 e si più corto di un 75 arba ma se parliamo di grotto stretto si è obbligati a scendere di misura.
grazie Sergio! Il problema è che nella mia zona, nel solito posto cioe’, ci sono sia ampie e lunghe sia strette, corte e quasi inaccessibili. 😀 😀 😀
Pero’ho notato che da una profondita’in giu’è piu’probabile che siano popolate quelle ampie, piu’nel basso è la cosa opposta…ma questo è un altro argomento 😀 😀 😀8 Gennaio 2014 alle 13:54 #245758gianlucaxyz
PartecipanteRagazzi chiedo ai piu’esperti di me…pensavo di giocare quest’inverno con questo fucilozzo allungandogli a dismisura l’asta.
Pensavo di provarci una 115 da 7 o da 6,5 abbondando coi galleggianti.
Razzolando ho notato che una buona porzione di “asta a vista” mi aiuta parecchio sui tiri al volo.La ritenete una minchiata?
Mi consigliereste una precarica base?8 Gennaio 2014 alle 15:49 #245759Lukesh
Partecipantenn sono un esperto però avendo uno spark 84 con asta da 7/105 cmq ti posso dire che aiuta, però nn so, ci sono periodi dove sbaglio pochi colpi e altri dove padello l’impossible :shock:, forse dipende dal fatto che bisogna sempre tenersi allenati e da me mi capita di sparare davvero poco, oppure succede come oggi, ho beccato un pesce “di spalle” che si allontanava, ho mirato un pò con l’asta e… zac!
la 115 su un 84 credo sia troppo, già la mia, con tutto la guaina di neoprene per galleggiante, dopo un pò me lo fa pesare in punta. lunga da 6.5 te la sconsiglio, per esperienza mi trovavo bene con una 6.5/95 cm e l’84 caricato a 25 atm, sui 28/30 il caricamento era troppo difficoltoso
8 Gennaio 2014 alle 16:22 #245760DENTEX70
Moderatore@gianlucaxyz wrote:
Ragazzi chiedo ai piu’esperti di me…pensavo di giocare quest’inverno con questo fucilozzo allungandogli a dismisura l’asta.
Pensavo di provarci una 115 da 7 o da 6,5 abbondando coi galleggianti.
Razzolando ho notato che una buona porzione di “asta a vista” mi aiuta parecchio sui tiri al volo.La ritenete una minchiata?
Mi consigliereste una precarica base?se lo fai solo per la mira è abbastanza una michiata , io uso aste più lunghe solo perchè son più pesanti ma sino al 100 (97) dove ci monto la 115 mono, occhio che poi ti trovi male con tutti gli altri in quanto cerchi sempre una punta 😀 , scherzi a parte io penso che gran parte della esperienza di tiro l’ho fatta col medisten molto caricato sia con la 8 che con la 7 mm. quando poi passi alle misure lunghe è una goduria, venerdì scorso ho spaccato in due la testa di un’orata da mezzo kg con l’ottantacinque, asta da 7 doppia aletta punta quadra 😀
8 Gennaio 2014 alle 18:27 #245761gianlucaxyz
Partecipante@DENTEX70 wrote:
@gianlucaxyz wrote:
Ragazzi chiedo ai piu’esperti di me…pensavo di giocare quest’inverno con questo fucilozzo allungandogli a dismisura l’asta.
Pensavo di provarci una 115 da 7 o da 6,5 abbondando coi galleggianti.
Razzolando ho notato che una buona porzione di “asta a vista” mi aiuta parecchio sui tiri al volo.La ritenete una minchiata?
Mi consigliereste una precarica base?se lo fai solo per la mira è abbastanza una michiata , io uso aste più lunghe solo perchè son più pesanti ma sino al 100 (97) dove ci monto la 115 mono, occhio che poi ti trovi male con tutti gli altri in quanto cerchi sempre una punta 😀 , scherzi a parte io penso che gran parte della esperienza di tiro l’ho fatta col medisten molto caricato sia con la 8 che con la 7 mm. quando poi passi alle misure lunghe è una goduria, venerdì scorso ho spaccato in due la testa di un’orata da mezzo kg con l’ottantacinque, asta da 7 doppia aletta punta quadra 😀
😀 😀 😀
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.