Medijedi – Opinioni e info.

PescaSubacquea.net Forum Attrezzature Fucili Arbalete Medijedi – Opinioni e info.

Stai visualizzando 15 post - dal 46 a 60 (di 67 totali)
  • Autore
    Post
  • #133756
    dnlzmp
    Partecipante

    7mm con asta da 125 cm e non da 130.
    Nylon da 120.
    Agguato in bassofondo con acqua limpida.

    #133757
    mosgi
    Partecipante

    @dnlzmp wrote:

    7mm con asta da 125 cm e non da 130.
    Nylon da 120.
    Agguato in bassofondo con acqua limpida.

    idem ………..ma non disdegno anche l’aspetto o l’agguato più fondo

    #133758
    Willy
    Partecipante

    come mai niente asta da 130??

    #133759
    fabiocar
    Partecipante

    @Willy wrote:

    @dnlzmp wrote:

    Il medi è in mogano.

    Naturalmente è neutro, in acqua diventa una piuma, non sembra di avere un 90 in mano

    grazie per aver risposto alle mie curiosità ….(a dir la verità  ce ne sarebbe ancora una….mi piacerebbe sapere da tutti i possessori di medijedi che tipologia(diametro) di asta prediligono per questo fucile e per quale tecnica di pesca lo utilizzano)

    io uso la 6.5 in inverno,e 7 tutto il periodo estivo….secondo me’,con la 7 va’ meglio.

    #133760
    kmallok
    Partecipante

    io ho asta da 130 da 6,5 mm.
    Ho scelto la 6,5 perchè è il mio primo arbalete, mi sono fatto consigliare da Giorgio.
    Questo fucile è spesso scelto come fucile unico, infatti come si evince dal trhead è un’arma che si adatta a tutte le occasioni. Lo stesso Giorgio lo indica come il fucile da scegliere per una battuta in una zona sconosciuta.
    L’asta da 7 ha una maggiore energia sul bersaglio (causa più danni) ed è più pesante di circa 60g, ma il bersaglio può essere anche una roccia!
    Per cui con asta da 6,5 è più adatto al basso fondo, con asta da 7 per usi più specifici.
    Il problema nasce perchè l’arbalete è progettato a priori con un armamento o l’altro, tuttavia se si sceglie l’asta da 7 si può montare anche la 6,5 aggiungendo alcuni piombi in testata, caratteristica che lo rende ancora più versatile.
    Dalla produzione 2009 i due modelli hanno subito un’ ulteriore differenza:
    Asta da 6,5 mm foro unico, elastici con allungamento del 300%
    Asta da 7 mm doppio foro, elastici con allungamento del 320%

    L’allungamento ideale degli elastici è del 300%, garantisce una maggiore durata nel tempo, ma per lanciare un’asta più pesante alla medesima velocità  si è reso necessario un aumento di potenza. Giorgio ha deciso di praticare il doppio foro per mantenere stabile il fucile, scaricando la potenza degli elastici in punti separati.
    Non sò come mai alcuni hanno l’asta da 125, io ho la 130 perchè è di serie sul fucile, forse prima era dotato della 125.
    In entrambi gli armamenti è un fucile da usare in spazi aperti, non certo in tana, a meno che non si scarichi un elastico.
    Un cosiglio personale che dò a tutti i potenziali acquirenti, sopratutto se avete manualità  con gli arbalete, scegliete ogive in dyneema, specificatelo all’acquisto!!!
    Io ho preso gli archetti inox, proposti di serie, fanno dei danni in testata che non s’immaginano, tanto che dopo una decine di uscite sono stato costretto a sostituire gli archetti inox con archetti in dyneema. Finchè salta la vernice è un conto, ma il legno…!!!
    Tra l’altro Giorgio ha dotato le asole degli archetti in dyneema di un additivo indurente che rende semirigido questa parte dell’archetto facilitando il caricamento.
    Il problema del dyneema è che rende più complesso il caricamento perchè bisogna tirare l’elastico un pò più del necessario, rispetto all’archetto inox, ma offre diversi vantaggi.
    E’ leggermente più veloce nel tiro perchè aderisce meglio non essendo rigido.
    Se sfortunatamente vi sfugge nel caricamento non vi fotte le dita.
    Se l’archetto dovesse sganciarsi accidentalemnte da una pinnetta non trancia la pinnetta sottostante, cosa che mi è capitata con l’archetto inox, al massimo si spezza il dyneema.
    Spero che Giorgio non me ne volgia, ma l’archetto inox è l’unica cosa che non mi ha entusiasmato al 100% di questo fucile.

    Nel trhead chiedete di problemi che hanno avuto i possessori…
    – Gli unici inconvenienti, ma veramente di poco conto, che ho avuto sono stati:
    Un indolenzimento dell’avambraccio dopo la prima pescata dovuto ad un mio errore di postura, mi spiego meglio. Durante gli spostamenti è mia abitudine tenere il fucile lungo il fianco tenendolo dall’impugnatura, quest’abitudine costringe il polso ad una posizione innaturale, da qui l’indolenzimento. Ne ho parlato con Giorgio che mi ha consigliato di tenere il fucile lungo il fusto negli spostamenti, il dolore si è dissolto, anzi da quando ho il medijedi posso pescare 5/6 ore senza risentirne minimamente(da questo punto di vista, s’intende 😀 ). Ho completamente risolto gli indolensimenti che accusavo nella mano, sopratutto nella zona del palmo sotto il pollice.
    – Altra difficoltà  è stata maneggiare il fucile in spostamenti verticali, il brandeggio è ottimizzato nel brandeggio orizzontale a scapito di quello verticale, insomma è molto largo. Basta adottare l’accortezza di ruotare il il polso di 90° ed il problema sparisce.
    Due stupidagini che ho risolto con una mail a Giorgio, sempre disponibile, anche per chi come me ha poca esperienza.
    Ciao

    #133761
    The Apneist
    Partecipante

    grazie kamallok sicuramente un intervento molto interessante! ti reputi soddisfatto della gittata con asta da 6.5? perche mi hanno detto che con quella da 7 tira di più!

    #133762
    Willy
    Partecipante

    credo che nella vita di pesca (come nei fucili ) ci sia bisogno di evolversi….
    corretto? 😳

    #133763
    The Apneist
    Partecipante

    Certo, ma deve essere una cosa naturale

    #133764
    Willy
    Partecipante

    infatti solo kmallok potrà  toglierci questo dubbio…. 😉

    #133765
    fabiocar
    Partecipante

    la 7 ha piu’ massa,quindi ,ha pu’ gittata e massa di penetrazione.
    cncordo appieno con le ogive in dyneema.
    anche io tempo addietro,con gli jedi di prima generazione,ho riscontrato questo inconveniente tecnico.
    oggi uso solo archetti in filo.

    #133766
    kmallok
    Partecipante

    @The Apneist wrote:

    grazie kamallok sicuramente un intervento molto interessante! ti reputi soddisfatto della gittata con asta da 6.5? perche mi hanno detto che con quella da 7 tira di più!

    Non ho visto in azione l’asta da 7, in tutti i casi solo Giorgio può darti una risposta, ad occhio nudo è impossibile vedere la differenza.
    Ogni sensazione in mare è mera illusione.
    Giorgio mi ha confermato, a suo tempo, che la differenza tra i due armamenti è solo nell’energia di penetrazione, la gittata è identica, la video camera è più obiettiva di chiunque! Mi permetto di aggiungere, che se guardi bene il sito di Giorgio e segui l’evoluzione dei modelli corti (minimini e mini) dal 2008 al 2009, scopri che l’armamento con asta da 7 è stato d’obbligo in quanto ha aumentato la velocità  dell’asta senza rendere necessario l’aumento di potenza installata!!!
    Nel SuperJedi le cose non vanno per niente allo stesso modo…
    Aumentando l’allungamento percentuale e lanciando un’asta da 7,5 mm succede l’opposto! Le due aste (7 e 7,5) arrivano sul bersaglio alla stessa velocità , ma l’asta da 7 è più veloce nel primo tratto del percorso!!!
    Perchè? In questo segmento non basta allungare un pò di più l’elastico!
    Perchè ho introdotto tutta questa pappardella, per giungere alla mia conclusione:
    il mediJedi come suggerisce il nome è il modello medio, si trova esattamente nel mezzo della gamma Jedi, osservando l’andamento che ho descritto sopra è naturale aspettarsi che in questo fucile l’asta da 6,5 mm e l’asta da 7mm abbiano prestazioni simili in velocità  e gittata UTILE. Aggiungo che la mia conclusioni non è solo un’ipotesi, ma un dato di fatto, dimostrato dalle prove in vasca.
    La differenza è nell’energia di penetrazione che si traduce in danni maggiori sulla preda ed in un peso maggiore che dovrà  trascinare nella fase successiva al tiro, sicuramente indifferente per una cernia, ma non altrettanto per il bel sarago.

    Posso dirti la mia esperienza, tira veramente forte.
    All’inizio ho armato il fucile con il monoelastico da 20 mm, sia perchè l’ho usato agli sgoccioli dell’inverno, sia per fare un pò di pratica.
    La precisione mi ha sorpreso da subito, ho fatto tiri incredibili, facendo passare l’asta attraverso un insenatura a V tra due scogli, vicino alla sua base.
    Il primo tiro serio è stato su un cefalo di circa 1 kg, al netto ha dichiarato 800g.
    Ti tiporto una mail che ho spedito ad un amico:

    L’acqua era inspiegabilmente torbida, visibilità  intorno ai tre metri , strano visto che domenica era abbastanza limpida ed il mare è rimasto calmo. Viste le
    condizioni ho deciso di fare degli agguati semplici, senza grandi spostamenti.
    Mi immergo in un canalone stretto circa un metro, formato da grossi scogli. Il
    canale termina con uno scoglio che si deve scavalcare in verticale. Lo
    percorro completamente, risalendo la parete finale molto lentamente, con la
    coda dell’occhio scorgo questo bel pesce, non faccio in tempo a nascondermi
    che me lo ritrovo a poco centimetri dalla maschera. Il pesce avverte qualcosa
    di insolito, ma non si allarma, comincia ad allontanarsi di buon passo…
    quello che non sà  è che oggi lo sparalucertole l’ho lasciato al chiodo, dove è
    giusto che stia, allineo con calma il fucile e premo sul grilletto. L’asta
    schizza via dandomi solo l’illusione di averla vista. Credo di averlo mancato,
    con quella visibilità  non percepisco dove si trova l’asta, mi pare di vedere
    una massa argentata. L’ho beccato, uno spiedino! L’asta si è infilata sotto la
    coda, accanto il condotto anale, è uscita dalla testa per circa metà  della sua
    lunghezza

    L’ho tirato oltre i tre metri. Credo che sia la migliore risposta alla tua domanda.

    Tuttavia, prendere il fucile con asta da 7, ti dà  più versatilità  permettendoti di armarlo anche con l’asta da 6,5 mm previa piombatura in testata, un’operazione banale. Devi considerare bene la tua situazione, se nel futuro pensi di dotarti di un modello più lungo, come il SuperJedi, puoi benissimo optare per l’asta da 6,5 mm, sicuramente la più adatta al basso fondo.
    In ogni caso… , alza la cornetta e fai una telefonata a casa Dapiran, parlagli delle tue esigenze e vedrai che ti indirizzeranno sull’armamento che meglio si adatta alle tue esigenze.
    Ciao

    #133767
    The Apneist
    Partecipante

    Molto chiaro e gentile, grazie!

    #133768
    Willy
    Partecipante

    ragazzi scusate l’O.T. …..
    ma solo a me non aprono le foto dal sito di Dapiran oppure è una cosa che succede a tutti?? 😕

    #133769
    The Apneist
    Partecipante

    @Willy wrote:

    ragazzi scusate l’O.T. …..
    ma solo a me non aprono le foto dal sito di Dapiran oppure è una cosa che succede a tutti?? 😕

    se intendi quelle ad esempio dentro al sito del medi, anche a me non le apre gia da tempo

    #133770
    dnlzmp
    Partecipante

    Magari ci sono degli aggiornamenti in corso ed il server ha perso dei dati 🙄

Stai visualizzando 15 post - dal 46 a 60 (di 67 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.