PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Fucili Arbalete › Meccanismo di sgancio-Grilletto-sganciasagola
- Questo topic ha 4 risposte, 2 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 11 anni, 3 mesi fa da
Naber.
-
AutorePost
-
11 Gennaio 2014 alle 19:30 #321282
Fabio70
PartecipanteInnanzitutto, non devi confondere la SENSIBILITA’ di un determinato sgancio (o scatto) con la possibilità di regolazione che non fà altro che regolare solo la CORSA del grilletto stesso, (quindi un grilletto dallo sgancio immediato o più progressivo e lungo…). La sensibilità di un grilletto, invece, (quindi la sua capacità di sganciare in modo sensibile anche con carichi elastici elevatissimi..) è data solo ed esclusivamente dal suo progetto e dalle leve in gioco…la corsa, invece, come hai detto tu, può essere regolata su alcuni modelli, appunto, con una vite di regolazione…
Detto questo, tornando al discorso del grilletto in acciaio o misto plastica/acciaio, è indubbio (o almeno dovrebbe essere così…) che uno scatto in acciaio integrale (quindi senza parti in plastica come il grilletto, ma non il dente che, in qualunque caso, è SEMPRE in acciaio..), rappresenta un sistema più rigido, senza “dispersioni” e cedevolezze dei materiali plastici…per cui in definitiva, anche più sensibile…ma…non sempre è così… 🙄 infatti, a volte ci sono le eccezioni…ti faccio un esempio: io uso da moltissimi anni (oltre a diversi Mr.Carbon) i vecchissimi Omer T20 Professional, dal castello in alluminio (quelli di quando in Omer c’era Valerio Grassi)…ebbene, il gruppo scatto ha la noce in acciaio e il grilletto con una leva a doppia demoltiplica in teflon…lo scatto di questi fucili (uno dei motivi per cui li adoro…) anche con doppi elastici da 18 (provati personalmente da me) è più morbido di altri (un paio) provati da me, interamente in acciaio (di qualche anno fà), ma con leve sfavorevoli del dente di sgancio…questo per dire che la sensibilità anche con forte carico elastico di uno sgancio è data nel 90%, dalla bontà (o meno) del suo progetto e non necessariamente dal fatto che il grilletto sia in acciaio o meno…P.S. ovviamente, attualmente, ci sono degli scatti di ultima generazione in acciaio integrale, che sopportano carichi elastici esagerati, mantenendo il grilletto morbidissimo…
13 Gennaio 2014 alle 16:25 #321283Naber
PartecipanteSei stato molto esaustivo nella spiegazione, grazie 😉
quindi sostanzialmente diciamo che anche uno scatto non completamente in acciaio potrebbe essere un buon meccanismo di scatto 🙂13 Gennaio 2014 alle 16:59 #321284Fabio70
Partecipante@Naber wrote:
Sei stato molto esaustivo nella spiegazione, grazie 😉
quindi sostanzialmente diciamo che anche uno scatto non completamente in acciaio potrebbe essere un buon meccanismo di scatto 🙂Sì…anche se non arriva al livello degli scatti in acciaio integrale di ultima generazione che vengono impiegati su arba plurielastici di alto livello…
13 Gennaio 2014 alle 18:11 #321285Naber
Partecipante@Fabio70 wrote:
@Naber wrote:
Sei stato molto esaustivo nella spiegazione, grazie 😉
quindi sostanzialmente diciamo che anche uno scatto non completamente in acciaio potrebbe essere un buon meccanismo di scatto 🙂Sì…anche se non arriva al livello degli scatti in acciaio integrale di ultima generazione che vengono impiegati su arba plurielastici di alto livello…
Certo sui legni con carichi consistenti, penso ci sia necessariamente l’esigenza di utilizzare meccanismo completamente in acciaio, ma per la pesca (classica-leggera), penso che molte ditte, nonostante il meccanismo non sia compleytamente in acciaio, lo scatto a il suo dovere! 😀
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.