maschera e fucile camo fai da te

PescaSubacquea.net Forum Attrezzature Fai-Da-Te maschera e fucile camo fai da te

Stai visualizzando 6 post - dal 1 a 6 (di 6 totali)
  • Autore
    Post
  • #263207
    Tommaso81
    Partecipante

    scusa ma mettendo la camera d’ aria essendo gomma il fucile non tendeva poi a galleggiare?? o comunque ad essere piu positivo?? parlo da ignorante in materia . . . . ma mi è venuto questo dubbio . . . . 🙂

    #263208
    peppechi
    Partecipante

    senti sicuramente galleggiava di piu del solito(capirai..gia prima se lo lasciavi andava a galla)qundi è un problema che non mi sono posto…:) ma tranquillo non c’è problema tanto l ho tolta 🙂

    #263209
    tony75
    Partecipante

    forse se lo davi con le spugnette a strati veniva meglio.

    #263210
    peppechi
    Partecipante

    il problema tanto è che la vernice non asciuga sulla gomma della camera d’aria….

    #263211
    maremosso
    Partecipante

    Ciao complimenti per la tua inventiva, sarà  l’influenza della Maonna della scala 😀 ( mi sono diplomato tanti tanti anni fa all’agrario) Debbo però avvertirti di non improvvisare troppo con l’utilizzo di materiali tipo vernici o altro ….. sulla maschera……. l’acqua è un solvente naturale, quella di mare ancora di più potente, se sgarro l’allestimento di un fucile, elastici,asta ecc.ecc. al massimo padello 😆 ma se sostanze chimiche (e le vernici lo sono) dovessero mentre sono in acqua provocarmi dei seri fastidi……..? Mia moglie è un tecnico di laboratorio, e lavora per una azienda che prevalentemente testa materiali, olii e vernici, non che anche oggetti… tra qui anche maschere…
    sulle maschere ti garantisco che prima di venire immesse sul mercato vengono……Torturate.
    le infezioni più gravi possono avvenire proprio tramite contatto con i nostri occhi. in più anche un piccolo problema , da soli in mare diventa un grande problema. 😉

    #263212
    peppechi
    Partecipante

    ah ma quindi sei mezzo massafrese!!!:D comunque tranquillo;) mio padre fa di mestiere il decoratore di interni e quindi da quando ero piccolino che sono a contatto con queste vernici e l’estate mi dedicavo ad aiutarlo a pittare i balconi dei clienti…:D conosco benissimo il potere-innoquità  di questi materiali 😉 comunque è un materiale davvero parecchio resistente…anche in ambiente marino!!!ps.è stata fatta solo la calotta in plastica..il facciale è rimasto intoccato..sia esternamente che INTERNAMENTE..qundi non c’è pericolo per gli occhi 😉 solo l’odore di vernice fresca che ti dura le prime 2 uscite…ora non odora piu di nulla 🙂

Stai visualizzando 6 post - dal 1 a 6 (di 6 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.