Merou Australia

PescaSubacquea.net Forum Attrezzature Fucili Arbalete Merou Australia

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 17 totali)
  • Autore
    Post
  • #277362
    icaro
    Membro

    bel fucile! Non so suggerirti su come vada allestito e su come sia normale che si comporti con la configurazione che hai…..

    ….ma di sicuro non è normale che si allaghi il manico, e a parer mio, se nonostante fosse ben stretto e posizionato continuava a allagarsi, hai fatto bene a cercare di renderlo stagno con del silicone.

    #277363
    Wade
    Partecipante

    Grazie per la risposta
    Ho il dubbio del manico perchè anche nel geronimo avevo infiltrazioni nello stesso punto,cioè nelle parti estraibili bianche sui fianchi dell’impugnatura.Credo che quelle parti dell’impugnatura siano rimuovibili per aggiungere zavorra nel caso, ma non ne sono sicuro….

    #277364
    serranide87
    Partecipante

    anche io ho lo stesso fucile solo che è un 100, il manico si allaga anche a me, ma non mi da problemi.il fatto che sia leggero in punta è vero ed io ho risolto con 35gr di piombo in testata messi per bene con del nastro isolante. con un mono da 19 sigal tirato al 320 % ed un asta 6.5 mi trovo alla grande . anche con il doppio da 16 ed asta da 6.5 mi trovavo bene ma il prezzo da pagare è un rinculo più deciso. io lo reputo uno dei migliori fucili sul mercato .a me da tante soddisfazioni con varie configurazioni.

    #277365
    Wade
    Partecipante

    Approfitto del fatto che anche tu hai il mio stesso fucile…
    il mulinello è un po particolare cioè si muove a scatti, tu come lo regoli?
    I pesi in testata non è possibile matterli all’interno?
    Mirando traguardando l’asta dal appoggio a sterno non hai l’impressione che l’asta sia più rialzata verso la testata?
    grazie per la pazienza

    #277366
    Wade
    Partecipante

    Aggiungo una domanda…ma settato con elastico singolo progressivo da 19 ambra, c’è bisogno di una o due passate di nylon ????
    La portata del fucile potrebbe con questa configurazione sfruttare a pieno più di tre metri di tiro utile o fare due passate sarebbe solo una scocciatura nel momento di caricare?
    Vedo che quando sparo adesso con mulinello regolato mi stira una ventina di cm di dyneema.

    #277367
    Roby Sar
    Partecipante

    E’ un ottimo fucile…e ci ho fatto un pensierino anch’io, proprio sulla misura che hai preso tu… è la più versatile per il mio stile di pesca.

    Ma con 250 euro l’hai preso già  completo…pronto ad essere usato?
    Perché da noi costa di più e te lo vendono solo con il mulinello montato… senza asta, senza elastico circolare ed ogiva ! 😯

    #277368
    Wade
    Partecipante

    Si l’ho preso pronto pesca, se vuoi ti posso far sapere dove, tanto fanno anche vendita online…mi sembra che per adesso però sia rimasta la misura 100.
    Quanto costa dalle tue parti per curiosità ?

    #277369
    DeepBlue
    Partecipante

    Provalo con un circolare da 17.5 o 18, tirato a 320/330 e un’asta da 6,3..

    #277370
    steve86
    Partecipante

    @DeepBlue wrote:

    Provalo con un circolare da 17.5 o 18, tirato a 320/330 e un’asta da 6,3..

    Quoto!

    #277371
    Roby Sar
    Partecipante

    @Wade wrote:

    Si l’ho preso pronto pesca, se vuoi ti posso far sapere dove, tanto fanno anche vendita online…mi sembra che per adesso però sia rimasta la misura 100.
    Quanto costa dalle tue parti per curiosità ?

    Il 90 costa 270 euro… come te l’ho descritto!

    Si fammi sapere dove l’hai preso così li contatto… 😉

    #277372
    serranide87
    Partecipante

    @Wade wrote:

    Aggiungo una domanda…ma settato con elastico singolo progressivo da 19 ambra, c’è bisogno di una o due passate di nylon ????
    La portata del fucile potrebbe con questa configurazione sfruttare a pieno più di tre metri di tiro utile o fare due passate sarebbe solo una scocciatura nel momento di caricare?
    Vedo che quando sparo adesso con mulinello regolato mi stira una ventina di cm di dyneema.

    la testata non l’ ho voluta smontare perchè i piombi dell’ omer con un po di nastro non danno fastidio, poi io ho rivestito tutto il fusto con del nastro per evitare che si graffiasse, per quanto riguarda il mulinello se apri di piu la frizione non si muove piu a scatti, io personalmente ho sempre la frizione semi aperta in modo che si muova un po a scatti, per i due giri di sagola è un fatto soggettivo, io ho solo un giro ma il fucile così settato è in grado di scioglierne di piu, diciamo uno e mezzo, il contro è che la sagola oltre ad essere piu fastidiosa da mettere a posto nella fase di caricamento appesantisce di piu l’ asta nei tiri lunghi.

    #277373
    Wade
    Partecipante

    Roby Sar mandato link in mp

    #277374
    Roby Sar
    Partecipante

    @Wade wrote:

    Roby Sar mandato link in mp

    Grazie Luca… domani lo contatto!!! 😉

    #277375
    Roby Sar
    Partecipante

    @Wade wrote:

    Si l’ho preso pronto pesca, se vuoi ti posso far sapere dove, tanto fanno anche vendita online…mi sembra che per adesso però sia rimasta la misura 100.

    Ho visto nel link del sito che mi hai inviato, è rimasto solo il Mérou Carbon!

    Magari li riportano a Settembre!

    #277376
    Wade
    Partecipante

    Si, ma da quel che ne so il sito potrebbe non essere aggiornato, perchè il cento l’ho visto io e non credo lo abbia già  dato via.
    Prova magari a sentirlo se vuoi.

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 17 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.