PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Fucili Arbalete › medijedi o g-roll 90
- Questo topic ha 10 risposte, 7 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 15 anni, 11 mesi fa da
zio frank.
-
AutorePost
-
7 Ottobre 2009 alle 20:06 #150697
zio frank
PartecipanteIo non lo so, ma spero con tutto il cuore che ti risponda qualcuno che li ha provati tutti e due.
8 Ottobre 2009 alle 6:59 #150698Fulvio57
Partecipante@zio frank wrote:
Io non lo so, ma spero con tutto il cuore che ti risponda qualcuno che li ha provati tutti e due.
…Altrimenti si riapre una altra dìatriba………. 8)
8 Ottobre 2009 alle 8:01 #150699Capitan Simon
PartecipanteScusami la considerazione giuse, ma mi paiono le domande che ci ponevamo da bocia (gagni, bimbetti etc…), del tipo: ma è più forte il leone o la tigre, lo squalo bianco o l’orca, è meglio la Ferrari o la Lamborghini?!? 😕 😀 😀 😀
Credo si parli di due fucili estremamente diversi, con caratteristiche estremamente diverse, ognuno con pregi e difetti peculiari… alla fine imparagonabili! 😐
Mhmm, caschiusssss, non ci pensavo che, anche se per poco tempo, ho avuto l’estremo piacere di provarli entrambi…. 😐 😀 Ma resterò muto come una tomba, per evitare appunto di scatenare faide insanabili!!!
Di sicuro hanno entrambi un fascino UNICO e prestazioni a loro modo eccelse. 😉
8 Ottobre 2009 alle 8:08 #150700Abramo
PartecipanteLa domanda che sorge spontanea è…ma il g roll si può acquistare? Cioè ci sono venditori di questo fucile? Oppure si acquista dai soliti arbageppetti che non danno garanzie e poi ti ritrovi come accaduto ad un utente del forum, con il meccanismo di sgancio che salta improvvisamente?
In un paese ormai pregno di cineserie, forse su certi prodotti conviene evitare di appoggiarsi a fornitori senza alcuna licenza.
8 Ottobre 2009 alle 8:16 #150701luciano.garibbo
Partecipante@Abramo wrote:
La domanda che sorge spontanea è…ma il g roll si può acquistare? Cioè ci sono venditori di questo fucile? Oppure si acquista dai soliti arbageppetti che non danno garanzie e poi ti ritrovi come accaduto ad un utente del forum, con il meccanismo di sgancio che salta improvvisamente?
In un paese ormai pregno di cineserie, forse su certi prodotti conviene evitare di appoggiarsi a fornitori senza alcuna licenza.
Intervengo solo per evitare fraintendimenti.
Il G-Roll è un prototipo personale nato a fronte di un determinato progetto sul quale ho lavorato e ha continuato (sta continuando) ad essere utilizzato, oltre che per la pesca, per la sperimentazione.
Non è un fucile in vendita né un fucile che viene commercializzato da alcun arbageppetto, per il momento ce n’è uno e lo utilizzo solo io.
L’unica cosa che sto facendo è dare la possibilità a chi ne ha le capacità di costruirselo e per questo ho creato una pagina sul mio sito: http://sites.google.com/site/lucianogaribbo/g-roll” onclick=”window.open(this.href);return false;
E’ inoltre un progetto che nessuna azienda può produrre senza un preventivo accordo in quanto un paio di anni fa è stato depositato un brevetto al riguardo.Per tutto il resto, quoto il nostro capitano …al meeting ligure chi lo vorrà provare ne avrà la possibilità 😉
8 Ottobre 2009 alle 8:33 #150702mosgi
PartecipanteSono un felice possessori di un medi ma purtroppo non ho ancora avuto l’onoere e l’occasione di poter provare un roller……………ma chi lo possiede ne parla con molto entuasiasmo………….ciò significa che è un buon fucile………..mi sa che ti tocca fare ambarabà cici cocò e vedere cosa ti spetta…………..ovviamente scherzo……………visto che non sei ancora convinto della scelta la cosa migliore sarebbe avere l’opportunità di provarli ambedue…………………solo che uno lo potresti comperare oggi stesso…………….. l’altro aimè dovresti costruirtelo 😉
8 Ottobre 2009 alle 9:25 #150703Abramo
Partecipante@luciano.garibbo wrote:
@Abramo wrote:
La domanda che sorge spontanea è…ma il g roll si può acquistare? Cioè ci sono venditori di questo fucile? Oppure si acquista dai soliti arbageppetti che non danno garanzie e poi ti ritrovi come accaduto ad un utente del forum, con il meccanismo di sgancio che salta improvvisamente?
In un paese ormai pregno di cineserie, forse su certi prodotti conviene evitare di appoggiarsi a fornitori senza alcuna licenza.
Intervengo solo per evitare fraintendimenti.
Il G-Roll è un prototipo personale nato a fronte di un determinato progetto sul quale ho lavorato e ha continuato (sta continuando) ad essere utilizzato, oltre che per la pesca, per la sperimentazione.
Non è un fucile in vendita né un fucile che viene commercializzato da alcun arbageppetto, per il momento ce n’è uno e lo utilizzo solo io.
L’unica cosa che sto facendo è dare la possibilità a chi ne ha le capacità di costruirselo e per questo ho creato una pagina sul mio sito: http://sites.google.com/site/lucianogaribbo/g-roll” onclick=”window.open(this.href);return false;
E’ inoltre un progetto che nessuna azienda può produrre senza un preventivo accordo in quanto un paio di anni fa è stato depositato un brevetto al riguardo.Per tutto il resto, quoto il nostro capitano …al meeting ligure chi lo vorrà provare ne avrà la possibilità 😉
Chiarissimo, insomma la domanda del nostro caro amico ha già una risposta, se vuole acquistare un fucile deve acquistare un medijedi, se invece ha tempo e voglia di costruirsi un g roll ha la possibilità d scaricare il tutorial che hai redatto.
Luciano, se hai depositato il brevetto perchè non commercializzare il prodotto? Sarebbe un’idea per far fronte alla crisi economica.
8 Ottobre 2009 alle 9:40 #150704luciano.garibbo
PartecipantePer farlo così com’è non è possibile l’industrializzazione ma occorrerebbe un lavoro completamente artigianale, il che significherebbe un paio di settimane per fare un fucile …quanto dovrei farlo pagare, costo del materiale a parte???
Quello che è industrializzabile è il sistema su un fusto più tradizionale, se qualche azienda sarà interessata non ho certo nulla in contrario a trovare un accordo, anzi, ma in prima persona senz’altro al momento lo escludo …per questo mi dispiace che un progetto che ritengo davvero meritevole resti inutilizzato e sto dando la mia disponibilità agli arbageppetti per il proprio uso, non certo affinché ne facciano un commercio. 😉
12 Ottobre 2009 alle 15:36 #150705Abramo
PartecipanteScusa ma come fanno allora gli altri produttori di legni a farli pagare relativamente poco?
12 Ottobre 2009 alle 15:44 #150706zio frank
PartecipanteScusa Luciano ma il fusto del roller non è lavorabile con macchine CNC ( computer numerical control) un pò come fanno quasi tutti i produttori di arbaleti che non siano arbageppetti???
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.