PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Primi Passi › MESSINA E LA SUA FORTISSIMA CORRENTE
- Questo topic ha 10 risposte, 5 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 14 anni, 4 mesi fa da
Salvoct90.
-
AutorePost
-
21 Dicembre 2010 alle 21:57 #211495
sub1
Partecipantepenso che la corrente sia dovuta solamente quando il mare e’agitato…non penso che ci sia corrente di fondo quando il mare e’calmo…
22 Dicembre 2010 alle 11:01 #211496dolphin81
Partecipante@Salvoct90 wrote:
Voglio tornare a farmi una pescata nella zona di messina, ma le parole di quel vecchio pesca sub, ancora mi rimbombano in testa come una leggenda…. costui mi raccontò che ogni 12 ore c’è una corrente fortissima che trascina con se ogni cosa c’è a mare, e mi ha raccomandato di stare allerta per le mie prossime pescate… dicendomi ancora che molti pesca sub hanno perso la vita per colpa di questo corrente mostruosa… ragazzi cosa mi consigliate di fare?? evito direttamente di andare in queste zone oppure c’è qualche soluzione scientifica?? Io ho pensato di pescare in caso di corrente al riparo o in acqua bassa… ma riflettendo mi rendo conto che non c’è nessun posto al sicuro di un evento come questo…visto che sono in acqua , un flusso di acqua di tale portata produce forti correnti anche in zone più riparati, e in acqua bassa credo che la corrente sia ancora più forte.
Questa situazione mi turba… se non risolvo non credo di andare in queste zone allora pescherò sempre spaventato. 😯 😯 😯 😯Salvo io pesco a Villa san Giovanni (punta Pezzo)dove la corrente è uguale o spesso anche più forte rispetto a Messina proprio a causa della “punta”. Lo stretto ha una conformazione del fondale ad imbuto ,cioè va da profondità di 300 mt in prossimità di torre cavallo ,fino a sprofondare a oltre 1000 mt in prossimità della costa ionica. Questo causa correnti “scendente” (da nord verso sud) e “montante”(in verso opposto alla precedente) che raggiungono punte di 6 nodi. Queste correnti si alternano ogni 6 ore con un’ora di stanca tra l’una e l’altra. I picchi di velocità si raggiungono con luna piena e luna nuova mentre è quasi ferma col quarto di luna(cioè quando vedi la luna a metà ). Io amo pescare anche con corrente fortissima perchè il pesce è più attivo ,ma riesco a farlo perchè conosco percorsi subacquei che mi riparano dalla corrente e che mi permettono di scendere anche a profondità di -18 mt. E’ chiaro che devi pescare sottocosta in queste situazioni. Se sfrutti il quarto di luna o la stanca puoi pescare anche sulle secche. Segui i consigli del pescatore e sii prudente ma lasciamo perdere le leggende di Iliade ed Odissea. Si può pescare benissimo.
22 Dicembre 2010 alle 13:08 #211497Salvoct90
PartecipanteGrazie del consiglio allora anche nella fase di plenilunio e novilunio potrai andare a pescare? Ma stando sotto costa e in posti riparati? Io pensavo di andare a pescare in questo posto, guardate. Dovrebbe essere riparata dalla montante,
Ma come prevedo quando ci sarà la corrente montante o scendente?
<!–m →http://www.pescasubacquea.net/wp-content/uploads/phpbb/837_28656c6543129840fb5121261f1b09a2.jpg<!–m →22 Dicembre 2010 alle 22:12 #211498barozzino86
PartecipanteStraquoto dolphin…
Il pesce lo trovi proprio quando c’è la corrente forte….. Per la direzione della corrente cerca le tabelle, ma non sempre sono esatte perchè a volte lo scirocco ritarda la scendente o la blocca del tutto.. http://www.oloturiasub.it/?id=1.16.3&eid=2
PS: E’ vero che la corrente è fortissima e ti trascina via, ma di persone che siano morte per questo non ne ho mai sentite (tranne qualche caso di bombolaro)
PPS: Che programma usi per la carta nautica?
22 Dicembre 2010 alle 22:54 #211499Salvoct90
PartecipanteMapSend blueNav v.1.00 … ma non credo proprio lo trovi su internet, ho cercato già io non si trova…. io c’è l’ho e lo tengo caro, credo l’ho hanno dato con il gps
22 Dicembre 2010 alle 22:54 #211500Salvoct90
PartecipanteAllora mi consigliate di andare con forte corrente?
23 Dicembre 2010 alle 11:23 #211501dolphin81
PartecipanteSi ma con forte corrente mantieniti sottocosta.
23 Dicembre 2010 alle 22:34 #211502barozzino86
Partecipante@Salvoct90 wrote:
MapSend blueNav v.1.00 … ma non credo proprio lo trovi su internet, ho cercato già io non si trova…. io c’è l’ho e lo tengo caro, credo l’ho hanno dato con il gps
Era solo curiosità io ho il gps cartografico 😉
Cmq se passi lo stretto e peschi in calabria fai 1 fischio…
Mi raccomando occhio sopratutto in questi giorni, ieri c’è stata luna piena quindi ampiezza massima di marea quindi correnti massime ! Adesso andranno a scalare fino al quarto, poi riaumenteranno fino alla luna nuova, poi ridiminuiranno fino al primo quarto, ecc. 🙂
Ovviamente parlo di ampiezze e di forza delle correnti non delle correnti in se stesse..
24 Dicembre 2010 alle 10:42 #211503Nantix
PartecipanteCiao io sono di messina ti consiglio di andare nella zona di pace e paradiso a pescare la corrente è meno forte…se vai al faro invece c’è un bel fondale ma la corrente ti porte in calabria 🙂
24 Dicembre 2010 alle 12:29 #211504Salvoct90
Partecipante@barozzino86 wrote:
@Salvoct90 wrote:
MapSend blueNav v.1.00 … ma non credo proprio lo trovi su internet, ho cercato già io non si trova…. io c’è l’ho e lo tengo caro, credo l’ho hanno dato con il gps
Era solo curiosità io ho il gps cartografico 😉
Cmq se passi lo stretto e peschi in calabria fai 1 fischio…
Mi raccomando occhio sopratutto in questi giorni, ieri c’è stata luna piena quindi ampiezza massima di marea quindi correnti massime ! Adesso andranno a scalare fino al quarto, poi riaumenteranno fino alla luna nuova, poi ridiminuiranno fino al primo quarto, ecc. 🙂
Ovviamente parlo di ampiezze e di forza delle correnti non delle correnti in se stesse..
Ok cosi ci rifacciamo una pescata insieme… anche se tu passi lo stretto fai un fischio…
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.