PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Primi Passi › Medusa…una grande paura che ho da tempo!
- Questo topic ha 18 risposte, 11 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 12 anni, 1 mese fa da
ulissio.
-
AutorePost
-
1 Marzo 2013 alle 19:20 #298370
dolphin81
PartecipanteLa tua paura è infondata. Con la muta non ti succede nulla . L’unico accorgimento che ho adottato dopo le ripetute volte che mi hanno preso in faccia lasciandomi segni che dopo anni ancora sono leggermente visibili ,è di acquistare una fascia in neoprene che mi copre le parti scoperte del volto. Questa soluzione è ottima per quando ce ne sono molte.
Chiaramente se ne tocchi una con i guanti non ti toccare le parti scoperte del viso.1 Marzo 2013 alle 19:56 #298371vikingo
PartecipanteAttento alla “medusa padulo”. 8)
1 Marzo 2013 alle 20:03 #298372lorenzino82
Partecipante1 Marzo 2013 alle 20:31 #298373lello75
Partecipante@dolphin81 wrote:
La tua paura è infondata. Con la muta non ti succede nulla . L’unico accorgimento che ho adottato dopo le ripetute volte che mi hanno preso in faccia lasciandomi segni che dopo anni ancora sono leggermente visibili ,è di acquistare una fascia in neoprene che mi copre le parti scoperte del volto. Questa soluzione è ottima per quando ce ne sono molte.
Chiaramente se ne tocchi una con i guanti non ti toccare le parti scoperte del viso.Straquoto,anche io porto ancora delle specie di bruciature in faccia. 🙄
1 Marzo 2013 alle 20:38 #298374lorenzino82
PartecipanteBerna guardati questo video di Antonio (dolphin81)
Lui è come San Francesco e con le meduse ci parla 😯 😯[youtube:jjydpuhp]v=uIv5059sY8s[/youtube:jjydpuhp]
2 Marzo 2013 alle 8:01 #298375dolphin81
Partecipante@lorenzino82 wrote:
Berna guardati questo video di Antonio (dolphin81)
Lui è come San Francesco e con le meduse ci parla 😯 😯[youtube:25evgol0]v=uIv5059sY8s[/youtube:25evgol0]
😆 😆
Più che altro dato che in estate faccio gare di mezzofondo a nuoto e mi alleno in mare…ci sono abituato. Fortunatamente la mia pelle è abbastanza resistente…ma nel viso la pelle è più delicata e se mi beccano sono dolori…. :tfrag:2 Marzo 2013 alle 9:56 #298376Fulvio57
PartecipanteCon pochi euro, 8-10 circa, ti prendi un cappuccio in Lycra anti meduse. Come ti hanno già risposto, fai attenzione sopratutto a toglierti i guanti prima di toccarti il viso ( nel toglierti la maschera, per esempio..). Tieni conto anche degli anemoni, anche loro rilasciano i nematocisti urticanti. Buon Mare !!
2 Marzo 2013 alle 11:47 #298377flead
Partecipante@Fulvio57 wrote:
Con pochi euro, 8-10 circa, ti prendi un cappuccio in Lycra anti meduse. Come ti hanno già risposto, fai attenzione sopratutto a toglierti i guanti prima di toccarti il viso ( nel toglierti la maschera, per esempio..). Tieni conto anche degli anemoni, anche loro rilasciano i nematocisti urticanti. Buon Mare !!
…Molto più velenosi e dolorosi delle meduse..;)
Comunque il cappuccio in lycra è sacrosanto se peschi in posti dove in certi periodi è pieno di meduse, visto che hai questa preoccupazione ne guadagneresti molto anche in termini di stato d’animo. Tranquillo che la muta si pulisce praticamente da sola. Esperienza con le meduse non ne ho, ma con gli anemoni si, e posso dirti che quando mi è capitato di toccarli col guanto e accorgermene, notavo il guanto completamento ricoperto di pezzettini di tentacoli appiccicosi. Se ti tocchi la faccia sei finito!! Se però strusci il guanto su uno scoglio (cozze, alghe dure, roccia calcarea..) spariscono anche le invisibili ghiandole velenose e puoi tornare a pescare senza problemi, senza il timore di toccarti il viso per sbaglio (quando vai a rimetterti il tubo in bocca a fine apnea, ad esempio).2 Marzo 2013 alle 17:17 #298378Naber
PartecipantePesco in Puglia provincia di Brindisi, di meduse almenio, per quanto ne so, sono rare e poche…certo capitano gli anni che ce ne sono di più ma sono di quelle bianche e grandi 8che soche sono poco offensive), quelle pericolose son quelle piccole e colorate, almeno da quel che so , poi comuqnue vado sottocosta dove da noi è più difficile avere incotnri con meduse, per non dire raro…ma il cappuccio in licra me lo comprerò! 😉
7 Marzo 2013 alle 0:01 #298379Nantix
PartecipanteDue domeniche fa il mare era pieno zeppo di meduse che neanche si poteva nuotare! A fine pescata e anche durante avevo guance e labra che mi bruciavano dopo qualche ora il bruciore e’ passato e dopo 8 giorni si sono tolti anche i segni dal viso 🙂 vai tranquillo e’ solo un fastidioso bruciore niente di più 🙂
12 Marzo 2013 alle 16:37 #298380FaraoneKing
PartecipanteDi solito stò sempre attento, e cerco di evitarle il più possibile………ma se dovessi incontrare queste meduse non saprei come comportarmi
[youtube:3kjk2fuh]6dWIyoN8FNE[/youtube:3kjk2fuh]12 Marzo 2013 alle 17:27 #298381lorenzino82
PartecipanteAhahahahahaha magari essere Attaccato da una medusa del genere!!!
Fecero uno scherzo anche a Le Iene molto simile12 Marzo 2013 alle 18:29 #298382Nikodemus
Membrociao Naber , guarda c’è chi le patisce più di altri..diciamo che vestito di tutto punto con guanti e calzari a guarnire , siamo abbastanza protetti. io solo una volta mi sono “bruciato” con una di quelle viola a filamenti lunghi..tra la maschera e il cappuccio , una sfiga terrificante!!! 🙁
segno di bruciatura per 2 anni…poi passato.12 Marzo 2013 alle 21:04 #298383ulissio
Partecipante@Naber wrote:
Ciao ragazzi 🙂
Purtroppo è da quando sono piccolo che ho un’enorme paura delle meduse… 😐 domande:
-Con la muta se ci toccano è sicurissimo che non provocano niente??
-Bisogna allarmarsi vedendole mentre su pesca?
-Una volta che le abbiamo sfiorat o abbiamo avuto contatto con la muta, bisogna lavarla in modo particolare per gli sculei velenosi che rilasciano??ps: per cortesia solo risposte certe grazie 😉
Stesso problema, qualche volta quando sono numerose interrompo la pescata, non riesco piu a ventilarmi.
Per ben due volte sono riuscito a beccarle sulle labbra, i filamenti sono invisibili…un dolore immane 😈
Ho messo anche io un striscia di neoprene sul boccaglio, però quando le vedo perdo letteralmente la concentrazione.
Vorrei acquistare una cuffia antimedusa, quella della Tigullio mi sembra la migliore 🙄13 Marzo 2013 alle 9:32 #298384Fulvio57
Partecipante@ulissio wrote:
@Naber wrote:
Ciao ragazzi 🙂
Purtroppo è da quando sono piccolo che ho un’enorme paura delle meduse… 😐 domande:
-Con la muta se ci toccano è sicurissimo che non provocano niente??
-Bisogna allarmarsi vedendole mentre su pesca?
-Una volta che le abbiamo sfiorat o abbiamo avuto contatto con la muta, bisogna lavarla in modo particolare per gli sculei velenosi che rilasciano??ps: per cortesia solo risposte certe grazie 😉
Stesso problema, qualche volta quando sono numerose interrompo la pescata, non riesco piu a ventilarmi.
Per ben due volte sono riuscito a beccarle sulle labbra, i filamenti sono invisibili…un dolore immane 😈
Ho messo anche io un striscia di neoprene sul boccaglio, però quando le vedo perdo letteralmente la concentrazione.
Vorrei acquistare una cuffia antimedusa, quella della Tigullio mi sembra la migliore 🙄…Mi fai avere una foto o il link ?? Non riesco a vederla in giro. 😉
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.