@yumina wrote:
🙁 il momdo è bello perchè è vario 🙁
POVERI NOI !!!!!!
Quoto e metto pure in grassetto per sostenerti! 🙁 😥
Allora Ugo, visto che ognuno spara le proprie belinate a caso, provo a dirti le mie di belinate, ma spiegandoti anche il perchè…
Ho iniziato acneh io, come tanti, con una maschera da Ara-snorkeling La Cressi Horizon. Visibilità eccelsa, da record. Silicone trasparente.
Nonostante fosse pubblicizzata come maschera con volume abbastanza ridotto, l’ho riprovata quest’estate, dopo un anno di uso esclusivo di maschere specifiche da apnea, dal volume “davvero” ridotto, che si compensano molto più facilmente e che ti aiutano a compensare i timpani molto più facilmente. Bene, ho accennato la manovra di compensazione, come di solito mi bastava fare, son sceso deciso e per poco non ci ho rimesso un timpano!
Questo per dire che si può davvero dire tutto ed il contrario di tutto e io stesso, con quella maschera ci ho pure pescato, però le differenze tra un modello e l’altro ci sono eccome!
Nel mio piccolo, ora come ora, la mia maschera deve avere:
– comunque un buon campo visivo: non pesco negli abissi, ma mi serve in ogni caso un buon colpo d’occhio in caccia;
– assolutamente un volume ridotto, non all’eccesso, ma abbastanza basso. E’ una questione soggettiva, io compenso mediamente con difficoltà , quindi la maschera deve aiutarmi il più possibile, senza disperdere quel piccolo grande sforzo che faccio per compensare timpani e volume della maschera.
– silicone nero: per esperienza il trasparente ti crea riflessi fastidiosissimi all’interno del vetro, disturbando la visione, ma peggio ancora, rendendo la maschera visibilissima ai pesci!
– alloggiamento adeguato per il mio nasone, possibilmente in silicone morbido per facilitare la presa e quindi la compensazione;
-da ultimo, ma come verifica finale assoluta, deve adattarsi meglio di un guanto a tutto il mio viso!!! 😉